McIntosh
Per gli appassionati degli "occhioni blu" e della loro storia.
4,451 topics in this forum
-
Una cortesia: la firma...
by vignotra- 0 replies
- 736 views
Vi chiedo cortesemente di ridurre lo spazio utilizzato nella firma e di inserire la cosa che ritengo più importante: il vostro nome di battesimo, solo quello.. Grazie.
-
Il gigante e le bambine 1 2 3
by zagor333- 1 follower
- 61 replies
- 1.1k views
Le avevo già ascoltate a casa (in finitura ebano) per una settima con i miei valvolari C2200 e l’MC2102 qualche hanno fa (prese per un mio carissimo amico), mi avevano profondamente colpito (le avrei tenute molto volentieri per me), e mi riproposi di acquistarle un giorno. Quel giorno è arrivato, oggi mi sono arrivate grazie ad un caro amico del forum. Collegate al “gigante” (MC452), le “bambine” (Stirling LS3/5A) hanno iniziato a cantare, e io lì, emozionato come un fanciullo, guardandole e ascoltandole, che pensavo dentro di me: queste “scatolette” sono magiche. Nel WE conto di fare lunghe sessioni di ascolto, poi vi racconterò di cosa sono capaci queste “scat…
-
cambio diffusori con pre e finale McIntosh
by carlo baroni- 2 followers
- 22 replies
- 292 views
Ciao a tutti, eccomi quà alle prese con i vari unpgrade del mio soudsystem McIntosh. Per la cronaca sono partito acquistando un finale mc 2250 accoppiandolo con un integrato audiolab che avevo già. Successivamento ho sostituito l'onesto audiolab con un preamplicicatore McIntosh c29. Ora i diffusori che possiedo sono una coppia di b&w 706 s2 che vanno benissimo ma fino circa a metà della potenza del finale, oltre non reggono... La mia volontà ora sarebbe quella di acquisire una coppia di diffusori possibilmente da scaffale che possano sostenetre la potenza del finale e che economicamente non mi "svenino". Chiedo un vostro consiglio anche sul mercato del…
-
Mc462 & Monitor Audio PL500 II 1 2
by mr bridge- 36 replies
- 961 views
Ciao a tutti sono in attesa delle monitor audio pl 500 II , ordinate a gennaio , arrivo previsto fine marzo , tempi biblici . Sono affascinato da tempo dai prodotti McIntosh , però il mio venditore me li ha sempre sconsigliati , strano anche perché ha ottimi rapporti con il distributore , oltretutto distribuisce anche Monitor audio . Vi chiedo come potrebbe essere secondo voi l'abbinamento di questi diffusori con il finale Mc462 , e perché tanti sconsigliano i McIntosh . Se il distributore lo permetterà quando arriveranno i diffusori mi piacerebbe avere in prova il 462 ,pensate sia fattibile la cosa ? Paolo
-
MCD 301 problem!!!! 1 2
by pisel- 2 followers
- 53 replies
- 2.7k views
Salve Il mio amato MCD 301 in questo periodo sta mostrando qualche sintomo strano , proprio sulla meccanica . Per esempio la prima volta che premo il pulsante per aprire lo sportello e lento e rumoroso però lo fa solo la prima volta , dopo e perfetto , in più qualche volta non sempre quando metti dentro il CD e lento nel caricare il CD ma non lo fa con tutti i CD. Comunque il lettore suona bene , dite che e ora di cambiare la meccanica!!!!!! Il lettore avrà 6 anni circa. Ciaoooo.
-
Aggiornamento c2500 1 2
by Sandroliga- 1 follower
- 51 replies
- 955 views
Salve a tutti, ho un pre c2500 che va benissimo ma un mio amico,che possiede lo stesso pre,avendo problemi con la usb,ha dovuto inviare lo stesso in assistenza e gli hanno detto che esistono 12 aggiornamenti. Ora vi chiedo se vale la pena spedirlo per effettuare detto aggiornamento dal momento che non uso la USB ma non vorrei trovarmi con un’apparecchio “vecchio”
-
Cavi di potenza per MA7900 e klipsch RF7
by davv_one- 1 follower
- 22 replies
- 853 views
Buongiorno a tutti, ho da poco abbinato un McIntosh 7900 alle mie klipsch RF7, siccome mi trovo costretto a spostare il 7900 in un angolo appena accanto al diffusore sinistro ma i miei cavi attuali sono di 2,5 mt ciascuno e quindi non abbastanza lunghi da arrivare al diffusore destro. I cavi che ho ora non sono nulla di eccezionale, sono quelli che mi regalarono quando acquistai le klipsch ma vista l’occasione stavo pensando di prendere qualcosa di meglio, tipo dei Van den Hul cs 122 ma prima di procedere all’acquisto ho pensato di chiedere a voi che sicuramente avrete più esperienza di me. Ovviamente accetto consigli, budget 100€ max 150€. Saluti.
-
MCD 350 vs MCD 500 1 2 3
by raf_04- 76 replies
- 2.2k views
Buongiorno a tutti, dovendo fare un upgrade della mia sorgente CD avrei trovato queste 3 alternative, nella mia zona: - MCD 350 usato 3.700 euro - MCD 350 nuovo 4.500 euro - MCD 500 usato 3.000 euro Cosa mi consigliereste, tra le 3 opzioni? (io un'idea ce l'ho ma non la dico sennò sarebbe troppo semplice! ? ) Andrebbe a sostituire un MCD 201 e ad affiancare il mio integrato MA5200. Grazie
-
Dell'MT10, del vinile, del digitale e sul futuro della riproduzione domestica della musica. 1 2 3 4 15
by vignotra- 3 followers
- 447 replies
- 28k views
Apro questo thread con l'obiettivo di provare a fare il punto della situazione sulla musica riprodotta tra le pareti domestiche. So che è un argomento complesso e che, come in molte cose della vita, i pareri contrari a quello che sto per scrivere, non mancheranno. Mi auguro però che, la discussione che ne seguirà, potrà portare ad una crescita di conoscenza per tutti. Come sapete, da un paio di settimane, nel mio impianto principale troneggia l'MT10. Dopo un primo momento di "sbandamento" e di adattamento all'uso di una macchina ben più complessa rispetto al vecchio Thorens, ho potuto concentrarmi su alcuni aspetti che hanno fatto scaturire nella mia testa alcune tes…
-
New entry MA5300 + Cocktail audio X50
by Harmand- 1 follower
- 9 replies
- 449 views
Finalmente è arrivato e non vedo l'ora di vederli e sentirli in funzione. L'avevo scritto nel post di raf che li avevo ordinati nuovi. In un primo momento mi ero orientato sull'usato, ma dopo essere sfuggito ad un tentativo di truffa su eBay, ho deciso di prendere tutto nuovo.
-
McIntosh MCD85 1 2
by vignotra- 1 follower
- 43 replies
- 1.3k views
https://www.mcintoshlabs.com/products/new-products/MCD85 DAC quadruplo bilanciato PCM / DSD a 32 bit a 8 canali Riproduce CD commerciali e masterizzati; Dischi dati DVD Uscite stereo analogiche fisse L'ingresso audio USB supporta fino a DSD256 Ingressi digitali coassiali e ottici
-
Nuovo abbinamento 1 2
by flavio64- 1 follower
- 46 replies
- 1.9k views
Buona sera a tutti voi,volevo farvi partecipi della mia grande gioia dopo aver apportato dei cambiamenti in questi mesi all' impianto. Il pre 2600 ha preso il posto dell'integrato 6900 l.e che lavorava in biamplificazione con il 275, poi durante l'estate sono arrivati i cablaggi WIreworld .Il tutto gia' mi sembrava buono ,ma...da pochi giorni i diffusori Elac Vela 409 hanno preso possesso di una parte del salotto al posto delle (per me ottime) B&W 805 diamond. Mi si e'aperto un mondo! Quando me le hanno proposte in prova a casa mia, credevo fossero troppo esuberanti per lo spazio a disposizione, inoltre pensavo troppo impegnative per il finale. Invece...il 275 le pilo…
-
Ciao a tutti. Questa mattina ho ascoltato, per caso, questo finale, che conoscevo solo virtualmente cioè dalle letture e dalle foto/video in line. Già dalle foto dire che era bello poteva sembrare riduttivo; dal vivo, posso dire che è uno spettacolo, veramente uno spettacolo!!!! Da felice possessore dell’MC2102 (il cui unico difetto è che suona poco, a causa del poco tempo che riesco a dedicare agli ascolti), ho ascoltato con attenzione il fratello maggiore e posso dire che sono rimasto incantato. Suonava con il pre C2500 e con le Sonus Faber Olympica III. Mi sono innamorato (e domani è pure San Valentino). Non chiedo quali siano i suoi pregi, perché enucle…
-
Ma 8900 vs Luxman 590 differenze soniche. 1 2
by Mister66- 3 followers
- 53 replies
- 2k views
Buongiorno a tutti. Da pochi giorni ho sostituito le Wilson Benesch Vertex con una coppia nuova di B&W 804D3. Devo ammettere che nonostante ho fatto ottimo ascolti per qualche anno con le wb le b&w sono un diffusore veramente ottimo. Il Luxman non ha nessun problema di pilotaggio con le 804, un bel suono veloce, dinamico e trasparente. Non conosco molto i mc, se non per ascolti veloci e disinteressati. Che tipo di cambiamento potrebbe portare un 8900? grazie a tutti.
-
MA7900 + Topping D10s
by davv_one- 15 replies
- 308 views
Salve a tutti, ho un 7900 e un bluesound Node2i come sorgente collegato in digitale al 7900 perché facendo alcune prove ho preferito il dac interno del Mc piuttosto che quello del bluesound. Partendo da presupposto che mi ritengo “abbastanza” soddisfatto del dac interno del mio 7900, secondo voi trarrei dei benefici nel fare una prova aggiungendo il dac topping D10s che ha al suo interno un cip sabre ES9038? Saluti.
-
McIntosh mc 2205 quale il miglior pre coevo da abbinare?
by carlo baroni- 2 followers
- 19 replies
- 624 views
salve a tutti, possiedo un finale McIntosh mc 2205 che sto usando con la parte pre di un integrato audiolab con una coppia di difusori B&W 706 s2. Ora volevo cercare sil web un vero e proprio preamplificatore coevo da abbinare. Quale mi consigliate considerando il mio budget di circa 1000 euro? Grazie mille Carlo
-
- 4 followers
- 190 replies
- 9.4k views
Buongiorno a tutti, sono da sempre affascinato dai McIntosh ma, causa famiglia numerosa e spese più importanti, ho sempre rinviato l'esborso necessario per entrare in possesso di questi fantastici oggetti. Adesso potrei permettermi di affacciarmi a questo mondo anche se, a dire il vero, la cifra disponibile basterebbe (forse) giusto per un entry-level (ammazza quanto sono cari!). Le mie esigenze sono le seguenti: ampli integrato ingresso phono ingresso pass-through (per inserimento in una catena HT) che non scaldi troppo (in modo da poterlo usare 12 mesi all'anno) Non mi serve particolare potenza, visto che utilizzo delle Klipsch c…
-
Nuovo PRE C22 MK-V 1 2
by gingobiloba- 1 follower
- 41 replies
- 1.1k views
Girando sul sito della McIntosh ho visto il nuovo C22 che ha pure il telecomando. C'è qualche appassionato che ha avuto modo di provarlo e condividere le sue impressioni? https://www.mcintoshlabs.com/products/preamplifiers/C22-Mk-V L
-
La cina copia tutto anche i McIntosh! 1 2
by gingobiloba- 2 followers
- 44 replies
- 1.3k views
Chissà se suona: https://it.aliexpress.com/item/1005001726603120.html
-
Collegare un finale all' MA7900 ...
