GianGastone II 27 Posted April 7 Share Posted April 7 @luimas Beh per una volta...😄 il guanciale lo pregerisco nella zozzona assieme la salsicccia, nella carbonara qualcosa di piu' aromatico quindi lo speck Link to post Share on other sites
bungalow bill 37 Posted April 8 Share Posted April 8 @GianGastone II Devo andare al ristorante , perché a mia moglie non piace . 1 Link to post Share on other sites
bombolink 34 Posted April 8 Share Posted April 8 21 ore fa, GianGastone II ha scritto: nella carbonara qualcosa di piu' aromatico quindi lo speck 😳😫😫 Link to post Share on other sites
GianGastone II 27 Posted April 8 Share Posted April 8 @bombolink Cosa trovi di ostativo? Link to post Share on other sites
maurodg65 48 Posted April 8 Share Posted April 8 17 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Cosa trovi di ostativo? Niente, basta non chiamarla carbonara. 😉 Link to post Share on other sites
GianGastone II 27 Posted April 8 Share Posted April 8 @maurodg65 Spekkara? Link to post Share on other sites
maurodg65 48 Posted April 8 Share Posted April 8 9 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Spekkara? Vedi tu, all’inventore spetta l’onore di battezzare la sua “creatura”! 😄😉 Link to post Share on other sites
GianGastone II 27 Posted April 8 Share Posted April 8 @maurodg65 Inventore non sono io, so che non essendoci un disciplinare pernso tutto sia consentito per definurla comunque carbonara. Ad esempio la salsiccia oppure dadolata di prosciutto crudo...come la pizza che ognuno ci mette quello che meglio gli risulta... Link to post Share on other sites
appecundria 135 Posted April 8 Author Share Posted April 8 9 minuti fa, GianGastone II ha scritto: come la pizza che ognuno ci mette quello che meglio gli risulta Che tempo fa lì a Chicago? 1 Link to post Share on other sites
bombolink 34 Posted April 8 Share Posted April 8 Dico io: ve volete magná la carbonara ? La dovete fa come va fatta, sennò magnateve, che ne so, un risotto, un sushi, na torta de pasta. Sulla carbonara nun se scherza, è robba seria. Link to post Share on other sites
Martin 107 Posted April 8 Share Posted April 8 43 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Vedi tu, all’inventore spetta l’onore di battezzare la sua “creatura”! Con lo speck starebbe bene, che ne so, Köhlerin-pasta o Köhlerin-spaketti... 😁 Link to post Share on other sites
GianGastone II 27 Posted April 8 Share Posted April 8 Perdonatemi ma con questo insistere oltre che banalizzare un piatto lo mortifiche nelle sue possibilita' espressive. Link to post Share on other sites
luimas 19 Posted April 8 Share Posted April 8 In alto adige la carbonara è fatta con lo speck e direi anche la panna , almeno per quella che è la mia esperienza ... per me è migliore rispetto a quella con il guanciale , poi ognuno ha i suoi gusti ... Se volete cambiarle nome ... 1 Link to post Share on other sites
GianGastone II 27 Posted April 8 Share Posted April 8 Stavo pensando alla variante salame Milano e gorgonzola, il salame dopo che si scotti appena... Link to post Share on other sites
artepaint 8 Posted April 8 Share Posted April 8 2 ore fa, bombolink ha scritto: Sulla carbonara nun se scherza, è robba seria. a meno che non serva per una prosecuzio con una stupenda donzella vegetariana basta sostituire asparagi al guanciale e parmigiano al pecorino .... ma anche per variare ogni tanto Link to post Share on other sites
appecundria 135 Posted April 8 Author Share Posted April 8 @GianGastone II 1 Link to post Share on other sites
artepaint 8 Posted April 8 Share Posted April 8 😄 31 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Stavo pensando alla variante salame Milano e gorgonzola orrore !!!!!!!! il salame in mancanza/sostituzione del guanciale ci può stare ma il gorgonzola (buono il gorgonzola) lo metti al posto dello spaghetto?? visto che non ce lo vedo a sostituire l'uovo o il pecorino 1 Link to post Share on other sites
