jani Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @veidt "Storicamente quei territori hanno sempre fatto parte della Russia..." A me risulta che siano stati anche parte della Polonia! Se comunque fai una ricerchina su "Holodomor" scoprirai che Stalin ha cercato di annientare sia la popolazione che qualsiasi identità culturale ucraina, stiamo parlando di un genocidio stimato in 3,5 milioni di vittime!!! La Russia ha sempre cercato di cancellare qualsiasi riferimento all'identità ucraina anche nel dopo Stalin, fino al 1991, e sta continuando ancora oggi!!
Membro_0021 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 @aldofranci certo che sei proprio brutto in quella foto 😂
Membro_0021 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 57 minuti fa, Roberto M ha scritto: Ok. Solo una domanda, per chi hai votato alle ultime elezioni ? @Roberto M per la Meloni anzi per Casapound 😂
newton Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 quindi per lo stesso principio che ci stanno dei russi ed erano parte dell'urss, una volta ripresa l'ucraina, si passa agli stati baltici? Stesso discorso nel caucaso? Significativa la predica di genitore 1 genitore 2...il punto è lì e nei giovanotti che scappano col trolley e gli iphone in mano
Membro_0021 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 25 minuti fa, jani ha scritto: Stalin ha cercato di annientare sia la popolazione che qualsiasi identità culturale ucraina, stiamo parlando di un genocidio stimato in 3,5 milioni di vittime!!! La Russia ha sempre cercato di cancellare qualsiasi riferimento all'identità ucraina anche nel dopo Stalin fino al 1991! @jani Cerchiamo di non fare disinformazione. Stalin sterminava i suoi oppositori, a prescindere dalla regione di provenienza. L'Ukraina è stata sempre riconosciuta dall'URSS come Repubblica socialista sovietica Ukraina all'interno della federazione, ergo la sua identità non è stata affatto cancellata!
artepaint Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 "Una nazione ha il diritto di decidere liberamente il suo destino. Ha il diritto di organizzarsi come le aggrada, naturalmente senza calpestare i diritti delle altre nazioni. Questo è fuori discussione. La nazione ha il diritto di organizzarsi in forma autonoma. Ha anche il diritto di staccarsi dallo stato di cui fa parte. Ma ciò non significa ancora che debba farlo in qualsiasi circostanza, che l’autonomia o la separazione siano, sempre e dovunque, utili alla nazione, cioè alla sua maggioranza, alla popolazione lavoratrice." . "Le minoranze nazionali sono malcontente non perchè non esista un’unione nazionale, ma perchè non esiste il diritto di usare la lingua materna. Concedete loro il diritto di usare la lingua materna e il malcontento sparirà da sè. Le minoranze sono malcontente non perchè non esiste un’unione artificiosa, ma perchè non esiste una loro scuola. Concedete loro questa scuola e il malcontento perderà ogni ragione d’essere. Le minoranze sono malcontente non perchè non esista un’unione nazionale, ma perchè non esiste la libertà di coscienza (libertà di culto), di trasferimento, ecc. Concedete loro queste libertà ed esse non saranno più malcontente. Dunque, uguaglianza nazionale di diritti in tutti i suoi aspetti (lingua, scuola, ecc.) come elemento necessario per la soluzione della questione nazionale." Forse l'Ucraina dal 1991 ha agito in base alla prima parte, dimenticandosi di applicare la seconda . PS: le due citazioni sono dagli scritti di Iosif Vissarionovic Stalin
qzndq3 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 2 ore fa, veidt ha scritto: e tu cosa conti? Per lo meno non sparo minkiate e non lecco il kiulo ad un dittatore criminale che ha invaso una nazione sovrana uccidendo migliaia di civili e distruggendone infrastrutture, per non parlare della diga fatta saltare a Krivoy Rog (sono morti i genitori di un mio collega). Come hai visto anche tu non si è fermato con il Donbass, ha bombardato fino a Leopoli, al confine con la Polonia. Non credo abbia sbagliato mira, è un criminale. 2 ore fa, veidt ha scritto: Non abbiamo nessun obbligo nei riguardi dell'Ucraina che peraltro non fa parte della NATO. Gli ucraini ci hanno per caso aiutato nelle tre guerre d'indipendenza che hanno portato all'Unità d'Italia? Che cavolo c'entra??? 2 ore fa, veidt ha scritto: si vede che ha vinto la Meloni, le liste di proscrizione sono già pronte a quanto vedo! 🙂 Altra minkiata megagalattica che non c'entra nulla con la guerra russa ai danni dell'Ucraina, non sai più a cosa arrampicarti, comunque per tua informazione, io non ho votato questo centrodestra e scrivo le stesse cose nel merito dell'invasione russa dell'Ucraina fin dallo scorso Febbraio.
qzndq3 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Solo una domanda, per chi hai votato alle ultime elezioni ? Che domande Roberto, l'ultima volta che ha votato è stato per pootin. Sarebbe andato a votare anche per referendum relativi all'annessione dei territori ucraini invasi dal regime russo, ma non ha trovato il biglietto 😂
Panurge Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Nel frattempo gli ucraini continuano ad avanzare.
Questo è un messaggio popolare. jani Inviato 1 Ottobre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 1 Ottobre 2022 @veidt La mia non è disinformazione, ci sono libri recenti che denunciano l'accaduto nonostante tutti i tentativi di cancellare dati, documenti e numeri dal '91 è cominciato il recupero dei fatti storici, soprattutto quelli della grande carestia del 1932-1934, dove Stalin affamò i contadini ucraini sistematicamente e mise a "tacere" a modo suo intellettuali e politici locali. Ripeto questa è storia che sta riemergendo, sappi che parola genocidio fu usata la prima volta a livello internazionale proprio dopo il cosiddetto Holodomor da quei pochi che erano a conoscenza dei fatti. Praticamente è più di un secolo che la Russia cerca di liquidare in tutti i modi l'esistenza di un'identità ucraina. 6
Dima83 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 29 minuti fa, jani ha scritto: La mia non è disinformazione, ci sono libri recenti che denunciano l'accaduto nonostante tutti i tentativi di cancellare dati, documenti e numeri dal '91 è cominciato il recupero dei fatti storici, soprattutto quelli della grande carestia del 1932-1934, dove Stalin affamò i contadini ucraini sistematicamente e mise a "tacere" a modo suo intellettuali e politici locali. Ripeto questa è storia che sta riemergendo, sappi che parola genocidio fu usata la prima volta a livello internazionale proprio dopo il cosiddetto Holodomor da quei pochi che erano a conoscenza dei fatti. Praticamente è più di un secolo che la Russia cerca di liquidare in tutti i modi l'esistenza di un'identità ucraina. Da incorniciare! Non potrei essere più d’accordo.
maurodg65 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Le deportazioni sono nella storia della Russia e di Stalin. Oggi in Donbass come prima in Crimea la storia si è ripetuta. https://it.rbth.com/storia/85338-perché-stalin-deportò-con-la-forza/amp Perché Stalin deportò con la forza intere etnie all’interno dell’Urss? Foto d'archivio; Legion media; Russia beyond Milioni di persone caddero nel vortice delle repressione e delle deportazioni interne nell’Urss, tra gli anni Trenta e Cinquanta. I loro figli e nipoti sono ancora profondamente colpiti da questi eventi. Quanto quelle ferite siano ancora aperte è dimostrato anche dal successo di due recenti bestseller dell’autrice di origine tatara Guzel Jakhina (1977-), una nuova stella nel firmamento della letteratura russa. Entrambi i libri toccano il tema della deportazione dei popoli e di quale tragica traccia abbia lasciato nel destino personale dei singoli e in quello collettivo di interi gruppi etnici. L'attrice Chulpan Khamatova interpreta Zuleikha nella serie tv ispirata al romanzo di Guzel Jakhina Egor Aleev/TASS
aldofranci Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 4 ore fa, qzndq3 ha scritto: 7 ore fa, veidt ha scritto: Non abbiamo nessun obbligo nei riguardi dell'Ucraina che peraltro non fa parte della NATO. Gli ucraini ci hanno per caso aiutato nelle tre guerre d'indipendenza che hanno portato all'Unità d'Italia? Che cavolo c'entra??? Ma a un beota simile, che fa un obiezione simile, è il caso di rispondere? Metti una vignettina o una fotina come faccio io e un secondo dopo lo mandi tacitamente a svuotare l'intestino. Non funziona uguale? E pazienza.
qzndq3 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Dopo il ritiro dalle truppe russe dalla città strategica di Lyman, il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha invitato Mosca a valutare l'impiego di un'arma nucleare a basso potenziale in Ucraina. Ha detto che a suo parere dovrebbero essere prese misure più drastiche, fino alla dichiarazione della legge marziale nelle zone di confine e l'uso di armi nucleari a basso potenziale. Qiesti sono tutti matti, un pericolo per l'umanità 1
Dima83 Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 1 ora fa, qzndq3 ha scritto: Dopo il ritiro dalle truppe russe dalla città strategica di Lyman, il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha invitato Mosca a valutare l'impiego di un'arma nucleare a basso potenziale in Ucraina. Ha detto che a suo parere dovrebbero essere prese misure più drastiche, fino alla dichiarazione della legge marziale nelle zone di confine e l'uso di armi nucleari a basso potenziale. Qiesti sono tutti matti, un pericolo per l'umanità
artepaint Inviato 1 Ottobre 2022 Inviato 1 Ottobre 2022 Gasdotto Nord Stream, prof. Orsini: la Russia non ha motivi per danneggiarlo . silenziare questo megafono stonato di sua putinità ... NO ?!?!?!?! bianca, bianchina, bianchetta (berlinghetta) ... cosa non si fa per la pagnotta!!! altro mestiere NO ???!!! lavapiatti, insegnante di doposcuola, direttrice di banca etc etc . PS: prof. sta per profinatico squilibrato, non certo per professore (na' bestemmia) esilarante la tesi di Draghi capo complottista sulla questione Ucraina
Messaggi raccomandati