Popular Post appecundria 7,282 Posted February 8, 2018 Popular Post Share Posted February 8, 2018 Il presidente del consiglio entrante continua nella sua offensiva volta a riportare il Paese indietro di 200 anni. E fa bene, dal suo punto di vista, perché i sondaggi gli danno ragione: il popolo vuole tornare all'era del latte e del miele. Questa volta è il turno dell'innovazione tecnologica e dell'automazione industriale che saranno tassate senza pietà. Vale la pena di ricordare che la produzione di macchine per l'industria è un'architrave del nostro export, orgoglio e vanto delle nostre imprese e delle nostre maestranze. Magari ricordiamo pure che dopo la delocalizzazione delle produzioni a bassa tecnologia, cacciare anche quelle ad alta tecnologia potrebbe essere un tantinello imprudente. Ah ma tanto c'è il reddito di cittadinanza, che ce frega? 3 Link to post Share on other sites
bluesman74 1,119 Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 Inoltre sarà un paese più sicuro... Senza immigrati e con commandos armati in difesa della razza. Link to post Share on other sites
Bazza 2,907 Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 Faremo di tutto per far delocalizzare le imprese ad alta tecnologia, non arriveranno più migranti, e nascono pure meno figli. Che futuro radioso ci aspetta ! ( può essere che abbia anche dimenticato qualcosa ) Link to post Share on other sites
nullo 1,377 Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 Chi è che guiderebbe il paese? perche mi pare chiaro che i sondaggi non premino nessuno a sufficienza. Ognuno tira l'acqua al propio mulino, ma l'acqua è poca e non basta... Link to post Share on other sites
Rossano.Marche 107 Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 Diciamo che C'è secca va.. Link to post Share on other sites
appecundria 7,282 Posted February 8, 2018 Author Share Posted February 8, 2018 48 minuti fa, nullo ha scritto: Chi è che guiderebbe il paese? Non importa, teniamoci sul fatto. Link to post Share on other sites
nullo 1,377 Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 Ah, è a prescindere dunque... ok stiamo sul fatto e cominciamo a smontare l'impianto elettrico e ad aggiornare il look Link to post Share on other sites
appecundria 7,282 Posted February 8, 2018 Author Share Posted February 8, 2018 @nullo in angolo basso a destra è dove stai meglio Link to post Share on other sites
nullo 1,377 Posted February 8, 2018 Share Posted February 8, 2018 Nahhhh...preferisco il ciuffo da rocker del prima in alto a destra.... Link to post Share on other sites
maurodg65 2,217 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Ha ragione Calenda che ha affermato di voler mettere una tassa sulle fesserie sparate in campagna elettorale, il riferimento era proprio alle ultime uscite a cui allude Appucundria. http://tg24.sky.it/economia/2018/02/08/carlo-calenda-elezioni-tassa-fesserie-campagna-elettorale.html “Io considererei fondamentale oggi mettere una tassa, quella sulle fesserie che si dicono in campagna elettorale, perché in questo modo avremmo fatto la prossima manovra”. 1 Link to post Share on other sites
maurodg65 2,217 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 https://www.corrierecomunicazioni.it/elezioni-2018/tassa-sui-robot-si-riapre-dibattito-salvini-imposta-tutela-del-lavoro/ http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2018-01-28/salvini-controcorrente-il-mio-modello-paese-e-ungheria-orban-144531.shtml?uuid=AEoKDUqD Senza parole. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Il primo a lanciare l’idea di una tassazione ad hoc era stato Bill Gates, fondatore di Microsoft. “Oggi se un essere umano guadagna 50 mila dollari all’anno, lavorando in una fabbrica, deve pagare le imposte. Se un robot svolge gli stessi compiti, dovrebbe essere tassato allo stesso livello” aveva detto il manager. Ma anche: In Italia è stata comunque presentata una prima proposta di legge sulle tasse ai robot. “Salvini arriva tardi. Una proposta di legge sulla tassazione della manodopera robotizzata c’è già ed è stata presentata da me il 3 agosto dello scorso anno. Prima di parlare il leader leghista, forse distratto, dovrebbe informarsi – ricorda Oreste Pastorelli, deputato socialista-La legge da me presentata prevede l’aumento di un punto percentuale dell’aliquota Ires qualora un’attività produttiva sia realizzata e gestita direttamente da macchine intelligenti. Il testo, inoltre, introduce anche misure in favore della riqualificazione professionale: se l’impresa che impiega i robot decide di investire nel relativo anno d’imposta una somma pari allo 0,5 per cento dei propri ricavi in progetti di riqualificazione professionale dei lavoratori o in strumenti di welfare aziendale, l’aumento della tassazione non scatta”. Fonte: https://www.corrierecomunicazioni.it/elezioni-2018/tassa-sui-robot-si-riapre-dibattito-salvini-imposta-tutela-del-lavoro/ E poi: http://www.lastampa.it/2018/01/11/economia/europa-e-cina-alla-guerra-dei-robot-lue-lancia-il-piano-da-un-miliardo-W1SrZiHejPEncGdEz3zkdP/pagina.html Quindi, il dibattito c'è, Salvini non ha inventato niente ed è anche inutile nascondere la testa sotto terra, visto che il problema esiste ed è sentito da tutti. Link to post Share on other sites
Panurge 4,202 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Il primo paese che attuerà tali misure comincerà una allegra corsa verso il baratro, a meno che tutta la galassia non si adegui in tempo reale, ma la federazione c'è solo in Star Trek. 2 Link to post Share on other sites
GiovaneLeone 3 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Roma, 9 feb. (askanews) - "Penso che Salvini ha sviluppato un programma perfetto per costruire il deserto industriale in Italia". Lo ha detto... xxxx... a 24 Mattino su Radio24. "Salvini vuole mettere i dazi ma dovrebbe sapere che i dazi li mette l'Unione Europea, visto che sta lì a 20mila euro al mese" citando quanto fa Trump "peccato che loro hanno un deficit commerciale enorme e noi abbiamo un avanzo di 50 miliardi. Dall'altro dice freniamo l'innovazione tecnologica in un Paese che finalmente piano piano su questo fronte sta accelerando". Quello del leader della Lega "è un nonsense fatto di incompetenza e della volontà di soffiare sul fuoco delle paure, una posizione contro la quale dobbiamo lottare". ------- la tassazione dell'automazione è la ciliegina sulla torta di una serie interminabile di sciocchezze ignoranti. La risposta, a medio termine, perché adesso non serve, è l'abbattimento drastico dell'orario di lavoro a parità di salario. Aumenta la felicità e motivazione del lavoratore, mette in moto l'industria del tempo libero, aumenta la produttività. In Germania l'orario medio annuale è poco più di 1300 ore, in Italia di oltre 1700, il Pil tedesco pro-capite è del 25% più alto. Questa è la campagna elettorale dell'ignoranza. E vincerà anche. Link to post Share on other sites
Popular Post Panurge 4,202 Posted February 9, 2018 Popular Post Share Posted February 9, 2018 Magari, dico magari nè, tutta quella frizzante economia da svalutazione competitiva, da possesso della propria moneta, che ha reso così felici le generazioni precedenti spostando eternamente in avanti questioni come efficienza, produttività, seri investimenti in infrastrutture, ha fatto si che noi la si pigli vagamente nel posteriore. Forse, sia chiaro, forse. 3 Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 36 minuti fa, Panurge ha scritto: Il primo paese che attuerà tali misure comincerà una allegra corsa verso il baratro Probabile. Com'è probabile che un ragazzino che rifiuta di doparsi non vincerà mai una gara ciclistica. Link to post Share on other sites
Panurge 4,202 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Analogia non accettabile, se no saremmo ancora alla ruota quadrata. Link to post Share on other sites
GiovaneLeone 3 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 @Panurge esatto. esatto senza forse e senza magari. la tassazione feroce ed il livello dei contributi allucinante ne sono la sintesi Link to post Share on other sites
enzo966 1,157 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Curiosamente fa ancora presa, su buona parte dell'italica gente, il richiamar la nostalgia dei tempi in cui le pizze erano impastate con le farine prodotte nei mulini bianchi, i mandolinen erano strimpellati per allietare i forestieri e si sfornavano figli a tutto andare affinché almeno una piccola percentuale sopravvivesse alle malattie. Link to post Share on other sites
