ilbetti 479 Posted February 22 Share Posted February 22 @eccheqqua ..stesse identiche parole che useri per il mio "furgoncino"... Link to post Share on other sites
v15 1,504 Posted February 22 Share Posted February 22 @eccheqqua Bene, tu sei uno di quelli che hanno fatto una scelta ragionata 👍 Però a me continuano a non piacere 😁 Link to post Share on other sites
andrea1972 97 Posted February 22 Share Posted February 22 da quando son passato ad un piccolo suv, un mese, ho cambiato radicalmente stile di guida, da nervosa, sempre oltre i limiti, perennemente sofferente con i più lenti, praticamente mi superavano solo grosse berline, ad una guida totalmente rilassata, guida un pelo più alta, non invita certo a fare le rotatorie a tutta, ne ad arrivare in prossimità di una curva e frenare all'ultimo. sarà perche col cambio automatico (gran comodità in città e nell'interland) sarà perché plugin, sarà perché piu alta, sarà perche in elettrico si è avvolti nel totale silenzio, ma la vivo in modo in totale relax. e continuo a non capire il motivo di comprare dei suv sportivi, un controsenso. Link to post Share on other sites
LaVoceElettrica 1,295 Posted February 22 Share Posted February 22 2 ore fa, andrea1972 ha scritto: continuo a non capire il motivo di comprare dei suv sportivi, Esistono dei SUV sportivi? 1 Link to post Share on other sites
oscilloscopio 6,939 Posted February 22 Share Posted February 22 Signori, direi che siamo ampiamente OT, o rientriamo in tema o chiudo la discussione. Link to post Share on other sites
tomminno 151 Posted February 22 Share Posted February 22 8 ore fa, eccheqqua ha scritto: ci entra la bici senza smontarla Quella entra anche in una Opel Astra (MTB 29") Link to post Share on other sites
viale249 394 Posted February 22 Share Posted February 22 7 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Esistono dei SUV sportivi? In teoria lo dovrebbero essere: Sport Utility Vehicle... Link to post Share on other sites
lufranz 3,565 Posted February 23 Share Posted February 23 15 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Esistono dei SUV sportivi? Qualcosa in grado di divertire e correre parecchio c'è... https://www.lastampa.it/motori/nuovi-modelli/2017/10/03/news/alfa-romeo-stelvio-quadrifoglio-record-al-nurburgring-per-il-suv-da-510-cv-1.34428060 Link to post Share on other sites
eccheqqua 359 Posted February 23 Share Posted February 23 9 ore fa, tomminno ha scritto: Quella entra anche in una Opel Astra (MTB 29") ci credo, spero senza strisciare dentro come una biscia Quel che volevo sottolineare é che io l'ho presa per la comoditá e non per fare il banfa in giro, cosa che mi interessa poco. Certo se facessi 60.000 km all'anno e stessi seduto in auto 3 ore al giorno avrei preso altro. Comunque la Compass é ben venduta da noi, ne vedo parecchie. Link to post Share on other sites
eccheqqua 359 Posted February 23 Share Posted February 23 20 ore fa, ilbetti ha scritto: stesse identiche parole che useri per il mio "furgoncino"... ecco, da un punto di vista della praticitá sicuramente non ci sono rivali per il Doblò e similari. Ogni marca ha un mezzo del genere in catalogo e si assomigliano molto. Ma esteticamente li trovo ehm... ehm...be' ci siamo capiti Ecco un pochino l'auto mi deve anche piacere insomma.. 1 Link to post Share on other sites
LaVoceElettrica 1,295 Posted February 23 Share Posted February 23 10 ore fa, viale249 ha scritto: 18 ore fa, LaVoceElettrica ha scritto: Esistono dei SUV sportivi? In teoria lo dovrebbero essere: Sport Utility Vehicle... E qui salta fuori l'errore di fondo. Sport Utility Vehicle non significa veicolo utilitario sportivo, ma veicolo per l'utilità e per lo sport. Cioè per lavorare, o caricarci la nuova lavatrice e, poi, per andare a pescare, a sciare, a fare surf ecc. ecc. La guida sportiva non è contemplata nel concetto. Che, poi, a furia di mettere megagommoni, assetti speciali e servocontrolli a iosa si sia riusciti a tenerli in strada in maniera più che degna è un altro paio di maniche, perché la guida sportiva non è necessariamente la guida più veloce, ma quella in cui il guidatore ci mette maggiormente del suo e c'è una particolare comunicativa col veicolo che si guida. 1 Link to post Share on other sites
ediate 3,380 Posted February 26 Share Posted February 26 E torniamo all’argomento iniziale: un SUV, in mano a chi non sa guidare... unisce “danno” al “danno”, per i più solo per una questione di moda (io ce l’ho più grosso del tuo e non è riferito al miglior amico del maschio). Link to post Share on other sites
ilbetti 479 Posted February 26 Share Posted February 26 Ieri sera, ho trovato parcheggiato, proprio muso a muso la Jeep Renegade e il mio Doblò ... Memore di questa discussione mi sono messo a guardare bene bene il mezzo in questione. Che dire, francamente non ho trovato un solo motivo razionale per preferirlo al mio "furgone". Solo gli interni, certamente più curati e rifiniti li avrei preferiti ai miei... nel mentre lo guardavo mi si avvicina un ragazzo che era il proprietario e comincio a parlare con lui... ( in provincia, nei piccoli centri, succede) E anche lui, curioso nei confronti del mio Doblò, lo invito a salirci e confrontiamo le rispettive abitabilità... Risultato...ammutolisce. Sulle doti stradali, ovviamente nulla posso dire, ma quando ha saputo che ho sotto il cofano il 2.0 16V che ha 320 Nm di coppia a 1500giri... mi guardava stupito... Comunque, si, la Renegade ha interni davvero ben fatti... per il resto, spegatemi...il Doblò fa cagare come linea e la Jeep no...ma l' avete vista ? sono entrambi "scatoloni"... P.S. ...il gruppo devioluci è esattamente lo stesso... compreso il cruise control... Link to post Share on other sites
AlfonsoD 259 Posted February 26 Share Posted February 26 Mai capita la moda delle rialzette. Pesano consumano ingombrano di più; tengono meno la strada, fai più fatica a fermarle... Mah! Non li capirò mai gli automobilisti di oggi. Per quanto riguarda la comodità... be', salgano sulla mia Passat e vediamo dove si sta più comodi. Senza contare quello che vanno su strada... ogni tanto ne incontro qualcuno con il doppio dei cavalli della mia macchina... in rettilineo ti stanno attaccati quasi come volessero salirti addosso, poi... un paio di curve e li vedi piccini piccini nello specchietto, subito ridimensionati alle loro possibilità. 1 Link to post Share on other sites
lufranz 3,565 Posted February 26 Share Posted February 26 4 ore fa, AlfonsoD ha scritto: Mai capita la moda delle rialzette. Pesano consumano ingombrano di più; Vista qualche giorno fa la Kia Sportage nuova di una mia collega. Per carità, dentro è ben fatta ma fuori ha un aspetto tozzo e sgraziato che mette tristezza. Motore a GPL da 130CV circa, con appena 160NM di coppia (saranno pochini per quel bestione ?)... e quasi a 5000 giri, ovvero: a bassi giri è un impiastro. Ce l'ho dietro al semaforo, parto accelerando come al solito, dopo un paio di centinaia di metri guardo nello specchietto: piccola laggiù in fondo, ha appena attraversato l'incrocio. Ma la cosa più divertente sono le emissioni di CO2 dichiarate: circa 160g/Km per la sua "ecologica" a gas, 130 per la mia "zozzona" TD. Mah.. ? Link to post Share on other sites
criMan 684 Posted February 26 Author Share Posted February 26 14 minuti fa, lufranz ha scritto: Motore a GPL da 130CV circa, con appena 160NM di coppia (saranno pochini per quel bestione ?)... e quasi a 5000 giri, ovvero: a bassi giri è un impiastro. In tanti l'hanno comprata pensando di comprare un bestione con costi di gestione da utilitaria. Non capisco nemmeno io dove ci vadano , se pensi che pesa circa 16 quintali con 160nm di coppia in alto.. Io penso che sia la classica auto che ad ogni sorpasso devi sempre calcolare bene il regime (ristretto) di giri e la cambiata giusta in cui da un po' di spinta in più. Il proprietario si puo' tranquillamente armare di pazienza quando capita il camion a 50 km/h con limite a 70.. Diciamo che un minimo di motore su quella macchina e' la 1.6 diesel 136cv. Nota a margine sul GPL , il motore e' un 1.6 ad iniezione diretta. Il motore ad iniezione diretta non va bene con il GPL per adattarlo la BRC (che costruisce l'impianto) adotta 2 accorgimenti: 1) consumo di benzina a determinati regimi che comporta un consumo approssimato sui 1,5 / 2 litri x 100 km (non sono pochi). 2) adozione di un liquido "detergente " denominato Valvecare che ha un costo sui 50 100 euro ogni 10.000 km. Capite bene che una bella fetta del risparmio va a farsi benedire. Ultimo non meno importante , ogni 90.000 km (non ricordo precisamente) e' prevista la registrazione delle valvole (se richiesta dopo verifica) ed ha un costo tra i 300 e i 700 euro. Metteci il bombolone a 10 anni che va cambiato , possiamo concludere che per avere un risparmio decente si devono fare 20.000 km anno a salire come minimo. Ovviamente a quel punto diesel tutta la vita. Link to post Share on other sites
