STEFANEL 2 Posted April 6 Share Posted April 6 @Elettro Neanche io ci credevo. E’ incredibile come una sorgente di qualita’ possa consentire un upgrade di questo livello... cio’ dovrebbe far riflettere quando si va a valutare la bonta’ di un dac Link to post Share on other sites
Elettro 2 Posted April 6 Share Posted April 6 @STEFANEL La famosa legge "di cosa c'è a monte" Link to post Share on other sites
olegna 3 Posted April 8 Author Share Posted April 8 Lo sto usando come pre e dac in prova. Mi pare pulito, trasparente e neutrale. Immagino che per alcuni sia troppo...digitale Link to post Share on other sites
Dubleu 10 Posted April 8 Share Posted April 8 Nel mio caso sono passato da togliere un preamplificatore valvolare usato molto con finali in con classe A-AB a RME adi pro con finali mono hypex nc2k (classeD), ho tolto nel fine tuning l'argento ed il rodio. Ho virato sul fine tuning rispetto ciò che era più votato ad un ascolto con pre valvolari e finali AB a qualcosa ancora più definito ma molto più musicale. Effettivamente ora ho un ascolto un po' più "monitor" rispetto il preamplificatore octave hp700, ma il contesto nel suo complesso lo preferisco, di molto pure. Parliamo sempre di sinergie e piacere individuali, nel mio caso aver cambiato cavi segnale e potenza ha aiutato moltissimo. Certo non è immediato. Da pensarci per un impianto "digitale". Interfacciare è molto importante. Mi scuso per l'off topic di fine tuning, ma un occhio di riguardo vale la pensa pensarci. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now