appecundria 7,282 Posted February 9, 2018 Author Share Posted February 9, 2018 1 ora fa, Lorenzo67 ha scritto: Salvini non ha inventato niente Salvini non ha mai inventato niente in vita sua e non ha cominciato adesso. Anzi, se non si tratta di un pregiudizio gia ben radicato, lui non ha interesse a cavalcarlo. La differenza è che tale Oreste Pastorelli (???) non sarà il presidente del consiglio di una delle nazioni più industrializzate del mondo come invece lo sarà Salvini. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 2 ore fa, Panurge ha scritto: Analogia non accettabile, se no saremmo ancora alla ruota quadrata Ma no, si parla di cose diverse. La ruota quadrata non funziona, quella rotonda si. Non mi pare che nessuno si sia espresso contro l'uso razionale dei robot, che infatti lavorano allegramente (e spesso con più precisione rispetto all'essere umano) in giro per il mondo. Qui si sta parlando di un'introduzione massiccia, a sostituire la stragrande maggioranza delle attuali maestranze e nessuno ha parlato di "etica", parola in grado di provocare l'orticaria in alcuni, lo so. Il discorso di Gates, ripreso anche dagli altri attori citati in questo thread, è prettamente utilitaristico. In soldoni: se lavorano solo i robot, chi deve mantenere milioni di persone che guarderanno i robot lavorare? Risposta: Pantalone worldwide, visto che i robot non versano ai fondi pensione, all'INPS ed all'INAIL, italiani od esteri che siano Le imposte sugli utili che verseranno i produttori di robot, saranno restituite dallo Stato sotto forma di deducibilità dei costi di chi li acquisterà (vanno all'industria, non alla casalinga di Voghera), magari con super-ammortamenti al 140%, così chiudiamo il cerchio. A Gates (e per quel che vale neanche a me) i conti non tornano, qualcuno mi dica dov'è l'errore. Link to post Share on other sites
appecundria 7,282 Posted February 9, 2018 Author Share Posted February 9, 2018 10 minuti fa, Lorenzo67 ha scritto: qualcuno mi dica dov'è l'errore Facciamo evoluzione tecnologica da circa 10mila anni eppure questo quadro descritto non si è mai verificato. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 3 minuti fa, appecundria ha scritto: Facciamo evoluzione tecnologica da circa 10mila anni eppure questo quadro descritto non si è mai verificato. Che si fa, dunque? Si guarda al passato o al futuro? Non so perché ma ho l'impressione che il sig. Bill Gates il futuro lo veda un po' meglio di tutti noi messi assieme. Ma se sei in grado di spiegarci tu come risolvere il problema, io sarei tutt'orecchi. Link to post Share on other sites
mozarteum 6,728 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 1300 ore di lavoro all’anno? Ma siamo matti Link to post Share on other sites
Panurge 4,202 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Da 12-14 ore giornaliere 6 giorni alla settimana le macchine (aiutate dai comunisti) hanno portato, al netto dei paesi evoluti, alle 40 5 giorni + una caterva di ferie, non male, sicuramente i luddisti non se l'aspettavano. Il ragionamento è focalizzato sull'occidente, lo so, ma bisogna delimitare il campo. Link to post Share on other sites
Xabaras 295 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 Diciamo che se gli italiani dovessero essere gli artefici del successo della lega e conseguentemente dell'incarico a premier di Salvini il baratro ce lo meritiamo tutto. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 @Panurge Parli di un'epoca nella quale lo sviluppo era impetuoso, la crescita demografica velocissima, il bisogno di beni insoddisfatto, piena occupazione. Il quadro mi sembra un po' cambiato e poi, ribadisco, il discorso non è robot si/robot no, che mica lo risolvi con qualche tassuccia, il discorso è chi pagherà i contributi (ma anche gli stipendi) alle prossime generazioni, e le pensioni alle attuali. Leggete le dichiarazioni di Gates, fate un piccolo sforzo, sono poche righe. Altrimenti parliamo di cose diverse. Link to post Share on other sites
Panurge 4,202 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 1 minuto fa, Lorenzo67 ha scritto: il bisogno di beni insoddisfatto Se usciamo dal nostro fortino occidente il bisogno è insoddisfattissimo, il problema sono le risorse per soddisfarlo, le abbiamo ranzate quasi tutte noi finora. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 1 minuto fa, Panurge ha scritto: Se usciamo dal nostro fortino occidente il bisogno è insoddisfattissimo Si ma i robot li piazzano qui, mica in Bangladesh. Link to post Share on other sites
ferrocsm 837 Posted February 9, 2018 Share Posted February 9, 2018 17 minuti fa, Lorenzo67 ha scritto: il discorso è chi pagherà i contributi (ma anche gli stipendi) alle prossime generazioni, e le pensioni alle attuali. Ti dimentichi anche un altro passaggio fondamentale: chi comprerà ciò che assemblano i robot? Per questo credo che alla fine della fiera una soluzione vada trovata, che non sarà a mio avviso nè quella di tassare i robot e neppure quella di tornare indietro. Link to post Share on other sites
Recommended Posts