
officialsm
Members-
Content Count
32 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralRecent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
@massimojk beh Rasp4 + amplificatore del 2020 direi che non dovrei avere problemi di usb datato
-
invece qualcosa tipo IFI PURIFIER? Potrebbe migliorare?
-
va bene ma se non siamo sicuri (leggi qualcuno ha misurato) che si riduce il jitter o si migliora da qualche altra parte nemmeno mi viene voglia di provare...
-
Ciao, sto usando un Rasp4 con Moode. é dentro un case custom, con display oled e tasto di on/off gestito da una scheda apposita. Esce in USB verso amplificatore CXA81. Vorrei chiedere qualche opinione si come migliorare questa parte della catena. Come ad esempio aggiungere Digione o Pecanpi o altro che possa essere utile, oltre all'alimentazione lineare che magari aggiungerò in futuro. Il player visto da dentro è più o meno così (ancora non era finito)
-
@stefano_mbp il tasto di spegnimento dovrebbe invocare lo script di spegnimento ordinato del sistema operativo. Io ho Moode che un tasto di spegnimento/accensione che ha una board collegata al Raspberry che fa uno spegnimento ordinato quando lo premo.
-
Forse la cosa è stata già detta magari fatemi un riepilogo. Uscire con Digione dal Raspberry e andare al dac invece che uscire con usb verso dac cambia molto?
-
@Nacchero l'unica cosa che posso dirti è che il cxn forse come dac è migliore di quanto nel cxa81. L'avevo letto un test "uditivo" dove facevano questa prova.
-
Per il costo/qualità a entrambi. I nuovi EVO non mi interessano come tipo di prodotto. Hanno un amplificatore classe D che non fa per me
-
non avevo letto che ne vendono 3. Quindi per averne 8 dovrei comprare 3 kit?
-
Mi sono imbattuto in questi prodotto: https://www.ebay.it/itm/3x-HIFI-Speaker-Isolation-Spike-Feet-Stand-Base-Cerabase-classic-Ball/162613936450?_trkparms=aid%3D111001%26algo%3DREC.SEED%26ao%3D1%26asc%3D20160908105057%26meid%3D13ee7404da84472499b7e536a0c4a79d%26pid%3D100675%26rk%3D1%26rkt%3D15%26mehot%3Dnone%26sd%3D162613936450%26itm%3D162613936450%26pmt%3D0%26noa%3D1%26pg%3D2380057&_trksid=p2380057.c100675.m4236&_trkparms=pageci%3Affb4a693-9929-11eb-b55e-f2a7da6fbaad|parentrq%3Ab6798daa1780a69e672f4469fff5dc0e|iid%3A1 Sembra una alternativa povera alle Supespikes. Pen
-
@Nacchero mi tengo il Raspberry tutta la vita
-
@Nacchero nel transitorio puoi fare così. Scusami la linea EVO di cosa?
-
@Nacchero in teoria puoi usare il cxa81 come pre
-
Anche io pensavo di fare questo passaggio. Pensavo di prendere un dac di fascia media tipo Topping D70 o Gustard X16 e collegarlo ad un finale, anche economico tipo Eam Lab 162. Pensate che possa funzionare? Al momento un CXA81, da capire se miglioro.
-
Stavo facendo questa considerazione. Prendere un dac con pre (controllo volume) e usarlo per ora col mio amplificatore. Domani potrei collegarlo ad un finale di potenza. Ha senso?