Gaetanoalberto Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 13 minuti fa, audio2 ha scritto: quella volta non ci siamo comportati Per la verità i trattati di pace ci hanno messo anche la tutela e vigilanza degli austriaci. Per fortuna gli austriaci non hanno mandato armi ai tirolesi finanziandoli, e gli italiani hanno accolto i profughi istriani senza sobillare resistenze. Altrimenti avremmo tante Crimee quanti sono i popoli di lingua diversa che convivono nella stessa terra. Io penso che, a parte i pochi forsennati assetati di potere o di follia etnica che fomentano questi conflitti, la maggioranza delle persone conviverebbe volentieri pacificamente. Del resto, per motivi anche logistici, il grosso dell'apparato industriale ucraino sta a sud. Come fanno ad assistere passivamente?
audio2 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 minuto fa, Gaetanoalberto ha scritto: Per fortuna gli austriaci non hanno mandato armi ai tirolesi finanziandoli ah ah ah ma dove
Gaetanoalberto Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 2 minuti fa, audio2 ha scritto: ah ah ma dove ? O non ho capito la risposta, o non s'è capito quello che dicevo. Plis, spieghescion di risata ed interrogativo, ke almeno capisco. Ciò una certa, che ci posso fare...
artepaint Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 12 minuti fa, audio2 ha scritto: solo che noi quella volta non ci siamo comportati come gli ucraini di adesso e come si sarebbero comportati gli ucraini in un loro oblast? informati meglio,,, noi in tirolingia ci siamo comportati bbbene dal secondo dopoguerra in poi e poi non risultano persecuzioni in Crimea di tatari e russofoni prima del 2014, semplicemente (cosa molto grave) non è stata data l'autonomia in stile Alto Adige con l'annessione di putin e dei figli di putin ci sono stati stati crimini etnici, ma se si vuol credere alle propagande dei sanguinari asserragliati al cremlino . . . . . 1
extermination Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 @maurodg65 intendevo solo cena pagata per il resto ognuno il suo.
audio2 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 già dimenticato il terrorismo sud tirolese del dopoguerra finito quando è arrivata l' autonomia nei primi anni '70 ? e chi li finanziava questi qua di quelli processati in austria non hanno condannato nessuno di quelli scappati in austria o germania ciao pepp uguale noi di qua abbiamo per caso bombardato i sud tirolici quando facevano gli attentati ai tralicci ? ma per piacere
artepaint Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 e per inciso (a latere) Libia, haftar, putin, wagner, 700.000 anime da spedire in Italia, 50.000 arrivati nelle ultime 3 settimane (no navi ong) un piano ben studiato,,,,, non suggerisce qualcosa a qualcuno? e l'Europa unita dorme e se non dorme si gira dall'altra parte
maurodg65 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 31 minuti fa, extermination ha scritto: intendevo solo cena pagata per il resto ognuno il suo. Si certo, avevo capito.
Gaetanoalberto Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: chi li finanziava questi qua Ah. Ho capito. Il fenomeno però, caro Anubi, è stato molto diverso. Non ci hanno mandato omini verdi e le azioni sono state piuttosto limitate. Le idee "separatiste", a parte qualche innocua passeggiata degli Schützen, non si sono concretizzate in nulla. Guardati le caserme oggi vuote sparse per il Sud Tirolo, tu che sei vicino, e vedrai che saremmo stati pronti ad intervenire. Non abbiamo bombardato Bolzano così come non abbiamo bombardato la Bulgaria o Mosca (o forse Washington) per le BR, perché non si è configurata la necessità. Quindi mi oppongo. Anche se concordo con te che lo scoppio di qualche granata al confine Veneto, sarebbe stata utile come monito generale. A proposito, che fine hanno fatto quelli del carro armato di cartone in piazza S. Marco, riusciti a diventare ministri?
audio2 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: riusciti a diventare ministri nessuno di questi lo è diventato 10 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: che fine hanno fatto si sono presi da 3 a 5 anni, alcuni assolti. nessuno di questi ha mai fatto alcunchè di male a nessuno.
Gaetanoalberto Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 19 minuti fa, audio2 ha scritto: nessuno di questi ha mai fatto alcunchè di male a nessuno. Quindi vedi che lo Stato, anche quello italiano, fa quello che purtroppo deve fare. Se ci pensi questi hanno fatto una cazzata... Eventuali ominidi verdi alla russa (che poi sto colore verde torna spesso) sarebbero stati né più e né meno bloccati con la forza, come gli indipendentisti siciliani (vedasi fine bandito Giuliano, scontri G8 etc. ).
wow Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 3 ore fa, audio2 ha scritto: crimeani russofon Errore confondere russofoni con russofili 2
Dima83 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Intanto di sono stati bombardamenti russi alla centrale nucleare. La AIEA non l’ha presa molto bene
artepaint Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 ultima dichiarazione scritta del socio sostitutivo del novo-tzar "Kiev è la capitale dell'antica Russia. Kiev è una ricca città dell'Impero russo. Kiev è capitale di una repubblica dell'Urss e infine, Kiev è semplicemente una città dove si è sempre pensato e parlato in russo. Tanto per chiarire cosa e come va restituito". direi una ottima base per iniziare trattative di pace, ovviamente per figli di putin vari e per pacifisti d'accatto nostrani ma i seguaci dell'orso russo, ovvero i troppi orsi pigmei (da alcuni chiamati orsini) un minimo senso di "pudore e vergogna" non ce l'hanno ???? mica "guerra e pace" ... direbbe Tolstoj 1
artepaint Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 per chi interessato, costui mette su youtube un aggiornamento giornaliero della situazione quello di ieri riguarda la parte nord del conflitto ... al di à del fiume https://youtu.be/lK-UWEK3nbA
ferdydurke Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 3 ore fa, artepaint ha scritto: "Kiev è la capitale dell'antica Russia. Kiev è una ricca città dell'Impero russo. Kiev è capitale di una repubblica dell'Urss e infine, Kiev è semplicemente una città dove si è sempre pensato e parlato in russo. In realtà storicamente è vero...
ferdydurke Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 Da Wikipedia: Kiev fu fondata probabilmente molto prima del V secolo, e funzionò come snodo commerciale tra Costantinopoli e il nord-est europeo. Lo storico goto Giordane registrò l'esistenza della città con il nome di Danaprstadr. Quando la regione finì sotto l'influenza slavo-variaga, la città divenne nota come Kiev (la leggenda parla di una figura fondatrice di nome Kij) e fu eletta a madre delle città russe da Oleg di Novgorod. Tutta la regione intorno a Kiev era nota con il nome di rus' e i kieviani erano chiamati generalmente rusiny/rusici. La Rus' di Kiev, dall'882 al 1169, fu il principale stato Slavo orientale-Variago con capitale Kiev. Venne devastata dall'invasione dei Mongoli nel 1240, passò successivamente sotto il governo del Principato di Galizia-Volinia (prima del 1264), del Granducato di Lituania (1362), della Confederazione polacco-lituana (1569), divenne uno Stato cosacco ucraino di breve durata (1648), e infine fu occupata dalla Russia (1654-1667).
garmax1 Inviato 20 Novembre 2022 Inviato 20 Novembre 2022 2 ore fa, ferdydurke ha scritto: Rus' di Kiev, dall'882 al 1169, fu il principale stato Slavo orientale-Variago con capitale Kiev Notizie antecedenti a quegli anni non ne hai? 😉. Mi pare voler travisare il messaggio per portare le proprie ragioni. Secondo te un abitante di Kiev se legge queste cose si convince che Medvedev potrebbe aver ragione?
Messaggi raccomandati