maabus Inviato 15 ore fa Inviato 15 ore fa Sul lato artistico non mi esprimo perchè non è il mio genere di musica mi chiedo però come si faccia a dire che questo sia un disco con "dinamica" come fa anche quel tizio nel video postato.... -------------------------------------------------------------------------------- Album : LUX Artist : ROSALÍA -------------------------------------------------------------------------------- # DR Peak RMS Duration Track -------------------------------------------------------------------------------- 1 DR7 -0.10 dB -13.00 dB 2:21 1 - Sexo, Violencia y Llantas / Rosalia 2 DR7 0.00 dB -10.86 dB 3:50 2 - Reliquia / Rosalia 3 DR5 -0.05 dB -8.61 dB 4:03 3 - Divinize / Rosalia 4 DR5 -0.06 dB -8.56 dB 4:08 4 - Porcelana / Rosalia 5 DR6 -0.10 dB -11.68 dB 4:30 5 - Mio Cristo Piange Diamanti / Rosalia 6 DR4 -0.10 dB -6.59 dB 2:59 6 - Berghain / Rosalia; Bjork; Yves Tumor 7 DR5 -0.15 dB -8.79 dB 3:16 7 - La Perla / Rosalia; Yahritza Y Su Esencia 8 DR7 -0.10 dB -11.96 dB 2:20 8 - Mundo Nuevo / Rosalia 9 DR4 -0.85 dB -8.12 dB 1:44 9 - De Madrugá / Rosalia 10 DR5 -0.10 dB -7.20 dB 2:11 10 - Dios Es Un Stalker / Rosalia 11 DR6 -0.01 dB -11.61 dB 4:19 11 - La Yugular / Rosalia 12 DR7 -0.10 dB -13.03 dB 2:43 12 - Sauvignon Blanc / Rosalia 13 DR7 -0.10 dB -9.98 dB 4:12 13 - La Rumba Del Perdón / Rosalia; Estrella Morente; Sílvia Pérez Cruz 14 DR10 -0.01 dB -15.40 dB 3:45 14 - Memória / Rosalia; Carminho 15 DR5 -0.01 dB -11.45 dB 3:15 15 - Magnolias / Rosalia -------------------------------------------------------------------------------- Number of tracks : 15 Official DR Value: DR6 Samplerate : 96000 Hz Channels : 2 Bits per sample : 24
one4seven Inviato 14 ore fa Autore Inviato 14 ore fa @maabus perchè la dinamica non è espressa solo dai numeretti del DR meter, ma anche e soprattutto dalla struttura dei pezzi, che, inusualmente per un disco pop (e non solo pop) degli ultimi 30 anni, presenta moltissime variazioni tra piano, silenzi e forte. Poi la finestra di volume effettivo tra queste variazioni è un altro discorso...
maabus Inviato 14 ore fa Inviato 14 ore fa 2 minuti fa, one4seven ha scritto: @maabus perchè la dinamica non è espressa solo dai numeretti del DR meter, ma anche e soprattutto dalla struttura dei pezzi, che, inusualmente per un disco pop (e non solo pop) degli ultimi 30 anni, presenta moltissime variazioni tra piano, silenzi e forte. Poi la finestra di volume effettivo tra queste variazioni è un altro discorso... capisco, quindi poi sul doppio lp in commercio la struttura dei pezzi cambia? perchè lì di sicuro non c'è questa struttura.
one4seven Inviato 13 ore fa Autore Inviato 13 ore fa @maabus non hai capito. Dinamica è quando, per esempio, nelle pezzo si passa da una voce solista che canta poco più che sussurrando ad un pieno orchestrale. Questa è una caratteristica strutturale, spesso presente nel disco in oggetto, e assolutamente inusuale nel mainstream, in cui i pezzi presentano la stessa "intensità" dall'inizio alla fine. Poi, altro discorso è l'intervallo di volume che passa tra la voce sussurrata ed il pieno orchestrale. La compressione è lì che interviene, fa si che tu possa sentire bene le due parti, in particolare quella più bassa. Lux, all'ascolto in auto per esempio, nonostante una discreta compressione del volume, non funziona per nulla bene... Ti perdi buona parte del disco.
Lumina Inviato 13 ore fa Inviato 13 ore fa Ascoltate Porcelana, orribile pop da classifica. Orribile. Poi ci sono altri brani che mettono in mostra un po’ di orchestrazioni, come facevano Bjork e i Massive Attack 30 anni fa, ma peggio. Per dar l’impressione al pubblico ignorante, il 90 % del pubblico, di ascoltare musica colta e impegnata. Musica finta nata in laboratorio, che si frantuma al confronto con la purezza di “Una lunghissima ombra” di Andrea Laszlo De Simone, ad esempio. A mio sommesso parere Lux è l’equivalente musicale del Big Arch di Mc Donald’s, puro marketing. ps. Nessuno si offenda, magari è colpa mia che semplicemente non sopporto la sua voce, lamentosa come quella dei Negramaro
submarine silence Inviato 12 ore fa Inviato 12 ore fa Ho letto che qualcuno avrebbe dichiarato che la musica non sarà più la stessa dopo questo disco... Il brano Cristo Piange Diamanti mi ha illuminato ancora di più.E la domanda immediata che mi sono posto è questa:se non sopportavo l'"originale" Edith Piaf,Come potrei tollerare di ascoltare più di una volta il "generico" trasformato per giunta in mezzo soprano Rosalia? Ma se nella musica non ci trovo niente di scandaloso anche se questa accozzaglia di suoni non fa per me,ribadisco che la voce mi è assolutamente insopportabile. Per un infinità di recensioni estasiate perdonerete senza dubbio un opinione contromano...
desmo21 Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa @Helsabot anche io ho avuto la stessa sensazione al primo ascolto di Berghain...poi ho iniziato ad assaporare sia questo pezzo che tutto l'album.
desmo21 Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa @maabus perché fa riferimento alla traccia Dio Cristo Piange Diamanti.
desmo21 Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa @Lumina lamentosa...è una cantante di flamenco, cosa ti aspettavi? Ah mi aspettavo qualche nome, innovativo e recente, ma se esce fuori Laszlo De Simone, allora siamo a posto, con tutto il rispetto, ho provato varie volte ma un onesto cantautore dei giorni nostri. Forse mi sfugge la grandezza, ma a gusto personale non mi entusiasma, per quanto non mi permetto di disprezzarlo. Potrei nominare Daniela Pes tra gli italiani, sicuramente qualcosa di nuovo e interessante. Apprezzo le recensioni contromano ma allora datemi qualche nome recente, che negli ultimi anni che avete come riferimento, probabilmente mi sono perso qualcosa nella contemporaneità, grazie.
Lumina Inviato 2 ore fa Inviato 2 ore fa In lingua spagnola meglio Mabe Fratti in inglese Cassandra Jenkins o Cindy Lee…
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora