Aldo Maietta Inviato 24 Ottobre Inviato 24 Ottobre Apro questo thread per discutere del cablaggio opportuno per questo tipo di accoppiata: sarei felice di avere le vostre impressioni
Amministratori vignotra Inviato 24 Ottobre Amministratori Inviato 24 Ottobre Anche se il 2700 non è realmente bilanciato, personalmente proverei anche connessioni xlr e non solo rca.
Aldo Maietta Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre 42 minuti fa, vignotra ha scritto: Anche se il 2700 non è realmente bilanciato, personalmente proverei anche connessioni xlr e non solo rca. Ho usato xlr della cardas e mi sono trovato magnificamente 🤗
Amministratori vignotra Inviato 24 Ottobre Amministratori Inviato 24 Ottobre 52 minuti fa, Aldo Maietta ha scritto: Ho usato xlr della cardas e mi sono trovato magnificamente 🤗 allora non li cambiare
Aldo Maietta Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @vignotra nono anzi… mi starò svenando ma ho scelto di usare per tutti i collegamenti del mio setup la stessa marca e linea di cavi e per l alimentazione e distribuzione di corrente una sola marca
Moderatori zagor333 Inviato 24 Ottobre Moderatori Inviato 24 Ottobre @Aldo Maietta io tra C2700 e MC462 utilizzo un cavo XLR. Non ho mai provato un cavo RCA. Durante questo WE provo a fare una prova sperando che almeno uno dei due cavi RCA che ho sarà di lunghezza adeguata. Roberto
Aldo Maietta Inviato 24 Ottobre Autore Inviato 24 Ottobre @zagor333 speriobsiw della stessa marca e linea dell xlr per poter fare un confronto giusto
Moderatori zagor333 Inviato 24 Ottobre Moderatori Inviato 24 Ottobre 7 ore fa, Aldo Maietta ha scritto: speriobsiw della stessa marca e linea dell xlr per poter fare un confronto giusto Purtroppo non posso fare la prova come più che giustamente scrivi te. Per collegare il C2700 e lo MC462 utilizzo un mio vecchio cavo XLR dell’Argento Audio (il cavo è in rame). Come cavi RCA ho un vecchio VDH e un vecchio Megaride Audio. Il VDH è troppo corto. Il più lungo (e più costoso) Megaride Audio è ok, e lo ho collegato. Ho anche staccato il cavo XLR. La prima prova che ho fatto (e faccio sempre in caso di cambio cavi e/o componenti) è stata sorprendente: acceso l’impianto, inserito un CD, messo in pausa il lettore, e portato al 100% il volume del C2700. Risultato: silenzio assoluto anche avvicinando l’orecchio ai diffusori. E già questo risultato dice qualcosina sulla notevole cura e bontà costruttiva degli attuali McIntosh. Evidenzio che ho quasi 60 anni, e l’ultimo test che ho fatto ha attestato che riesco ancora a sentire solo fino a circa 14 Khz. 😊 Ora terró questo cavo per un pó di giorni (penso almeno una settimana), e poi ricoleggheró il cavo XLR. La prima impressione è stata incoraggiante. Roberto
Aldo Maietta Inviato 25 Ottobre Autore Inviato 25 Ottobre @zagor333 la bontà delle elettroniche fanno tanto…
Contemaux Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre Io avevo il 2500 collegato al 462 alla fine con un Van Den Hul The Mountain rca, un cavo a mio avviso davvero eccezionale su tutti i parametri, da premettere che ho vdh come cavi in generale nel mio impianto tranne per quelli ai diffusori che sono XLO. attualmente son passato al C500T ed ho preso lo stesso vdh the Mountain però XLR.
Aldo Maietta Inviato 28 Ottobre Autore Inviato 28 Ottobre @Contemaux con queste elettroniche prova qualche cavo più adeguato se mi consenti
Contemaux Inviato 28 Ottobre Inviato 28 Ottobre @Aldo Maietta Ho provato dei Cardas dei Neotech degli Audioquest e VDH alla fine ho scelto quello che nel mio setup mi piaceva di più adottando il VDH The mountain xlr e dei cavi XLO Ref 3 5.2 con le mie Serafino G2 1
PietroPDP Inviato 29 Ottobre Inviato 29 Ottobre Il 24/10/2025 at 08:01, vignotra ha scritto: Anche se il 2700 non è realmente bilanciato, personalmente proverei anche connessioni xlr e non solo rca. Nel tempo ho fatto tante prove anche col piccoletto 5200 anche se non sono bilanciati ho sempre preferito i cavi XLR, già che c'è più silenzio, più contorni definiti per me non c'è storia. Seguiti dall'8900 e dal pre C2700 con MC462. 1
Contemaux Inviato 29 Ottobre Inviato 29 Ottobre @PietroPDP in realtà anche io all’inizio col C2500 e col 462 avevo cavi XLR ma non mi piaceva l’idea della doppia conversione bilanciata/sbilanciata e viceversa e son passato ai classici RCA con estrema soddisfazione a dire il vero, non ho rimapianto il cavo XLR assolutamente
Moderatori zagor333 Inviato 29 Ottobre Moderatori Inviato 29 Ottobre 10 minuti fa, Contemaux ha scritto: in realtà anche io all’inizio col C2500 e col 462 avevo cavi XLR ma non mi piaceva l’idea della doppia conversione bilanciata/sbilanciata e viceversa Perchè doppia conversione? Ho si utilizza il “bilanciatore” di segnale del pre (con cavi XLR), o lo “sbilanciatore” di segnale per finale (con cavi RCA). Roberto
PietroPDP Inviato 29 Ottobre Inviato 29 Ottobre 23 minuti fa, Contemaux ha scritto: @PietroPDP in realtà anche io all’inizio col C2500 e col 462 avevo cavi XLR ma non mi piaceva l’idea della doppia conversione bilanciata/sbilanciata e viceversa e son passato ai classici RCA con estrema soddisfazione a dire il vero, non ho rimapianto il cavo XLR assolutamente Dipende che cavi hai usato, se l'RCA era di maggiore qualità ci può stare, io ovviamente parlavo di stesso cavo. Non so se è il tuo caso, parlo in generale, ma in questo tipo di test andrebbe provato stesso modello di cavo. Gli RCA suonano più morbidi mediamente, ci può stare che si preferiscono in alcuni contesti. Il discorso della doppia conversione se non sento difetti o addirittura miglioramenti non me ne preoccupo. Tra l'altro non è neanche il discorso che suona più forte, perchè ho livellato, è che preferisco un suono più definito e con più silenzio e da me con gli XLR ho sempre avvertivo questo. L'unica volta che ho preferito l'RCA mi sembra che l'ho raccontato in un'altra discussione è perchè ero incappato in un cavo usato a cui era stato fatto un trattamento e quel trattamento per me lo ha rovinato a livello sonoro, ma parliamo di un caso limite. Non era questione di RCA o XLR dove le differenze sono in altri punti e non così evidenti come in quel caso.
Moderatori zagor333 Inviato 29 Ottobre Moderatori Inviato 29 Ottobre 6 minuti fa, PietroPDP ha scritto: Tra l'altro non è neanche il discorso che suona più forte, perchè ho livellato, Con i Mc ingressi/uscite XLR e RCA hanno stessi livelli.
Contemaux Inviato 29 Ottobre Inviato 29 Ottobre 1 ora fa, zagor333 ha scritto: Perchè doppia conversione? Ho si utilizza il “bilanciatore” di segnale del pre (con cavi XLR), o lo “sbilanciatore” di segnale per finale (con cavi RCA). Roberto Pardon non doppia conversione ma singola, quella del pre che crea un segnale bilanciato.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora