audio_fan Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Telegiornali intasati di (presunte) notizie da Londra, commemorazioni TV ecc ecc... ma non eravamo una repubblica? . Non ho mai capito cosa ce ne dovrebbe importare di quell' orpello tutto inglese per cui il ruolo di capo dello stato è occupato da una figurina simbolica - che peraltro richiama secoli di violenze e soprusi tipici di qualsiasi corona - nata e cresciuta per occupare quel posto a prescindere da qualsiasi attitudine personale, stante che, comunque, la attitudine si avvicina allo zero essendo quel ruolo svuotato di qualsiasi potere effettivo. . Io credo che la valenza propagandistica tutta italiana si concretizzi soprattutto nell' idea che a capo di uno stato (quindi anche del nostro) vi possa essere un potere relativamente debole, puramente simbolico in UK, di arbitraggio tra le forze politiche in Italia. . Piangere la regina è quindi un messaggio di politica interna ben preciso: Italiani, si può essere una grande democrazia anche senza eleggere direttamente il capo dello stato, delegando il governo ai partiti e lasciando alle beghe interne di questi la scelta delle persone da collocare al posto di presidente del Consiglio e di Capo dello Stato. . In fondo voi gente comune cosa ne volete sapere di politica? Non siete voi che avete con "libere" elezioni mandato al potere la maggior parte dei maggiori dittatori del secolo scorso (ed anche dell' attuale)? . Lasciate fare a noi, alla élite dei politici, degli intellettuali, degli imprenditori, dei sommovitori dei cosiddetti "corpi intermedi" (sindacati e quant' altro), ci pensiamo noi a governarvi per il vostro bene... limitatevi ad applaudire il Re quando fa un bel discorso e magari a piangerlo se dovesse morire. . Siete come dei bambini in fondo...
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 10 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2022 Ti importa così poco, che ci hai aperto un thread. 3 8
landrupp Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 In effetti, se di un argomento te ne infischi che necessità hai di sprecare spazio - a gratis - su un server? Come diceva Hesse "quello che non ti appartiene non ti inquieta"
mozarteum Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Ieri ho apprezzato il modo con cui Carlo III (buon piazzamento) si e’ presentato: il Charles’tone fa ben sperare 1
luckyjopc Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 Sti reali devono fare di tutto per farsi sopportare dai non inglesi cioè ammollare soldi al Commonwealth fare opere di beneficenza e blandire la Scozia. La giustificazione divina ormai funziona poco
loureediano Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 l'Europa è un continente vecchio e stantio, ci sono un sacco di monarchia, roba medioevale, pagliacciate all'ennesima potenza. Concordo che a noi che può fregare di personaggio messo lì per potere divino! Unti dal signore! 1
Questo è un messaggio popolare. Membro_0023 Inviato 10 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2022 @loureediano l'Europa è un continente con una cultura che il mondo invidia. E le tradizioni "vecchie e stantie" sono parte di questa cultura. Se non vi stanno bene, siete liberi di andare negli USA, magari a lamentarvi perché Biden andrà al funerale medioevale di Elisabetta. 5
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 10 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2022 2 ore fa, audio_fan ha scritto: Telegiornali intasati di (presunte) notizie da Londra, commemorazioni TV ecc ecc... ma non eravamo una repubblica? Tutti gli italiani a scrivere "Buon viaggio", "Addio Maestà", "Il mondo non sarà più lo stesso", e giù cuoricini, faccine che piangono... Perché, in Europa che cambia? Che se n'è andata la Regina di un Paese sempre poco amico dell'Italia e che un figlio la sostituisce pari pari? Ieri tutti a darle contro per piangere Lady D (altro capitolo interessante), oggi tutti a osannarla; tutti a scrivere che era immortale, di ferro eccetera,(io le ho sempre augurato di arrivare a 100 come faccio per qualsiasi anziano) senza chiedersi se per caso la sua longevità non dipendesse anche da uno stile di vita e cure mediche che nel suo Paese sono preclusi ai più. La gente ha un terribile bisogno di un mondo Disney. 3
Questo è un messaggio popolare. Fabio Cottatellucci Inviato 10 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 10 Settembre 2022 2 ore fa, audio_fan ha scritto: Piangere la regina è quindi un messaggio di politica interna ben preciso: Italiani, si può essere una grande democrazia anche senza eleggere direttamente il capo dello stato, delegando il governo ai partiti e lasciando alle beghe interne di questi la scelta delle persone da collocare al posto di presidente del Consiglio e di Capo dello Stato. Francamente questa la vedo un po' forzata... Peraltro, la non-elezione diretta del Capo dello Stato e del presidente del Consiglio sono due fra le previsioni migliori della Costituzione. Insieme al divieto di referendum sulla ratifica dei trattati internazionali e delle leggi in materia fiscale. I Padri Costituenti avevano ben chiara la necessità di lasciare trinariciuti di vario genere fuori dalle scelte davvero importanti. 4
Schelefetris Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: Peraltro, la non-elezione diretta del Capo dello Stato e del presidente del Consiglio sono due fra le previsioni migliori della Costituzione. Insieme al divieto di referendum sulla ratifica dei trattati internazionali e delle leggi in materia fiscale. dopo l'esperienza mascellonica i Padri della Costituzione hanno cercato di prevedere tutte le possibili deviazioni future. La divisione dei poteri, la fiducia obbligatoria ai governi etc. sono risultati fondamentali. Ovvio che chi auspica un ritorno di "uomini forti" la trovi negativa. Spesso è solo ignoranza, colpa del sistema scolastico, e, si va avanti a slogan sentiti da chi questa ignoranza sfrutta. Io sarei stato più lungimirante, avrei aggiunto leggi alla Sheldon, tipo: quando verrà inventata la macchina del tempo chiunque accenni soltanto al fatto che il mascellone abbia fatto qualcosa di positivo, verrà dato obbligo di soggiorno di almeno una settimana nel 1940.
audio_fan Inviato 10 Settembre 2022 Autore Inviato 10 Settembre 2022 1 ora fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: la non-elezione diretta del Capo dello Stato Innanzitutto ti ringrazioi per aver letto l'intero post, dove altri si sono evidentemente fermati al titolo. . Sembra che sì, i costituenti avessero in mente una figura simile a quella del re (con cui peraltro erano nati e cresciuti) e che fossero terrorizzati dall' idea dell' avvento di un nuovo "uomo forte", come darli torto? . Ma son passati un bel po' di anni, è aumentata la consapevolezza degli elettori e la domanda di democrazia. . Io credo che noi elettori siamo abbastanza grandi per sbagliare da soli piuttosto che continuare a pagare gli sbagli degli altri.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Settembre 2022 Amministratori Inviato 10 Settembre 2022 @loureediano la monarchia in uk è da una pate il simbolo dell'unità nazionale (UK non è inghilterra ma regno unito di ingliterra scozia e irlanda), inoltre è il legame che ancora tiene unita la uk alle ex colonia, in molte delle quale ancora il capo dello stao è la regina inglese. la regina è un simbolo, regna ma non governa, il discorso della corona, che il regnate di turno legge quando si insedia un nuovo governo, è scritto dal primo ministro e il regnate non puà rifiutarsi di leggerlo o modificarlo, anch se non lo dovesse condividere.e' un simbolo a cui gli inglesi sono affezionati, non dimentichiamo che sono stati i primi a destituire e decaoutare un regnate, ma moro cromwell hanno preferito tornare ad essere una monarchia chiamando un re da fuori, il duca di hannover
audio_fan Inviato 10 Settembre 2022 Autore Inviato 10 Settembre 2022 2 ore fa, Fabio Cottatellucci ha scritto: divieto di referendum sulla ratifica dei trattati internazionali Sì ed in pratica abbiamo rischiato di beccarci una costituzione europea in forza di un trattato, senza che nessuno nemmeno spendesse per spiegarcela la metà del tempo perso a commemorare la regina di' Inghilterra. . Per fortuna in Francia (e non solo) la ratifica di quel trattato fu sottoposta a referendum, e spero tanto che se e quando avremo una costituzione Europea questa venga promulgata a suffragio universale di tutti i cittadine della UE. . Detto per inciso il nostro è uno dei Paesi (non per tutti è così) in cui la forza dei trattati è maggiore di quella della costituzione stessa - stesso vale per il giudice europeo come giudice di ultima istanza, al disopra quindi della giurisdizione italiana. . E tutto questo senza una costituzione (nemmeno quella che si tentò di importci in forza di un trattato) che regoli "nero su bianco" quali siano i fumosi "principi europei" cui tutto (ma proprio tutto, compresa la guerra e la pace) sembra che si debba conformare. . A proposito: gli inglesi non hanno una costituzione scritta. Gli invidieremo anche questo oltre alla "fortuna" di essere una monarchia?
audio2 Inviato 10 Settembre 2022 Inviato 10 Settembre 2022 10 minuti fa, audio_fan ha scritto: gli inglesi non hanno una costituzione scritta hanno la common law e tante altre cose. avendo sperimentato entrambi i sistemi, ti posso dire che il loro funziona grandemente meglio del nostro.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Settembre 2022 Amministratori Inviato 10 Settembre 2022 @audio_fan noi abbiamo il diritto romno, gli anglosassoni il diritto consuetudinario. sono scelte che attengono al rapporto fiduciario cittadini istituzioni. da noi in pincipio furono le 12 tavole della legge affisse nel foro romano, in inghilterra l'habeas corpus. le repubbliche presidenziali sono poche e nei paesi democratici il predidente pur eletto ha una serie di potei, ma non è onnipotente (vedi la difficoltà dei presidenti usa di limitare l'uso delle armi), anche in franciail presidente non ha certo oieni poteri, per govenare gli serve una maggioranza paralmentare. nel nostro sistema quello che ritengo sia il limite è un sistema bicamerale cn due camere elette quasi nello stesso modo e con identici poteri. negli usa, in uk, in germania, le due camere hanno poteri ci lamentiamo dei nostri politici e poi voremmo dare ad n di loro poteri ecisionali elevati, non è che siccome eletto sarebbe meglio degli eletti attuali. distinti e solo alcune leggi devon passare l0esame di entrambi i rami del parlamento
Messaggi raccomandati