Mxcolombo Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Lo so, in generale è preferibile non usare gli adattatori ma il mio è un caso particolare. Ho la necessità di dovere collegare a rotazione più giradischi allo step up Shindo Arome (perfetto per le SPU) che ha gli ingressi bilanciati (e uscite rca). Ho diversi step up e mi piace alternarli da qui l’impossibilità di terminare tutti i cavi con xlr femmina. Al momento sto usando degli adattatori decisamente economici e mi chiedevo se ha senso investire circa € 150 nei Cardas. Non ne faccio tanto una questione di prezzo ma di qualità. Qualcuno li ha, li ha mai provati, ha fatto un confronto? Grazie in anticipo, Massimiliano
antonio_caponetto Inviato 7 Aprile 2021 Inviato 7 Aprile 2021 Li ho usati, non posso dirti di averli confrontati con altri adattatori più economici, comunque a mio avviso i Cardas non hanno penalizzato in modo significativo la resa sonora delle elettroniche.
Mxcolombo Inviato 8 Aprile 2021 Autore Inviato 8 Aprile 2021 @antonio_caponetto Antonio, grazie per la risposta. Pare che non siano molto diffusi/utilizzati. A questo punto li prendo e poi racconto cosa esce dal confronto. Giusto nel caso in cui, in futuro, altri forumer dovessero avere una simile necessità. Massimiliano
Dubleu Inviato 8 Aprile 2021 Inviato 8 Aprile 2021 @antonio_caponetto concordo. Un filino cambia ma non molto.
meridian Inviato 10 Aprile 2021 Inviato 10 Aprile 2021 Ciao, avendo un sistema utilizzato tutto in bilanciato, nel tempo ho ottimizzato il tutto con cavi xlr di buon livello, e quindi, in alcuni casi, per la necessità di provare collegamenti o con apparecchi solo rca, o con cavi rca in raffronti ai collegamenti bilanciati, mi sono procurato adattatori Cardas da bilanciato a sbilanciato sia lato maschio che femmina, e li ho provati in alcune situazioni . A mio parere non compromettono il suono più di tanto, certo se hai esigenze puriste non sono il massimo, ma per necessità è un compromesso con cui si può convivere . . . Solo un' avvertenza, essendo molto cicciotti, attenzione che le uscite o ingressi rca non siano troppo vicini tra loro, il rischio è che tu non li possa inserire affiancati rosso - nero, per mancanza fisica di adeguato distanziamento . . . saluti , Dario
Mxcolombo Inviato 11 Aprile 2021 Autore Inviato 11 Aprile 2021 @meridian Dario, grazie per il tuo contributo. Tra i 2 connettori ci sono circa 10 cm quindi non corro rischi. Nel frattempo ho ricevuto una proposta interessante da un venditore eBay e li ho presi. In pratica il modello “clear” mi è costato come quello base. Dovrebbero arrivare domani. Una volta provati, posto un commento sull’eventuale differenza con quelli ultra economici che uso al momento. Massimiliano
Mxcolombo Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 @antonio_caponetto @Dubleu @meridian Rieccomi! Ieri sono arrivati i 2 adattatori xlr F - rca F Cardas “clear”. Il costo non è indifferente. In USA costano circa $200, in Europa a circa € 300. Ho approfittato di una proposta particolarmente conveniente e li ho acquistati. Da un paio di giorni li sto confrontando con quelli economici, molto economici che usavo prima (circa € 15). Ebbene, che dire, molto probabilmente sono una soluzione qualitativamente inferiore al cavo terminato xlr ma, nel mio caso, funzionano alla grande. Ho sempre lamentato un certo hummmm di fondo che non riuscivo a eliminare. Davo colpa allo step up invece la colpa era degli adattatori economici. Adesso sento solo il normale rumore di sottofondo dello stadio phono a valvole. Il fastidioso hummm è scomparso. Adesso mi godo lo Shindo Arome e la musica che aiuta a riprodurre. Grazie a tutti per il contributo. massimiliano 1
Dubleu Inviato 14 Aprile 2021 Inviato 14 Aprile 2021 https://www.audiogears.it/product.php~idx~~~794~~CGA+F+XLR~.html ho questi e li ho usati in modo soddisfacente. Poi con calma ho costruito dei cavi adatti con gli stessi conduttori, si nota un miglioramento. Li tengo custoditi per ogni eventualità. Ho dei neutrick e vanno bene, mi pare da 15 euro, ne ho di un altro tipo da 30 euro l'uno e va un po' meglio del neutrick. Il Cardas, toglie i nostri sfizi. Li ho tenuti "provvisori" per più di un anno e mezzo prima di passare al cavo XLR RCA. Una connessione in meno si sente.
Mxcolombo Inviato 14 Aprile 2021 Autore Inviato 14 Aprile 2021 @Dubleu Non dubito che la soluzione cavo terminato rca/xlr sia la migliore ma, nel mio caso, per i motivi indicati sopra, ciò non è possibile. Inoltre, la “delicatezza” del segnale phono ha messo drasticamente in evidenza l’inadeguatezza di soluzioni economiche. Non ho mai speso cifre importanti per cavi e connettori ma in questo caso la spesa è ampiamente giustificata dal miglioramento ottenuto. Sicuramente, qualora un domani dovessi diventare antologicamente monogamo, passerò al cavo terminato xlr.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora