Home Audio
Analog, digital, sources, amplifications, speaker systems.
Subforums
Computer Audio
- 236.7k posts
- 10 followers
Il computer come sorgente audio e l'informatica per la Riproduzione Audio

- News dal mondo
- By Paolosnz,
McIntosh
- 90.2k posts
- 2 followers
Per gli appassionati degli "occhioni blu" e della loro storia.

- Il gigante e le bambine
- By zagor333,
Fine tuning audio
- 116.2k posts
- 3 followers
Cavi, piedini, tavolini, accessori per aggiungere quel quid che manca.
Sponsored by Neutral Cable

- Consiglio cavi rca
- By TWR,
Acustica architettonica
- 18.4k posts
- 1 follower
L'ambiente di ascolto tra empirismo, scienza e arredamento d'interni

- Diffusori, consiglio per posizione obbligata
- By Nacchero,
89,547 topics in this forum
-
- 2 followers
- 1.1k replies
- 37.9k views
Ciao a tutti, vorrei chiedere a chi possiede questi diffusori, o a chi li ha ascoltati per bene, pareri sul suono, inserimento in ambiente, quali ampli usate... E come si pongono rispetto alle harbeth 30.2 40th... Grazie Saluti massimo
-
- 19 replies
- 586 views
Sono qui a condividere la mia felicissima conoscenza di questo ampli del noto marchio Giapponese, il modello A-9050 della Onkyo appunto. Me lo ha offerto in permuta un gentile signore in cambio del mio Exposure 3010. All’inizio ero molto scettico su tale apparecchio, sia perche’ c’e’ poca letteratura su di lui in rete, sia perche’, viste le foto, un aspetto mi ha lasciato perplesso piu’ di tutto, ossia il luogo di fabbrica, la Malaysia, la quale ha all’istante riportato alla mia mente il ricordo di un ampli sempre Giapponese e costruito proprio in quel paese, parlo dello Yamaha ax596, il peggior ampli passato da casa mia. Fatta presente la cosa al proprie…
-
- 3 followers
- 110 replies
- 1.6k views
Una giornata positiva a Tutti. Ho vissuto gli anni d'oro della stereofonia ,quando anni settanta noi giovani chiedevamo ai genitori o la moto o ad avere musica riprodotta con un impiantino per sentire i nostri cantanti o gruppi preferiti. Il vinile in quegli anni veniva acquistato nei negozi sia specializzati(a Milano New Cary,Buscemi ) ,ma anche da Ricordi ed altri grossi Messaggerie Musicali ed altri. Poi gia' negli anni 80 ,il vinile "grazie" al dischetto argentato ,via via si è ridotta nelle vendite e nel cuore delle masse dei giovani ,fino agli anni novanta ,è rimasto un mercato di nicchia. La tecnologia poi ha permesso ai giovani anni 2000 di pas…
-
Sto pensando di cambiare l’amplificatore!!! Mi aiutate?
by AlbertoVicenza74- 1 follower
- 3 replies
- 92 views
Ciao a tutti! Sono nuovo di questo forum e mi scuso in anticipo se magari scrivo cose a voi già ovvie o ripetitive. Da qualche settimana mi balena l’idea di un upgrade del mio impianto HiFi. Oggi sono un felicissimo possessore di un Lector CDP603, di un integrato Primare I21 e di una coppia di Sonus Faber Grand Piano Home (2003 - allego foto per chiarezza). CD player e diffusori acustici sono i punti fermi. Il suono secondo me è un po’ fastidioso negli acuti (stancante dopo un po’) e vorrei addolcirlo un po’, nel rispetto della correttezza timbrica. A parte i dubbi sull’ambiente di ascolto, essendo comunque le casse distanziate di circa un metro dalla pare…
-
- 6 followers
- 586 replies
- 14.5k views
Ciao a tutti, per impegni vari sono alcuni anni che non scrivo più sul forum. Come da titolo ci sarebbe qualcuno che gentilmente mi fa il punto sull'alta definizione. Rispetto a qualche anno fa abbiamo fatto passi in avanti? Intendo sull'HD vero, non su quello convertito partendo da registrazione castrate etc... oppure sui vinili incisi da 192/24 (che reputo un controsenso). Mi riferisco alla digitalizzazione partendo dai master su bobina senza compressione. Le case discografiche hanno aperto gli archivi o no? Vedo a giro i vari de andré, de gregori, battisti rimasterizzati a 192/24..............ma…
-
Dc offset
by Hdemico- 4 replies
- 78 views
Dc offset (espresso solitamente in millivolt) e rumore di fondo di un amplificatore, sono la stessa cosa? Il punto è che con cuffie o diffusori estremamente efficienti anche un rumore molto lieve può divenire udibile, mentre il classico SNR è espresso riferito alla massima Potenza , che con diffusori efficienti non viene quasi mai utilizzata...mentre il rumore di fondo è una grandezza fissa... Grazie per ogni chiarimento P.S. quali sono gli ampli famosi per avere il più basso rumore(assoluto, non relativo)?
-
- 2 followers
- 229 replies
- 6.7k views
Visto che oggi ho finalmente ritirato i diffusori, mi faceva piacere condividere le mie prime impressioni dopo aver avuto modo di ascoltare alcuni amplificatori di livello. Faccio riferimento a questo post, per chi non lo avesse seguito: Oggi ho avuto modo di provare le JBL 4319 prima con il mio Rega Brio che a differenza dei dati dichiarati non ha affatto sfigurato, poi ho avuto modo di ascoltare un Audia Flight Three S, mi ha colpito subito per la timbrica molto calda, però dato che era nuovo e necessita di rodaggio a volumi medio bassi il suono era molto chiuso, forse dipende appunto dal rodaggio, mentre alzando il volume devo dire che mi è piaciuto, poi è stata…
-
entrare nel mondo dei valvolari 1 2 3 4
by AlfioZ- 1 follower
- 94 replies
- 2.4k views
voglio fare la pazzia di provare un valvolare avrei trovato un Syntesis Roma 510 AC a circa 1600 €. che ne dite completo la pazzia? Io ho delle B&W 703s2 con dac Lector digicode 2.24. attualmente ho un unico 90 che adoro e non avrei nessuna intenzione di separarmene, ma voglio togliermi lo sfizio di provare un valvolare. che ne dite? Con questo syntesis me lo posso togliere lo sfizio?
-
Un saluto ai Lamm, benvenuto al Karan 1 2 3
by lamm- 1 follower
- 82 replies
- 2.5k views
Ebbene sì , dopo dieci anni di onorata carriera ho cambiato questi splendidi compagni di tanti ascolti e di esperienze audiofile. Amplificatori ben concepiti e di gran valore audio. E' arrivato un finale stereo Karan acoustics KAS 400. Ampli importante nelle forme e deciso nel suono. Pilota con molto nerbo e gran qualità le Dynaudio C4 e tanti particolari che prima ascoltavo in maniera più sommessa adesso vengono fuori con decisione. In altri termini è proprio vero che ogni diffusore necessita del proprio ampli anche fossero pochi watt in più si sentono tutti. I Lamm ibridi secondo me devono pilotare diffusori non particolarmente avidi di potenza per godere di tutta la cl…
-
Il "collo di bottiglia" del mio sistema analogico
by antonio_caponetto- 14 replies
- 242 views
Ho sempre creduto moltissimo alla regola del "collo di bottiglia": un sistema hi-fi non dà un risultato sonoro di qualità superiore alla qualità del "peggiore" dei suoi componenti. Cioè: è abbastanza inutile mettere componenti di alta qualità (e spesa) a monte o a valle del componente meno performante, perché la performance finale non è nè una somma nè una media ma corrisponde a quella del "collo di bottiglia", appunto. Infatti ho sempre cercato soprattutto l'equilibrio nell'assemblamento degli impianti che ho avuto. Ciò detto, mi sto chiedendo quale sia questo collo nel mio sistema analogico: - il piatto è un Thorens 160 I serie, tweakato come spesso si…
-
Amplificatore Magnat.
by provolino- 1 reply
- 88 views
Buonasera a tutti, girando un po' sulla rete ho trovato un integrato ibrido della Magnat e precisamente il MA 900. Si tratta di un ampli che ha lo stadio pre a valvole e 200 watt su 4 ohm dichiarati. Il prezzo di listino è di circa 1200 euro che mi sembra piuttosto appetibile. La cosa mi intriga un tantino però non ho trovato recensioni forse perché è da poco che è sul mercato. Qualcuno ha avuto modo di ascoltarlo? Se fosse valido lo userei per pilotare delle Monitor Audio Studio 20. Grazie a chi mi può dare qualche dritta.
-
fase testine Benz Micro 1 2 3 4
by buscagia- 1 follower
- 102 replies
- 1.9k views
In altra discussione ho letto che tutte le testine Benz hanno la fase invertita. È proprio così? Ciò cosa comporta? Quali accorgimenti occorre adottare? Grazie a chi vorrà intervenire. Riccardo
-
Miglior Streamer per Tidal
by Flaviobei- 2 followers
- 21 replies
- 378 views
Salve a tutti. La mia catena liquida é composta : IPad 6gen. con funzione di streaming Tidal. Dac topping dx3 e via all'amplificatore. Vorrei migliorare i miei ascolti anche in virtù delle nuove torri Sf che ho acquistato. Vorrei sostituire l'iPad con uno streamer vero, e usare l'iPad solo per comandare l'app dello streamer. Budget 1000 nuovo o usato. Le mie idee... -Node2i di cui sento parlare solo bene -Lumin d1, d2 o altro modello - Streamer Naim (Non conosco bene i modelli ) Grazie a tutti
-
consiglio inserimento streamer 1 2 3
by conte00- 3 followers
- 69 replies
- 1.6k views
Buongiorno a tutti, mi piacerebbe inserire uno streamer nel mio attuale impianto secondario, composto da ampli Accuphase E212 + diffusori Totem Arro e inserito in un ambiente con limitazioni di spazio (trattasi di appartamento utilizzato per trasferte di lavoro); attualmente manca una vera sorgente dedicata, i CD vengono letti da un Panasonic BDT500 con mediocri/discreti convertitori interni e uscite analogiche. Il tutto è inserito in un mobile Norstone che appunto per motivi di spazio non posso sostituire con altro (il ripiano interno sopporta fino a 20 kg. e solo l'Accuphase ne pesa 18 ..). Cerco quindi uno streamer piuttosto compatto e leggero da in…
-
Consiglio Diffusori 1 2
by Miki82- 2 followers
- 31 replies
- 1.3k views
Ciao a tutti. Mi chiamo Michele Crotti e questo è il mio primo post. Avrei bisogno di alcuni vostri suggerimenti. Il mio impianto è composto da: Ampli: Norma Revo IPA-70 DAC: Norma Revo DAC1 Sorgente: Cambridge 752 BD collegato al DAC solo con cavo ottico Diffusori: Monitor Audio Silver 6 Ambiente: Salotto molto grande L 6m x P 6m x H 3m non trattato. Ascolto solo musica liquida genere progressive rock (praticamente solo Pink Floyd e i lavori solisti di David Gilmour e Roger Waters). Sono molto contento del suono Norma mi piace veramente molto. Che mi lasciano un po' perplesso sono le casse. Ho provato l'ampli …
-
Nad c372 pigro, o voluto disegno progettuale? (e introduzione)
by Guest nestor- 1 follower
- 14 replies
- 1.1k views
Il mio primo post, spero di aver imbroccato la sezione giusta. Nel caso così non fosse, chiedo venia in anticipo. Ne approfitto pure per salutare tutti, presentarmi e ringraziare il forum di darmi questa opportunità. Ho un botto di ampli Nad (non scrivo quanti che mi vergogno). Adoro il timbro di queste macchine: iniziai per curiosità, con un celebre 3020 prima serie, qualcuno mi disse che il suono Nad è contagioso. Penso che aveva ragione (almeno su di me ha sortito tale effetto). Vengo immediatamente al punto. Qualche mese fa ho acquistato un Nad c372 per dedicarlo alle mie AR14, diffusori non famosi per sensibilità... anche per questo mi sono rivolto a questo int…
-
Integrato per Harbeth p3 esr 1 2
by pive1977- 2 followers
- 40 replies
- 1.1k views
Salve amici, avendo a disposizione un budget di 1300-1500 euro da spendere nell'usato, qualche ampli integrato prendereste per le piccole Harbeth? Grazie
-
Qualità corrente elettrica e lettura cd
by simone59- 16 replies
- 365 views
La qualità della corrente elettrica e/o il cavo di alimentazione possono influire sulla capacità di leggere un CD da parte di una meccanica? Ho la TOC di alcuni CD che in certi giorni non viene letta ,con conseguente mancata riproduzione del CD,ed in altri giorni invece vengono letti.
-
Scelta testina mc con budget 800 euro 1 2
by Coltr@ne- 2 followers
- 54 replies
- 1.9k views
Dopo la rottura della Glider sono orfano, ora ho rimontato la Corus Black, ma non ci siamo proprio, sparata in alto e bassi mosci, la Benz era un righello con dei bassi "perfetti". Non riesco a decidere tra queste un aiuto per favore, in ordine sparso: Ortofon Quintet Black AT 33 sa AT OC9XSH Goldring Elite AT OC9XSL Rega Ania AT 33 PTG/II Hana SL Altro... Gira Micro Seiki DQX 500 braccio CF1/MA707, dato per 8 gr di massa (anche meno), pre fono North Star Phonostage, pre BAT VK3i, finale Spectral DMA 200, ProAc EBS Grazie
-
pre passivo o no ? Audiolab mdac + e Crown Xls 1502
by Vittorino Bottani- 2 followers
- 14 replies
- 148 views
Un saluto a tutti. Il neofita chiede consigli. Sia tramite RCA che XLR non c'è modo per l'uscita variabile del DAC Audiolab MDAC+ (che mi piace parecchio) di pilotare efficacemente il finale Crown XLS 1502; il sottoscritto non ha studiato abbastanza e non si è accorto che i finali PA (perlomeno i Crown in classe D) sembrano tutti aver bisogno di molti Volt in ingresso per funzionare bene (alla faccia della sensibilità settata HIGH). Il solo risultato accettabile che ho ottenuto ad oggi, è configurare l'Audiolab per l'output fisso e giocare con i potenziometri del Crown: suono a volontà ma scomodissimo da usare; soprattutto perché l'Audiolab ha il suo splendido…
-
Problema di accoppiamento testina-prephono. 1 2
by balcanianparty- 2 followers
- 41 replies
- 729 views
Buongiorno!! Da quando ho cambiato amplificatore passando ad uno privo di pre-phono non sono più riuscito a godermi il giradischi come facevo prima pur avendo fatto un upgrade a livello di amplificatore. Infatti dopo averlo ascoltato da un caro amico che lo usa in abbinamento con Gyrodec con ottimi risultati ho preso il Mo-Fi StudioPhono che però non si abbina assolutamente con l’uscita piuttosto alta del mia Rega Exact (6,8-7,2 mV). Infatti il gain consigliato da Mo Fi per testine con uscita > 3mV è di 40 dB è comunque troppo alto e il risultato sonoro è veramente pessimo (volume e bassi esagerati, distorsioni, ecc...). Quindi chiedo un consiglio p…
-
- 5 followers
- 454 replies
- 9.3k views
Ciao a tutti, domanda da inesperto, quanto è giusto pagare nel mercato dell'usato uno di questi due integrati? Ipotizziamo che siano macchine tenute bene, quindi senza particolari evidenti ammaccature o difettosità elettroniche. Sto valutandone un acquisto, ma d fino indeciso per via dell'età di questo apparecchi. Se vorrete aggiungere un parere personale sulla base della vostra esperienza (da possessori) sarà ben accetta. Ciao a tutti e grazie
-
Consiglio per dac 1.000/1.500€
by panofsky- 1 follower
- 2 replies
- 177 views
Possiedo una accoppiata North Star mod. 192 prima serie (meccanica + dac) che non mi soddisfa più; un amico ha recentemente comperato un M2Tech Young mkIV che abbiamo provato sul mio impianto. Ho avuto la conferma di quanto sospettavo da un po’: la focalizzazione non è soddisfacente (il tutto è un po’ confuso e lo Young individua molto meglio la posizione e soprattutto la dimensione degli strumenti) e il suono è un po’ gonfio, stancante e aggressivo. Complice il lockdown ho fatto fuori in po’ di cose inutili in casa, cosa che mi ha messo in mano qualche soldino che è arrivata l’ora di investire in un upgrade: sono a chiedervi un consiglio in merito, per spendere 1.00…
-
- 6 replies
- 660 views
Nel 1949 creò un amplificatore, lo guardò e gli disse: "Ti chiamerai Quad". Era cominciata la storia della "Quality Unit Amplifier Domestic" e con lei la storia del suono inglese. "L'approccio più vicino al suono originale" era il motto di Walker. Lui stesso musicista - originariamente un sassofonista, ha preso il flauto in età avanzata - ha trascorso la sua vita al servizio della musica. E allora, raccontate di voi e Peter J. Walker...
-
Preamplificatore a 4 canali
by maxxx- 2 followers
- 27 replies
- 371 views
Ciao a tutti, vi tedio con un quesito un po'strano...avete notizie di preamplificatori in grado di pilotare 4 canali? Cioè due L e due E contemporaneamente. Vorrei pilotare 4 finali mono, di cui due riceverebbero il segnale da uno streamer +dac, gli altri due streamer + correzione digitale+ dac. Correzione digitale ovviamente per la parte sub. Vorrei evitare cosi audiovideo, se possibile, connessioni RCA o bilanciate vanno bene entrambe. Grazie mille Massimo