criMan 684 Posted February 26 Author Share Posted February 26 25 minuti fa, lufranz ha scritto: Ce l'ho dietro al semaforo, parto accelerando come al solito, dopo un paio di centinaia di metri guardo nello specchietto: piccola laggiù in fondo, Infierisci. Link to post Share on other sites
lufranz 3,565 Posted February 26 Share Posted February 26 1 ora fa, criMan ha scritto: Capite bene che una bella fetta del risparmio va a farsi benedire. Ecco, quei due "particolari" non li sapevo. E suppongo che essendo un motore sottodimensionato per peso e dimensioni del mezzo, in guida standard consumerà anche parecchio GPL. Quanto dici che ci mette a scoprire che ha fatto il guadagno di Cazzella (quello che vendette il cavallo per comprarsi la sella) ? Per quanto riguarda l'infierire, non avevo intenzione di farlo: sono partito senza neanche accelerare un gran che, come faccio di solito quando non ho fretta, e avevo pure settata la guida "normale". Infierirò in altra occasione: appena capita di andare da qualche parte con una macchina sola prendo la mia e guido in D (Dynamic), così scende coi capelli ritti Link to post Share on other sites
domenico80 561 Posted February 27 Share Posted February 27 20 ore fa, AlfonsoD ha scritto: Per quanto riguarda la comodità... be', salgano sulla mia Passat e vediamo dove si sta più comodi. be' , sia la RAV 4 penultimo modello , sia la Range Rover Velar , non sono nè meno scomode nè meno confortevoli rispetto la Passat Non scordiamo il ... confort ... della guida alta Link to post Share on other sites
oscilloscopio 6,939 Posted February 27 Share Posted February 27 Ricordo che la discussione riguarda la Jeep Compass, se non c'è altro da dire chiudo... Link to post Share on other sites
bombolink 726 Posted Sunday at 08:17 AM Share Posted Sunday at 08:17 AM 17 hours ago, oscilloscopio said: Ricordo che la discussione riguarda la Jeep Compass, se non c'è altro da dire chiudo... ... che mi pare di aver capito ho solo io... 😂😂😂😂 Link to post Share on other sites
v15 1,504 Posted Sunday at 09:12 AM Share Posted Sunday at 09:12 AM 18 ore fa, oscilloscopio ha scritto: se non c'è altro da dire chiudo... Cosa vogliamo dire? Hanno aggiornato il frontale ed hanno montato uno schermo da oltre 10 pollici (e 'sticaxxi ! 😁)... Se non facevamo qualche disgressione fuori tema, la discussione poteva considerarsi già chiusa al secondo post. 😋 Link to post Share on other sites
tomminno 151 Posted Sunday at 10:57 AM Share Posted Sunday at 10:57 AM Il 26/2/2021 Alle 18:29, lufranz ha scritto: circa 160g/Km per la sua "ecologica" 160g/km: scommetto che fa 12 con un litro ad andare bene. Link to post Share on other sites
tomminno 151 Posted Sunday at 11:03 AM Share Posted Sunday at 11:03 AM Il 27/2/2021 Alle 10:04, domenico80 ha scritto: Non scordiamo il ... confort ... della guida alta E quale sarebbe? Io ho guidato qualche "furgone" (e furgoni veri), ma non lo trovo per niente comodo guidare alti, si fa fatica a vedere quello che c'è in basso. Se mi dici che serve a vedere oltre le altre macchine, basta che ti trovi davanti un ducato o altro "furgone" più grosso di quello che hai che sei punto e a capo con la "visibilità aumentata" Link to post Share on other sites
domenico80 561 Posted Sunday at 04:44 PM Share Posted Sunday at 04:44 PM x questo anche se ni trovo una beotniera ok , ma quando ho provato una Boxter ho distinto assai le due diverse posizioni di guida non dire che la Velar offre poco tra confort e confort , chiamiamolo così , di guida Link to post Share on other sites
Recommended Posts