Vai al contenuto
Melius Club

La devastante controffensiva Ucraina


Messaggi raccomandati

Inviato
23 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

P. S. E se invece ci invadesse la Grecia

Non hanno rivendicato la restituzione di Taranto solo perché c'è l'Ilva.

Inviato

https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/22/il-prof-orsini-ha-sbagliato-tutte-le-previsioni-sullucraina-e-vero-rispondo-punto-su-punto/6880577/

“Orsini ha sbagliato tutte le previsioni”: così dicono Repubblica, Libero e certi parlamentari pro-guerra in Ucraina. Ho sottoposto questa affermazione a verifica empirica ponendo a confronto le mie affermazioni nei primi giorni di guerra con la situazione odierna. Ecco il risultato dell’indagine basata sulla documentazione disponibile.

La mia PRIMA previsione è stata che la Russia avrebbe invaso l’Ucraina, come dissi il 14 febbraio 2022 nella trasmissione “Tutta la città ne parla” a Radio Tre, diretta da Rosa Polacco. In quell’occasione, il generale Vincenzo Camporini, già capo di Stato maggiore e “responsabile sicurezza” del partito di Carlo Calenda, si diceva certo che Putin non avrebbe invaso l’Ucraina. La mia previsione si è verificata ma non quella di Camporini, candidato da Carlo Calenda al Parlamento.

La mia SECONDA previsione è che la Russia avrebbe sventrato l’Ucraina. Questa previsione si è verificata eccome.

L’Ucraina è un Paese devastato con oltre centomila soldati morti o feriti, intere città rase al suolo, centinaia di bambini uccisi, l’infrastruttura energetica semidistrutta e milioni di profughi. Gli stessi Zelensky e Kuleba, nei loro tweet, denunciano la devastazione dell’Ucraina da parte della Russia.

La mia TERZA previsione è che il rifiuto occidentale della diplomazia, e l’invio indefinito di armi senza una strategia di fuoriuscita dalla guerra, avrebbe allontanato la pace invece di avvicinarla causando una escalation sempre più severa. Anche questa previsione si è avverata. La guerra non si è mai attenuata; è sempre peggiorata.

La mia QUARTA previsione è che le sanzioni occidentali contro la Russia non avrebbero arrestato l’invasione di Putin e non avrebbero causato il suo rovesciamento repentino. Così è stato.

La mia QUINTA previsione è che la strategia di Biden, “Diplomazia zero, armi e basta”, avrebbe accresciuto il consenso dei russi verso l’invasione ed è accaduto.

La mia SESTA previsione è che le sanzioni occidentali si sarebbero ritorte più contro l’Unione europea che contro la Russia. Così sta accadendo. Il Fondo monetario internazionale ha appena annunciato che il Pil della Russia nel 2023 non subirà il crollo sperato. Il Pil della Russia, dice il Fmi, regge piuttosto bene considerata l’enormità delle sanzioni occidentali e il contesto di guerra.

La mia SETTIMA previsione è che il tentativo di legarci al gas dell’Algeria per liberarci da quello russo avrebbe creato all’Italia una serie di problemi sottovalutati dal governo Draghi. Anche questo si è verificato. L’Algeria, firmati gli accordi con Draghi-Di Maio, ha stretto un’alleanza militare sempre più salda con la Russia che mette in pericolo gli interessi nazionali dell’Italia in Libia e non solo. Comprando il gas dall’Algeria, l’Italia si rende potenzialmente ricattabile da un Paese legato alla Russia, la cui autoproclamata zona economica esclusiva lambisce le acque italiane. L’Algeria ha appena condotto un’esercitazione militare con la Russia che ha suscitato viva preoccupazione nel Parlamento europeo.

La mia OTTAVA previsione è che lo Stato ucraino sarebbe collassato in poco tempo e così è stato. L’Ucraina è un Paese in bancarotta, completamente dipendente dagli Stati Uniti per il denaro, le armi, l’addestramento e anche Internet, che riceve in dono da Elon Musk.

La mia NONA previsione è che la Russia, per ogni sconfitta subita, avrebbe accresciuto la violenza degli attacchi e così è stato: “Per ogni proiettile subito – avevo detto – la Russia ne sparerà dieci e la pace si allontanerà anziché avvicinarsi”.

La mia DECIMA previsione è che la politica occidentale, “diplomazia zero, armi e basta”, avrebbe sirianizzato la guerra. Non ho mai previsto che la guerra sarebbe stata di breve durata, al contrario, ho previsto che sarebbe durata a lungo. Tale è il significato della frase “sirianizzazione della guerra”. È falso che abbia previsto che la Russia non avrebbe subito sconfitte. Non ho mai fatto tale previsione.

