Akla Inviato 9 ore fa Inviato 9 ore fa Come nel 1939 la Germania sivriarma pesantemente. https://www.google.com/amp/s/amp.today.it/europa/attualita/germania-leva-obbligatoria-18-anni.html
ascoltoebasta Inviato 7 ore fa Inviato 7 ore fa Mi sembra doveroso che la Germania si riarmi,si trova grossomodo a circa metà distanza tra la Russia e Lisbona.....
Akla Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Un passo alla volta verso la povertà. Esatto molte aziende italiane si stanno riconvertendol alla produzione di proiettili e cannoni.Come nel 1939
sandinista Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 7 minuti fa, Akla ha scritto: Esatto molte aziende italiane si stanno riconvertendol alla produzione di proiettili e cannoni.Come nel 1939 esatto! attenzione ai proiettili (oni) vaganti, non si sa mai dove si infilano
garmax1 Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa 8 minuti fa, sandinista ha scritto: esatto! attenzione ai proiettili (oni) vaganti, non si sa mai dove si infilano Ma quella non era la salama che si insinuava in ogni pertugio?
Akla Inviato 6 ore fa Autore Inviato 6 ore fa 10 minuti fa, sandinista ha scritto: esatto! attenzione ai proiettili (oni) vaganti, non si sa mai dove si infilano Fammi le tue coordinate e vediamo se funzionano e importante saperlo
sandinista Inviato 6 ore fa Inviato 6 ore fa Adesso, Akla ha scritto: Fammi le tue coordinate e vediamo se funzionano e importante saperlo tranquillo apputtin ha già le tue, auguroni.
Akla Inviato 5 ore fa Autore Inviato 5 ore fa 16 minuti fa, sandinista ha scritto: tranquillo apputtin ha già le tue, auguroni. A lei e famiglia cordiali salumi
Martin Inviato 4 ore fa Inviato 4 ore fa capirai, un ipotesi da attivare a partire dal 2035 qualora non si raggiungesse un numero sufficiente di volontari e che comunque necessiterà di una nuova legge... E' un modo di ragionare previdente tipico dei crucchi che noi mediterranei usi a vivere alla giornata non siamo nemmeno in gradodi capire: Loro sono terrorizzati da qualsiasi imprevisto, noi ci annoiamo del prevedibile. Tra 10 anni non sappiamo nemmeno se esisterà ancora cruccolandia nella forma attuale, come pure l'intera UE.
audio2 Inviato 3 ore fa Inviato 3 ore fa 18 minuti fa, Martin ha scritto: un modo di ragionare previdente tipico dei crucchi 1
sandinista Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 16 minuti fa, Akla ha scritto: Voce Italia manca il salame e il butigliun qui, manca proprio el servel, no voce italia.
Martin Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa 19 minuti fa, audio2 ha scritto: sono stereotipi, che però hanno sempre un fondo di verità. Nella multinazionale UK prendevano per i fondelli colleghi italiani imitando l'accento maccheronico e dicendo "uì èv-ciù - praiòriti..."
extermination Inviato 1 ora fa Inviato 1 ora fa Produzione - vendita- utilizzo- distruzione- morte- riduzione drastica dei costi sociali - ricostruzione-crescita esponenziale del PIL.
Messaggi raccomandati