31canzoni 1,408 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 Leggo in questi giorni di piani per la ripartenza della scuola. Tante idee e anche confusione, presidi, professori, genitori, studenti, ministri, politici, intellettuali da quotidiani tutti che dicono la loro e in un certo senso penso sia giusto che ognuno porti il suo contributo...ma mi paiono tutti discorsi a perdere, se non vengono stanziati fondi e pure ingenti rimarranno discorsi, rimarrà tutto sulla carta. E alla fine ci si arrangerà con la buona volontà ma temo non sia più sufficiente. Link to post Share on other sites
Savgal 1,576 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 Mai leggere le anticipazioni. Ho letto il documento che avrebbe dovuto essere esaminato oggi, rapidamente e per curiosità, ma sono convinto che sarà radicalmente modificato. Pronto a scommettere che molti di coloro che hanno già espresso giudizi il documento sopra citato non lo hanno letto. Link to post Share on other sites
extermination 801 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 A settembre si tornerà in aula in " sicurezza" assicura il Premier! Link to post Share on other sites
bungalow bill 1,058 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 La mia vicina di casa ( una prof in attività ) non è così convinta . Link to post Share on other sites
spersanti276 882 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 Quest'anno, a settembre, sarà un macello. Più del solito. Povera scuola, poveri ex colleghi.? 1 Link to post Share on other sites
Savgal 1,576 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 @bungalow bill Ha letto il documento che sarà esaminato domani nella Conferenza Stato Regioni? Link to post Share on other sites
°Guru° 1,884 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 Dai test sierologici in corso si sta osservando una notevole quantità di persone con gli anticorpi IgM alti ma asintomatiche, il che significa contagio in atto. Da ciò molti medici sono concordi nel dire che il virus stia perdendo di cattiveria; questo mi fa essere l'ottimista circa una ripresa delle attività scolastiche senza seconda ondata di significativa pericolosità. Link to post Share on other sites
Oste onesto 452 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 @°Guru° Lopalco dice, invece, che sta circolando di più tra i giovani, che si infettano ma si ammalano di meno. Se così fosse non è una buona cosa in vista della ripresa della scuola. Link to post Share on other sites
°Guru° 1,884 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 @Oste onesto Le due cose non sono assolutamente in contraddizione. Pure Burioni a inizio epidemia aveva detto che se fossimo stati fortunati il virus col tempo sarebbe avrebbe perso di cattiveria. Link to post Share on other sites
extermination 801 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 Si però senza nulla togliere ...le " premesse" ..vale a dire il proponimento di agire nel nome della prudenza e della sicurezza e la situazione epidemica attuale ...mi paiono più che positive !! Link to post Share on other sites
melos62 2,200 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 Ho letto il documento. Mi sembra che si cerchi di trasferire la responsabilità di decisione sui dirigenti Scolastici e sugli enti locali. Che si sono quindi subito irrigiditi. Per le misure di prevenzione (distanziamento e mascherine) si rimanda al comitato tecnico scientifico che dovrebbe aggiornare il documento del 28 maggio, dovevano farlo per oggi, ma non ho letto nulla al riguardo. Si parla finalmente di autonomia didattica senza gli stretti vincoli precedenti, e subito i sindacati hanno agitato lo sciopero. La scuola italiana, o meglio: quasi tutti i dipendenti del miur, non vogliono cambiare nulla, si vorrebbe semplicemente ridurre il numero dei propri studenti e avere più risorse. Ma parlare di cambiare musica o ritmo, neanche per idea... 1 Link to post Share on other sites
ferrocsm 837 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 1 ora fa, °Guru° ha scritto: il che significa contagio in atto. Eh! già qualcosa alla Bartolini di Bologna deve essere successo. 1 Link to post Share on other sites
°Guru° 1,884 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 5 minuti fa, ferrocsm ha scritto: Eh! già qualcosa alla Bartolini di Bologna deve essere successo. @homesick hai info? Link to post Share on other sites
homesick 206 Posted June 25, 2020 Share Posted June 25, 2020 @°Guru° si il focolaio riguarda l'hub di Bologna , zona Roveri , in particolare la squadra di facchini del turno di notte. Su 150 tamponi , 54 sono positivi , ma è solo il primo,in teoria dovresti averne due consecutivi dello stesso segno per certificare il contagio o meno. Stanno estendendo i tamponi a familiari , autisti e quindi dipendenti. La cosa singolare per ora è che non ci sono aut positivi , che sono quelli che maggiormente frequentano il magazzino oltre la Coop di facchinaggio. Non vorrei che il contagio più che in quel magazzino , sia avvenuto nelle comunità ristrette delle etnie coinvolte , che traditur , vivono tutti nello stesso stabile/appartamenti. Ma quest' ultima è una info che non riesco a verificare al 100% . Nota a margine , tutte le testate giornalistiche , cartacee e non hanno usato il nome della vecchia azienda che rimanda alla famiglia fondatrice , che però nel settembre 2019 ha ceduto le ultime quote azionarie al nuovo gruppo proprietario , e conoscendo il Dottore come il miliardario più schivo e a-mondano che ci sia in circolazione , gli devono essere girati non poco i maroni nel vedere sputt***to il proprio cognome in una vicenda dove c'entra meno di zero. 1 Link to post Share on other sites
