Vai al contenuto
Melius Club

Orientamento cavi di potenza


Messaggi raccomandati

Inviato

@ClaveFremen

ha scritto poco più di di non aver sentito alcuna differenza, come tutti gli altri del resto:

 

Il 10/9/2022 at 08:25, chiodo ha scritto:

ho fatto ancora delle verifiche con ascolti più prolngati di brani che conosco bene e messi i cavi in qualsiasi posizione, a me non sembra ci siano differenze. Ma quello che mi ha sorpreso molto di più è come, nel mio impianto, suonino molto meglio di cavi più moderni.

 

Inviato
20 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

ha scritto poco più di di non aver sentito alcuna differenza

Nessun problema in merito, ci possono essere molti buoni motivi che non contrastano con quanto ho affermato:

  • il cavo testato è assai poco sensibile al cambio di direzione
  • l'impianto o la configurazione degli altri cavi maschera le differenze
  • l'ascoltatore non si focalizza sui parametri che possono presentare differenze (che normalmente sono più evidenti sul basso e medio-basso).
22 minuti fa, FedeZappa ha scritto:

come tutti gli altri del resto

TUTTI gli altri chi? Se intendi chi è intervenuto nel thread, concordo, ma non rappresentano certo la totalità degli ascoltatori ed inoltre sono molto più portati a scrivere (e scrivere... e scrivere... e scrivere) gli scettici che non gli altri.

 

L'opener ha chiesto pareri, ho fornito il mio come hanno fatto gli altri che sono intervenuti.

Inviato
Il 11/9/2022 at 08:18, maxgazebo ha scritto:

Grazie per la precisazione, ma torno a ripetere stiamo parlando di cavi di potenza, il discorso schermatura non c'entra nulla qui...

@maxgazebo e io torno a ripeterti che lo schermo lo puoi mettere in qualsiasi cavo di questo mondo. Per capire se un cavo ha uno schermo devi per forza di cose aprirlo. Solitamente il costruttore orienta il cavo per due motivi: 1) per indicare la direzione dello schermo 2) se il cavo invece non ha lo schermo, lo si può orientare lo stesso perché qualche costruttore afferma che è sempre meglio far scorrere gli elettroni nella stessa direzione.  In genere quando il cavo è schermato se gli cambi direzione puoi sentire differenze all'ascolto, nel secondo caso (senza schermatura) non ho mai riscontrato differenze all'ascolto. 

Inviato
9 minuti fa, veidt ha scritto:

se il cavo invece non ha lo schermo, lo si può orientare lo stesso perché qualche costruttore afferma che è sempre meglio far scorrere gli elettroni nella stessa direzione.

In realtà, come molti hanno giustamente fatto notare, in questo caso gli elettroni scorrono avanti ed indietro quindi l'eventuale direzionalità del cavo non porterebbe nessuna differenza al cambio di orientamento dello stesso.

 

Quello che scorre in una sola direzione è il trasferimento di potenza effettuato dai campi magnetico ed elettrico che hanno una direzione univoca (sorgente->destinazione), è in questo contesto che una eventuale differenza al cambio di orientamento del cavo è possibile.

 

Inviato
5 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

Quello che scorre in una sola direzione è il trasferimento di potenza effettuato dai campi magnetico ed elettrico che hanno una direzione univoca (sorgente->destinazione), è in questo contesto che una eventuale differenza al cambio di orientamento del cavo è possibile.

@ClaveFremen non credo in questo caso sia possibile sentire differenze...qui finiamo nel campo della psicoacustica. 

Inviato

gli elettroni sono molto intelligenti sanno andare in un verso o nell' altro allo stesso modo

 

Walter

Inviato
25 minuti fa, veidt ha scritto:

Solitamente il costruttore orienta il cavo per due motivi: 1) per indicare la direzione dello schermo

?????????????? esprimiti meglio, immagino tu stia parlando dei cavi impropiamente chiamati semibilanciati dove la schermatura è collegata alla massa solo da un lato, viceversa lo schermo non ha nessuna direzione.

Inviato

@corrado Ho interpretato l'affermazione di @veidt come segue:

Le frecce sui cavi sono fornite per comodità in quanto mi consentono, una volta montato il cavo in configurazione semibilanciata, di sapere che verso seguire senza dover smontare i connettori.

