A Napoli il primo evento per sostenere aiuti umanitari per Gaza con Medici Senza Frontiere e Palestinian Medical Relife Society. Cantanti, attrici, poeti, fotografi chiedono "Cessate il fuoco".
Con: Fiorella Mannoia, Enzo Avitabile, Franco Ricciardi, Eugenio Bennato, La Maschera, Enzo Gragnaniello, 99 Posse, Daniele Sepe con Capitan Capitone e i Fratelli della Costa, Elisabetta Serio, Dario Sansone, E Zézi, Sandro Joyeux, Osanna, Massimo Ferrante, Ciccio Merolla, Valerio Jovine, Giovanni Block, Capone & BungtBangt, Lino Cannavacciuolo, Suonne D'ajere, Ars Nova, Carlo Faiello, Marzouk Mejri, Fanfara Station, Pietro Santangelo, Nicola Caso, Francesco Forni, Helen Tesfazghi & Afroblue , Alorem
Laura Morante, Vauro, Mimmo Lucano, Ascanio Celestini, Maurizio De Giovanni, Valeria Parrella, Alessandro Rak, Francesco Di Leva, Lino Musella, Patrizio Rispo, Rosaria De Cicco, Gino Rivieccio, Eduardo Castaldo.
Aderiscono anche: Moni Ovadia, Sabina Guzzanti, Piero Pelù, Ferzan Özpetek, Marisa Laurito, Saverio Costanzo, Alessandro Bergonzoni, Antonella Stefanucci, Maurizio Del Bufalo, Effetti Collaterali, Falastin Hurra Collettiva di fumettisti e illustratori italiani e internazionali per la Palestina libera.
ANSA. Stop al genocidio che Israele sta compiendo a Gaza e nelle terre di Palestina". A Napoli, città antifascista, antirazzista, medaglia d'oro della Resistenza, annunciano gli organizzatori, "nasce il primo concertone italiano contro la sanguinaria guerra in Palestina". Domenica 25 febbraio sul palco del Palapartenope si alzerà la voce di musicisti, cantanti, attrici, letterati, intellettuali, disegnatori, fotoreporter "per dire subito stop al massacro che sta uccidendo il popolo palestinese". L'iniziativa è promossa dalla Comunità palestinese della Campania e da Assopace Palestina per sostenere la causa del popolo di Gaza e raccogliere fondi da destinare a Medici Senza Frontiere e al Medical Relief che opera negli ambulatori dei territori occupati dalle azioni di guerra. Chi vuole ricevere informazioni sul concerto "Life for Gaza" può contattare il numero whatsapp 3403535464, scrivere alla mail info@pergaza.it e collegarsi al sito www.pergaza.it. Presto sarà attivato anche un link per il crowdfunding.