laudiofilo 0 Posted September 26, 2003 Share Posted September 26, 2003 Ultimamente c'è un ritorno di fiamma per i Grundig, giudizi? Spesso sono a sospensione pneumatica...non a caso... Fabio Link to post Share on other sites
Oscar 119 Posted September 26, 2003 Share Posted September 26, 2003 Ultimamente c'è un ritorno di fiamma per i Grundig, giudizi? Spesso sono a sospensione pneumatica...non a caso... Fabio Io non parlo che sono di parte(ne ho due coppie), bel suono, ma un pò limitate nella dinamica e dalla distorsione un pò sopra la media. Oscar-san I'm Bastard Inside Link to post Share on other sites
velvet_old 0 Posted September 26, 2003 Share Posted September 26, 2003 quote: Ultimamente c'è un ritorno di fiamma per i Grundig, giudizi? Spesso sono a sospensione pneumatica...non a caso... Fabio id=quote>id=quote> Mi pare che se ne sia parlato fin troppo, se sfogliate i post vecchi c´e´gia´piu´di una risposta al quesito (scusate gli accenti strani...ma provate voi a scrivere con un´iMac con tastiera svedese...grrr). C´e´ del buono e del meno buono. assolutamente da escludere tutto quello che e´stato prodotto dalla fine degli anni ´70 in poi: materiali molto piu´scadenti, mobili in plastica e nefandezze varie. Come tutte le mode, ora ha il suo picco, ma calera´ inesorabilemte. Io ne ho diversi sugli scaffali (non collegati), accumulati in anni ed anni di passione per la marca di Nürberg. Qualche diffusore e´sorprendente, altri molto meno. Se nessuno di voi ha mai ascoltato delle Canton dello stesso periodo...provate, il suono e´quello. Ciao Velvet Meno Casse (ma buone) per tutti ! Link to post Share on other sites
dario grasso 0 Posted September 26, 2003 Share Posted September 26, 2003 Se nessuno di voi ha mai ascoltato delle Canton dello stesso periodo...provate, il suono e´quello. E' vero il suono piu' o meno e' quello, ma non se ne trovano in giro... Salute Dario Link to post Share on other sites
mlaudio 0 Posted October 10, 2003 Share Posted October 10, 2003 Di quel periodo trovo buoni anche vari modelli delle ESB, magari a tre vie o due e mezza, ma sempre in sospensione pneomatica. Peccato solo per quelle regolazioni su cassa...Ma del resto era di moda...Il nome non fa sempre la differenza e i prodotti buoni sono molti, certamente non solo due grundig "antiche". E a dirlo è un possessore di un cd360! Luca Link to post Share on other sites
laudiofilo 0 Posted October 13, 2003 Author Share Posted October 13, 2003 quote: Ultimamente c'è un ritorno di fiamma per i Grundig, giudizi? Spesso sono a sospensione pneumatica...non a caso... Fabio id=quote>id=quote> Adesso che ho a casa un paio di grundig Hi fi box, posso ripsondermi da solo! Beh vi devo dire che quelle in mio possesso le 500 hanno una gran trasparenza e dinamica ed hanno delle prestazioni nettamente superiori a molti diffusori moderni tanto in voga. Fabio Sorrentino Sounds Gorgeous! ;-) Link to post Share on other sites
dario grasso 0 Posted October 13, 2003 Share Posted October 13, 2003 Ho i BOX HIFI 650b, i 306a ed i 310 (sferici)... beh che dire... sorprendenti. Salute a tutti Link to post Share on other sites
ioria6 0 Posted October 23, 2003 Share Posted October 23, 2003 IO TI SUGGERISCO QUESTO SITO. QUI TROVI QUALCUNO VERAMENTE ESPERTO IN CAMPO GRUNDIG!!! http://motxam.interfree.it/ tutto è possibile, è sempre e solo una questione di tempo Link to post Share on other sites
velvet_old 0 Posted October 23, 2003 Share Posted October 23, 2003 quote: IO TI SUGGERISCO QUESTO SITO. QUI TROVI QUALCUNO VERAMENTE ESPERTO IN CAMPO GRUNDIG!!! http://motxam.interfree.it/ tutto è possibile, è sempre e solo una questione di tempo id=quote>id=quote> Questo sito lo conosco da tempo, e con tutto (ma tutto) il rispetto, suggerirei all'autore di trovare un modo più concreto, elegante e coinvolgente di pubblicizzare quello che è un commercio tout-court, visto che tutto il sito è un fumoso giro di parole per convincere il pollo di turno ad accettare qualche misteriosa, sacrosanta teoria con vendita di pentole finale. Sul discorso dei cavetti, poi, mi sono ribaltato dal ridere. E, sottolineo, i prodotti Grundig li conosco molto, molto bene, e non da ieri. Ma non mi sognerei mai certe cose... Qui lo dico e qui lo nego, ma a me la bufala piace solo se produce mozzarelle. Ciao Velvet P.S. Perchè urli? Meno Casse (ma buone) per tutti ! Modificato da - velvet il 23/10/2003 19:36:48 Link to post Share on other sites
latrippa 0 Posted October 24, 2003 Share Posted October 24, 2003 In effetti il tizio e` piuttosto spudorato Ciao, Alessandro Link to post Share on other sites
velvet_old 0 Posted October 24, 2003 Share Posted October 24, 2003 quote: In effetti il tizio e` piuttosto spudorato Ciao, Alessandro id=quote>id=quote> Già, quanto meno ...spudorato...e poi ho girato il sito in lungo ed in largo, e di mozzarelle in vendita manco l'ombra..solo bufale...MUUUU Ciao Velvet Più mozzarelle (ma buone) per tutti ! Modificato da - velvet il 24/10/2003 01:56:50 Link to post Share on other sites
Superciuk 593 Posted October 24, 2003 Share Posted October 24, 2003 Già, quanto meno ...spudorato...e poi ho girato il sito in lungo ed in largo, e di mozzarelle in vendita manco l'ombra..solo bufale...MUUUU Ciao Velvet Più mozzarelle (ma buone) per tutti ! Modificato da - velvet il 24/10/2003 01:56:50 Che Ambrosini costruisce amplificazioni lo si sa da tempo. Consiglio vivamente di ascoltare un Philips CD960 modificato da Ambrosini, prima di parlare di bufale. Le bufale potrebbero diventare i lettori CD attuali... Aloha Mattia Link to post Share on other sites
ioria6 0 Posted October 24, 2003 Share Posted October 24, 2003 io non volevo creare confusione e ne tantomeno urlare... Non conoscevo voi e non conosco lui, sentendovi parlare e rimanendo obbiettivo credo di aver trovato dei fondi di verità nelle sue parole. ioria6 Link to post Share on other sites
velvet_old 0 Posted October 24, 2003 Share Posted October 24, 2003 quote: Già, quanto meno ...spudorato...e poi ho girato il sito in lungo ed in largo, e di mozzarelle in vendita manco l'ombra..solo bufale...MUUUU Ciao Velvet Più mozzarelle (ma buone) per tutti ! Modificato da - velvet il 24/10/2003 01:56:50 Che ******* costruisce amplificazioni lo si sa da tempo. Consiglio vivamente di ascoltare un Philips CD960 modificato da ********, prima di parlare di bufale. Le bufale potrebbero diventare i lettori CD attuali... Aloha Mattia id=quote>id=quote> Io non ho fatto nomi appositamente, non credo che questo signore abbia bisogno di pubblicità fatta sul forum, si arrangia già da solo. Io invito a comparare un CD 960 di serie ed uno modificato (ne ho avuto la possibilità un paio d'anni fa)...poi ci risentiamo, e se vuoi dissertiamo di "sensazioni", teorie filosofic-religiose ecc. La macchina è buona di suo, e la modifica nulla aggiunge, nulla toglie. E comunque io non ho parlato dei suoi prodotti, ma solo di certe sue elucubrazioni sulla produzione Grundig, sulla cui qualità concordo...ma non su certi onanismi mentali a poco prezzo. Vedi la già citata teoria sui cavetti E se i lettori CD attuali diventano bufale, a me chemmmefrega, io i pochi dischi argentei che utilizzo (il resto è vinile) ora li sto ascoltando con un Philips CD 104 del 1984, rigorosamente di serie. Neanche malaccio, poi. E personalmente non proseguirò con questo argomento, sennò sembra che mi accanisco contro questo signore che nulla di male mi ha fatto. E' che mi danno sempre fastidio le fumosità ammantate di esoterismo.. Ciao Meno Casse (ma buone) per tutti ! Link to post Share on other sites
ioria6 0 Posted October 24, 2003 Share Posted October 24, 2003 stavo facendo un commento ma ti sei salvato con l'ultima frase. cmq ti dico: io sono nuovo del forum, un po di teoria la so ma non ho provato nessun impianto particolarmente"""concreto""" navigando ho trovato quel sito un po ambiguo e ve l'ho buttato li, è uscito un polverone, forse qualche cosa c'e'... passo e chiudo. ciao ioria6 Link to post Share on other sites
Bebo 40 Posted October 25, 2003 Share Posted October 25, 2003 Ambrosini ha le sue idee, con le quali in parte concordo, in parte no, ma é una persona estremamente discreta e che si é sempre comportata in maniera decisamente onesta. Dobbiamo ( tutti) imparare ad essere un po' più "laici" e a considerare che altri possono avere idee differenti dalle nostre, e - soprattutto- il diritto di sostenerle. Per quel che può valere cito un episodio: svariati anni fa Ambrosini si presentò nell'allora sede di Suono con due coppie di casse Grundig ed uno dei suoi amplificatori. Innanzitutto mi confortò molto il fatto che non eravamo solamente io e Marino Mariani gli "scemi del villaggio" che si chiedevano il perché del "non-successo" di questi eccellenti diffusori, specie se pensiamo al mercato degli anni '70 stracolmo di casse che a parte i doverosi distinguo ( distinguo che non a caso hanno creato degli inossidabili classici) in genere si rifiutavano categoricamente di suonare, anche fosse stato in maniera indecente, ma che furoreggiavano nelle case degli italiani. Devo dire che il suo progetto di amplificazione mi interessò molto, glie lo chiesi in prova, ma capii subito che il signore in questione era tutt'altro che un commerciale, tanto che l'amplificatore non giunse mai. Ed erano anni ( lo sono ancora, ma in forma un po' diversa) in cui ti dovevi barricare onde evitare che il magazzino strabordasse di oggetti. Insomma, m'é sembrato un atteggiamento oltremodo ( sin troppo) corretto. Ciao Bebo Moroni Link to post Share on other sites
Superciuk 593 Posted October 25, 2003 Share Posted October 25, 2003 Che ******* costruisce amplificazioni lo si sa da tempo. Consiglio vivamente di ascoltare un Philips CD960 modificato da ********, prima di parlare di bufale. Le bufale potrebbero diventare i lettori CD attuali... Aloha Mattia Io non ho fatto nomi appositamente, non credo che questo signore abbia bisogno di pubblicità fatta sul forum, si arrangia già da solo. Io invito a comparare un CD 960 di serie ed uno modificato (ne ho avuto la possibilità un paio d'anni fa)...poi ci risentiamo, e se vuoi dissertiamo di "sensazioni", teorie filosofic-religiose ecc. La macchina è buona di suo, e la modifica nulla aggiunge, nulla toglie. E comunque io non ho parlato dei suoi prodotti, ma solo di certe sue elucubrazioni sulla produzione Grundig, sulla cui qualità concordo...ma non su certi onanismi mentali a poco prezzo. Vedi la già citata teoria sui cavetti E se i lettori CD attuali diventano bufale, a me chemmmefrega, io i pochi dischi argentei che utilizzo (il resto è vinile) ora li sto ascoltando con un Philips CD 104 del 1984, rigorosamente di serie. Neanche malaccio, poi. E personalmente non proseguirò con questo argomento, sennò sembra che mi accanisco contro questo signore che nulla di male mi ha fatto. E' che mi danno sempre fastidio le fumosità ammantate di esoterismo.. Ciao Meno Casse (ma buone) per tutti ! Ok, ognuno ha le sue opinioni,e le rispetto, ma vorrei sapere : perchè non si puo' scrivere il nome di Ambrosini ( d'ora in poi lo citero' come A. ), mentre si puo' scrivere Jeff Rowland, Mark Levinson, Conrad Johnson...? Io ho sentito lo stesso lettore CD960 suonare modificato Zero Oversampling, poi ri-modificato A. in un contesto Grundig.E posso affermare che l'impianto in questione ( casse Box e ampli integrato Grundig )suonava meglio di parecchi impianti ascoltati all'ultimo Top Audio.Non si tratta di fumosità ma di un suono che fa proprio della concretezza il suo punto forte. Forse sarebbe opportuno conoscere bene A. e i suoi oggetti, dopodichè le sue teorie si possono capire e magari confutare. Personalmente non mettero' mai un lettore modificato A. nel mio impianto, perchè non avrebbe senso.Sebbene quello ascoltato nell'impianto Grundig sopra citato abbia sfoderato una delle migliori performance musicali che io ho sentito. Mattia Link to post Share on other sites
latrippa 0 Posted October 25, 2003 Share Posted October 25, 2003 Personalmente credo che l'ambiguita` nasca dalla mescolanza di contenuti che attraversa tutto il sito, in una miscela di rivelazione di verita` e di esaltazione delle doti del prodotto. Non conosco questa persona e inizialmente pensavo ad un furbastro, leggendo gli interventi di Bebo e Mattia posso solo pensare che sia una brava persona che gestisce male il proprio sito web. Ciao, Alessandro Link to post Share on other sites
ioria6 0 Posted October 25, 2003 Share Posted October 25, 2003 adesso ho un panorama + chiaro. grazie bebo. ioria6 Link to post Share on other sites
velvet_old 0 Posted October 25, 2003 Share Posted October 25, 2003 quote: Per quel che può valere cito un episodio: svariati anni fa Ambrosini si presentò nell'allora sede di Suono con due coppie di casse Grundig ed uno dei suoi amplificatori. Innanzitutto mi confortò molto il fatto che non eravamo solamente io e Marino Mariani gli "scemi del villaggio" che si chiedevano il perché del "non-successo" di questi eccellenti diffusori, specie se pensiamo al mercato degli anni '70 stracolmo di casse che a parte i doverosi distinguo ( distinguo che non a caso hanno creato degli inossidabili classici) in genere si rifiutavano categoricamente di suonare, anche fosse stato in maniera indecente, ma che furoreggiavano nelle case degli italiani. Bebo Moroni id=quote>id=quote> C'è da chiedersi, Bebo, come mai il Mariani fu additato dalla prima metà degli anni '80 in poi (epoca in cui iniziai a leggere riviste HI FI), come una specie di rimbambito che di HI FI capiva poco e niente (era quello di Audiovisione, o sbaglio? Se sbaglio me ne scuso), mi pare di ricordare alcuni precisi riferimenti fatti in almeno un paio d'occasioni da giornalisti "concorrenti". E poi c'è da chiedersi il perchè le riviste stesse non provassero quasi per nulla i prodotti Grundig, e nei pochi casi li relegassero al ruolo di curioso elettrodomestico. Secondo me questo discorso dovrebbe essere analizzato un po' più a fondo, a prescindere dai giudizi sul'Ambrosini, persona comunque giustamente convinta delle sue idee, che spero nessuno mi costringerà ad accettare come dogma. Ad acquistare prodotti Grundig ci sono arrivato da solo con le mie orecchie da diversi anni,senza bisogno di siti internet filosofici. Ma continuo a chiedermi qual'è lo strano sentimento che genera scoperte folgoranti come quelle di questi mesi, da parte di molti "audiofili" che fino ad una settimana prima concepivano solo l'ascolto di radiografanti scatole da scarpe inglesi,mentre tutto il resto era ciarpame. Forse la risposta è il classico bisogno collettivo di avere un capobranco che ti illumina, anche se le tue orecchie, o la tua testa, ti dicono qualcosa di diverso? Personalmente ho sempre continuato ad ascoltare con i miei padiglioni,e anche se le sensazioni differivano da quelle dell'orecchio d'oro di turno non l'ho mai considerato come un handicap personale. Se i giudizi collimano, invece, tanto meglio. Ciao Vostro, Velvet Meno Casse (ma buone) per tutti ! Modificato da - velvet il 25/10/2003 13:12:18 Link to post Share on other sites
n/a 8 Posted October 27, 2003 Share Posted October 27, 2003 Buon giorno a tutti, passavo per internet quando la sedia mi si levata da sotto e son cascato per terra............. e così ho svegliato tutto il vicinato Ci son rimasto.............. un collegamento al sito del mitico e che polveroni che si alzano.......... mah Comunque un affettuoso saluto a tutti "Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi." (B. Russell) Link to post Share on other sites
velvet_old 0 Posted October 27, 2003 Share Posted October 27, 2003 Già, già... probabilmente un'altro problema è il bisogno impellente di mettersi in bocca parole d'altri spacciandole per improbabili pensieri propri. Un'abbraccio. Meno Casse (ma buone) per tutti ! Link to post Share on other sites
n/a 8 Posted October 27, 2003 Share Posted October 27, 2003 velvet, non è che ci siamo già incontrati in qualche forum di auto? non sò tipo elaborare........ sai il nick non mi è nuovo..... E comunque sarebbe molto carino che tu mi spiegassi che colpa ne ho io se Russell è nato prima di me............. In fondo io ho solo messo in firma una frase che mi piace molto citandone l'autore onde evitare accuse di plagio (visto che l'ambiente musicale già ne subisce di copie pirata......... ) Un saluto a tutti "Il problema dell'umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi." (B. Russell) Modificato da - b2b il 27/10/2003 09:53:39 Link to post Share on other sites
velvet_old 0 Posted October 27, 2003 Share Posted October 27, 2003 quote: velvet, non è che ci siamo già incontrati in qualche forum di auto? non sò tipo elaborare........ sai il nick non mi è nuovo..... E comunque sarebbe molto carino che tu mi spiegassi che colpa ne ho io se Russell è nato prima di me............. Un saluto a tutti id=quote>id=quote> Nessuna colpa, assolutamente. E' che io preferisco i pensieri originali, se ce ne sono, alle citazioni; tutto qua. Ma che colpa abbiamo noi? (Shel Shapiro) In quanto ad "elaborare", no, mi dispiace, ma gli spoiler, le minigonne e le centraline rimappate sulle mie auto storiche (unico motivo per cui potrebbero interessarmi le automobili) non ce le vedo, e nemmeno i neon sotto la scocca sono di mio gusto. Se ci siamo già incrociati sarà sicuramente altrove. Abbracci+baci. Velvet Meno Casse (ma buone) per tutti ! Link to post Share on other sites
Bebo 40 Posted October 28, 2003 Share Posted October 28, 2003 ...Se poi riuscissimo a capire tutti, fuori di metafora, di cosa state parlando.... Ciao Bebo Moroni Link to post Share on other sites
latrippa 0 Posted October 28, 2003 Share Posted October 28, 2003 Avete creato dei mostri... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=3356948245&category=22062&rd=1 Ciao, A. Link to post Share on other sites
Bebo 40 Posted October 28, 2003 Share Posted October 28, 2003 Se é così vuol dire che sono diventato ricco! Quanto ci scommettiamo che c'é un bel gruppetto di nostri connazionali ad aver esagerato l'offerta? Ma perché ci dobbiamo sempre far riconoscere? ( e soprattutto sbracare quello che poteva essere un tranquillo elemento di divertimento ludico, alla portata di tutti: da qualche mese su e-bay.de non si riesce più ad acquistare nulla) Ciao Bebo Moroni Link to post Share on other sites
latrippa 0 Posted October 28, 2003 Share Posted October 28, 2003 Caro Bebo, batti il ferro finche' e` caldo Non scommetto sul fatto che siano nostri connazionali, perche' l'ho verificato! Meno male che ancora non hanno scoperto la qualita` eccezionale dei lettori DVD Universum! Ciao, Alessandro Link to post Share on other sites
velvet_old 0 Posted October 29, 2003 Share Posted October 29, 2003 Scusate ma io mi chiamo fuori visto che sono mesi che vado predicando che i diffusori Grundig sono buoni ma non miracolosi,l'ho detto anche ad alcuni forumisti che mi avevano chiesto dei pareri via mail... Comunque apprezzo anch'io il fatto di essere improvvisamente diventato (metaforicamente, tanto non riesco mai a vendere nulla) ricco, dopo anni e anni in cui i vari "tablettari" mi consigliavano di far falò con la mia piccola raccolta di BOX.. Ora penso che solo vendendo la coppia di b800 mi potrei comprare 3 coppie di Tablette..hi hi. Comunque non condivido del tutto il fatto che su internet non si possa più comprare nulla...certo i prezzi delle cose "di moda" seguono l'andamento del gregge e crescono, crescono. Ma ad esempio ho appena preso un integratino tedesco (nooo, non Grundig) a 50 E, che secondo me potrebbe sorprendervi non poco. Ed è pure bello e ben costruito. La marca? Ennò, che poi mi aumentate i prezzi Ciao Velvet Meno Casse (ma buone) per tutti ! Link to post Share on other sites
Superciuk 593 Posted October 29, 2003 Share Posted October 29, 2003 Se é così vuol dire che sono diventato ricco! Quanto ci scommettiamo che c'é un bel gruppetto di nostri connazionali ad aver esagerato l'offerta? Ma perché ci dobbiamo sempre far riconoscere? ( e soprattutto sbracare quello che poteva essere un tranquillo elemento di divertimento ludico, alla portata di tutti: da qualche mese su e-bay.de non si riesce più ad acquistare nulla) Ciao Bebo Moroni Hai indovinato1 Il tedesco ha mollato a quota 135 Euro e 2 italiani si sono scannati fino a 301 !!!!! Lo stesso discorso vale per i lettori CD modificabili Zero Oversampling: aumentati i prezzi di partenza da parte dei venditori tedeschi, in attesa dei polli italiani. Aloha M. Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.