cesare 143 Posted August 14, 2020 Share Posted August 14, 2020 Fare l'alberghiero e diventare chef è come laurearsi in economia e diventare amministratore delegato. Uno su mille ce la fa ? Inoltre si tratta di un lavoro durissimo, orari assurdi 6 giorni su 7, sabati e domeniche sempre a lavorare. non è un mestiere per mollaccioni 2 Link to post Share on other sites
cesare 143 Posted August 14, 2020 Share Posted August 14, 2020 6 ore fa, djansia ha scritto: qualcuno ha notato un aumento, piuttosto anomalo, della presenza di "ragazzini" (tipo tirocinio da Istituto Alberghiero) come camerieri, aiuto cuochi o servizio al piano negli alberghi o ristoranti quest'anno? Penso piu o meno come al solito. Due esperienze agli antipodi di queste vacanze: la prima, breve vacanza in Alta Badia, hotel con ristorazione. Personale di sala tutto femminile, ragazze più o meno giovani, tutte dell'est europa, gentilissime, molto professionali, alcune pure apparentemente carine (sotto la mascherina ? seconda esperienza: ristorante a Castiglione della Pescaia, livello medio-basso ( ristorante annesso a bagni fronte mare. Una massa di ragazzotti a servire, probabilmente studenti che arrotondano, completamente scoordinati. Cibo discreto, servizio allucinante, ma preso con filosofia persino divertente se osservato con distacco ? la professionalità non si improvvisa in nessun settore Link to post Share on other sites
nixie 193 Posted August 14, 2020 Share Posted August 14, 2020 2 ore fa, maurodg65 ha scritto: oggi fare lo chef Se hai frequentato l istituto alberghiero sai benissimo che non si fà solo lo chef,camerieri(non come quelli di Mozarteum) portineria(che non è cosa facile)ecc...ecc.Vedi anche io ho fatto un istituto professionale(elettronica)e anche li chi frequentava gli istituti tecnici (geometri poi sfornati a suon di prosciutti una marea)diceva che ci andavano chi non aveva voglia di studiare,finito, io e quasi tutti i miei compagni abbiamo trovato un lavoro,forse magra consolazione ma il "senno di poi"non lo considero mai. Link to post Share on other sites
appecundria 7,267 Posted August 14, 2020 Share Posted August 14, 2020 6 ore fa, ferrocsm ha scritto: la "bella mazza" è ridondante. Nostalgia canaglia. Link to post Share on other sites
nixie 193 Posted August 14, 2020 Share Posted August 14, 2020 @appecundria Albano & Romina,almeno cita(non la scimmia?) Link to post Share on other sites
nixie 193 Posted August 14, 2020 Share Posted August 14, 2020 44 minuti fa, cesare ha scritto: Penso piu o meno come al solito. E come sempre è esistito,ma da cliente ed in vacanza magari non lo noti ma c è. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted August 15, 2020 Share Posted August 15, 2020 18 ore fa, tomminno ha scritto: Un'auto nuova non ti dà nessuna possibilità in più di quella vecchia... Ha sempre 4 ruote e sempre le stesse strade percorre. Ecco, bravo, vai in giro tu coi rottami, io no Link to post Share on other sites
tomminno 148 Posted August 15, 2020 Share Posted August 15, 2020 4 ore fa, Lorenzo67 ha scritto: Ecco, bravo, vai in giro tu coi rottami, io no Fortunato te che puoi spendere almeno 40000€ ogni 4 anni per un'automobile. 1 Link to post Share on other sites
nixie 193 Posted August 15, 2020 Share Posted August 15, 2020 17 ore fa, maverick ha scritto: una decina-quindicina di anni fa Eravamo già allo sbrago,30/40 anni fà era tutta un altra cosa,in certi ambienti(non quelli a conduzione familiare)se non avevi una certa professionalità manco ci accedevi,ora cani e porci. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted August 16, 2020 Share Posted August 16, 2020 20 ore fa, tomminno ha scritto: Fortunato te che puoi spendere almeno 40000€ ogni 4 anni per un'automobile Non si tratta di questo, ma non è che se non puoi permetterti una macchina nuova devi scrivere che tanto con una vecchia è uguale. Perché non è uguale per nulla. Link to post Share on other sites
tomminno 148 Posted August 16, 2020 Share Posted August 16, 2020 25 minuti fa, Lorenzo67 ha scritto: Non si tratta di questo, ma non è che se non puoi permetterti una macchina nuova devi scrivere che tanto con una vecchia è uguale. Perché non è uguale per nulla Dimmi allora in cosa sarebbe diversa una Golf 8 da una Golf 6 (lascia perdere il dieselgate). Tra le 2 corrono 10 anni. Io non ci vedo grossissime differenze pratiche. be' certo il cruscotto totalmente a led è veramente un grosso passo avanti! Potremmo anche confrontare un Bmw 320 di 10 anni fa con l'ultima versione. Certo magari se uno passa da una Punto di 10 anni fa ad una Giulia nuova fiammante ci credo che il cambio sia drammatico (in meglio ovviamente). 1 Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted August 16, 2020 Share Posted August 16, 2020 2 ore fa, tomminno ha scritto: Potremmo anche confrontare un Bmw 320 di 10 anni fa con l'ultima versione. Già fatto, ma con la Serie 5: molto diverse Link to post Share on other sites
tomminno 148 Posted August 16, 2020 Share Posted August 16, 2020 2 ore fa, Lorenzo67 ha scritto: Già fatto, ma con la Serie 5: molto diverse 50k€ di perdita in 4 anni (nuova 70k usata di 4 anni sotto i 20k). Quanti sono gli italiani che possono permetterselo? Ben pochi stando alle dichiarazioni ufficiali. In 15 anni ti ci esce una seconda casa. 1 Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted August 17, 2020 Share Posted August 17, 2020 Ma le cifre le spari a caso o te le ha dette tuo cuggino? Link to post Share on other sites
Recommended Posts