Vai al contenuto
Melius Club

Roma Hi Fidelity 15-16 novembre 2025


Messaggi raccomandati

speedo1512
Inviato

Ciao a tutti, mi permetto di segnalare la saletta di Chario. Sempre un bel ascoltare a prezzi accessibili, almeno nel mercato dell'usato. Avevano in demo le Cielo, un 3 vie da pavimento con il woofer da 165mm e le sorelline Nobile da scaffale. Entrambe venivano pilotate dal micro ampli Fenice 50 50wx2 in classe T piuttosto efficiente e soprattutto dal costo ridicolo.

IMG_20251116_151323.jpg

Inviato
10 ore fa, ItaliAcoustic ha scritto:

Diffusori bookshelf più amplificatore integrato 2x100W a meno di 9'000€ listino, tutto Made in Italy. La qualità la giudica il pubblico ma le proposte ci sono, a non voler rivolgersi esclusivamente a prodotti di importazione.

Qualità più che ottima direi, con le "Ragazze Cattive" che suonavano alla grande, e il prezzo dell'insieme era ben più che ragionevole considerati i parametri odierni.

 

2 ore fa, Robbie ha scritto:

Invece resta per me un mistero il suono delle Estelon. Non ci credo che suonino così, ma ogni volta che le ascolto qui a Roma, resto interdetto da quanto siano sbilanciate sulle alte frequenze. Fatica di ascolto dopo un minuto. Incomprensibile per me.

Peccato non esserci incrociati: sono andato via alle 16...
I vari modelli di Estelon che ho ascoltato in precedenza nei setup proposti da Luxury mi hanno più che convinto (listino a parte...), ma erano quasi sempre amplificati da elettroniche Pilium mentre oggi non ricordo quali fossero ma secondo me non riuscivano a farli rendere al meglio.

2 ore fa, albicocco.curaro ha scritto:

In un'altra sala non mi sono dispiaciuti i diffusori Marten, c'era Lincetto per una dimostrazione dei suoi dischi. Il costo dell'impianto era però da mercato immobiliare.

L'ascolto dei Marten, in particolare i Parker Duo, è ogni volta un piacere: c'è da dire che AudioPlus non sbaglia un setup, purtroppo la qualità si (stra)paga...

 

Una menzione italica merita anche Audio Analogue della famiglia Blanda, presente con uno stuolo di prodotti di ogni dimensione e prezzo, soprattutto amplificazioni ma non solo. Saletta a mio avviso tra quelle meglio suonanti, fra l'altro.

 

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
5 minuti fa, Tronio ha scritto:

Una menzione italica merita anche Audio Analogue

Suonavano i loro planari?

Inviato
23 minuti fa, Mamo ha scritto:

Suonavano i loro planari?

Sì, che avevo già ascoltato in un paio di altre occasioni fieristiche ma devo dire che oggi, nonostante non sia un amante di questo genere di diffusori, mi hanno convinto molto di più

  • Thanks 1
Inviato

Sono stato sia ieri pomeriggio che oggi.

Per quanto mi riguarda ottimi ascolti nella sala chario,mi sono innamorato delle Aviator Nobile,e li che ho passato la maggior parte del tempo.

Rimanendo in tema "prezzi umani" ho fatto degli ottimi ascolti con delle KLH model 5 pilotate da un T+A in classe D,per quanto mi riguarda sorprendenti,e mi sono piaciute molto anche le Elac Vela 407 con super tweeter pilotate da un valvolare Primaluna 

  • Thanks 1
gimmetto
Inviato
4 ore fa, Robbie ha scritto:

Oh giuro! Cioè chiome canute quante ne vuoi, ma ho visto anche molti più tren/quarantenni del solito.

Magie della medicina estetica...

  • Haha 1
Inviato
22 ore fa, zagor333 ha scritto:

Io sono stato questa mattina alle 10:00, quindi ancora ambienti abbastanza vivibili.

Qualche foto delle salette.

Bello il sound stage ricreato dall’impianto della sala Audio Analogue (ero in posizione centrale e avanzata).

 

IMG_4107.jpeg

IMG_4114.jpeg

IMG_4113.jpeg

IMG_4112.jpeg

IMG_4108.jpeg

IMG_4109.jpeg

IMG_4110.jpeg

Qualcuno mi dice impressioni delle Quasar dipolo di The Sound of the Valve ? Sono curioso. Grazie

godzilla
Inviato
21 ore fa, Ifer2 ha scritto:

Quanto  entusiasmo.

infatti l'ho trovata peggiore dell'anno scorso..

quest'anno era l'anno dei bassi..

bordate terrificanti... e acuti sgraziati..

complice il fatto che ero in compagnia di un mio nuovo amico, direttore d'orchestra, entrava e subito usciva da tutte le salette...

io in genere mi soffermo di più. ma a mio avviso non si sbagliava...

abbastanza sconsolante.. a parte Audel minuscole finalmente stavolta mi sono piaciute molto,

e le piccole casse di Matarazzo che, oltre ad avere tutto, (sebbene fossero in una sala gigantesca, per il loro litraggio..), sapevano riprodurre spazialità e campi sonori, merce rara..
massimo

  • Moderatori
zagor333
Inviato
1 ora fa, biox ha scritto:

Qualcuno mi dice impressioni delle Quasar dipolo di The Sound of the Valve

Suono live e coinvolgente, bassi un pó “grassottelli”, almeno in quella stanza. È la seconda volta che ascolto quei diffusori in quella stanza, l’ultima volta era stato, se non erro, 2 anni fa.

 

  • Thanks 1
faber_57
Inviato
34 minuti fa, godzilla ha scritto:

le piccole casse di Matarazzo

Per chi progetta ora?

Inviato

@shoegazer_82 dico che il sistema suonava in modo impeccabile e aggiungo ci mancherebbe visto il prezzo…comunque le Rockport sono diffusori favolosi

Inviato

@Luca44 quando dico il top dico il top, ovvero quello che oggi costerebbe almeno 100.000 euro se non di più. Sono proprio cambiate le proporzioni. Poi ovvio che si trova ancora qualcosa a prezzi accettabili ma si tratta di prodotti entry level delle varie case blasonate, quando all’epoca erano i top dei listini.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...