appecundria 7,267 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 18 ore fa, extermination ha scritto: si tornerà in aula in " sicurezza" È logico, altrimenti non si torna. Lo Stato non può prendere in consegna dei minori così, alla "tette & mojito". Link to post Share on other sites
cele 28 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 Considerando il 'patrimonio' edilizio scolastico italiano è da irresponsabili un rientro, per così dire, in condizioni normali... una cosa che si potrebbe fare è raddoppiare il numero delle classi con 12-13 studenti max con due turni scolastici, mattino e pomeriggio, con afflussi e deflussi un minimo regolamentati, ma occorrerebbe praticamente raddoppiare il corpo docente ed il personale ata più altre misure a sostegno delle famiglie come ad es. in Francia...ah dimenticavo...siamo in Italia...come non detto..è stata una boutade... Link to post Share on other sites
bungalow bill 1,058 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @Savgal Non so se ha letto tale documento . Parlava delle reali difficoltà della scuola dove insegna . Troppi alunni per classe , aule non grandi , mancanza di insegnanti . Link to post Share on other sites
Savgal 1,576 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @bungalow bill Le difficoltà sono reali, ma non è il caso di parlare senza cognizione di causa. Il documento è di 54 pagine. Infine, se le classi sono sovradimensionate, nel caso delle superiori fuono portate a 27 alunni per classe, lo si deve al DPR 81/2009. Le firme su quel DPR sono di Berlusconi, Gelmini, Tremonti, Fitto, Brunetta. Link to post Share on other sites
bungalow bill 1,058 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @Savgal Ho ascoltato per educazione la nostra vicina che insegna in una scuola ( medie inferiori ) qui a Milano . A me personalmente non mi interessa , visto che mio figlio non frequenta più ( fortunatamente ) la scuola e tutto l'elenco di quei nomi che non conosco . Link to post Share on other sites
Savgal 1,576 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 Aggiungo per completare il quadro che le norme per la prevenzione degli incendi negli edifici scolastici (D.M. 26/08/1992) prevedevano un affollamento massimo di 26 persone, per cui il numero massimo degli alunni doveva essere 25. Link to post Share on other sites
gpb 699 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 32 minuti fa, Savgal ha scritto: prevedevano un affollamento massimo di 26 persone, in realtà non esiste un affollamento massimo, ma l'affollamento di 25 persone è legato al fatto che al di sopra le porte dei locali devono aprire verso l'esterno senza ingombrare la larghezza libera di fuga dei corridoi Link to post Share on other sites
Savgal 1,576 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @gpb Testualmente, punto 5.0 dell'allegato al d.m. 26/08/1992, "Il massimo affollamento ipotizzabile è fissato in: aule: 26 persone/aula. Link to post Share on other sites
spersanti276 882 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @cele ...che sarebbe, tra parentesi, il miglior investimento possibile per futuro di qualunque paese, figurarsi per il nostro. Link to post Share on other sites
gpb 699 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @Savgal non è cogente, basta che rispetti il rapporto persona/mq e le dimensioni e verso delle uscite oltre le lunghezze d'esodo poi di fatto è obsoleta perché è entrata in vigore la nuova NTV del CPI 2015 Link to post Share on other sites
Savgal 1,576 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @gpb Sì, ma la norma che elevava fino ad un massimo di 30 studenti per classe era di marzo 2009. Link to post Share on other sites
Savgal 1,576 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 Poi la quasi totalità delle scuole costruite di recente hanno aule di una superficie di circa 50 mq., in considerazione del vincolo di 1,96 mq. per alunno nelle superiori. Per gli edifici più vecchi le superfici sono inferiori. A spanne, con una prima simulazione, con aule di circa 50 mq. per consentire un distanziamento minimo di un metro, si potranno ospitare nell'aula non più di 15 studenti. Link to post Share on other sites
gpb 699 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @Savgal io sono sempre stato in classi a cavallo dei 30...poi in realtà qui a roma molte scuole sono vuote, di spazio per mettere studenti ce ne è, almeno per elementari comunque la norma antincendio non da un limite, e l'importante è appunto rispettare l'affollamento (indicato nella norma sull'edilizia scolastica) e progettare vie di fuga adeguate Link to post Share on other sites
gpb 699 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 4 minuti fa, Savgal ha scritto: Poi la quasi totalità delle scuole costruite di recente hanno aule di una superficie di circa 50 mq certo (l'ultima che ho progettato le aveva da 45) perché il riferimento alla fine è il limite di 25 per l'apertura delle porte verso l'interno dato dalla norma anticendio Link to post Share on other sites
melos62 2,200 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 Oltre 25 presenze, porte con apertura verso l'esterno e di larghezza minima netta di due moduli (120 cm) Link to post Share on other sites
gpb 699 Posted June 26, 2020 Share Posted June 26, 2020 @melos62 si, ma in genere non c'è lo spazio per aprirle senza ingombrare le vie di fuga, a meno di non fare la bussola Link to post Share on other sites
Recommended Posts