lormar 33 Posted April 5 Share Posted April 5 @robyroadster si sono cavi ed il tutto è un po’ raffazzonato. È una casa al mare che viene periodicamente visitata da ladri in inverno quindi è tutto all’insegna del minimalismo, incluso l’impianto. Ne è costituito da Kef C3 usate, ampli Nobsound, supporti calcestruzzo cavo+mattoni forati e piattina rossa. Il tutto credo sotto i 60€. La sorgente è un iPad collegato a Qobuz. E i supporti non risuonano, ma credo non me ne accorgerei. A volte faccio suonare l’impianto al piano di sotto mentre io sono a letto e mi piace molto lo stesso. Potenza della vacanza... Link to post Share on other sites
robyroadster 4 Posted April 5 Share Posted April 5 @lormar 😀😀 incredibile cosa si deve fare per non farsi la roba 👍 Link to post Share on other sites
AleR 4 Posted April 5 Share Posted April 5 @robyroadster si so che a libello sonico non sarà il massimo, però a volte è giusto anche pensare all’esterica. Link to post Share on other sites
prova 6 Posted April 5 Share Posted April 5 1 ora fa, Maurjmusic ha scritto: ancora meglio magari! sono anni che mi chiedo come mai non c'è una cosa del genere proprio qui su Melius Link to post Share on other sites
luigi61 123 Posted April 5 Share Posted April 5 18 minuti fa, robyroadster ha scritto: Ho le Mbl 121 a cui però ho affiancato un sub Velodyne 121, non ne sentivi la necessità? Le MBL121 sono tagliate a 50 Hz: sotto questa frequenza non passa proprio niente, come facilmente rilevabile usando un disco test con gli sleep da 20 Hz a 20.000 Hz Quello della foto era proprio l'impianto esposto dai fratelli Sopegno al Top Audio del 2010 e mi aveva talmente colpito nella sala a piano terra dell'hotel Quark, che decisi di acquistarlo. Infatti, anche nel mio ambiente, mi piacevano così com'erano e non ho mai pensato di aggiungere un subwoofer. Non ho simpatia per questo tipo di configurazione e preferisco prendere un diffusore a gamma più estesa, piuttosto che cercare un equilibrio spesso difficile con un sub. Certo, erano minidiffusori a tutti gli effetti ma, nonostante tutto, un pianoforte così bello come lo sentivo con questo impianto ... Se un giorno dovessi riprendere un sistema full MBL, opterei per le 101 senza pensarci sopra Link to post Share on other sites
Popular Post Demian 8 Posted April 5 Popular Post Share Posted April 5 Rimetto il mio bunker Diffusori Vienna Beethoven Grand Amplificatore Eam Lab musica 202i CD Marantz sa14s1 Cavi audioquest 7 Link to post Share on other sites
jj@66 49 Posted April 5 Share Posted April 5 3 ore fa, Maurjmusic ha scritto: ancora meglio utilizzando 60 secondi del medesimo brano ; serve un thread dedicato: “il video di come suona il nostro impianto” ed il brano (universale) da utilizzare (De Andre’, Led Zeppelin, Dire Straits o qualsiasi brano ben reperibile. Non credo si possa fare per una questione di diritti, poi come giustamente ha fatto notare@noam conta anche la qualità audio dell’apparecchio che dovrebbe registrare la traccia (e aggiungo anche quello con il quale la si ascolta), per cui se l’idea (teoricamente) potrebbe essere buona credo sia difficile trarne indicazioni oggettive.. Link to post Share on other sites
Maurjmusic 29 Posted April 5 Share Posted April 5 2 ore fa, noam ha scritto: sarebbe interessante Vero ma giusto per vedere e “sentire” .... non dobbiamo fare la classifica! Link to post Share on other sites
lormar 33 Posted April 5 Share Posted April 5 2 ore fa, lormar ha scritto: Ne è costituito da Kef C3 usate Magari C3, oltre alla forma ( spero sia colpa del correttore automatico) anche la sostanza è traballante. Sono delle C10, forse, insomma le più economiche. Link to post Share on other sites
rlc 79 Posted April 5 Share Posted April 5 @Demian sullo schermo del computer sembra un rendering! comunque bella sala! Link to post Share on other sites
Demian 8 Posted April 5 Share Posted April 5 25 minuti fa, rlc ha scritto: @Demian sullo schermo del computer sembra un rendering! comunque bella sala! Oh caz 🙂 la fotocamera dell'oppo è un po' particolare quando c'è poca luce, non l'ho ancora "capita" Link to post Share on other sites
prova 6 Posted April 6 Share Posted April 6 10 ore fa, Maurjmusic ha scritto: giusto per vedere e “sentire” infatti, non comprendo questo strano pudore quando in rete si posta di tutto e di più .... Link to post Share on other sites
transaminasi 27 Posted April 6 Author Share Posted April 6 @Admin Scrivo qui perchè si tratterebbe di un ampliamento del seguente 3d, magari con una piccola modifica al titolo (tipo 'album video/fotografico): uno di noi forumer potrebbe creare un account Youtube fornendo la password via messaggio privato a coloro che intendono postare un video dell'impianto in funzione? Per voi si tratterebbe soltanto di ospitare i vari link senza quindi nemmeno occupare spazio sul server. Link to post Share on other sites
lormar 33 Posted April 6 Share Posted April 6 Ho apprezzato molto questo 3d, anche e soprattutto per la parte che permetteva di apprezzare l’ambiente (e qualcuno sembrava davvero piacevole). Un filmato potrebbe essere ancora più esplicativo. Mi imbarazza un po’ la parte audio, non saprei cosa pensare di una ripresa fatta da un telefono e postata su YouTube. Mi sento già inadeguato a capire dal vivo... Link to post Share on other sites
transaminasi 27 Posted April 6 Author Share Posted April 6 @lormar Ma non servirebbe per giudicare la prestazione! Ci mancherebbe! Si tratterebbe soltanto di un qualcosa di più vivace e simpatico rispetto a una foto. Ps: certo che se la cosa la organizzasse direttamente Melius con un sotto-sezioncina non sarebbe male... 😄 Link to post Share on other sites
Demian 8 Posted April 6 Share Posted April 6 1 ora fa, transaminasi ha scritto: @Admin Scrivo qui perchè si tratterebbe di un ampliamento del seguente 3d, magari con una piccola modifica al titolo (tipo 'album video/fotografico): uno di noi forumer potrebbe creare un account Youtube fornendo la password via messaggio privato a coloro che intendono postare un video dell'impianto in funzione? Per voi si tratterebbe soltanto di ospitare i vari link senza quindi nemmeno occupare spazio sul server. Bellissima idea, bisogna capire come fare con i diritti, vista la mole di materiale che via via metteremmo sul tubo in poco tempo avremmo una serie di video muti. Ci vorrebbe qualche "pezzo free" Link to post Share on other sites
Administrators Admin 40 Posted April 6 Administrators Share Posted April 6 @transaminasi abbiamo un nostro canale, si potrebbe pubblicare su quello. Link to post Share on other sites
prova 6 Posted April 6 Share Posted April 6 12 minuti fa, Admin ha scritto: abbiamo un nostro canale, si potrebbe pubblicare su quello. Solo per la precisione, ma l'idea del video (e quindi del sonoro) è la mia e l'ho scritta, con una certa insistenza.. Non è per i diritti d'autore, ma fate finta di niente e mi scoccia parecchio. grazie. Link to post Share on other sites
luigi61 123 Posted April 6 Share Posted April 6 @Admin qual'è il canale youtube? potresti mettere il link, così cominciamo a postare 🙂 Link to post Share on other sites
lormar 33 Posted April 6 Share Posted April 6 @transaminasi si, leggendo alcuni post di @provae @Maurjmusic avevo pensato che la parte audio potesse diventare preponderante (ad esempio mi era parso si suggerisse l’uso di brani simili) e quindi avevo qualche perplessità sul punto specifico. In generale mi piacerebbe vedere in modo più completo i nostri “luoghi della musica”. Link to post Share on other sites
Administrators Admin 40 Posted April 6 Administrators Share Posted April 6 2 ore fa, prova ha scritto: Non è per i diritti d'autore, ma fate finta di niente e mi scoccia parecchio. grazie. non è chiara l'obiezione. Link to post Share on other sites
Administrators Admin 40 Posted April 6 Administrators Share Posted April 6 1 ora fa, luigi61 ha scritto: potresti mettere il link, così cominciamo a postare Il link è questo, attivo dal 2016. Sul postare bisogna accordarsi circa la questione diritti d'autore sulla musica. Link to post Share on other sites
luigi61 123 Posted April 6 Share Posted April 6 @Admin io ho qualche breve filmato già pubblicato su youtube e che non è stato “oscurato”: posso provare a pubblicarne uno? Link to post Share on other sites
prova 6 Posted April 6 Share Posted April 6 1 ora fa, Admin ha scritto: non è chiara l'obiezione. hai ragione tu. 1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now