domenico80 561 Posted February 15, 2018 Share Posted February 15, 2018 - 10 luglio decede l'ultimo genitore - c'è una palazzina dove risiedeva la parente , ipotecata da mutuo con pluriintestatari , due genitori , figlio unico , nuora , rimane poca roba del mutuo , 00.000 per ancora 4 anni a fronte di un valore residuo dell'immobile di 25 volte rispetto il residuo , stimato dal perito di UNICREDIT , dopo perizia da 400 € - il 26 di luglio si va in UNICREDIT per sapere cosa si deve fare anche per una restrizione del mutuo , avendo intenzione di vendere l'appartamento della deceduta - si stila un compromesso il 10 agosto per rogitare entro il 31 dicembre con un acquirente - UNICREDIT risponde in data 14 dicembre , 4 mesi e mezzo dopo la richiesta , perché in sede di zona nessuno può rispondere , solo la sede centrale decide , con un elenco di documenti - salta la vendita - forniti i documenti ecco che nasce il problema dell'accollo , problema comunicato dal direttore della sede centrale di zona in data 26 gennaio - si fornisce lista documenti richiesti , ma richiesti con pec certificata - in data 6 febbraio si portano i documenti , come da elenco Unicredit - ma non vanno bene , rogito e contratto mutuo devono essere aggiornati ? ? ? uno si inca@@a e chiede della sede centrale che , dopo due giorni , comunica che vanno bene anche quelli datati 2001 , anno del rogito - però chiedono anche copia della concessione di P IVA e nutrono riserve x - certificato contestuale con stato di famiglia e residenza - Ad oggi , 15/02/2018 , ancora senza accollo si sta . Comunque , se un pistola di normale o scemo cittadino x avere un accollo , o una restrizione per un decesso a fronte di un valore residuo rapportato 25 : 1 rispetto quanto rimane , alle attuali valutazioni di mercato , perché , stante le vecchie , staremmo 53 : 1 deve trovarsi in un simile inferno di carte e sgambetti da parte dell'istituto di credito , viene da chiedersi : < ma allora tutte queste sofferenze urlate dalle banche , NON POSSONO ESISTERE , tutte palle ! > . Ah , se decede un intestatario del mutuo , 1 su 4 , nel caso , il conto viene bloccato istantaneamente , diviso , e la parte intestataria vecchia , quella da cui partivano i pagamenti pure lei bloccata . Per cui il mutuo non viene pagato , pur essendoci i fondi , ma secondo terzo e quarto intestatario vengono prontamente iscritti nella black list per consultare la quale ci vogliono 4 € e 15 gg , se vuoi accelerare devi cacciarne 35 e dopo 4 gg hai la risposta ,moh , chissà coem hanno fatto con MPS e le altre a fregar tutti quei MLD di € , io li nominerei ad interim ministri dell'economia Link to post Share on other sites
Recommended Posts