Moderatori BEST-GROOVE Inviato Mercoledì alle 08:50 Moderatori Inviato Mercoledì alle 08:50 14 ore fa, audio2 ha scritto: ne ho una così, elecaudio presa da audiophonics, ruotabile su registri. sui 30 euro + spedizione. ci sarà di sicuro di meglio, però funziona ( da muro a ciabatta ho un pitone pure io ). Anche io ho delle furutech così che taglierebbero la testa al toro eliminando un adattatore ma non le ho consigliate in quanto vedendo la foto del cavo questo pareva di serie e non credo che l' opener voglia modificare un cavo originale con una spina diversa da quella di serie andando a deprezzare il valore del cavo fosse una soluzione di non ritorno.
ar3461 Inviato Mercoledì alle 19:05 Autore Inviato Mercoledì alle 19:05 @BEST-GROOVE intendi Furutech terminate spina italiana ?
Moderatori BEST-GROOVE Inviato Mercoledì alle 22:30 Moderatori Inviato Mercoledì alle 22:30 Il 12/11/2025 at 20:05, ar3461 ha scritto: intendi Furutech terminate spina italiana ? No... fac simile a quella illustrata da @audio2 solo che io ho la IEC da collegare dietro le elettroniche piuttosto che la Shuco da collegare alla presa a muro, non penso esistano nel mondo spine a 90° per cavi di alimentazione pitonati da inserirle direttamente alla presa italiana. Questa ad esempio come altre è si per cavi di alimentazione ma dal diametro ridicolo...ci entra a malapena un mignolo.
chiodo Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Avevo bisogno di montare 3 prese, e volevo inserire le Furutech, su una cassetta 506, e soprattutto non volevo che il peso dei cavi di alimentazione inclinasse le spine nelle prese. Ho progettato e realizzato in stampa 3D questi due pezzi ad un costo complessivo di una cinquantina di €. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 ore fa Moderatori Inviato 7 ore fa @chiodo bellissima idea ma come per tutte le cose questa possibilità è relegata a chi in proprio sa convertire un idea in misure e successivamente in linguaggio macchina da dare in pasto alla propria stampante 3D o alle aziende disponibili in rete che stampano in 3D....e non è per tutti.
chiodo Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Adesso, BEST-GROOVE ha scritto: @chiodo bellissima idea ma come per tutte le cose questa possibilità è relegata a chi in proprio sa convertire un idea in linguaggio macchina da dare in pasto alla propria stampante 3D o alle aziende disponibili in rete che stampano in 3D....e non è per tutti. La difficoltà non è tanto la conversione del file (lo fa il software in 2 passaggi), bensì la conoscenza del software di progettazione (non faccio nomi ma ce ne sono alcuni che hanno una curva di apprendimento molto rapida), e la voglia di imbarcarsi in una attività del genere.
Tronio Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 47 minuti fa, BEST-GROOVE ha scritto: non è per tutti Senza contare che con la 220 non si scherza e in una presa di corrente non metterei mai un componente artigianale al posto di uno certificato, che sia stampato in 3D o comprato su qualche shop cinese (tralasciando il fatto che sarebbe contro le norme sulla sicurezza).
chiodo Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa 2 ore fa, Tronio ha scritto: Senza contare che con la 220 non si scherza e in una presa di corrente non metterei mai un componente artigianale al posto di uno certificato, che sia stampato in 3D o comprato su qualche shop cinese (tralasciando il fatto che sarebbe contro le norme sulla sicurezza). la cassetta a muro è una Vimar E506, mi sembra sia a norma; la prese sono furutech, mi sembra siano a norma. La placca di sostegno è ignifuga e elettricamente isolata, con un isolamento almeno pari, se non superiore, alle varie soluzioni proposte in vendita da audiophonics ed altri (in alluminio, ma mi sembra che nessuno abbia eccepito mai sulla sicurezza). Infine io non vendo niente, le ho progettate e realizzate per me.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 1 ora fa Moderatori Inviato 1 ora fa 5 ore fa, Tronio ha scritto: Senza contare che con la 220 non si scherza e in una presa di corrente non metterei mai un componente artigianale al posto di uno certificato, che sia stampato in 3D Non mi farei troppi problem in fondo sono solo supporti personalizzati di plastica che reggono una presa e questa non credo sia fatta in casa.....ho visto in passato certe cose nelle abitazioni per trasportare la 220 che non è nulla questo supporto a confronto.
best_music Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Il 09/11/2025 at 11:51, ar3461 ha scritto: ma la dolce consorte pare non sia molto d accordo Ha tutta la mia comprensione. : Mi unisco a chi suggerisce di rimettere il pitone nel terrario. Probabilmente chi te lo ha ceduto aveva le sue buone ragioni per disfarsene. 1
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 8 minuti fa Moderatori Inviato 8 minuti fa 1 ora fa, best_music ha scritto: Probabilmente chi te lo ha ceduto aveva le sue buone ragioni per disfarsene. Ha preso un crotalo, ancora più letale.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora