DIY Do It Yourself
Si discute di autocostruzione, modifiche, ottimizzazioni, riparazioni.
11,522 topics in this forum
-
Scheda audio per misure
by AlfonsoD- 1 follower
- 6 replies
- 103 views
Mi è partita la scheda audio. È una phonic 302 firefly usb a cui attaccavo un microfono isemcon (il piccolino, quello che chiamavano "la supposta"). Adesso avrei bisogno di un consiglio rapido per una scheda economica a cui attaccarlo (se ci avviciniamo ai 100 euro mi conviene prendere l'umik1). Ovviamente deve essere dotata di ingresso xrl e alimentazione phantom 48v.
-
Aiuto costruzione cavo segnale 1 2 3
by LUKA62- 1 follower
- 71 replies
- 1.5k views
Chiedo il vostro aiuto per capire come costruire un cavo di segnale. Vorrei partire dal Ricable castom che nelle specifiche tecniche riporta: Geometria Direzionale Twisted Pair allora io vorrei che qualche buona anima mi spiegasse come connetterlo ai connettori. Mi sembra di aver capito che la migliore soluzione sia semi bilanciato. Ovvero: polo caldo saldato ambo i lati del cavo, e altro conduttore, collegato da una parte alla calza e dall'altra senza collegare la calza alla massa. Ho capito bene? saldo con stagno lega argento? calza e massa saldo anche loro al connettore? alla sorgente va il connettore con massa e calza unite giusto? …
-
- 26 replies
- 317 views
Nel restauro del suddetto pre,a cui in passato ho già cambiato i trasformatori di alimentazione e quelli in linea con AN Hib core ,il potenziomento del balance (Tdk)e valvole Nos TungSol e Bendix,ora vorrei passare al cambio dei cavi,condensatori e resistenze,un restauro completo.Il pre funziona benissimo,ma visto la noia del covid e la voglia di fare e cambiare sempre qualcosa, ho deciso di procedere al restauro completo.Ho già ordinato un nuovo potenziometro per il volume della Khozmo con resistenze Vishay/Charcroft Z-Foil e cavi cablaggio in rame up-occ per l'alimentazione e in argento up-occ per la linea e il phono,tutti Neotech.Dico subito che i condensatori del phon…
-
Calcolo massa effettiva braccio
by georgepetrucci2- 1 follower
- 6 replies
- 182 views
Buongiorno, qualcuno conosce qualche formula affidabile per calcolare la massa effettiva del braccio del giradischi? Io solitamente mi regolo con il disco test, individuo la frequenza di risonanza critica e poi utilizzo il calcolatore di Vinylengine, ma basta una minima variazione soprattutto nell'inserimento del dato della FR per ottenere valori molto discostanti tra loro. E dato che con il disco di test è impossibile individuare con estrema precisione la FR, alla fine ottengo sempre risultati con margine di errore piuttosto ampio. Grazie a chiunque potrà aiutarmi.
-
pulizia vinile con la Knosti 1 2
by telemann- 2 followers
- 48 replies
- 1.1k views
Mi scuso se l'argomento è stato già trattato. Ho una Knosti che uso con il suo liquido originale. Dopo avere immerso il vinile nella macchina e ruotato 2-3 volte, va risciaquato con acqua distillata o semplicemente lasciato asciugare? Esiste una formula VALIDA per prodursi autonomamente il liquido in casa senza causare danni ai vinili? Grazie e Buone Feste
-
- 3 followers
- 215 replies
- 4.8k views
Torno dal centro assistenza, connetto il cavo di alimentazione all'ampli e salta il salvavita (interruttore differenziale puro). Cambio presa e cavo, salta il salvavita. Ricapitoliamo: ho finalmente trovato tempo per portare il mio amplificatore Audiolab 8000A a sistemare il ronzio del trasformatore toroidale e dato che c'ero a fare l'upgrade dei 2 condensatori di alimentazione (da Elna 10,000uF 50v, a Mundorf Mlytic 15,000uF 63v). Ora cambio stanza e ci riprovo ... Domani glielo porto anche sei lui mi ha assicurato che tutto funzionava perfettamente, ovviamente. Secondo me c'è un corto o contatto interno. Voi che ne pensate? ps: non riesco ne…
-
E un finalino facile e bensuonante fai da te? 1 2
by Giovanni68- 3 followers
- 56 replies
- 1.2k views
Pensavo, per ingannare la mente con pensieri più gradevoli di quelli che ci hanno investiti, di coinvolgere un amico appassionato audiofilo con un impianto serio per farci un finale a stato solido di facile realizzazione ma ben suonante; appena gli ho proposto la cosa "First Watt" e' stata la risposta, sto leggendo qui e li ed escono tante realizzazioni, altri progetti di Pass ed esperienze di chi se lo e' costruito e di chi lo usa. Non so nel caso del mio amico, lui va con 4 finali (dei Red Rose se ben ricordo) che pilotano delle SF Electa (quelle col radiatore passivo) e non credo che nel suo caso un aggeggio del genere possa fare altro che tenere un po…
-
Che operazionale è?
by salvatore66- 4 replies
- 168 views
Sulla scheda phono del mio Norma Revo 70b ci sono 4 operazionali due sono burr braun opa 604 e gli altri due sono siglati L1115 - 1637 cn8 Di che si tratta? Grazie
-
Cavo 75 ohm digitale
by tarmac- 2 replies
- 136 views
Attualmente sto usando un Mogami 2964 bnc/bnc , vale la pena prendere in considerazione qualcos'altro oppure e' ancora valido nella sua fascia di prezzo ed oltre ?
