Ivo Perelman Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/26/guerra-in-ucraina-20-paesi-nato-hanno-finito-le-armi-da-inviare-a-kiev-ma-tra-chi-puo-ancora-fornirne-ce-litalia/6887247/ Anche per gli Stati Uniti – che hanno deciso di non pubblicare più il report sulle spese militari e il trasferimento di armi all’estero – le scorte delle armi richieste dagli ucraini sono “limitate” e “Washington non è disposta a dirottare armi chiave da regioni delicate come Taiwan e la Corea, dove Cina e Corea del Nord” stanno aizzando le tensioni nell’area. I funzionari della Nato spiegano al Nyt che “la quantità di artiglieria utilizzata è sbalorditiva. In Afghanistan, le forze Nato avrebbero potuto sparare anche 300 colpi di artiglieria al giorno senza preoccuparsi per la difesa aerea. Ma l’Ucraina può sparare migliaia di colpi al giorno e rimane alla disperata ricerca di difesa aerea contro missili russi e droni di fabbricazione iraniana”. Una modalità confermata anche da Camille Grand, esperto di difesa presso il Consiglio europeo per le relazioni estere, che fino a poco tempo fa era vicesegretario generale della Nato per gli investimenti nella difesa, secondo cui “un giorno in Ucraina equivale a un mese o più in Afghanistan“. Per fare un esempio, “la scorsa estate nella regione del Donbass, gli ucraini hanno sparato da 6mila a 7mila colpi di artiglieria al giorno, ha detto un alto funzionario della Nato. I russi sparavano da 40mila a 50mila colpi al giorno. In confronto, gli Stati Uniti producono solo 15.000 proiettili al mese”. E Washington, oltre a esaminare “alternative più vecchie e più economiche“, “spinge sempre più l’Ucraina a essere più efficiente e a non lanciare, ad esempio, un missile che costa 150mila dollari contro un drone che costa 20mila dollari”. Si va verso la pace per motivi logistici. Meglio così.
tomminno Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 Insomma hanno finito le munizioni anche gli USA 😅
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 19 ore fa, ferdydurke ha scritto: Ma infatti, aspettiamo per la pace che Zelensky entri a cavallo trionfante al Cremlino… Sarcasmo del tutto inopportuno.
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 19 ore fa, ferdydurke ha scritto: Sono morte centinaia di miglia di persone, l'Ucraina è stata rasa al suolo, la corrente elettrica c’è due ore al giorno, si sono sparati 60.000 proiettili di artiglieri pesante al giorno da parte russa e 20.000 da parte Ucraina e siamo ancora al punto di partenza. La responsabilità è dell'invasore, cioè dell'esercito russo. Con dei bastar*i del calibro di pootin e dei suoi accoliti/leccapiedi concedere compromessi è per gli Ucraini palesemente lasciare l'ennesima opportunità di ingerenza ai russi. Basti ricordare il memorandum di Budapest.
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 18 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: Certo che sentire le dichiarazioni dei vertici russi sulla subalternità Ucraina, dà abbastanza il senso di chi si comporti da nazista. In questo momento è in corso un redde rationem di un imperialismo secolare, considerato naturale dai sovietici, e inaccettabile dagli ucraini. Esatto.
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 3 ore fa, Ivo Perelman ha scritto: Si va verso la pace per motivi logistici Ci sono sempre i randelli.
Ivo Perelman Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Sarcasmo del tutto inopportuno. Intendeva come i capi "barbari" che gli antichi romani portavano a Roma come prova della vittoria. A parte le armi, non è che sia cambiato molto da allora per come gli esseri umani si comportano. Era così nell'età della pietra (sono state trovate fosse comuni) e lo è ancora oggi.
Ivo Perelman Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: Ci sono sempre i randelli. Meglio quelli che le bombe. Anche con i bastoni, perché non c'erano i mezzi per le spade, ci si faceva male. Poi sono arrivate le armi da fuoco e l'arte della guerra è cambiata.
Ivo Perelman Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 3 ore fa, qzndq3 ha scritto: In questo momento è in corso un redde rationem di un imperialismo secolare, considerato naturale dai sovietici, e inaccettabile dagli ucraini. I quali fanno una guerra senza alleati veri che entrano in campo, come succedeva nelle guerre di alcuni secoli fa, e che danno armi che fanno danno al nemico ma non sono risolutive. Fino a che ci sono i fondi. Poi si ritorna alla Realpolitik. Tristemente.
Ivo Perelman Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 23 ore fa, ferdydurke ha scritto: aspettiamo per la pace https://www.repubblica.it/esteri/2022/11/27/news/ucraina_allarme_nato_gli_arsenali_occidentali_si_stanno_svuotando-376399137/?ref=RHLF-BG-I376347355-P2-S3-T1 Lo dice anche Repubblica. Quando fiinisce la benzina anche chi è sotto effetti di sostanze vietate deve fermarsi, a vantaggio della sua incolumità e di quella degli altri.
alexis Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 @Ivo Perelman se finiscono i proiettili e le armi della nato… e quelli di Putin? non dovrebbero essere già in riserva rossa lampeggiante da mo?
audio2 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 è da marzo che ( dicono che ) dovevano aver finito i magazzini
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 1 ora fa, Ivo Perelman ha scritto: Intendeva come i capi "barbari" che gli antichi romani portavano a Roma come prova della vittoria. A parte le armi, non è che sia cambiato molto da allora per come gli esseri umani si comportano. Era così nell'età della pietra (sono state trovate fosse comuni) e lo è ancora oggi. Il Cremlino è a Mosca-russia, Zelensky semmai dovrebbe entrare trionfante e KIev-Ucraina. 1 ora fa, Ivo Perelman ha scritto: Meglio quelli che le bombe. Anche con i bastoni, perché non c'erano i mezzi per le spade, ci si faceva male. Poi sono arrivate le armi da fuoco e l'arte della guerra è cambiata. Cerco di essere più chiaro. Se i russi dovessero terminare le armi da fuoco e pariteticamente così fosse anche per gli ucraini, visti i presupposti cioè l'atteggiamento di pootin e del sui esercito, stante le volontà del Popolo ucraino di liberarsi dei russi, il prosieguo della guerra verrebbe combattuto con i randelli. Concordo con te che sarebbe meglio per i civili ucraini e per l'esercito ucraino. Il quale prenderebbe a calci nel sedere i soldati russi finalmente a parità di mezzi. Vincerebbe chi è più motivato, in questo caso come si è visto, chi difende la propria terra e le proprie famiglie.
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 1 ora fa, Ivo Perelman ha scritto: 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: In questo momento è in corso un redde rationem di un imperialismo secolare, considerato naturale dai sovietici, e inaccettabile dagli ucraini. I quali fanno una guerra senza alleati veri che entrano in campo, come succedeva nelle guerre di alcuni secoli fa, e che danno armi che fanno danno al nemico ma non sono risolutive. Fino a che ci sono i fondi. Poi si ritorna alla Realpolitik. Tristemente. Hai sbagliato a quotare, lo ha scritto un altro forumer (con il quale io concordo) Ad ogni modo oggi la realpolitik è che l'Unione Europea non può e non vuole accettare l'ingerenza dei russi. Cosa vorranno fare gli Americani è una incognita. 1
qzndq3 Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 58 minuti fa, Ivo Perelman ha scritto: Lo dice anche Repubblica. Quando fiinisce la benzina anche chi è sotto effetti di sostanze vietate deve fermarsi, a vantaggio della sua incolumità e di quella degli altri. E gli arsenali di pootin come sono messi? Suvvia, sai bene che ha chiesto aiuto a tutti i suoi potenziali alleati che però gli hanno fatto una sonora pernacchia.
Ivo Perelman Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 21 minuti fa, qzndq3 ha scritto: Cosa vorranno fare gli Americani è una incognita. Aspettano le elezioni per saperlo.
Ivo Perelman Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 49 minuti fa, audio2 ha scritto: è da marzo che ( dicono che ) dovevano aver finito i magazzini Forse avevano dei magazzini nella tundra siberiana risalenti alla seconda guerra mondiale e se ne sono accorti solo ora.
SuonoDivino Inviato 27 Novembre 2022 Inviato 27 Novembre 2022 1 ora fa, Ivo Perelman ha scritto: https://www.repubblica.it/esteri/2022/11/27/news/ucraina_allarme_nato_gli_arsenali_occidentali_si_stanno_svuotando-376399137/?ref=RHLF-BG-I376347355-P2-S3-T1 Lo dice anche Repubblica. Quando fiinisce la benzina anche chi è sotto effetti di sostanze vietate deve fermarsi, a vantaggio della sua incolumità e di quella degli altri. La potente alleanza e alla frutta.
Messaggi raccomandati