Inizio la rubrica con una vera chicca in uscita proprio in questi giorni: Sangue inquieto ed, Salani (€23,65) un nuovo romanzo, di 975 pagine, firmato da Robert Galbraith, pseudonimo della celeberrima autrice inglese J.K. Rowling, madre della saga di Harry Potter.
Sapevate che questa scrittrice, quando scrive un thriller, preferisce assumere un nome e un’identità maschile? Benché non fosse ancora uscito, era già in testa alla classifica per via delle numerose prenotazioni. Ecco il commento
Benvenuti alla rubrica del mese di gennaio 2021! La novità, di buon auspicio per questa rubrica, è che, con il nuovo anno, disponiamo di una piattaforma più capiente e performante e di questo non possiamo che rallegrarci. Ciò giustifica peraltro il leggero ritardo dell’edizione mensile.
Inizio la rassegna con un volume che mi ha incuriosito sia per l’originalità che per il contenuto e che, tra l’altro, pare avere un’ottima valutazione anche in molti altri Paesi: Basta un caffè per es
Non vi sono forse altri esempi di energia pura, scaturita dalla disperazione, che così come in altri pochissimi casi (Van Gogh?) sia capace di generare nello spettatore, il più delle volte ignaro del substrato, uno stupore, una gioia sì pura, un'energia di segno opposto tali da costituire un dilemma, un paradosso dell'anima.
La voce di un vecchio.
Provate ad ascoltare "Transmission" o "The Eternal". L'estasi è pari all'iniziale sgomento. Non vi sono mai stati cantanti così profo
Stavolta mi avventuro in un terreno insidioso, quello dei cavi di alimentazione. Se infatti, l’oggetto cavo (di segnale, digitale, di potenza) e la sua importanza nel risultato finale sono stati ormai abbastanza accettati e condivisi da quasi tutta la popolazione audiofila - con comunque alcuni irriducibili “cavo scettici” - quando si parla di cavi di alimentazione, l’avversità e la reticenza a riconoscere eventuali benefici aumentano di un bel po' anche tra le fila dei “cavofili” e devo dire ch
Il Gatto Inverno
Ai vetri della scuola stamattina
l’inverno strofina
la sua schiena nuvolosa
come un vecchio gatto grigio:
con la nebbia fa i giochi di prestigio,
le case fa parire
e ricomparire;
con le zampe di neve imbianca il suolo
e per coda ha un ghiacciolo...
Sì, signora maestra,
mi sono un po’ distratto:
ma per forza, con quel gatto,
con l’inverno alla finestra
che mi ruba i pensieri
e se li porta in slitta
per allegri sentieri.
Invano io li richiamo:
Quando il figlio di un audiofilo chiede un giradischi a Babbo Natale, corre il serio rischio di entrare in una fase problematica della sua esistenza, fino a quel momento felicissima. Lui non può saperlo ma potrebbe essere costretto a cruenti riti di iniziazione e a pratiche rituali ancestrali. Al peggio, il pargolo potrebbe cadere in una preoccupante dipendenza da cavi e connettori, terribile! Ma niente paura: pupe e pupi è arrivato il vostro salvatore (che sono io).
Sì, sì. Fàmolo smart!
Cari lettori, ho trascorso parecchio tempo a cercare le pubblicazioni migliori tra le innumerevoli proposte, recensioni e mie idee, per preparare questo nostro appuntamento. Spero possiate apprezzarlo e che qui riusciate a trovare qualche buon suggerimento per i vostri regali e anche per voi stessi. Numero davvero speciale questo! Desidero infatti dedicare la rubrica non solo alle ultime uscite del mese ma, a suggerire titoli di libri che potrebbero essere oggetto di un gradito dono natalizio.
In questo duro periodo di confinamento la lettura di qualche buon libro può essere un ottimo supporto che allontana dalla monotonia e dal rischio di cedere a una malinconica depressione. Per fortuna sono davvero molte le offerte di libri in uscita in questo mese e, considerata la varietà dei generi, sicuramente potranno soddisfare i gusti di tutti i lettori.
Tra i tanti segnalo quelli che, a mio avviso, ritengo più interessanti anche come idee regalo per le prossime feste. La possibilità di
Grande imbarazzo della scelta in questo mese per il gran numero di uscite... qui cercherò di segnalare alcune importanti pubblicazioni con recensioni. che possano accontentare gli interessi di tutti o quasi...
Della gentilezza e del coraggio. Breviario di politica e altre cose. di Gianrico Carofiglio Ed. Feltrinelli, (in commercio dal 3 settembre 2020).
" La qualità della vita democratica scaturisce innanzitutto d
Quando avvicinarono I Pilastri della Terra al suo Il Nome della Rosa, Umberto Eco, indignato, disse: “Follett? Sciatterie nanesche. Mette in scena troppe improbabili avventure, in maniera sciatta, inverosimile, noiosa. Io invece cerco di evitare di prendere per i fondelli i lettori con delle storie scritte alla boia d’un Giuda. A Ken Follett preferisco il più che mai attuale Alessandro Manzoni… ".
Lo scrittore gallese fa storcere il naso a tanti cultori della letteratura “alta” ma,
Possiedo un cd player Yamaha CD-S1000 che mi soddisfa alquanto, sicuramente un oggetto con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni; è oggettivamente bello, suona bene, ha una costruzione assolutamente massiccia e ben fatta. E quindi, che vuoi? Direte voi.
Per saperlo basta proseguire la lettura di questo post che potrebbe intitolarsi anche: Amplificatori operazionali a discreti Burson Audio V6 Vivid (come modificare uno Yamaha CD-S1000 in più step e vivere felici).
di Giovanni Ast
Inutile girarci attorno...se Louise Glück era piuttosto nota negli Stati Uniti dove aveva già ricevuto importanti premi e riconoscimenti, tra gli altri anche il premio Pulitzer, in Europa non era così famosa e l’assegnazione di questo prestigioso titolo ha sorpreso un po’ tutti. Va pur detto che, in questi ultimi anni, le decisioni nel merito sono state piuttosto burrascose e oggetto di critiche e pettegolezzi. Quest’anno si è preferito evitare polemiche e la candidata aveva le carte in regola
Simonetta Agnello Hornby, figlia di una nota e nobile famiglia, è nata a Palermo nel 1945 ma, pur essendo cresciuta nella sua amatissima Sicilia, si è, in seguito, spostata in Inghilterra dopo aver vinto una importante borsa di studio. Ora, dal 1972, vive a Londra ed è cittadina italiana naturalizzata britannica.
Laureata in giurisprudenza all’Università di Palermo, nel 1967 ha conseguito il dottorato e si è poi specializzata avvocato minorile e giudice in Inghilterra. Qui, ha esercitato l
Per tutti un pittore, scultore musicista e compositore, per me è stato inoltre un Maestro, un amico ed uno “zio acquisito”.
Chi era Ubaldo Bricco? Nato a Milano nel 1934, ha perso la madre da bambino a causa della guerra, ha avuto un’infanzia non propriamente felice anche se il forte legame con la nonna gli è stato di grande aiuto. Di carattere eclettico e sensibile, fin da bambino si è avvicinato alla musica, passione che ha coltivato costantemente e che ha influenzato signi
Inizio io con questa bellissima immagine che ne da David Letterman.
“L’ autunno è la mia stagione preferita a Los Angeles, guardare gli uccelli cambiare colore e cadere dagli alberi.”
A voi la parola... scrivete le vostre citazioni che amate quando pensate all’autunno...
Un’uscita attesa da molti: Ken Follett che non ha bisogno di presentazioni, torna con un nuovo corposo libro che si annuncia molto intrigante: Fu sera e fu mattina, (edizioni Mondadori, € 25,65). Siamo nel 997 e, sulla costa anglosassone sbarcano dei feroci vichinghi proprio mentre Edgar ha organizzato la sua fuga con la donna amata..
Banksy (edizioni Corraini, 40 pagine, 12€) potrebbe essere interessante per cercare di capire l’essenza di questo artista misterioso. Fausto Gilb
Il 27 agosto 1950, nella stanza 346 dell’Hotel Roma, in piazza Carlo Felice, a Torino, Cesare Pavese si suicidò. (La stanza è ancora oggi conservata come era quel giorno a parte qualche leggero ritocco.).
Sono passati 70 anni ma la sua memoria è ancora viva e molto presente soprattutto in Piemonte nelle Langhe dove la luna e i falò lo richiamano e lo ricordano sempre con tanta nostalgia.
Per quanto riguarda le sue tribolazioni, i suoi ideali, la sua lotta politica, i suoi contatti,
Salve! Alla vigilia di Ferragosto ecco qualche altra segnalazione che ritengo degna di nota:
.
L’amore ai tempi del colera di Gabriel Garcia Marquez (maggio 2016) narra la storia di un amore quasi impossibile inseguito per decine di anni. Definito da molti un capolavoro: altri lo trovano troppo sudamericano come genere, molto descrittivo al punto da diventare un po’ noioso. Ha comunque un ottima valutazione mondiale. Da questo libro è stato tratto anche un film.
In lib
Soprattutto in questi giorni di vacanza, anche a causa del Covid 19 che ha ritardato l’uscita di molti libri, sono parecchie le novità che si possono trovare in libreria. Qui vi segnalerò alcuni libri che, a mio parere, sono degni di attenzione: non si tratta di una classifica ma di una selezione personale che spazia tra i diversi generi. Oggi inizierò con quello che pare stia andando per la maggiore: i gialli e i polizieschi in genere:
Riccardino, di Andrea Camilleri (s
La scelta del successore del mio fido Kobo Aura, prematuramente defunto causa manovra maldestra, è stata abbastanza veloce.
Innanzitutto, restare fedele al marchio Rakuten – Kobo. Questi dispositivi digeriscono tutti i formati ebook conosciuti, vantano uno store fornito e pratico, la loro interfaccia utente è semplice e intuitiva, non non fanno comparire, durante la lettura, fastidiosissimi consigli per gli acquisti, come accade su quelli della concorrenza.
Kobo Clara
Non voglio
Un altro grande scrittore e sceneggiatore ci ha lasciato prematuramente quest’anno, il 19 giugno scorso, Carlos Ruiz Zafón, spagnolo ma morto a Los Angeles a 55 anni. Aveva ancora molto da fare e da regalare.
Lo ricordo citando tre sue frasi, diverse tra loro, molto belle e originali, tratte dai suoi romanzi più famosi che non sto ad elencare perché non è questo che intendo fare qui: la sua biografia si trova facilmente in molti siti.
Lascio a voi, invece, lo spazio per scrivere d
Vorrei ricordare con voi, con una sua celeberrima frase, Luis Sepúlveda Calfucura scrittore, giornalista, sceneggiatore, poeta, regista e attivista cileno naturalizzato francese, venuto a mancare a Oviedo, il 16 aprile di quest’anno dopo essere stato contagiato dal SARS-CoV-2 quando si trovava in Portogallo, ospite al festival letterario del Correntes d’Escritas, tenutosi a Povoa de Varzim dal 15 al 23 febbraio scorso.
A mio avviso, questa sua esternazione, tratta da “La gabbianella e il ga
Il best seller del prof. Amar Bose, in vendita dal 1983 al 1991, nacque per essere posto in libreria, in orizzontale, col deflettore orientato secondo i dettami del professore. Sono inconfondibili per il loro design asimmetrico ed il caratteristico array di tweeter a cono in "Free Space", che si accompagna ad un woofer da 20 cm. caricato in reflex.
Sono qui per parlarvi di una coppia di diffusori a cui sono legato, diciamo così, sentimentalmente: mi hanno accompagnato per tanti anni
I New Order sono stati l'evoluzione dance della new (o dark?) wave dei JD.
Ovviamente nulla è stato come ai tempi di Curtis ed aggiungerei pure menomale, perché scimmiottare i Joy non avrebbe fatto bene ai superstiti.
Questa recensione mi ha portato indietro nel tempo,il mio primo grande amore musicale, me lo fece ascoltare un amico ed andai subito a cercare la traduzione dei testi, che lessi e rilessi, ricordo the Leaders of the men, attuale più che mai. Qualche anno più tardi comprai una raccolta in vinile in Spagna, che in Italia non avevo mai visto...musica piena di energia, ma inquieta,concordo con il commento precedente,frutto di quell' epoca....
@wow"Lo scrittore gallese fa storcere il naso..."
Questa critica l'hai scritta tu? Nel caso, complimenti. Sintassi e struttura di uno che ha il mestiere.
Quasi meglio di Follett.
LVE