ferrocsm Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 mi spiegate la regola del cie, quando va messa la i nel mezzo e quando no? Provincie e arance ad esempio.
penteante Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Se cia ma anche gia sono precedute da consonante nella forma singolare, il plurale si risolve con ce o ge. Esempio: arance, province, bilance...
daniele_g Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 se la c o la g è preceduta da vocale, ci va la 'i', altrimenti no. es.: ciliegia --> ciliegie, valigia --> valigie arancia --> arance eccetera
Jack Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 ci sono eccezioni càmice —-> camície ad esempio
ferrocsm Inviato 7 Settembre 2022 Autore Inviato 7 Settembre 2022 5 minuti fa, Jack ha scritto: ci sono eccezioni Bellissima lingua l'italiano, ma difficile con appunto tutte le eccezioni, vuoi mettere la semplicità dell'inglese ad esempio? O è solo in apparenza semplice?
vizegraf Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 13 minuti fa, ferrocsm ha scritto: vuoi mettere la semplicità dell'inglese ad esempio? Certo. Sopratutto quando un vocabolo può avere una dozzina di significati diversi a seconda del contesto. Lingua da bottegai imbroglioni.
ferrocsm Inviato 7 Settembre 2022 Autore Inviato 7 Settembre 2022 47 minuti fa, vizegraf ha scritto: Lingua da bottegai imbroglioni. Pensa che una volta dovevano mandare a scuola i bambini con scritto questo qui sotto sulla divisa da balilla, sei un nostalgico di quei bei tempi andati?
vizegraf Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 @ferrocsm Ma tu sei fissato con la politica. Invece di perdere tempo a cercare la spilletta fascista, guarda quanti significati ha il verbo "TO get". Poi fa quello che ti pare.
cesare Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: ci sono eccezioni càmice —-> camície ad esempio non l'ho capita: càmice al plurale fa camici (sostantivo maschile) camicia fa camicie (e ricade nella regola generale)
qzndq3 Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 1 ora fa, Jack ha scritto: ci sono eccezioni càmice —-> camície ad esempio Non ti seguo... Camice -> Camici (lo indossa l'infermiera, sostantivo maschile, è l'eccezione) Camicia -> camicie (la indossa l'impiegato, sostantivo femminile)
Guru Inviato 7 Settembre 2022 Inviato 7 Settembre 2022 Per ricordare questa regola c'è una filastrocca, chiedo a mia madre e vi faccio sapere.
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 7 Settembre 2022 Moderatori Inviato 7 Settembre 2022 1 ora fa, Guru ha scritto: Per ricordare questa regola c'è una filastrocca, chiedo a mia madre e vi faccio sapere. tipo...su qui e su qua l'accento non va! 1
Guru Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 @BEST-GROOVE È qualcosa tipo "Ce ci non ci va la i", sicuramente la sa anche tua madre 😄
spersanti276 Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 . Leggetevi questo: ne scoprirete delle belle.
penteante Inviato 8 Settembre 2022 Inviato 8 Settembre 2022 10 ore fa, pino ha scritto: Io faccio casino da sempre con le zeta - Mai come i casini che fa Putin... 😬 -
Messaggi raccomandati