Search the Community
Showing results for tags 'buona tavola'.
Found 195 results
-
buona tavola Madamina, il catalogo è questo (Due Sicilie a tavola)
melos62 posted a topic in Lounge Bar
Io la butto lì. Che ne direste di fare una specie di enciclopedia fotografica di quante più numerose specialità della cucina napoletana, siciliana, pugliese, molisana, calabrese, abruzzese, che tra antipasti, conserve, primi, secondi, carni, pesci, zuppe, contorni, dolci, rustici , pinzellacchere e quisquilie, credo possa contare non pochi esemplari? Astenersi perditempo e eretici.:-) Comincio con una parmigiana di melanzane non napoletana ma del tipo nolano/vesuviano -
Ne sono golosissimo ma non e' che ne conosca molti. Oltre i superlativi Zolfini, Borlotti Lamon, Diavoli Rossi, Fagiolina Umbra e Roveja ne conosco pochi tra quelli di eccellenza. Me ne suggerireste altri? Ceci? Cicerchia? Piselli? Anche suggerimenti per piatti usando semi più comuni oltre i meno conosciuti Fagiolina e Roveja Diavoli Rossi
-
Nessun cenone con amici, quest’anno! Passeremo la serata e il pranzo di Capodanno sempre in due. Risiedendo nello stesso Comune, probabilmente, come già successo a Natale, riceveremo in giardino la visita di figlio e famiglia nel pomeriggio. Ecco perciò quello che abbiamo pensato di preparare per la cena del 31 e per il pranzo di Capodanno: Cena: Aperitivo con stuzzichini per lo più sott’olio. (L’aperitivo/ cocktail è il regalo di JoJo, un barman della Guadalupe, famoso sulla costa francese per le sue specialità alcoliche a base di zenzero. E’ buonissimo!); gnocchetti di ricotta e spinaci al forno e, all’uscita, profumati al tartufo bianco di Alba; scaloppine di fesa di pollo in salsa di brodo ristretto e brandy, con porcini; crema con mascarpone, senza uova, con rum da servire con pandoro di pasticceria. Dalla cantina, Franz sceglierà il vino e lo champagne. . Pranzo: Aperitivo Martini bianco con ciliegine 😋 servito con panettone salato farcito e formato da tanti tramezzini diversi : salsa di guacamole con pezzetti di avocado, prosciutto cotto, robiola Osella al tartufo, sottili frittatine di erbette, carciofini e funghetti tritati, paté di carciofi, olive taggiasche, insalata russa e insalatina fresca, salsa tartara in fantasie varie Cotechino con lenticchie e purè servito con mostarda di Digione e di Cremona. Pandolce genovese con gelato. . Immagino che i vostri menu saranno molto più ricchi di portate e comprenderanno anche molto pesce e crostacei...(beati voi che potete gustarveli!), buon appetito e speriamo in un anno migliore per tutti! Auguri! 🍀 😊
-
Stamattina, con Franz, abbiamo iniziato a progettare il nostro pranzo di Natale. Quest’anno saremo solo noi due per cui niente tacchino ripieno e altre specialità tradizionali da condividere in famiglia. Per ora abbiamo ipotizzato soltanto tre piatti che ci piacciono particolarmente: taglierini fatti a mano ( da me) freschi con tartufo bianco di Alba, filetto ( di fassone del nostro macellaio di fiducia) al pepe ( verde o rosa) con contorno di marroni ( piatto tipico francese), panettone ripieno di agrumi precedentemente scottati e macerati nel Grand Marnier e gelato ( di Pepino) alla vaniglia. Mancano gli stuzzichini aperitivo e/o un antipasto e comunque siamo molto disponibili ad accettare suggerimenti e consigli e a fare eventuali cambiamenti: unica cosa niente pesce e crostacei per via della mia allergia. Voi che preparerete di buono? Grazie
-
Accoppato dalla troppa avidità dei produttori. Come a suo tempo il Parmigiano che costa ormai meno del pecorino romano per fare la gricia anche il Barolo prodotto in quantità da vino rosso da tavola finisce low cost. E come per il Parmigiano adesso litigheranno per decenni https://torino.corriere.it/economia/20_dicembre_07/produzione-eccessiva-prezzi-discesa-barolo-diventa-prodotto-low-cost-e524613e-38b8-11eb-a3d9-f53ec54e3a0b.shtml
-
Chiedo agli esperti che non mancano in questi lidi. Se volessi prendere un paio di bottiglie d'Alsazia, un rosso e un bianco, volendo spendere entro i 100,00, magari tramite Tannico, avreste da darmi il nome di qualche cavallo sicuro?
-
Ho una fila di piantine di habanero rossi nell'orto, con quanta cautela vanno usati?
-
-
buona tavola La birra che preferite o la più buona che avete assaggiato
8 Ohm posted a topic in Lounge Bar
Basta covid, non se ne puó più di brutte notizie. Pariamo di birra, a chi piace, quali preferite e le più strane che avete bevuto. Io dico la mia: Gordon Finest Titanium Tennent's Super Bulldog Strong Lager Biere du Demon Queste le mie preferite. -
Ciao a tutti, PIccola bega con il Comune, abbiate paziena ma mi girano vorticosamente e vorrei sapere se qualcuno si è mai trovato nella mia stessa situazione. Ecco cosa è successo: Venerdì ho ricevuto un avviso bonario dal Comune di Milano per due multe del 2017 che ho pagato in somma ridotta del 30% nonostante fossero decorsi 12gg dalla notifica. Non so come sia successo, di solito pago sempre subito e ora mi viene difficile ricordare visto che sono passati 3 anni. Queste multe potevano essere pagate entro 5GG dalla notifica con uno sconto del 30%, per un importo pari a 69.7 ciascuna, oppure entro 60gg, per un importo pari a 92 euro. Secondo l'avviso bonario, avrei ricevuto la notifica il 15 e pagato il 27 di settembre 2017, quindi non avrei avuto il diritto alla riduzione del 30%. Ora, sull'avviso bonario mi viene richiesta una somma pari a 106,30 per ciascuna multa, per un importo totale di €219 comprensivi di spese e arrotondamenti. Da questo, desumo che il totale per ogni multa sia pari a €175 (69.7+106.3). Ho chiesto spiegazioni e mi hanno risposto che viene richiesta la differenza tra quanto pagato e la sanzione massima, nonostante la multa sia stata pagata entro i 60 gg dalla notifica. Mi sembra una follia, non dovrebbero chiedere la differenza tra 67.9 e 92?? Ciò detto, ho controllato i verbali che avevo conservato ed ho constatato che nessuno dei due cita l'ammontare della sanzione massima. Non dovrebbe essere esplicitato? Si parla solo di due opzioni da €69.7 e €92. Inoltre, mi sono fatto inviare le notifiche delle raccomandate, e ho notato che non sono state ritirate da me ma da qualcuno con una firma illegibile e che non ha fornito informazioni sulla sua qualifica. Secondo voi ci sono gli estremi per una contestazione? grazie a tutti per l'attenzione Ale
-
Chi di voi vede 4 Ristoranti? Che insegnamento ne traete? Per me la cosa che si evidenzia di più è la carognaggine. Poi che dove vivo io quei prezzi me li sogno, molto più cara.
-
Buono in ottima compagnia !!
-
Ciao a tutti, da oggi mi fermerò 2 o 3 giorni a Genova. Dove è possibile mangiare bene senza essere soennati? Diciamo con un costo entro i 30 euro a testa (se meno anche meglio😂) Grazie anticipatamente Sergio
-
Che tipo di pizza preferisci? Ti piace ai 4 formaggi, bianca, margherita, marinara etc etc
-
Sono un appassionato della bistecca alla fiorentina ma faccio molta fatica a trovarla come la intendo io. A me piace una carne non magra, non asciutta, non stopposa. Talvolta si vedono fotografie di fette di carne che restano in piedi ma spesso questo e' sinonimo di una certa asciuttezza che ,personalmente, detesto. Al contrario la fetta ,sottile, dovrebbe ...cedere al suo stesso peso e al liquido che la compone. Ovviamente prediligo una carne giustamente grassa e saporita, con la giusta dose di tenerezza. Ebbene, sapreste indicarmi alcuni locali dove poter assaggiare qualcosa di veramente eccellente ? Senza alcuna limitazione di prezzo. Mi andrebbero bene nomi di locali sparsi tra Lombardia, Piemonte e Toscana ma ben vengano altre proposte. Grazie a chiunque abbia voglia di dare il proprio contributo .
-
Anche ... dato il periodo ... per risollevare lo spirito ... ricordo a tutti i degustatori del Melius (soprattutto al buon @Panurge fine intenditore) che oggi si celebra in tutto il mondo lo Champagne Day: “A votre santé”
-
Apro questo 3d per uno scambio di opinioni e consigli su vini, sia rossi che bianchi, da poter degustare tutti i giorni, quindi su un massimo di prezzo diciamo di 15 euro, che poi credo rappresenti la condizione tipica di molti appassionati con budget e capacità culinarie, nella media. Comincio con il segnalarvi, a mio sindacalissimo giudizio, due ottimi prodotti calabresi, dall'ottimo rapporto qualità prezzo, delle cantine Librandi, un rosso (Gaglioppo in purezza) e uno Chardonnay: https://www.xtrawine.com/it/vini/librandi-ciro-rosso-duca-san-felice-riserva-2017/p22251 https://www.bernabei.it/critone-bianco-librandi?gclid=Cj0KCQjwg8n5BRCdARIsALxKb95aL-xQWThBbcmBzoMPnw3_GNzaMM91SBDj8Fmlv_UILoRd3N9d1-8aAtsREALw_wc
-
Il vino prodotto da Renato non è affatto male.
-
Anni fa comprai delle bustine Twinings (non sono un purista), nome cinese, confezione rosa (più o meno), profumo che mi suggeriva vagamente del pesce marcio però piacevole, non chiedetemi come e perché. Non l'ho più rivisto ma mi piacerebbe riprovarlo, grazie a chi mi aiuta.
-
A casa di amici giornata di tiro con l' arco nella loro location rurale. Pranzo grigliatona di maiale e pecora, Sagrantino e Nebbiolo. Ma più di ogni ho apprezzato l' antipasto. Scalogno forte romagnolo in aceto e poi olio, marmellata di cipolla bianca lacrimosa e ignorante, Champagne. Altissimo gusto!
-
Giorni fa ho sentito un somaro in tv dire: piatto che affonda le sue radici nel medioevo romano... ma all'anima del ciuccio! Nati ad Ischia negli anni '50, ebbene sì, le linguine (o spaghetti) alla bonne femme sono il mio piatto preferito. E voi, andate alla puttanesca?
-
Ruffiano o irriverente? Io lo trovo un geniale sfottò. Segno dei tempi che cambiano, e della giusta fine che merita un pagliaccio che si credeva un Dio: deriso da tutti. Grande Ceres!
-
Fra i bollicine sono i miei preferiti. Me ne sapreste consigliare qualcuno per cui vale la pena spenderci qualche soldino? (fino a 40-50 euro a bottiglia, non di piú). Grazie
About Melius Club
Melius Club è il ritrovo dei cultori di tutte le passioni sospese tra arte e tecnica, appassionati sempre alla ricerca del miglioramento. Melius Club è l'esclusivo spazio web dove coltivare la propria passione, condividere informazioni, raccontare esperienze, valutare prodotti e soluzioni col supporto attivo della comunità degli appassionati.
Riproduzione audio e video, fotografia, musica, dischi, concerti, cinema, teatro, collezionismo e restauro di preziose apparecchiature vintage: qui su Melius hanno spazio tutte le passioni.
Il servizio web Melius.Club viene offerto al pubblico da Kunigoo S.R.L., start-up innovativa attiva nel settore Internet of content and knowledge, con codice fiscale 07710391215.
Powered by K-Tribes.