Inviato
56 minuti fa, veidt ha scritto:

e io torno a ripeterti che lo schermo lo puoi mettere in qualsiasi cavo di questo mondo. Per capire se un cavo ha uno schermo devi per forza di cose aprirlo. Solitamente il costruttore orienta il cavo per due motivi: 1) per indicare la direzione dello schermo 2) se il cavo invece non ha lo schermo, lo si può orientare lo stesso perché qualche costruttore afferma che è sempre meglio far scorrere gli elettroni nella stessa direzione.  In genere quando il cavo è schermato se gli cambi direzione puoi sentire differenze all'ascolto, nel secondo caso (senza schermatura) non ho mai riscontrato differenze all'ascolto.

OK, io mi fermo qui, non si capisce se è un discorso tendente al cazzeggio o che altro...certo che lo schermo lo puoi mettere su qualsiasi cavo, ma sui cavi di potenza diffusori voi avete mai visto cavi schermati? che senso avrebbe? poi elettroni che vanno in varie direzioni...va beh 🙄

Inviato
47 minuti fa, veidt ha scritto:

non credo in questo caso sia possibile sentire differenze...qui finiamo nel campo della psicoacustica. 

Nessuna psicoacustica...

 

Il riferimento al trasferimento di potenza/campi magnetico ed elettrico è stato fatto per smentire una delle argomentazioni contro il possibile verso dei cavi:

 

Il segnale non ha un verso (visto che in AC gli elettroni non vanno in una unica direzione) e quindi il cavo non può avere una direzione preferenziale.

 

Nel contesto di trasferimento di potenza/campi magnetico ed elettrico il segnale ha una direzione quindi tale argomentazione è smentita.

 

6 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

poi elettroni che vanno in varie direzioni...va beh 🙄

E' elettrotecnica di base...

 

Anche solo il nome Corrente Alternata dovrebbe dirti qualcosa... 😉

Inviato
2 minuti fa, ClaveFremen ha scritto:

E' elettrotecnica di base...

Anche solo il nome Corrente Alternata dovrebbe dirti qualcosa... 😉

Ah OK...allora sono d'accordo, avevo mal interpretato 😁

Inviato

Un segnale captato dal cavo potrebbe rientrare nell'amplificatore attraverso l'anello di feedback? Ipotesi.

Inviato

🤔 mah...bisogna proprio lavorare di fantasia...😁

 

Il fatto è che sul cavo viaggiano tensioni e correnti a livelli n volte più alti di eventuali disturbi che si possono concatenare, non so proprio

Forse lo producono per venire incontro a richieste particolari, in installazioni militari per esempio, navale o aeronautico

Inviato

Semplicemente perché, visto che nei cavi di potenza scorrono forti intensità di corrente, lo schermo limita i disturbi immessi in ambiente?

In fondo è lo stesso motivo per cui si schermano i cavi di alimentazione.

Inviato
1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

OK, io mi fermo qui, non si capisce se è un discorso tendente al cazzeggio o che altro...certo che lo schermo lo puoi mettere su qualsiasi cavo, ma sui cavi di potenza diffusori voi avete mai visto cavi schermati? che senso avrebbe?

@maxgazebo certo che sei come San Tommaso! Se non tocchi non credi! Meno male che ti hanno linkato il cavo Supra Docet PLY  dove dalla foto si vede chiaramente la presenza dello schermo...e stiamo parlando di un cavo bulk di un'azienda famosa. Tieni presente che i cantinari solitamente acquistano i conduttori come tutto il resto; perché i cavi (ovviamente) se li fanno in cantina utilizzando geometrie particolari. Pertanto non esiste una geometria standard per il cavo di potenza come per tutti gli altri cavi. 

 

1 ora fa, maxgazebo ha scritto:

poi elettroni che vanno in varie direzioni...va beh

ho scritto che è ciò che afferma qualche costruttore, non che io ci credo (ma spesso i depliant dei costruttori di cavi sono pieni di affermazioni senza senso).   

 

  

Inviato

@Pippo87 beh no, qui si parla di disturbi che entrano dall'ambiente, non che vengono emessi...un segnale alternato in banda audio non emette nulla

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Roberto M
      Roberto M ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Contenuti Utili
      best_music
      best_music ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Membro Attivo
      911
      911 ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
    • Badge del Vinile Oro
      OLIMPIA2
      OLIMPIA2 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Ottimi Contenuti
      shoegazer_82
      shoegazer_82 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
×
×
  • Crea Nuovo...