mozarteum 6,728 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Oggi la Regina ha tenuto il discorso di rito e ha letto, in un certo senso benedicendolo, il messaggio del Governo, che conferma la volonta’ di una Brexit a breve. Comincio a pensare che la Brexit possa essere un esperimento utile per vedere cosa succede oltre le colonne d’ercole e senza i mille vincoli comunitari (nel caso inglese neanche coinvolgenti la moneta). E se non fosse un disastro? Link to post Share on other sites
briandinazareth 1,973 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 15 minuti fa, mozarteum ha scritto: in un certo senso benedicendolo esageruma nen... questa storia poi dei vincoli comunitari non si applica quasi per niente alla gran bretagna. Link to post Share on other sites
mozarteum 6,728 Posted October 14, 2019 Author Share Posted October 14, 2019 Spiega perche’ non si applicherebbero direttive e regolamenti CEE Link to post Share on other sites
stefanino 1,402 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 il disastro era dato per certo ai primi exit poll effetti reali temporanei sulla moneta effetto pressoche nullo sull'economia che , nonostante gli investitoiri ragionino in termini prospettici, e' in condizioni migliori di molti stati comunitari. La partita interna potrebbe essere quella che incide di piu' esempio cosa succederà in scozia e come si gestirà il confine (oggi inesistente) tra Irlanda e UK.. Link to post Share on other sites
mom 1,465 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Mah! Non ho ben chiare tante cose sull’argomento economico ma mi pare di aver capito che chi è utile (avendone i requisiti) può restare: tutti gli altri fuori dai piedi. Sbaglio? Grazie per i chiarimenti. Link to post Share on other sites
stefanino 1,402 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 1 minuto fa, mom ha scritto: di aver capito che chi è utile (avendone i requisiti) può restare: ovvero? Link to post Share on other sites
briandinazareth 1,973 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 6 minuti fa, mozarteum ha scritto: Spiega perche’ non si applicherebbero direttive e regolamenti CEE perché negli anni hanno avuto tali e tante agevolazioni da esserne sempre stati colpiti molto meno del resto dei paesi... comunque vedremo prestissimo cosa resterà della retorica dei lacci e lacciuoli e delle piccole patrie. al netto delle tensioni interne che già ci sono. 1 Link to post Share on other sites
mom 1,465 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 @stefanino Le persone di cui hanno bisogno e che lì lavorano portando giovamento al Paese ( es. ostetriche). Link to post Share on other sites
Martin 3,155 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 A dar fede ai commenti anche qui apparsi qualche mese fa, in UK dovrebbero essersi già estinti tra fame e pestilenze al solo annuncio della brexit. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Già, poveretti ... Link to post Share on other sites
briandinazareth 1,973 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 ancora non è successo niente e la sterlina è crollata, i salari si stanno comprimendo mentre l'inflazione è salita al 2,3% in pochissimo, questo si chiama impoverimento. non cavallette ma già pesanti segnali alla sola idea di una brexit, soprattutto in caso di no deal. chi pensa che un paese ricco diventi il bangladesh non ha compreso di che si parla... 1 Link to post Share on other sites
lufranz 3,549 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 25 minuti fa, Martin ha scritto: A dar fede ai commenti anche qui apparsi qualche mese fa, in UK dovrebbero essersi già estinti tra fame e pestilenze al solo annuncio della brexit. UK batte forumista medio 1:0 (pronostico abbastanza facile, comunque). Forse gli inglesi sono meno bischeri di quello che gli europeisti a oltranza pensavano. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: l'inflazione è salita al 2,3% in pochissimo Quindi conviene anche a noi uscire dalla UE, così finalmente avremo la tanto agognata inflazione che la BCE non riesce ad ottenere malgrado tutti gli sforzi possibili. 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: i salari si stanno comprimendo Ma davvero? Mai visto niente di simile, qui da noi.https://www.repubblica.it/economia/2019/03/08/news/stipendi_crolla_il_potere_d_acquisto_in_sette_anni_persi_mille_euro-221064515/ 18 minuti fa, briandinazareth ha scritto: la sterlina è crollata Mah, io non lo definirei un crollo. Abbiamo visto un Dollaro americano a 1,50 con l'Euro, in passato, e nessuno si è disperato. 1 Link to post Share on other sites
Popular Post ferrocsm 837 Posted October 14, 2019 Popular Post Share Posted October 14, 2019 Ma voi che la sapete tanto lunga spiegate una cosa a me che in Inghilterra ci esporto, poco ma ci esporto, dal 31 di ottobre come cavolo dovrò comportarmi in caso non si arrivi ad un accordo con la UE per il libero scambio di merci e di persone? E gli inglesi meno bischeri come si dovranno comportate all'inverso? Guardate che fino ad ora si è scherzato, aspettate il 31 di ottobre prima di sbilanciarvi tra pestilenze e UK che batte il forum. 3 Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 1 minuto fa, ferrocsm ha scritto: come cavolo dovrò comportarmi in caso non si arrivi ad un accordo con la UE per il libero scambio di merci e di persone? Come hai fatto fino ad oggi: aspetti gli ordini dai clienti UK. Link to post Share on other sites
maurodg65 2,217 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 13 minuti fa, Lorenzo67 ha scritto: Ma davvero? Mai visto niente di simile, qui da noi.https://www.repubblica.it/economia/2019/03/08/news/stipendi_crolla_il_potere_d_acquisto_in_sette_anni_persi_mille_euro-221064515/ Peccato che l’Europa non c’entri nulla e che il problema abbia cause diverse, questo è un copia incolla dal tuo link e dimostra come il problema stia altrove: “...Il risultato è sconfortante: in Italia gli stipendi si sono ristretti mentre all’estero, in particolare in Germania e Francia, sono saliti. “ Link to post Share on other sites
