stefano_mbp Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 36 minuti fa, massimojk ha scritto: le differenze emergerebbero sempre e comunque … il segreto sta … nel non fare confronti … è come guidare tutti i giorni una Dacia e poi provare una Porsche … quando risali sulla Dacia ti viene voglia di buttarla nel c…. 😉
massimojk Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @stefano_mbp sul discorso confronti si potrebbero dire tante cose io di certo non li amo ma se è il caso in ottica acquisti divento particolarmente rigoroso e pignolo e li faccio come si deve. A proposito di confronti proprio ieri prima di iniziare una partita di padel ho fatto due palleggi con la mia vecchia Kuikma da 70 euro e manco a dirlo aveva una giocabilità molto inferiore alla mia attuale Starvie che mi è costata il triplo, strano eh 🙂 Sulla Porsche non mi esprimo visto che la vedo col binocolo 🙂
davenrk Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 2 ore fa, massimojk ha scritto: secondo me i dac moderni hanno fatto effettivamente dei passi da gigante ma un dac di fascia media non potrà competere sul formato 16/44 con una corazzata del passato (così dicono in molti che hanno fatto confronti diretti). quindi quanto bisogna spendere per competere con i lettori cd nel formato 16/44? a quel punto se si ascoltano solo cd , come nel mio caso, conviene investire in un lettore usato
massimojk Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 1 ora fa, davenrk ha scritto: se si ascoltano solo cd , come nel mio caso, conviene investire in un lettore usato direi di si. In ogni caso il senso del mio intervento è che per competere con un lettore cd dal costo xyz bisogna acquistare un dac dal costo equivalente o giù di li. Il discorso cambia in modo radicale per chi vuole ascoltare formati hi res, mqa etc. che non sono fruibili su lettori cd del passato. Stesso discorso vale se vuoi ascoltare in streaming da rete dove un dac in combinata con uno streamer è necessario
massimojk Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 1 ora fa, davenrk ha scritto: quindi quanto bisogna spendere per competere con i lettori cd nel formato 16/44? ad esempio leggo parlare molto bene del Gustrard x26 pro e r2r. Personalmente non li ho ascoltati ma alcuni giudizi, rilasciati anche qui da forumer che considero attendibili, hanno acceso il mio interesse. Dal punto di vista costruttivi mi sembrano ottimi ma a parte questo poi intervengono i gusti personali e naturalmente ciò che ad esempio potrebbe esser musicale per te per me potrebbe esser melenso etc.
davenrk Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 @massimojk premesso che non conosco il Gustard, personalmente se dovessi prendere un dac nuovo, prenderei solo un prodotto PRO, tipo il Burl B2 bomber
Ultima Legione @ Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 2 ore fa, davenrk ha scritto: prenderei solo un prodotto PRO, tipo il Burl B2 bomber . Ho seguito con sincero interesse e mi sono trovato allineato con la quasi totalitá delle convinzioni espresse ma .......... sul Burl Audio B2 Bomber, mi é franata totalmente la condivisione di intenti e idee‼️😁😁 . Il B2 é un efficiente e affidabile oggetto PRO che conosco (in dotazione a un Service che fornisce servizi esterni alla RAI) e che ho anche sperimentato nel mio setup audio, ma a parte la zero flessibilitá e features rispetto a un normale DAC per uso HiFi (personalmente e sempre rigorosamente IHMO) ritengo abbia una Musicalitá e una Resa timbrica veramente tanto lontana anche da DAC dotati di semplice talento quali ad esempio anche un datato iFi Audio Micro iDAC2 che alla fine é capace di farsi preferire nettamente e senza incertezza alcuna. . Nel nostro piccolo e dorato Olimpo HiFi/HiEnd, seppur parecchio ..............schizzofrenico🤣🤣 abbiamo magnifiche alternative a quelle offerte dal mondo PRO, molto meglio ben suonati e versatili al medesimo costo del Burl Audio. .
davenrk Inviato 29 Settembre 2022 Inviato 29 Settembre 2022 41 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: Ho seguito con sincero interesse e mi sono trovato allineato con la quasi totalitá delle convinzioni espresse ma ........ sul Burl Audio B2 Bomber, mi é franata totalmente la condivisione di intenti e idee‼️😁😁 Capita 😁😁 41 minuti fa, Ultima Legione @ ha scritto: ritengo abbia una Musicalitá e una Resa timbrica veramente tanto lontana anche da DAC dotati di semplice talento quali ad esempio anche un datato iFi Audio Micro iDAC2 che alla fine é capace di farsi preferire nettamente e senza incertezza alcuna Preciso che non ho mai ascoltato il Burl B2, ma ho letto (forum esteri) e sentito da più parti che si tratta di un ottimo DAC. Una ragazzo lo usava in alternanza ad un Lynx Hilo. Lo consigliava anche Lincetto in un suo video sui dac, e ne parlava come un dac dal suono "analogico". Per questo ho citato il Burl perché allo stesso prezzo (3.000 mi pare) tra questo e un dac audiophile da acquistare nuovo, sceglierei il Burl. Ora però sono io a dire che " mi é franata totalmente la condivisione di intenti e idee" 🙈😁😁 Il problema con questi apparecchi è poterlo ascoltare nel proprio impianto, unico modo per valutarli. 1
n.enrico Inviato 9 Ottobre 2022 Inviato 9 Ottobre 2022 Ho letto solo ora questa discussione. Sono quello che sul Gazebo ha scritto della mod. Aurion sul D70s. A distanza di tempo devo dire di essere molto soddisfatto del dac e della relativa modifica. Il dac ha una serie di ingressi/uscite piuttosto completa e a prova di repentino quanto precoce invecchiamento. Sulla modifica ho già scritto sul Gazebo e confermo tutto: il dac è stato "stappato" (cit. Ingoglia 😁). Suona tutto più trasparente, più dinamico, più aperto. Attenzione però che è anche un'arma a doppio taglio, non perdona nulla e certe incisioni che prima sembravano discrete potrebbero diventare faticose all'ascolto. Alla fine però ho capito che è meglio così, preferisco partire col segnale più puro possibile e, semmai, correggere un po' il tiro a valle. 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora