telemann 7 Posted Tuesday at 09:06 PM Share Posted Tuesday at 09:06 PM ho le heresy 3 e vorrri non averle mai acquistate, bassi inesistenti e il resto della gamma opaco e indefinito, altro che effetto live, suono moscio e grigio Link to post Share on other sites
cinghio 117 Posted Tuesday at 09:14 PM Share Posted Tuesday at 09:14 PM @telemann è un po’ come non aver detto niente.. qualche elemento in più? Così vediamo dove c’è l’inghippo Link to post Share on other sites
raf_04 278 Posted Tuesday at 09:15 PM Share Posted Tuesday at 09:15 PM Addirittura? Ti hanno puntato una pistola alla tempia per comprarle? Mi dispiace ma capita che un diffusore, una volta a casa, nel nostro ambiente e con la nostra catena, ci deluda. Questo però non ti dovrebbe portare a dire che tutte le Klipsch fanno schifo. Ci sono modelli molto più completi delle Heresy, però queste hanno pregi e difetti che le rendono per certi versi uniche e apprezzatissime dalla comunità audiofila. Link to post Share on other sites
telemann 7 Posted Tuesday at 09:25 PM Share Posted Tuesday at 09:25 PM parlo delle heresy3 non delle altre Klipsch. Trovate seminuove d’occasione e prese al buio fidando di alcune impressioni raccolte in rete. A casa suono inesistente niente basso e medio alti indefiniti. Ampli Vtl It85 e CD Lector 06 Deludenti in tutto Link to post Share on other sites
flamenko 307 Posted Tuesday at 09:29 PM Share Posted Tuesday at 09:29 PM Le. Le vanno da favola con McIntosh mc 30 in alternativa all’integrato leben cs 300 Link to post Share on other sites
telemann 7 Posted Tuesday at 09:31 PM Share Posted Tuesday at 09:31 PM Uso un Vtl it85, certamente non lo cambio per le heresy e certamente non con Macintosh... meglio cambiare diffusori Link to post Share on other sites
diego_g 1,815 Posted Tuesday at 09:38 PM Share Posted Tuesday at 09:38 PM @telemann Quali sono dei diffusori che ti piacciono molto e perché? Lo chiedo per capire i tuoi riferimenti, perché le Heresy - che però non ho mai posseduto - mi sono sempre parse diverse da come le hai descritte. Link to post Share on other sites
raf_04 278 Posted Tuesday at 09:56 PM Share Posted Tuesday at 09:56 PM 22 minuti fa, telemann ha scritto: certamente non con Macintosh Vedo che vai avanti con i pregiudizi: prima parli male delle Klipsch,.poi dici che non compreresti mai un McIntosh (e non Macintosh). Magari dovresti ascoltare di più e dare meno giudizi tranchant sui grandi marchi che hanno fatto (e fanno tuttora) la storia dell'alta fedeltà. 1 Link to post Share on other sites
audiomax 46 Posted Tuesday at 10:06 PM Share Posted Tuesday at 10:06 PM 39 minuti fa, telemann ha scritto: Trovate seminuove d’occasione e prese al buio Forse in questa affermazione c'è la spiegazione... Sicuro che siano in ordine e che qualche fenomeno prima di te non abbia provato a "migliorarle"? Link to post Share on other sites
beatleman 96 Posted Tuesday at 11:13 PM Share Posted Tuesday at 11:13 PM 1 ora fa, audiomax ha scritto: Trovate seminuove d’occasione e prese al buio Aaah,ho capito cos'è allora il problema...figliolo benedetto,TU non hai visto la Luce... Link to post Share on other sites
RockTheDog 49 Posted Wednesday at 06:49 AM Share Posted Wednesday at 06:49 AM @telemann un diffusore che è in produzione da più di 50 anni .... Se fosse così, come da Te descritto avrebbe avuto un tale successo ?? Vuoi dire che tutti i possessori delle Heresy, da 50 anni a questa parte, sono sordi o non capiscono di avere un setup sbagliato ?? In queste pagine è già stato dibattuto il fatto che magari non siano universali e che si esprimono al meglio con alcuni generi musicali. Ovviamente i gusti sono personali e le opinioni libere di essere espresse, però davanti all'evidenza dei fatti... Link to post Share on other sites
telemann 7 Posted Wednesday at 06:52 AM Share Posted Wednesday at 06:52 AM @raf_04 Nessun pregiudizio su Klipsch, tant'è vero che le ho acquistate. Su McIntosh, come ovvio, non conosco tutta la produzione, credo sia impossibile. I vecchi anni 60 mi sono piaciuti, i nuovi integrati sono di ordinaria amministrazione, nulla di particolare. Dovrei ascoltare di piu? Abbonato alla stagione lirica e concerti (ora no purtroppo per Covid), più di 6000 tra vinili e cd tutti ascoltati dal primo all'ultimo minuto, secondo impianto con Magneplanar, integrato VTL. Se fuoristrada completamente con le tue affermazioni. Fabrizio: ho mai detto che qualcuno sia sordo o che che qualcuno non capisca di set up sbagliati? Dove lo leggi? Parlo esclusivamente di me e della mia negativa e personale esperienza. Facilmente risolvibile con la vendita delle due Heresy. Fossero tutti qui i problemi... Link to post Share on other sites
raf_04 278 Posted Wednesday at 08:22 AM Share Posted Wednesday at 08:22 AM 1 ora fa, telemann ha scritto: Dovrei ascoltare di piu? Abbonato alla stagione lirica e concerti intendevo dire che dovresti ascoltare più componenti Hi-fi, per poter essere più equilibrato nei giudizi: una Heresy suona diversa da una Cornwall, così come questa da una RF7 o da una LaScala. Il catalogo è molto ampio, il tipo di suono diverso ed è ENORMEMENTE influenzato dalla catena e dall'ambiente/posizionamento. Per dire: le tue Heresy, che suonano così male col tuo VTL, col mio "misero" Simply Two erano strepitose. Poi i gusti son gusti, eh? magari non ti piacerebbero comunque. Fai qualche prova col posizionamento, cambia cavi, mettendo anche una semplice piattina in rame di buon spessore. Se proprio non dovessero piacerti non preoccuparti perché non faresti fatica nel venderle: queste casse sono praticamente un assegno circolare (altro pregio di tante Klipsch). Facci sapere! Link to post Share on other sites
Led63 20 Posted Wednesday at 08:45 AM Share Posted Wednesday at 08:45 AM @raf_04 Per dire: le tue Heresy, che suonano così male col tuo VTL, col mio "misero" Simply Two erano strepitose. Concordo appieno questa affermazione, con questo " piccolino" volano le Heresy !!! Sono diffusori che, se correttamente abbinati, sprigionano magia . Link to post Share on other sites
beatleman 96 Posted Wednesday at 08:53 AM Share Posted Wednesday at 08:53 AM @telemann posso chiederti le misure della tua stanza? Mi son riletto i tuoi post dall'inizio, secondo me i cavi non c'entrano nulla (Ricable,Norstone per me sono ok) le valvole che usi (JJ) le avevo sul mio Dynaco ST70 ed andavano bene, potrebbero essere le elettroniche (forse piu il Lector) oppure la stanza. Link to post Share on other sites
bombolink 716 Posted Wednesday at 08:58 AM Share Posted Wednesday at 08:58 AM 11 hours ago, telemann said: ho le heresy 3 e vorrri non averle mai acquistate, bassi inesistenti e il resto della gamma opaco e indefinito, altro che effetto live, suono moscio e grigio Tutto il mondo audiofilo considera il suono delle Heresy esattamente l'opposto di come le giudichi tu (sul basso sappiamo tutti che non scende molto ma con l'ampli giusto c'è eccome). Forse dovresti porti qualche domanda perché mi sembri un pó come quello che va in autostrada contromano e chiama la stradale per dirgli che vanno tutti contromano. A dire la verità poi i tuoi post mi sembrano anche pretestuosi. Le tue Klipsch non ti devono piacere per forza ma credo che ti sia fatto una idea sbagliata forse per un posizionamento errato (ma non credo) o per qualcosa del tuo impianto che non va. O forse per un pregiudizio. Link to post Share on other sites
telemann 7 Posted Wednesday at 09:54 AM Share Posted Wednesday at 09:54 AM @bombolink Il mondo "audiofilo" inneggia allaversione 1, NON è concorde per nulla sul suono Klipsch in genere e, comunque, a casa mia uso le mie povere ed umili orecchie e non il "mondo audiofilo". In casa ho uno Yamaha a coda che suono da 40 anni e, credo, qualcosa ne capisco di suono e della sua riproduzione. Le casse NON scendono in basso e questo ormai è patrimonio comune. Pazienza, almeno rendessero bene nelle altre frequenza, invece di offrire una riproduzione moscia, nasale, opaca. Le casse sono semi-nuove, controllate e ricontrollate, elettricamente a posto, mobile impeccabile, nessun segno di urti o di scollamenti, costruite benissimo, suonano male. Tutto qui. Caro bombolink se proprio vuoi andare contromano in autostrada accomodati ma non pretendere che tutti la pensino come te, il mondo è bello perché vario. I tuoi pretesuosi post volti a magnificare le Heresy e tacciare coloro ai quali non piacciono di incompetenza non vanno nella direzione giusta, non è una guerra di religione ma uno scambio di opinioni ed impressioni. Chi abita in zona venga volentieri a sentire con le proprie orecchie, lasciando fuori il mondo audiofilo e compagnia bella. Cavi, posizionamento, tutto ho provato. Risultato: zero. Beatlemen: 2,5 metri tra le due casse, che sono a terra sui loro supporti a 25 cm dalla parete di fondo. Cavi Ricable. Ampli VTL IT85 (in precedenza faceva letteralmente VOLARE un paio di Snell) e Lector cd06 con valvole TFK. Cavi di segnale Ricable. Arredo con divano , poltrona, tavolo, sedie, mobili e soprammobili vari, ascolto a 3 metri di fronta alle casse, ho volutamente deciso di non ascoltarci musica classica (lasciata al primo impianto, quello con le Maggie) ma solo jazz e rock. E grazie dei tuoi consigli Link to post Share on other sites
samana 406 Posted Wednesday at 10:28 AM Share Posted Wednesday at 10:28 AM 2 ore fa, raf_04 ha scritto: Per dire: le tue Heresy, che suonano così male col tuo VTL, col mio "misero" Simply Two erano strepitose. Adesso va bene tutto, ma io non posso e non voglio credere che con il Simply volino e che con il Vtl invece arranchino.. l’ampli Americano e’ famoso per i suoi bassi potenti e controllati e per una gamma media vellutata. Insomma parliamo di una elettronica di ben altra levatura rispetto al pur ottimo Simply, e lo dico da estimatore di Unison. Link to post Share on other sites
raf_04 278 Posted Wednesday at 10:35 AM Share Posted Wednesday at 10:35 AM @samana ma infatti quello che volevo sottolineare è proprio questo: com'è possibile che un ampli inferiore (sulla carta) le faccia suonare così bene? E' ovvio che ci sia qualcosa che non va: o c'è un problema "tecnico" su un componente oppure, più semplicemente, al proprietario il suono delle Heresy non va proprio giù. Per dire, io possiedo anche le Klipsch KLF30 che sono molto più complete, con un basso eccellente che ti scombussola lo stomaco (pur non avendo la stessa raffinatezza sui medi): magari Teleman avrebbe dovuto scegliere meglio, orientandosi su diffusori con ben altre caratteristiche. 1 Link to post Share on other sites
bombolink 716 Posted Wednesday at 10:42 AM Share Posted Wednesday at 10:42 AM @telemann non ti ho dato dell'incompetente e se le heresy non ti piacciono, le "tue" heresy, vendile e punto. Stiamo parlando di uno dei diffusori più venduti della storia, IN TUTTE E 4 LE VERSIONI, apprezzate universalmente e che universalmente vengono giudicate esattamente al contrario per caratteristiche soniche a come le vedi tu. Chi è che va contromano in autostrada ? Link to post Share on other sites
telemann 7 Posted Wednesday at 10:47 AM Share Posted Wednesday at 10:47 AM @bombolink Sulle Heresy tutta questa universalità di giudizi NON la leggo da nessuna parte, tutt'altro. Una recente prova su AR della serie 4 NON mi è sembrata troppo positiva o forse ho letto male. Le nuove 4 non le ho ascoltate, sulla carta promettono qualche miglioramento e cambio progettuale, segno che in Klipsch hanno ben presente i bachi del loro prodotto. A casa mia e nel mio sistema NON rendono. Punto. Le tengo ancora qualche settimana, un amico mi ha promesso di portare il suo Electrocompaniet integrato e cdp sempre Electrocompaniet a casa mi per la prova finale... Sentiremo.. Link to post Share on other sites
bombolink 716 Posted Wednesday at 10:50 AM Share Posted Wednesday at 10:50 AM 1 minute ago, telemann said: Sulle Heresy tutta questa universalità di giudizi NON la leggo da nessuna parte, tutt'altro Vai sui forum americani o tedeschi e vedi cosa dicono. E comunque sono i volumi di vendita di un prodotto che ne decretano il successo e la qualità, prima di ogni parere personale, compreso il mio. Link to post Share on other sites
telemann 7 Posted Wednesday at 10:52 AM Share Posted Wednesday at 10:52 AM @bombolink Qualche link da suggerire? Una prova ancora NON ho fatto, staccare il supporto inclinato e collocarle su stand a 20-30cm di altezza...Potrebbe servire a qualcosa? Link to post Share on other sites
marcos1959 14 Posted Wednesday at 11:07 AM Share Posted Wednesday at 11:07 AM @telemann Qualche post più sopra ho inserito la foto delle mie I serie. Sono alzate con stand però utilizzo un sub molto bene integrato grazie al Dspeaker. Link to post Share on other sites
cinghio 117 Posted Wednesday at 11:33 AM Share Posted Wednesday at 11:33 AM @telemann se dai certezza che i diffusori sono nuovi forse è il caso di farle cantare un po’ per smollarsi un attimo. Alzarle? Ho provato.. migliori sul medio alto ma il basso diventa nel tuo gergo ancora più inesistente. prima con quali diffusori ascoltavi? da quanto le hai le heresy? Piero Link to post Share on other sites
gorillone 122 Posted Wednesday at 11:39 AM Share Posted Wednesday at 11:39 AM Telemann, secondo il mio misero parere, il problema ... è una questione di gusto. Ti faccio un esempio, io ho delle klipschorn che non cambierò mai e mi piace il suono klipsch, anche se non uso valvolari che forse migliorerebbero ancora la situazione. A te piacciono le Magneplanar, che a mio avviso, sono una cosa completamente diversa (ascoltate in varie mostre e top audio non me ne è mai piaciuta una neanche per sbaglio, tanto che, dopo un po’ di volte, appena vedevo magneplanar uscivo dalla stanza). Anch’io suono e il suono klipsch mi sembra molto vero (suono chitarre, però, non ho il piacere di suonare anche il piano), quindi mi intendo di suoni acustici e di suoni amplificati Link to post Share on other sites
deluc 14 Posted Wednesday at 11:57 AM Share Posted Wednesday at 11:57 AM se posso contribuire, io ho la prima versione Heresy e in soggiorno, appena posizionate, ricordo che ho avuto una brutta impressione, da me suonavano piatte, asciutte, poco dettagliate e ho provato con 3 amplificatori diversi (un piccolo audiolab 8000A, un primaluna dialogue 2 e poi i mono VTL MB185, giusto per provare a capire). Non c'è stato verso di farle suonare a dovere, girate e rigirate, sinistra, destra, avanti e indietro. Le ho spostate in un altro ambiente, dove ho l'impianto principale, hanno cambiato completamente carattere, e quando dico completamente vuol dire che sono un altro diffusore. Adesso sono le Heresy che mi aspettavo, sono live e passatemi il termine a loro modo in certi passaggi anche raffinate, e neanche tanto carenti in basso, sono omogenee senza sbavature. Gli ampli sono gli stessi, l'ambiente ha cambiato tutto. Stessa cosa, ma in direzione opposta, quando avevo anche delle totem wind, in soggiorno con posizionamento curato tutto ok, nell'altro ambiente non c'era verso di farle suonare a dovere. Questo per dire che, in sostanza, potrebbe anche essere l'amplificazione, ma il suo contributo lo darà anche un ambiente nel quale fanno fatica ad esprimersi perché il suono descritto non è proprio delle Heresy, almeno non delle I, ma non credo ci sia tutto sto abisso tra le varie versioni. 1 Link to post Share on other sites
telemann 7 Posted Wednesday at 11:58 AM Share Posted Wednesday at 11:58 AM @gorillone credo tu abbia ragione... prima avevo le Snell@telemann Link to post Share on other sites
beatleman 96 Posted Wednesday at 12:10 PM Share Posted Wednesday at 12:10 PM @telemann alzare le Heresy può servire solo se hai una stanza particolarmente piccola e l'ascolto è ravvicinato. Comunque perdi un po' di rinforzo in gamma bassa. Io le ho provate anche su stands autocostruiti di una 40ina di cm, ma le ho rimesse al suo posto, molto meglio IMHO che stiano come le ha progettate il Colonnello,da me suonavano meglio così. Se la stanza è giusta anche se sono a terra l'immagine che ricreano è alta come un diffusore normale. Se hai una stanza troppo piccola scegli un altro diffusore,punto. Link to post Share on other sites
beatleman 96 Posted Wednesday at 12:12 PM Share Posted Wednesday at 12:12 PM @telemann per quello che può valere,questa è una recensione in cui mi ci ritrovo: http://www.ilcentrodellamusica.com/pdf/prodotti/exdemo/Klipsch-Heresy-III.pdf Link to post Share on other sites
Recommended Posts