Etrusco73 78 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Cosa ne pensate di questa formula per invogliare la gente ad usare i soldi elettronici e vi restituisce fino al 10% dell'importo speso? Link to post Share on other sites
macmac1950 49 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Citazione di Fantozzi : ...... lascio a voi la scelta...? Link to post Share on other sites
stefanino 1,402 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 100 operazioni minime all'anno 3000 euro all'anno obiettivo e' beccare gli acquisti di importo medio/basso se non capisco male fuori dall'incentivo l'online (che di suo e' gia tutto cashless) . rischio uno: persone che si fanno fare 9 scontrini per la solita spesa rischio due: chi potrebbe trarne il maggior vantaggio (poveracci e pensionati al minimo) potrebbero restare fuori . La norma credo abbia l'obiettivo di rilanciare il commercio al dettaglio Infatti come arma di lotta all'evasione mi sembra molto spuntata e facilmente aggirabile oltre che generare centinaia di miliardi di dati la cui analisi vedo complessa . . Il fisco chiede sempre piu dati eppure sempre di più non riesce a intercettare il nullatenente con 200 auto (lo beccano i vigili non il fisco) non riesce a intercettare i una fetta di PIL enorme generata da attivita criminali, non riesce a individuare i fratelli picchiatori di mestiere che vivono nel lusso da un parte ma incassano il RDC dall'altra. Se un sistema non vede le travi dubito riesca a fare analisi accurate sulla forma degli stuzzicadenti. A meno che l'analisi dello stuzzicadenti non sia funzionale al non (voler) vedere le travi. . l'evasione (USA insegnano) si individua con la dinamica del patrimonio rispetto alla dinamica dei redditi Una volta individuate le posizioni sospette si fanno domande Risposta esaustiva e documentata? OK Risposta evasiva? Ti blocco i conti e le carte a te , parenti e affini e ti rifaccio la domanda. . Il nostro fisco puo vedere real time tutto quello che riguarda i nostri conti, incassi, spese, prelievi depositi, beni immobili e beni registrati eppure come dicevo sopra non vede il reddito zero (cronico) con 200 vetture, la reddito zero (cronico) con ville , il reddito zero (cronico) che compra viaggi in mete esotiche, il reddito zero (cronico) che senza eredita ne vincite ha con un conto titoli a 7 zeri. . Sul "cashless"effettivamente con il covid un po per forza e un po per amore ho ridotto ulteriormente l'uso del cash Il vantaggio e' non maneggiare il danaro Lo svantaggio e' avere una minore percezione dei quattrini spesi in piccole cose Altro svantaggio e' , vergognandosi un po di pagare un caffe con la carta di credito, attaccarci sopra acquisti di caramelle, o altre cagate da banco assolutamente inutili. Link to post Share on other sites
audio2 1,680 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 il 10% con tremila di massimale, marò che sforzo titanico. da vedere poi come , in dichiarazione dei redditi ? cioè con il mio commercialista che giustamente non lavora gratis e che ancora un po' mi sfancula anche per delucidazioni su cosette tipo l' ecobonus al 110 % Link to post Share on other sites
max56 531 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Cashback: vi piace il nuovo bonus bancomat? . ma copiare...ogni tanto, non sempre ... come fanno gli altri paesi ...è troppo difficile ? solo noi , solo noi , andiamo a cercare o inventare balzelli vari per farci ridere dietro dal mondo intero . Link to post Share on other sites
meliddo 372 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Lo scopo dovrebbe essere quello di far comparire le piccole spese che a volte non vengono scontrinate da piccoli esercizi. Qui da noi l'accertamento induttivo (come fai a campa' se guadagni 10.000 euro l'anno, studi di settore ecc..) è stato tentato più volte ma bocciato in via giudiziaria o da pesanti resistenze delle categorie interessate. Nel mio piccolo credo che sarà una cosa positiva, nessun problema a raggiungere la spesa e il numero di transazioni, due a settimana, o a gestire il rimborso. @max56 Balzello è quando si paga qualcosa, non quando la si riceve. Link to post Share on other sites
Schelefetris 1,627 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 @audio2 la cosa più semplice da fare era associare il pagamento con carte ad un'Iva inferiore- Se il cashback si riduce ad uno sconto / detrazione sulla dichiarazione dei redditi risulterà inutile, non tutti gli acquirenti la fanno IMHO 2 Link to post Share on other sites
meliddo 372 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 @Schelefetris Potrebbe essere legato al conto corrente, solo le prepagate sarebbero fuori. Link to post Share on other sites
melos62 2,206 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Confesso che sono rimasto deluso. Visto lo stile comunicativo del governo attuale , potevano prevedere almeno un gratta e vinci ogni venti strisciate, oppure un palloncino o una bambolina. 1 Link to post Share on other sites
Schelefetris 1,627 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 @meliddo non ho capito il rimborso viene erogato sul c/c cui è associata la carta ? NB escludere le prepagate non ottiene l'effetto di invalidare gran parte degli intenti? Link to post Share on other sites
Panurge 4,202 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 L'importante e che non ci facciano trasmettere l'ennesimo cazzabubolo telematico, poi va bene tutto. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 @Panurge non ti facevo tanto ottimista Link to post Share on other sites
meliddo 372 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 @Schelefetris Non è ancora chiaro, potrebbe. Le prepagate potrebbero creare problemi di imputazione della spesa. Comunque i dettagli non sono ancora definiti. 1 Link to post Share on other sites
Panurge 4,202 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 @Lorenzo67 il cazzabubolo è in agguato, lo so. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Adesso ti riconosco Link to post Share on other sites
bluesman74 1,119 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 2 ore fa, Etrusco73 ha scritto: Cosa ne pensate di questa formula per invogliare la gente ad usare i soldi elettronici e vi restituisce fino al 10% dell'importo speso? Per chi può meglio usare il cashflow del nero... Link to post Share on other sites
Oste onesto 452 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Io, da anni, pago praticamente tutto con il bancomat. Contante solo per selfservice carburante e schedina superenalotto. Praticamente mi arricchirò col bonus? 1 Link to post Share on other sites
piergiorgio 880 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 39 minutes ago, Oste onesto said: Io, da anni, pago praticamente tutto con il bancomat Idem e con carta di credito, pure il pieno. A maggior ragione da quando è stato introdotto il contactless e in questo particolare periodo; anzi, dovrebbero alzare il limite (che contactless è se poi devo firmare con una biro contagiata ?) Link to post Share on other sites
stefanino 1,402 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 16 minuti fa, piergiorgio ha scritto: (che contactless è se poi devo firmare con una biro contagiata ?) cover cellulare con biro per carta e display incorporata 4,99 su amazon e passa la paura Link to post Share on other sites
audio2 1,680 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 che se poi devo conservare gli scontrini e farne fotocopia allegata perché altrimenti poi si scolorisce tutto ed il comme non mi riceve il cazzabubbolo ( cit. ) va a finire che spendo di più di carta, toner e usura organi rotanti della stampante che non di rimborso; bene, bravi, bis. auhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh. Link to post Share on other sites
Lorenzo67 956 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Io uso il bancomat soprattutto per fare carburante, che altrimenti non mi fanno la fattura elettronica. Link to post Share on other sites
audio2 1,680 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 io pure, solo benza e spesa all' iper, ma solo perché sono comodo così. domanda, nel caso prevalesse il mio lato tirchio: da quando parte sta cosa qui ? grazie. Link to post Share on other sites
meliddo 372 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 2 minuti fa, audio2 ha scritto: da quando parte sta cosa qui ? grazie. 1 dicembre, non ci sarà da far fotocopie solo registrarsi online, salvo modifiche. 1 Link to post Share on other sites
max56 531 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 2 ore fa, meliddo ha scritto: Balzello è quando si paga qualcosa, non quando la si riceve. forse ho sbagliato termine, ma si può mettere quello che uno vuole o più gli piace : esempio : questa è l'ennesima cazzata ...questa è l'ennesima str****ata....questa è una cosa che non serve a niente...questa è....riempire i puntini come si vuole in due parole : copiare dai paesi più svegli no ?????? ( ps sono stato per anni anch'io soggetto da "studi di settore" ecc ...n'altra cavolata primordiale ....) ripeto : copiare dai paesi più svegli è difficile ???? Link to post Share on other sites
Freya 236 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 si possono pagare anche le zoxxole in detrazione fiscale? Link to post Share on other sites
°Guru° 1,888 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 Indipendentemente da eventuali pasticci iniziali e aggiustamenti in corso d'opera la strada intrapresa è quella giusta. Trovo molto comodo utilizzare il telefono per i pagamenti, e ormai lo faccio anche per importi minimi. È un piacere sottile rendersi conto di obbligare i ristoratori ad emettere documento fiscale. Pago in contanti solo con quei negozianti che obbligare a pagare commissioni ed emettere scontrino è una vera carognata. Credo che quando i pagamenti elettronici prenderanno veramente piede emergerà non poco nero. Link to post Share on other sites
meliddo 372 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 7 minuti fa, max56 ha scritto: ripeto : copiare dai paesi più svegli è difficile ???? Nei paesi più svegli chi viene colto in fallo paga il dovuto più le penali e magari la galera, in Italia aspetta il prossimo condono. Link to post Share on other sites
Etrusco73 78 Posted October 8, 2020 Author Share Posted October 8, 2020 Ricapitoliamo come funzionerebbe questa storia: -Registrazione online con rilascio di un codice da esibire al negoziante -50 operazioni da fare in 6 mesi -Cashback che andrebbe dal 5 al 10% fino ad un massimo di 300€ Link to post Share on other sites
max56 531 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 33 minuti fa, meliddo ha scritto: Nei paesi più svegli chi viene colto in fallo paga il dovuto più le penali e magari la galera, in Italia aspetta il prossimo condono yes ! vero ! da tutte le parti però...ed questo " da tutte le parti" che qua in Italia non va bene . e nei paesi più svegli chi fa queste leggi , e tutto il loro staf e tutti i loro amici e tutti i lori parenti ecc eccc: va a lavorare in bici , a 3/4000 euro al mese e non a 15000..., non hanno tutti i bonus che hanno qua in Italia, e continuo con l'ecc ecc...talmente tante sarebbero da scrivere ...quindi : fanno ste cavolate e non copiano ...perché prima o poi " copiare per fare il compito giusto vuol dire copiare tutto" , invece qua basta copiare in parte per la sufficenza o il 5 e mezzo . ma ancora ci crediamo in qualcosa !!!!!! 1 Link to post Share on other sites
Popular Post piergiorgio 880 Posted October 8, 2020 Popular Post Share Posted October 8, 2020 4 hours ago, °Guru° said: Credo che quando i pagamenti elettronici prenderanno veramente piede emergerà non poco nero. Se facessero pagare il dovuto ai pesci grossi non staremmo qui a discutere degli scontrini da pochi euro 3 Link to post Share on other sites
Recommended Posts