La mia UNDICESIMA previsione è che la strategia “diplomazia zero, armi e basta” avrebbe accresciuto il rischio del lancio dell’arma nucleare tattica. Tale rischio è cresciuto eccome. L’intelligence americana ha fatto trapelare, tramite New York Times, di avere intercettato un gruppo di generali russi che discutevano “dove e quando” lanciare le armi nucleari tattiche.

La mia DODICESIMA previsione è che a Kherson ci sarebbe stato un massacro poiché la Russia avrebbe combattuto per mantenere la città. Dopo i festeggiamenti iniziali, Kherson è sotto le bombe: “La Federazione russa ha iniziato a bombardare sistematicamente Kherson dalla riva sinistra”, scrive su Twitter Mykhaylo Podolyak, consigliere di Zelensky. Alcuni ucraini sono stati uccisi mentre erano in fila per il pane, mentre le autorità di Kiev annunciano l’evacuazione di tutti i civili per ripararli dal massacro. Come avevo anticipato, il problema di Zelensky non è soltanto riconquistare Kherson, ma anche mantenerla.

 

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato

Fra le tante previsioni ne ha azzeccata qualcuna?

Inviato

Previsioni per il superenalotto non ne fa?

Inviato
7 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

previsioni ne ha azzeccata qualcuna

Come Nostradamus, bisogna saperle interpretare 

Inviato

@Ivo Perelman ho letto la autodifesa n 12 capitoli di orsini sul fatto.

mi sembra un fesso completo. Non aggiungo altro.

Inviato
15 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Come con Hitler, non ci sono mezze misure possibili. 

Hitler ha perso la guerra. Nel nostro caso non si sa ancora come va a finire. La propaganda lasciamola ai politici di professione che hanno imparato da tempo ad andare a vela, per cui chi vince non è importantissimo. Sapranno gestire la situazione postbellica meglio dei parolai guerrafondai dell'uno o dell'altro fronte, ormai disattivati. Che Putin faccia l'annessione, come Hitler con l'Austria, o che faccia harakiri, come lo stesso alcuni anni dopo nella Berlino assediata, ci sarà sempre chi saprà trarne un vantaggio. Ovviamente nel cambio di prospettiva politica.

Inviato

Nello sport della boxe a volta l'allenatore lancia l'asciugamano. Invece di fare distruggere il proprio pupillo.

Nel nostro caso non si lancia alcun asciugamano. Uno dei due cadrà a terra per non rialzarsi più. Se le danno di santa riagione e non si sa chi vince, fino a che si producono armi, distribuite gratis, si meneranno alla faccia di chi vorrebbe fermarli

Inviato
Il 21/11/2022 at 08:45, qzndq3 ha scritto:

visto che ci siamo riprendiamoci Corsica, Nizza, Savoia...

Se ho dimenticato qualcosa aggiungete che non mi offendo 🤪

Si, non vi scordate di riportare l'oro del banco di Napoli. 

Inviato
3 minuti fa, qzndq3 ha scritto:

già speso tutto

Lo immaginavo,  arbitri e champagne 

  • Haha 2
extermination
Inviato
22 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

bastava armare l'Ucraina, bisognava e bisogna ancora devastare l'esercito russo. 

Peccato che al momento, a devastazione, sia molto più avanti l'Ucraina ( per quanto devastata).

Gaetanoalberto
Inviato
50 minuti fa, extermination ha scritto:

Peccato che al momento, a devastazione,

Hai ragione. Sarebbe bastato un breve intervento Nato. 

Ma la paura fa 90.

La stessa paura, nella storia, ha portato a conflitti mondiali. 

L'esperienza potrebbe suggerire che i dittatori si devono fermare subito. Dopo aumentano solo il numero delle vittime ed i costi. 

Sembra un paradosso, ma è un modo di essere "diversamente pacifisti". 

È pur vero che, seguendo una certa opinione pubblica interna priva di scrupoli, è possibile che gli ucraini vengano abbandonati. 

In tal caso l'inutilità delle morti sarà sulla loro coscienza, sempre ammesso che ci sia. Il mondo è pieno di persone che guardano dall'altra parte mentre qualcuno viene aggredito. 

Far assurgere l'indifferenza a modello etico di comportamento mi pare assai però. 

8 ore fa, Ivo Perelman ha scritto:

Nello sport della boxe a volta l'allenatore lancia l'asciugamano

Nella boxe gli incontri sono leali, c'è un arbitro, ci sono regole, e gli sfidanti salgono consapevolmente sul ring. 

Più pertinente sarebbe l'esempio della stuprata che a volte si arrende in partenza vedendosi sopraffatta, e poi viene anche condannata come consenziente dai benpensanti col K della suddetta. 

 

  • Melius 2
Inviato
41 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ci sono regole

 

Un (presunto) peso massimo non viene messo sul ring con un Welter.

  • Melius 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...