OLIVER10 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 @Gaetanoalberto mi pare di cattivo gusto, tutto qui
Gaetanoalberto Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 1 minuto fa, OLIVER10 ha scritto: cattivo gusto Beh, condivido che potrebbe almeno passare all pullover...
pino Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Alcuni forumer asserivano qualche settimana fa che gli Ucraini sono abituati al freddo.
OLIVER10 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 7 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Beh, condivido che potrebbe almeno passare all pullover... no, dovrebbe porsi diversamente, almeno alle telecamere, fa venire dei dubbi sulla sua credibilità detto questo sono ridicole anche le raccolte di vestiario da inviare ai bambini ucraini, spendiamo miliardi in armi e poi ci vengono a chiedere un cappottino dismesso. Mi sono rotto di essere preso per il cu.lo (tutto questo non giustifica l'operato dei killer russi)
P.Bateman Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 11 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: È successo recentemente qualcosa di simile in Afganistan Simile non direi, in Afghanistan c'è stata una specie di guerra civile lampo perché i governativi non avevano alcuna voglia di combattere senza gli americani a fianco. Gli ucraini combattono contro un invasore col supporto dell'occidente, ma con le loro truppe. Sintesi brutale: gli afgani si tengano i talebani e non si lamentino, rispetto per gli ucraini.
Dima83 Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 Tolstoj (Duma): "Rispediremo Kiev nel XVIII secolo" "A voi occidentali manca il senso della storia". Lo afferma in un'intervista al Corriere della Sera il vice presidente della Duma russa Pjotr Tolstoj, trisnipote del grande scrittore, vicepresidente della Duma e sostenitore della linea più dura contro Kiev. "Basta guardare ai conflitti dei secoli scorsi tra Russia ed Europa per capire", afferma il leader ultranazionalista. "Nell'Ottocento eravamo a Parigi, nel Novecento a Berlino. Quindi, l'unico punto di mediazione è la nostra bandiera su Kiev. Poi vedremo". Quanto alle difficoltà russe sul campo, "questo è un film che si sta facendo l'Occidente - dice Tolstoj - In qualsiasi guerra si verificano periodi di vittorie, momenti di arretramenti e di ridislocazione delle forze prima dell'inverno. La verità è che siamo solo agli inizi. Ma arriveremo ad annientare il nemico, con la nostra strategia, che mi sembra efficace e lecita. Abbattendo ogni sua infrastruttura, rispediremo l'Ucraina nel diciottesimo secolo". Il ritiro da Kherson, prosegue Tolstoj, "non è stato un trionfo dell'Ucraina, come è stato presentato, bensì una nostra tattica per raccogliere le forze e non consentire eccessive vittime. Ma secondo la Costituzione russa Kherson è parte della Federazione Russa e non ho dubbi che tornerà ad esserlo. Come molte altre città della ex Ucraina. Quando tutto sarà finito, credo che nascerà un sistema di sicurezza internazionale diverso. I miti occidentali sulla vittoria definitiva nella Guerra fredda e l'espansione della Nato faranno parte del passato. Sono abbastanza sicuro del fatto che a decidere gli assetti futuri sarà la prossima generazione di politici. Tutti gli attuali leader dell'Europa verranno accantonati, dopo che la loro posizione nel conflitto ha portato un enorme degrado economico ai loro Paesi". 1
Questo è un messaggio popolare. criMan Inviato 25 Novembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 25 Novembre 2022 La Resistenza Ucraina e' forte e coriacea, inimmaginabile per certi clown che appaiono in televisione ; storica e' la devastazione portata dei vari regimi che si sono susseguiti nell'URSS ai danni della popolazione Ucraina. Ora o mai piu' , questi sono stati cornuti e mazziati ormai talmente tante volte dall'URSS che questa e' percepita come la battaglia definitiva per togliersi queste zecche da dosso. Anche farsi spianare tutto il paese se servira' andra' bene lo stesso , la dignita' e la liberta' delle persone di oggi e di domani vale di piu'. 3
Ivo Perelman Inviato 25 Novembre 2022 Inviato 25 Novembre 2022 14 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Scusa, ma il nichilismo non mi sembra una valida alternativa. https://www.fanpage.it/esteri/per-gli-usa-le-probabilita-che-lucraina-vinca-la-guerra-sono-molto-basse-e-tempo-di-negoziare/ "La probabilità di una vittoria militare ucraina che cacci via tutti i russi dal Paese, inclusa la Crimea, è molto bassa". A dirlo oggi il capo di stato maggiore Usa, Mark Milley, in una conferenza stampa organizzata al Pentagono per fare il punto sull'andamento della guerra in Ucraina. L'alto ufficiale statunitense ha quindi lasciato trapelare la possibilità che nei prossimi mesi le parti belligeranti siedano a un tavolo e avviino una trattativa che porti almeno a un cessate il fuoco. "I russi hanno fallito da un punto di vista strategico e tattico in tutta l'Ucraina", ha affermato il capo di stato maggiore americano, per poi aggiungere che l'arrivo dell'inverno comporterà un naturale calo nelle battaglie sul campo e per questo "potrebbe essere una buona finestra per negoziare la pace".
Gaetanoalberto Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @Ivo Perelman Sarebbe la speranza di tutti. Tuttavia ci sono ampie probabilità che questo costi all'Ucraina buona parte dei territori occupati, e che il Cremlino usi l'esperienza per rafforzare consistentemente il suo esercito e riprovarci tra un po'. Cosa che del resto ha appena fatto, tradendo tutti gli accordi presi nei decenni scorsi. Una pace ingiusta (e temo che le premesse siano quelle) sarà fonte perenne di instabilità. Speriamo non accada. 1
criMan Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Sembrerebbe dalle immagini che arrivano dai droni Ucraini che il freddo non stia facendo danni solo alla popolazione Ucraina ma anche (come era prevedibile) ai soldati russi che stanno morendo per ipotermia nelle buche attrezzate a mo' di postazioni. Ricordiamo che l'esercito dell'Urss , come dimostrato a piu' riprese, e' male attrezzato sul campo di battaglia. Mancava il cibo e i vestititi in alcuni casi ora arriva il freddo anche per loro. Spero disertino in massa per salvarsi la vita. Morire per uno psicopatico duce sanguinario non puo' essere il senso della propria esistenza. Ovviamente il clown biondo ha detto che sarebbe arrivato il freddo per gli Ucraini e basta. Ha una comicita' innata quel tizio.
Dima83 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Kiev: "Ministro bielorusso potrebbe essere stato avvelenato" "Vladimir Makei, 64 anni, ministro degli Esteri bielorusso, è morto. Ci sono voci secondo cui potrebbe essere stato avvelenato. Makei era considerato un possibile successore di Lukashenko. Era uno dei pochi a non essere sotto l'influenza russa. Le voci dicono che questo potrebbe essere un avvertimento per Lukashenko". Lo scrive su Twitter Anton Gerashchenko, consigliere del ministero dell'Interno ucraino.
ferdydurke Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Tuttavia ci sono ampie probabilità che questo costi all'Ucraina buona parte dei territori occupati, e che il Cremlino usi l'esperienza per rafforzare consistentemente il suo esercito e riprovarci tra un po'. Cosa che del resto ha appena fatto, tradendo tutti gli accordi presi nei decenni scorsi. Una pace ingiusta (e temo che le premesse siano quelle) sarà fonte perenne di instabilità. Ma infatti, aspettiamo per la pace che Zelensky entri a cavallo trionfante al Cremlino…
Gaetanoalberto Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 3 minuti fa, ferdydurke ha scritto: Zelensky entri a cavallo trionfante al Cremlino… Uffa Ferdy, finora lui non ha proprio varcato nessuna soglia. Sono gli altri a dire che Kiev rientra nei territori dell'impero. D'altronde, se piace così, dopo l'Ucraina ci sono Moldavia, Polonia etc. E poi, finalmente, il muro. Do not disturb.
ferdydurke Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @Gaetanoalberto @Gaetanoalberto Sono morte centinaia di miglia di persone, l'Ucraina è stata rasa al suolo, la corrente elettrica c’è due ore al giorno, si sono sparati 60.000 proiettili di artiglieri pesante al giorno da parte russa e 20.000 da parte Ucraina e siamo ancora al punto di partenza. Ma un po’ di sano realismo è così difficile da mettere in pratica? Tanto la NATO non ha nessuna intenzione di entrare in guerra e gli USA si limitano a fornire armi che non saranno mai risolutive…ma per quanti altri mesi Zelensky vuole continuare a combattere? È ampiamente l'ora di trovare una soluzione diplomatica di compromesso…
Gaetanoalberto Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 5 minuti fa, ferdydurke ha scritto: trovare una soluzione diplomatica di compromesso… Beh, io non mi oppongo. Vediamo cosa salterà fuori e quanto durerà.
Dima83 Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 @ferdydurke il Problema è che da entrambe le parti non si vuole cercare il compromesso.
pino Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Il problema è che da entrambe le parti,subiscono in molti,e comandano in pochi. 1
Gaetanoalberto Inviato 26 Novembre 2022 Inviato 26 Novembre 2022 Certo che sentire le dichiarazioni dei vertici russi sulla subalternità Ucraina, dà abbastanza il senso di chi si comporti da nazista. In questo momento è in corso un redde rationem di un imperialismo secolare, considerato naturale dai sovietici, e inaccettabile dagli ucraini. 1
Messaggi raccomandati