maurodg65 48 Posted April 9 Share Posted April 9 7 ore fa, luimas ha scritto: In alto adige la carbonara è fatta con lo speck e direi anche la panna , almeno per quella che è la mia esperienza ... per me è migliore rispetto a quella con il guanciale , poi ognuno ha i suoi gusti ... Ma non e in discussione il fatto che ti piaccia di più questo piatto della carbonara, solo che con speck e panna non è una carbonara, è una pasta con speck, panna uovo, pepe e pecorino, poi chiamala e chiamatela come volete ma non carbonara. Link to post Share on other sites
GianGastone II 27 Posted April 9 Share Posted April 9 @maurodg65 Ma chi l' ha detto cos'e' la carbonara? Nessuno quindi... Link to post Share on other sites
maurodg65 48 Posted April 9 Share Posted April 9 30 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Ma chi l' ha detto cos'e' la carbonara? Nessuno quindi... Ma come chi l’ha detto Sergio? 😄 Esiste una ricetta tradizionale riconosciuta come tale, non credo esista un marchio registrato od un consorzio di tutela, ma cosa cambia? Insistere a chiamarla carbonara è come chiamare bistecche quegli accrocchi di proteine vegetali destinati a dei consumatori vegani, accrocchi che dovrebbero far ricordare loro una bistecca sanguinolenta e succosa a chi per scelta di vita non vuole mangiare carne, ma se non vogliono mangiare carne perché ci deve essere il bisogno di far ricordare loro una bistecca di carne rossa, qualcosa di completamente diverso e distante dal loro modo di vivere? Lo stesso vale per la carbonara, con speck e panna non è una carbonara, sarà buonissima per alcuni e schifosissima per altri, ma se io ordinassi una carbonara in un ristorante o in una trattoria e mi portassero quella cosa con speck e panna mi incazzerei, esattamente come mi incazzerei se al posto dello speck ci mettessero i würstel come nel video ironico postato da @appecundria . Il punto è usare un termine per definire qualcosa di preciso è riconoscibile a tutti o quasi senza dover ogni volta elencare gli ingredienti e le modalità di preparazione, poi in cucina ognuno è libero di fare tutti i pasticci che vuole l’importante è che piacciano all’improvvisato chef ed ai suoi “avventori”. 😉 Link to post Share on other sites
GianGastone II 27 Posted April 9 Share Posted April 9 @maurodg65 Con questo ragionare avremmo ancora i canini a sciabola! I grandi cuochi li mandereste a fare i passeri pulitori. Link to post Share on other sites
maurodg65 48 Posted April 9 Share Posted April 9 3 minuti fa, GianGastone II ha scritto: Con questo ragionare avremmo ancora i canini a sciabola! I grandi cuochi li mandereste a fare i passeri pulitori. Scusami ma no, io non ho detto che non puoi sperimentare, se di sperimentazioni nel caso specifico si può parlare, ma solo che ad ogni variante devi dare un nome diverso e specifico che identifichi la “nuova creatura”, la variante in questione che altrimenti andrebbe persa, non avresti alcuna diversità ma solo confusione, ordineresti un piatto senza avere nessuna idea di cosa ti potrebbe arrivare, ordineresti una carbonare per ricevere un piatto di pasta con uova, speck o würstel, panna, pepe e formaggio grattugiato (non necessariamente pecorino) che è qualcosa di radicalmente diverso da una carbonara con guanciale, uova, pepe e pecorino, tutto qui. Poi ognuno è libero di scegliere in base al gusto personale, questo non è in discussione. Link to post Share on other sites
GianGastone II 27 Posted April 9 Share Posted April 9 @maurodg65 Questo in trattoria luogo in cui il pubblico va con in mente il trattore testa calda e per mangiare cio' che gia' mangia casa sua. Link to post Share on other sites
wow 111 Posted April 9 Share Posted April 9 Il 7/4/2021 at 19:34, bungalow bill ha scritto: Alla mia consorte non piace , perciò niente carbonara . Se dovessi mangiare solo ed esclusivamente quello che piace a mia moglie sarei un fuscellino. 1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts