Popular Post mozarteum 6,752 Posted July 8, 2020 Popular Post Share Posted July 8, 2020 La Corte costituzionale da torto alla tesi di Aspi. Aspettiamo la motivazione della Corte ma dal comunicato stampa emerge che il decreto legge che ha escluso Aspi dalla partita del ponte di Genova e’ sacrosanto. Vittoria dei 5 stelle senza dubbio. Ora si fa piu’ vicina la revoca senza indennizzo della tratta autostradale ligure. Piu’ difficile la revoca generale di tutte le tratte come ho spiegato, secondo il mio punto di vista, in piu’ occasioni. 3 Link to post Share on other sites
GianGastone 2,089 Posted July 8, 2020 Share Posted July 8, 2020 Te lo saresti aspettato Moz? Link to post Share on other sites
mozarteum 6,752 Posted July 8, 2020 Author Share Posted July 8, 2020 Si per me sarebbe stata una sorpresa una sentenza di segno contrario. Su questa vicenda ho espresso piu’ volte il mio punto di vista anche giuridico. Un paio di mesi fa in due post dissi perche’ la revoca della tratta ligure ci sta tutta e senza nessun indennizzo per autostrade. La difficolta’ invece sta in una revoca totale di tutte le concessioni (come noto ogni tratta e’ regolata da una convenzione). Il contenzioso e’ rischioso ma credo che Autostrade debba ora andare a trattativa col cappello in mano e senza alzare la voce come talvolta, mal consigliata, ha fatto 1 Link to post Share on other sites
extermination 809 Posted July 8, 2020 Share Posted July 8, 2020 In applicazione di un " semplice" principio.." chi sbaglia ( in qualche modo) " paga" !!! Link to post Share on other sites
mozarteum 6,752 Posted July 8, 2020 Author Share Posted July 8, 2020 No non sembra questo il principio in questo caso. Aspi diceva proprio questo: nessun giudice ha stabilito ancora che abbiamo torto e lo stato ci esclude e ci accolla i danni. La Corte sembra essersi riferita al principio di precauzione: in attesa che si faccia chiarezza nelle sedi giudiziarie deputate, giusto tenere fuori aspi. Quanto ai danni suppongo che vi sia un passaggio che riconosca ad Aspi eventualmente al termine dei giudizi di responsabilita’ di riavere indietro in tutto o in parte i soldi del risarcimento che deve anticipare 1 Link to post Share on other sites
GianGastone 2,089 Posted July 8, 2020 Share Posted July 8, 2020 12 minuti fa, mozarteum ha scritto: Il contenzioso e’ rischioso ma credo che Autostrade debba ora andare a trattativa col cappello in mano e senza alzare la voce come talvolta, mal consigliata, ha fatto Pensiero mio, forse ha avuto tal sicumera (consigli?) da apparire anche arrogante, se poi questo abbia influito non saprei e non dico. Resta che i Benetton o chi per loro paiono vivere in una torre d'avorio. Link to post Share on other sites
audio2 1,680 Posted July 8, 2020 Share Posted July 8, 2020 sul mal consigliata concordo poco anche io, conoscendoli un attimo sono proprio fatti così senza bisogno di consigli supplementari. Link to post Share on other sites
ifer 201 Posted July 8, 2020 Share Posted July 8, 2020 Tariffe esorbitanti anche per poche decine di km, da anni crescenti. 1 Link to post Share on other sites
tomminno 151 Posted July 8, 2020 Share Posted July 8, 2020 4 ore fa, ifer ha scritto: Tariffe esorbitanti anche per poche decine di km, da anni crescenti A12 Collesalvetti-Rosignano 29km 4.8€ Costa al km quasi il doppio della A1. Link to post Share on other sites
GianGastone 2,089 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 9 ore fa, audio2 ha scritto: sul mal consigliata concordo poco anche io, conoscendoli un attimo sono proprio fatti così senza bisogno di consigli supplementari. Sono cosi' di loro insomma? Link to post Share on other sites
bombolink 737 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 ASPI ha poco da perdere per la tratta ligure, molto costosa da manutenere, anzi sorge il sospetto che voglia proprio perderla. La ciccia sta su altre tratte, sulle quali si gioca la partita. La soluzione migliore per tutti tranne che per i benetton è che la maggioranza del pacchetto azionario passi all Stato, ma le resistenze saranno molte... Link to post Share on other sites
audio2 1,680 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 @GianGastone quando possono anche peggio. Link to post Share on other sites
maverick 862 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 1 ora fa, bombolink ha scritto: ASPI ha poco da perdere per la tratta ligure, molto costosa da manutenere, anzi sorge il sospetto che voglia proprio perderla. La ciccia sta su altre tratte, sulle quali si gioca la partita. La cosa peggiore è che alla fine le rogne se le tenga lo stato, e la ciccia la gestisca il privato, ..ma visto che fino ad ora le privatizzazioni sono andate proprio cosi, ..non escludo succeda. Link to post Share on other sites
mozarteum 6,752 Posted July 9, 2020 Author Share Posted July 9, 2020 Togliere tutte le concessioni significa -cosa possibile peraltro- concepire le stesse come un affidamento unitario, incrinato dal gravissimo inadempimento del ponte. inadempimento radicale non inquadrabile nelle clausole di indennizzo (che fanno -assurdamente- riferimento ad inadempimenti per cosi’ dire ordinari) e pertanto suscettivo di portare alla risoluzione del rapporto unitario, dato il peso gravissimo di quell’ inadempimento su tutto il complesso degli affidamenti. Naturalmente, aspi contestera’ la revoca e il giudizio sara’ incentrato sull’ inadempimento (se vi sia stato, se sia inquadrabile nell’inadempimento ordinario o meno e quindi se aspi abbia diritto all’indennizzo o sia tenuta al risarcimento del danno integrale). Dal punto di vista giuridico una bella causa. Direi che una onorevole transazione convenga a tutte le parti. Non e’ facile pero’ congegnare il passaggio del pacchetto di maggioranza aspi in mani pubbliche. Non puo’ essere oggetto di esproprio evidentemente: deve essere accettato da benetton anche se a un valore che prezzera’ anche i risarcimenti, presumibilmente. Link to post Share on other sites
vizegraf 1,210 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 Personalmente sarei d'accordo con la proposta avanzata da @Martin nell'altro 3d riguardante la gestione del nuovo ponte. In sintesi le concessioni restano ad ASPI, però gli controllo anche i peli del c**o. Purtroppo, conoscendo abbastanza dirigenti e funzionari di ANAS e Ministero dei LL.PP mi rendo conto che si tratterebbe di cosa impossibile. Link to post Share on other sites
bombolink 737 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 @vizegraf non credo possa funzionare. Peraltro un soggetto privato non può avere una vigilanza pubblica che ecceda i limiti di legge. Link to post Share on other sites
bombolink 737 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 @mozarteum penso che l'unica cosa dirimente di questa bella matassa intrecciata possa essere solo il procedimento penale in corso. Se si mettesse male per ASPI sarebbe più facile ottenere condizioni favorevoli. Mi pare di capire però che nell'immediato il tema sia di togliere la concessione ligure. Sarebbero contenti tutti ma soprattutto i benetton. Link to post Share on other sites
vizegraf 1,210 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 @bombolink Non so nulla di diritto e non conosco i termini di concessione, ma le autostrade sono dello Stato e penso (spero) che un qualche diritto di controllo (specie manutenzione) possa averlo. Anch'io penso che non funzionerebbe, ma per altre ragioni. Link to post Share on other sites
esoteria 219 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 Certo, adesso che ci sono fantastiliardi di Euro (come quelli di zio Paperone) da spendere per rimodernare un buon 70% delle rete autostradale italiana (viadotti e gallerie in primis) togliamo la concessione e paga tutto pantalone, poi quando sarà tutto risanato a spese pubbliche si rimetteranno le concessioni ai benetton di turno che dovranno solo riscuoterne i salatissimi pedaggi fregandosene della manutenzione e così via fino ai prossimi disastri... 2 Link to post Share on other sites
Martin 3,162 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 Se fosse vero che i collaudi del nuovo ponte saranno affidati ad aspi, non trovate che ciò sarebbe incoerente con quegli stessi "principi di precauzione" che li hanno esclusi dalla ricostruzione ? Link to post Share on other sites
vizegraf 1,210 Posted July 9, 2020 Share Posted July 9, 2020 @Martin Ma, almeno una volta, il collaudo della struttura era in carico dell'impresa che si è aggiudicato l'appalto e sottp il controllo della Commissione di Collaudo. Il concessionario, se non Stazione di Appalto, non centra niente. Link to post Share on other sites
Recommended Posts