stanzani 760 Posted February 22 Share Posted February 22 le megs le vedo bene accoppiate a uno più sub. qualcuno ci ha provato? Link to post Share on other sites
Renato Bovello 26 Posted February 22 Share Posted February 22 25 minuti fa, stanzani ha scritto: ciao!! ci sentiamo anche qui oltreche su faccialibro a parlare di milan (fine OT) Sempre con grande piacere Marco 1 Link to post Share on other sites
bibo01 166 Posted February 22 Share Posted February 22 9 hours ago, stanzani said: le megs le vedo bene accoppiate a uno più sub. qualcuno ci ha provato? Assolutamente - ottime. Fatto con 4 sub. 1 Link to post Share on other sites
stanzani 760 Posted February 23 Share Posted February 23 @bibo01 top! Quattro e'un numero adeguato :) come li colleghi? 1 Link to post Share on other sites
bibo01 166 Posted February 23 Share Posted February 23 3 hours ago, stanzani said: top! Quattro e'un numero adeguato come li colleghi? Avevo le MG3.6 biamplificate con un sistema dedicato multi-sub della AudioKinesis Swarm v2. Utilizzavo un DAC PRism Sound multicanale che mi faceva anche da pre. Lo Swarm ha un amp dedicato esterno e i sub erano collegati in coppia: A->D1->D2; A->S1->S2. 1 Link to post Share on other sites
pino 544 Posted February 23 Share Posted February 23 MG2 con Sub Audio Pro B2-50 ,oltre 30 anni fa ,chi in quegli anni insisteva con i Crown,o Phase Linear a voler fare uscire i bassi, mandava in distorsione i pannelli, e scollaval a serpentina. Le mie le ho regalate recentemente ancora funzionanti. Non so come siano quelle nuove,son passati 40 anni. Link to post Share on other sites
andrea7617 125 Posted February 23 Share Posted February 23 28 minuti fa, pino ha scritto: anni insisteva con i Crown,o Phase Linear a voler fare uscire i bassi, mandava in distorsione i pannelli, e scollaval a serpentina. Ma certo, ho provato con i 350w dell'Unison ma ho mandato a fondo corsa il mylar con i Pink Floyd. Non sono diffusori per sentire la botta, hanno altre qualità. Serve un un'ambiente adatto da dedicargli altrimenti come dicevo sono solo due porte in mezzo alla stanza. Hanno fascino, se avessi un luogo adatto da dedicare loro e non ci fosse il fattore waf le riprenderei Link to post Share on other sites
maxnalesso 1,864 Posted February 23 Share Posted February 23 Il 22/2/2021 Alle 12:33, mauriziox60 ha scritto: io ho le 3.7 con finale da 500w su 8ohm e 900 su 4 e l'esigenza delle seconde casse nemmeno la capisco. Con le 3.7 ci credo... Un po' diverso il discorso per le sorelline più piccole: io con le 1.7 arrivo molto in là, ma ad un certo punto mi rendo conto che solo con diffusori dal costo decisamente superiore potrei avere tutte le loro qualità + la famigerata "botta allo stomaco" . ps: un'ottima soluzione investimento/resa sonora, al giorno d'oggi, la si può ottenere con le Tympani, che vengono via ormai per un tozzo di pane e possono eguagliare (e forse anche superare) le 3.7 Link to post Share on other sites
pino 544 Posted Tuesday at 08:35 PM Share Posted Tuesday at 08:35 PM @maxnalesso Se proprio si vuole abbinare un sub,deve essere veloce,giusto per dare un po di punch ,senza scollamenti. Poi potendo contare su locale 6x 10,dedicato e trattatato,e disponibilità economiche consistenti, ci si puó sbizzarrire. Dal niente all'aggiunta di un piccolo sub attivo,la differenza si sente,e si possono alimentare i pannelli con valvolari P.P.,che anche spinti al limite non escono mai in D.C. Link to post Share on other sites
Administrators cactus_atomo 3,955 Posted Tuesday at 09:03 PM Administrators Share Posted Tuesday at 09:03 PM 0il punto non è meglio o peggio ma Quali parametri sono per me irrinunnciabiki Ho la possibilità di posizionare a dovere nel mio ambiente Ho una amolificazione Il budget è coerente con le mie tasche Le 1.7 hanno un grande q/p, ma non entrano in tutti gli ambienti e non è detto che piacciano a tutti. Però il prezzo è accessibike Link to post Share on other sites
mauriziox60 918 Posted Wednesday at 08:09 AM Share Posted Wednesday at 08:09 AM 13 ore fa, maxnalesso ha scritto: la famigerata "botta allo stomaco" Ognuno cerca cose diverse. Io faccio volentieri a meno della "botta" al punto che, pur possedendo un sub Revel Concerta B12 le Maggies le ascolto sempre e solo lisce. E dirò di più: probabilmente sono sordo (se me lo dico io riesco a digerirlo di più...), ma tutta questa difficoltà di inserimento in ambiente io non la ho riscontrata. Ho fatto qualche prova ma senza sostanziali differenze. L'ambiente è di circa 30 mq, normalmente arredato senza trappole o pannelli vari. Un giorno mi piacerebbe provare la correzione ambientale ma assoluta penuria di soldini e totale ignoranza sull'argomento mi tengono molto lontano da questa interessante possibilità Link to post Share on other sites
Recommended Posts