audiovideo 98 Posted November 19, 2020 Share Posted November 19, 2020 I meno giovani del forum lo ricorderanno come presentatore elegante della Domenica sportiva ma soprattutto come la persona che ha raccontato lo sci degli anni d'oro. RIP Link to post Share on other sites
keres 804 Posted November 19, 2020 Share Posted November 19, 2020 Capperi... ricordi di gioventù, cronista pacato, rip. 96 anni, posso tranquillamente dire che quell'età per me è off limit. Link to post Share on other sites
Gabrilupo 226 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 Ricordo la sua Domenica Sportiva Ero bambino, la guardava mio padre, morto tre settimane fa anche lui più che novantenne. Link to post Share on other sites
GianGastone 2,078 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 ? Link to post Share on other sites
maverick 861 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 lo ricordo bene, .. voce morbida e profonda, uno dei grandi narratori dello sport, come Martellini, Rosi, Giordani, De Zan, Carapezzi. Una generazione di gentiluomini che manca terribilmente, sostituiti dagli urlatori scatenati di oggi che hanno preso indegnamente il loro posto. 2 Link to post Share on other sites
buranide 1,021 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 R.i.p. ? Link to post Share on other sites
OLIVER10 710 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 quando lo sport non era urlato stile piccinini che esulta per un fallo laterale a favore... i signori lasciano il posto ai cialtroni :-( 1 Link to post Share on other sites
landrupp 1,690 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 Che bravo che era, mi piaceva molto ascoltarlo? Link to post Share on other sites
qzndq3 1,874 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 RIP Link to post Share on other sites
Schelefetris 1,627 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 Generazione che mai si sarebbe sognata di dire "fanno a sportellate a centrocampo". RIP Link to post Share on other sites
eduardo 1,466 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 Concordo, giornalista di spessore e garbo sconosciuti agli attuali. Ricordo benissimo la "sua" Domenica Sportiva, che aspettavo con ansia febbrile. Sono passati tanti anni, ma resta comunque una grande perdita. Link to post Share on other sites
mozarteum 6,728 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 come no ricordo bene, con la moviola di carlo sassi che non si capiva un caz**. Memorabile la puntata in cui l'arbitro Lo Bello ammise un errore. Prima di novantesimo minuto (con Barendson e Valenti) era l'unico appuntamento di giornalismo sportivo televisivo, a parte il tempo della partita di serie A trasmesso nel pomeriggio a suggellare l'avvenuta digestione dell'involtino con aglio immancabile nel pranzo domenicale. Gran Signore Alfredo Pigna. Credo pero' che quel tipo di giornalismo sportivo televisivo oggi non sia più praticabile al di la' dei demeriti degli attuali presentatori 1 Link to post Share on other sites
maverick 861 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 3 minuti fa, mozarteum ha scritto: Credo pero' che quel tipo di giornalismo sportivo televisivo oggi non sia più praticabile al di la' dei demeriti degli attuali presentatori purtroppo è così. Ci sarebbe però da domandarsi il perché ... Link to post Share on other sites
OLIVER10 710 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 2 ore fa, maverick ha scritto: Ci sarebbe però da domandarsi il perché ... oggi devono spettacolarizzare tutto e sbraitano, fanno caciara, creano casi...per avere audience, pena la loro scomparsa prima non avevano concorrenza e trattavano l'argomento in modo diverso, più sobrio. 1 Link to post Share on other sites
senek65 1,007 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 4 ore fa, maverick ha scritto: Ci sarebbe però da domandarsi il perché ... perché, anche se sembrerà strano, l'italia è diventato un paese dove l'ignoranza dilaga. Causa, forse, di un deficit di intelligenza Link to post Share on other sites
mozarteum 6,728 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 Si ma non e’ che prima aspettassero la domenica sportiva con la divina commedia in mano 1 Link to post Share on other sites
Schelefetris 1,627 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 no però molti giornalisti "sportivi" (che poi non ci stava una vera distinzione) la citavano con competenza Link to post Share on other sites
mauriziox60 918 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 4 ore fa, OLIVER10 ha scritto: prima non avevano concorrenza e trattavano l'argomento in modo diverso, più sobrio. Almeno in questo caso la concorrenza ha portato solo svantaggi agli utenti... Link to post Share on other sites
senek65 1,007 Posted November 20, 2020 Share Posted November 20, 2020 @mozarteum no, ma almeno c'era un certo senso del pudore che limitava l'impeto di sparare minchiate a raffica in luogo pubblico. L'essere ignoranti faceva ancora arrossire: oggi è diventato titolo di merito. Cogito, poco, male, in un italiano aprossimativo, ergo sum. Link to post Share on other sites
eduardo 1,466 Posted November 22, 2020 Share Posted November 22, 2020 @senek65 digito, ergo sum. Quanto a cogitare, si è persa completamente l' abitudine. È più comodo delegare ad altri. 1 Link to post Share on other sites
bombolink 716 Posted November 22, 2020 Share Posted November 22, 2020 Alfredo Pigna mi rimanda ad un mondo televisivo pre social dove nessuno per fortuna aveva diritto di parola tranne i migliori come, appunto, lui e pochi altri. Link to post Share on other sites
maverick 861 Posted November 22, 2020 Share Posted November 22, 2020 4 ore fa, bombolink ha scritto: Alfredo Pigna mi rimanda ad un mondo televisivo pre social dove nessuno per fortuna aveva diritto di parola tranne i migliori come, appunto, lui e pochi altri. Esatto... Tempi passati, e ho seri dubbi che torneranno Link to post Share on other sites
Recommended Posts