briandinazareth 1,973 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 @Lorenzo67 guarda meglio, e ti lascio indovinare quando è stato il referendum. dal referendum la svalutazione è stata di quasi l'8%. ma non importa, tanto i dati, quello che dice il governo inglese stesso e tutta la realtà non serve. la propaganda delle piccole patrie sostituisce tutto e, quando le cose vanno male, c'è sempre qualcun altro da incolpare. 10 minuti fa, Lorenzo67 ha scritto: Come hai fatto fino ad oggi: aspetti gli ordini dai clienti UK. ? in effetti, era così semplice... Link to post Share on other sites
ferrocsm 837 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 12 minuti fa, Lorenzo67 ha scritto: Come hai fatto fino ad oggi: aspetti gli ordini dai clienti UK. Certo: questo è valido solo in caso di accordo tra chi esce e chi resta, ma senza accordo a tuo avviso è davvero così semplice? Stanno discutendo da tre anni di questo fondamentale nodo che dovrà essere discusso e ridiscusso anche in caso di hard brexit e ti arriva un Lorenzo qualsiasi con la soluzione in tasca, e ci voleva tanto? Meno di tre secondi e Lorenzo ha trovato la quadra, d'altronde siamo o non siamo il Melius? 2 Link to post Share on other sites
Rimini 604 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 29 minutes ago, briandinazareth said: e la sterlina è crollata La Sterlina, nei confronti dell'Euro, è praticamente stabile da anni. Continuo a sentire dichiarazione tipo 'Sterlina crollata' o 'Sterlina in forte ripresa' poi vado a verificare ed sempre lì, intorno a 0,87/0,88 centesimo più, centesimo meno. Link to post Share on other sites
maurodg65 2,217 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Se non fosse che vivo qui e quindi il mio cu** è sulla graticola al pari di quello di molti altri, io auspicherei un’uscita italiana solo per la soddisfazione di verificare cosa accadrebbe, ricordiamoci che noi abbiamo l’euro è i conti pubblici, oltre al debito pubblico ovviamente, messi non propriamente bene. 1 Link to post Share on other sites
briandinazareth 1,973 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 @Rimini una svalutazione di quasi l'8% non è proprio poco... e ancora non è successo nulla, tutto questo solo per la paura della brexit. Link to post Share on other sites
31canzoni 1,408 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Thomas Cook è il primo morto. In quanto a banche i grandi gruppi hanno già abbandonato Londra. L'industria automobilistica smobilita...ma senza l'europa l'economia britannica volerà. Siamo nel tempo dell'irrazionale. 1 Link to post Share on other sites
Rimini 604 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 4 minutes ago, briandinazareth said: una svalutazione di quasi l'8% non è proprio poco.. Negli ultimi 3 anni è variato poco Link to post Share on other sites
31canzoni 1,408 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Lacci e lacciuoli, la retorica del libero mercato, come a non ricordare che il libero mercato funziona correttamente all'interno di regole e che invece senza esse di solito si riduce ad un gruppo di monopoli che drena ricchezza dal basso verso l'alto senza produrne. Certo chi pompa il denaro altrui starà più bene, anzi benissimo. Link to post Share on other sites
briandinazareth 1,973 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 1 minuto fa, Rimini ha scritto: Negli ultimi 3 anni è variato poco e quindi? i dati parlano chiarissimo, per la sola idea della brexit la sterlina ha lasciato l'8% del suo valore, mentre l'inflazione è salita e i salari calano. poi se mi dici che la sterlina non diventa la pizza de fango del camerun siamo d'accordo. e, ripeto, ancora non è successo nulla. Link to post Share on other sites
stefanino 1,402 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 26 minuti fa, ferrocsm ha scritto: dal 31 di ottobre come cavolo dovrò comportarmi in caso non si arrivi ad un accordo con la UE per il libero scambio di merci e di persone? sulle persone stai tranquillo: non erano schengen e non entrano in shengen Sulle merci (tu esporti) quello che potrebbe accadere (molto in teoria) e' che EU metta dazi su prodotti UK e viceversa. Nel tuo caso nulla cambierebbe a meno che questi dazi non siano di un valore talmente e,evato (fantascienza) da consentire a un tuo concorrente non "EU" di essere piu' competitivo di te Mia idea: il 31 ottobre non cambia un tubo. Link to post Share on other sites
audio2 1,680 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 30 minuti fa, ferrocsm ha scritto: come cavolo dovrò comportarmi ci sarà la dogana, con tasse e dazi da definirsi. in pratica come con i paesi extra eu. Link to post Share on other sites
audio2 1,680 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 ecco. come scrivere nello stesso istante quasi la stessa cosa. siamo il melius e siamo pure telepatici, sempre meglio che psicopatici. Link to post Share on other sites
GianGastone 2,078 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 Cosa e quanto esporta GB? Link to post Share on other sites
ferrocsm 837 Posted October 14, 2019 Share Posted October 14, 2019 9 minuti fa, stefanino ha scritto: Mia idea: il 31 ottobre non cambia un tubo. Invidio il vostro ottimismo, io vi farei parlare con qualche mio cliente inglese e scozzese che essendo un poco deficitario in ottimismo di questi periodi ne avrebbe tanto di bisogno dato che loro in Inghilterra e Scozia ci devono rimanere e non possono fare come ad esempio ha fatto il loro più grosso concorrente, la Bosch Rexroth che dall'Inghilterra e dalla sede distaccata scozzese ha già fatto le valigie. Link to post Share on other sites
Recommended Posts