-
- 36 replies
- 482 views
Ciao a tutti! Vorrei sostituire i condensatori sui miei attuali diffusori. Al momento sono montati 2 elettrolitici sul Woofer, un Mundorf evo oil da 33uf sul medio, alcuni audyn cap della serie base uniti ad un altro Mundorf evo oil sul tweeter. Stavo pensando sicuramente di sostituire gli elettrolitici sul Woofer e gli audyn cap sul tweeter. Vi vorrei chiedere alcuni consigli: - cosa mi consigliate di mettere sul Woofer (il valore totale da sostituire è 68uf, pensavo, dato l'alto valore, di rimanere sui mundorf evo oil o gli obbligato gold)? -secondo voi è possibile migliorare il condensatore sul medio senza spendere eccessivamente (pensavo…
-
Dubbi sull'utilizzo del disco test Tacet
by georgepetrucci2- 1 follower
- 14 replies
- 292 views
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel Melius Club, anche se leggo i vostri thread da tanto tempo e li trovo interessanti, stimolanti e soprattutto frequentati da gente molto competente. Ed è proprio a chi è più competente di me in materia di giradischi che mi rivolgo con questo mio primo post. Sto effettuando da qualche giorno i test con il disco Tacet sui miei due giradischi, un Sony PS-1150 del 1976 con testina Grado Prestige Green3 e un nuovissimo Technics SL-1500 C con la sua Ortofon 2M Red di serie (che a brevissimo sostituirò con una Nagaoka MP-200, ordinata e in arrivo). I miei dubbi riguardano principalmente le parti 4, 5 e 6 del lato …
-
- 1 follower
- 23 replies
- 1.3k views
È un po che ci penso. Ho recuperato altre due morsettiere originali a vite. Vorrei splittare l'X Over,e ri-cablare i diffusori. L 'attuale cavo di potenza che le collega al finale è in argento di derivazione telefonica di circa 2 millimetri di diametro per conduttore. Pensavo di lasciare l'attuale cavo per i medio alti,e utilizzare un cavo in rame deox di maggior diametro per la via bassa. Inizialmente le utilizzeró in bi wiring,poi in futuro faró delle prove per il bi amping. Che ne pensate,vale la pena provare o è tempo perso ? Riguardo i cavi,materiali e geometrie avete suggerimenti ? Grazie per le risposte Ciao Beppe
-
Lcr riaa
by walge- 4 replies
- 254 views
Ciao finalmente la prima puntata sulla rete di de-enfasi RIAA di tipo LCR è stata pubblicata su Audioreview di Febbraio. Me la sono presa con un po' di calma. Ho dedicato molto tempo alle verifche ed alle misure che verranno poi riportate nella seconda puntata in questo mese. Nella terza ci sarà la presentazione di un circuito completo Nella quarta un fono Full trafos + LCR Intanto la pcb della rete LCR con le induttanze Sowter; penso verrà offerto in kit, vediamo.
-
- 7 followers
- 449 replies
- 29.4k views
Il dubbio mi è venuto ascoltando l’apparato in oggetto inserito in un impianto di un certo livello. All’inizio sono stato titubante in quale sezione del forum postare ma poi ho ritenuto, trattandosi di un prodotto finito e realizzato secondo standard industriali, anche se in esemplare unico, che dovesse essere pubblicato in Riproduzione Audio, soprattutto per il dubbio che solleva. Due parole sulla autocostruzione in questione: si tratta di un finale stereofonico a stato solido realizzato completamente con fet e mosfet, potenza di circa 120watt per canale (che raddoppiano al dimezzarsi del carico), case amagnetico in alluminio lavorato a CNC, ampi wattmetri. E’ stato…
-
Trappole acustiche su base Tnt 1 2
by PeppeMarly- 2 followers
- 41 replies
- 1.1k views
Alla voce maloccheffare natalizio (in realtà mi ero comprato tutto l'occorrente già 10 giorni prima, ma solo ieri sono riuscito finalmente a mettere mano) ho deciso di dare una correzione all'acustica della stanza, e ricordatomi del progetto delle stylos sul sito di tnt-audio me ne sono costruite una personale versione... Lampadina a LED all'interno, basi e teste quadrate, ed assorbente acustico fatto con il piumino da €6 dell'Ikea...esteticamente valide, acusticamente devo dire che ci siamo, Hanno ripulito un bel po' di echi e riverberi, il pianoforte è molto più vibrante e tutto sembra molto più centrato... E in più l'atmosfera è veramente rilassante... Ci tenevo a…
-
- 1 follower
- 27 replies
- 467 views
Possiedo un Cayin cdt-17A di cui sono molto soddisfatto. Purtroppo questo lettore non ha ingressi digitali. Sapete se è possibile creargli un ingresso coax digitale, per poter sfruttare il suo convertitore DAC anche con altre sorgenti? Vorrei collegargli un Bluesound node 2 come streamer..
-
Condensatori Audyn Q4 per crossover
by ferdydurke- 1 follower
- 2 replies
- 105 views
Magari è una domanda stupida...volevo sapere se ci potrebbero essere problemi se uso condensatori, normalmente indicati per essere impiegati nei crossover dei diffusori, in circuiti di preamplificazione. In particolare ho qualche Audyn Q4 (polipropilene) che vorrei utilizzare in un pre valvola (come tensione sono OK)... Grazie Luca
-
- 1 follower
- 34 replies
- 729 views
È da oltre due anni che ho lasciato in giro un SFL-2 rotto. Pensavo di buttarlo via visto che da oltre 10 anni lo avevo sostituito con un Aesthetix Callisto. Non volevo ripararlo perché già il costo di trasporto per mandarlo con un corriere da un posto specializzato e ritorno non valeva la pena per un apparecchio che non avrei usato. Poco tempo fa mi era però venuto in mente di fare un impianto nella mia sala di ginnastica che volevo / vorrei fare e il SFL-2 mi verrebbe buono. Così ho contattato una persona in una ditta in Canada che aveva contrubuito nella realizzazione del SFL-2 (non ho capito esattamente se era il costruttore o aveva fatto modifiche sui …
-
Antiskating
by georgepetrucci2- 2 followers
- 14 replies
- 234 views
Buongiorno a tutti, domanda sullo skating. Facendo girare il disco test Tacet per la regolazione dell'antiskating sul mio vecchio Sony PS-1150 (testina Grado Prestige Green3 seminuova) che purtroppo non dispone di regolazione antiskating, la distorsione parte qualche secondo prima sul canale destro, rilevabile sia ad orecchio che strumentalmente. In una situazione ottimale, dovrebbe partire simultaneamente su entrambi i canali. C'è qualcosa che posso fare per intervenire sulla questione? E soprattutto, ciò potrebbe alla lunga usurare maggiormente i miei dischi?
-
Sospensioni in foam per woofer AR 12"
by gimmetto- 6 replies
- 163 views
Mi consigliate gentilmente dove acquistare le sospensioni in foam per woofer AR 12" (AR 91) e la colla specifica trasparente? Grazie.
-
Adattatori impedenza rca per phono
by vannigsx- 1 follower
- 27 replies
- 276 views
sapreste indicarmi dove vendono gli adattatori di impedenza rca da inserire dietro lo stadio phono in base alle caratteristiche della testina ? grazie mille
-
[Help] Ottica cd in panne
by releone71- 1 follower
- 18 replies
- 477 views
Perdonate se apro l'ennesima richiesta di aiuto ma, a quanto ho potuto constatare smontando la meccanica del famigerato Arcam in cui ho installato lo stadio analogico a valvole, il laser mi ha lasciato a piedi. Premetto che faceva i capricci anche prima con dischi particolarmente lunghi, nel senso che superata la decima traccia o giù di li stentava ad inizializzare la traccia successiva. Adesso, non ne vuol proprio sapere di inizializzare il dischetto. Sintomi: il lettore parte normalmente (velocità regolare) e fa tre tentativi di leggere il disco durante i tentativi ho constatato che l'ottica si alza per mettere a fuoco ma non riesce e ricade in posizion…
-
- 1 follower
- 4 replies
- 208 views
Sto assemblando un gira utilizzando motore, pernio e piatto di un JVC jl-a15, il plinto è quasi ultimato mi servirebbero idee per un braccio unipivot da 10" facilmente costuibile. Fatevi sotto 😁
-
- 1 follower
- 10 replies
- 279 views
Buonasera a tutti , avevo notato che il mio piccolo Rotel ra 920 ax “tirava” da un parte , il volume sul lato sinistro era più alto di quello destro, e impostando il volume a zero magicamente si sentina volume dalla cassa destra . l’ho smontato controllato un poi qui è li , poi ho misurato la resistenza sul pontenziomentro del volume e dalle lettura sembra non andare molto bene. così ho acquistato un nuovo potenziometro da 50kX2 ovviamente stereo , da AliExpress . arrivato oggi prima di “montarlo” volevo verificare le letture della resistenza , per un “canale” vado come mi aspettavo da 0 a 50k, ma sull’altro “canale” vado da 0 a 4…
-
- 1 follower
- 1 reply
- 73 views
Mi si è rotta una delle cerniere del coperchio del piatto [Gemini XL-200], non trovo il ricambio, sapete consigliarmi una soluzione? Per esempio se altre marche hanno pezzi compatibili o se ci sono modi per ripararla. Il perno, visto lateralmente, ha una forma a U, e il coperchio si infila in mezzo. La parte che si è rotta è quella che va all'interno del coperchio, ho visto che altre marche hanno solo la parte esterna, incollata con il coperchio. Grazie G