by iBan69- 1 follower
- 13 replies
- 254 views
Buona domenica a tutti. Nell'ipotetica possibilità che avessi un finale da collegare al mio 7900, usando lo stesso come Pre, come dovrei collegarlo al suddetto? Ci sono 3 uscite RCA sul pannello posteriore: OUTPUTS Rec - 2 - 1 (questo è ponticellato con PWR Amp) Sul Pannello frontale i pulsanti Outputs 1 e 2 Volendo collegare un finale, che lavori con un'altra coppia di diffusori, ma non insieme ai principali, che rimarrebbero pilotati dall'integrato, basata che colleghi l'uscita 2 con il finale e seleziono sul pannello frontale l'outputs 2, escludendo outputs 1? Viceversa, quando voglio usare solo l'integrato, escludo la 2 e attivo la 1? E' …
-
C53 questo sontuoso PRE 1 2
by lofuoco- 2 followers
- 55 replies
- 1.2k views
Carissimi, Era diverso tempo che il tarlo che tutti voi conoscete bene mi diceva: passa a pre+finale!!! be', alla fine, dopo un amore incondizionato verso il mio 7900 ho deciso di seguire la vocina ed ho fatto il grande salto nell'ignoto. La mia prima accoppiata pre+finale. Chi mi ha guidato, aiutato e consigliato in questo lungo e divertente, ma al contempo travagliato viaggio,( @vignotra @granosalis @iBan69) sa in che problemi sono incappato... ma finalmente, dopo 10 giorni senza il mio amato 7900 che si è accasato con buona pace del suo nuovo padrone e relativa sofferenza mia (sono rimasto con un finalino cinese in classe A da 10w...) adesso è …
-
McIntosh XR-7 Isoplanar... un ventaglio sonoro!
by markozilla- 1 follower
- 6 replies
- 792 views
Chi se le ricorda? McIntosh XR7 Isoplanar (foto presa dal web) Quante volte ho ascoltato questi diffusori da ragazzo... Ricordo che suonavano ininterrottamente da mane a sera in un negozio di dischi d'allora, pilotate da un'amplificazione a due telai s.s. sempre di Binghamton. Che suono ragazzi! Una pienezza anche a basso volume e mai affaticanti all'ascolto. Osservavo sempre questi grossi monoliti con ammirazione e ogni volta non mancavano di trasmettermi emozioni, anche a livello epidermico. Plurivia, ma la cosa particolare è la disposizione a coro della schiera dei Tweeter, ed anche i due drivers angolati per la dispersione in verticale. Un diffusore propri…
-
- 1 follower
- 140 replies
- 3.3k views
Salve a tutti, chi tra di voi, possessori di McIntosh, ha o ha avuto dei diffusori della Magneplanar? Nello specifico, mi interesserebbe avere un riscontro soprattutto da chi ha ascoltato, le Maggie 1.6 o le 1.7, con un integrato (7900 o simile), piuttosto che con pre e finali. Grazie
-
- 19 followers
- 3k replies
- 357.5k views
Così come presente nel mitico forum americano di Audioaficionado, ho pensato di istituire anche da noi, questo trhead permanente sulle foto dei nostri McIntosh e dei nostri impianti. Vi chiedo un'unica cortesia: utilizzate dimensioni di immagini non superiori a 800x600 pixel.id=red> Inizio io con gli impianti A e B. Vincenzo Audiofili Pugliesi https://www.facebook.com/groups/112768042156352/ La Musica è il ruggito dell'anima
-
rumore mc 252
by Atsimo- 9 replies
- 291 views
Salve , il finale in questione dopo circa 10 secondo dallo spegnimento produce un rumore di crepitio sul canale dx . In realtà è un po che lo fa ma ultimamente sembra leggermente aumentato . Comunque funziona perfettamente. cosa potrebbe essere ?