Vai al contenuto
Melius Club

RAAL Ca-1a, i miei ascolti


Messaggi raccomandati

Inviato

Vediamo un po', a me sembrano brutte come la morte, ma se suonano come le SR1 con più bassi ben vengano, considerando pure l'interessante interfaccia headamp proposta in abbinamento...

Inviato

Il design è essenziale, e quell'interfaccia che attira... il ribbon alle basse impedenze... in attesa di buone nuove, Sal 😄

Inviato
9 ore fa, Zap67 ha scritto:

Sal, aspettiamo 😃

Anche io aspetto di avere un quadro completo.

Inviato
7 ore fa, Barone Birra ha scritto:

Vediamo un po', a me sembrano brutte come la morte, ma se suonano come le SR1 con più bassi ben vengano, considerando pure l'interessante interfaccia headamp proposta in abbinamento...

Qualcuno su headfi, sul thread a loro dedicato, dice di preferirla alla Susvara, fai un po’ te...per l’estetica, è una questione soggettiva, dal vivo è un oggetto davvero particolare.

Inviato
6 ore fa, giuca70 ha scritto:

Il design è essenziale, e quell'interfaccia che attira... il ribbon alle basse impedenze... in attesa di buone nuove, Sal 😄

Hai centrato proprio il punto, l’interfaccia è una roba davvero interessante, ora devo capire cosa cambia in termini di prestazioni, raffrontandola con quella vecchia, che però per funzionare aveva bisogno di almeno 100 watt, ed eventualmente anche con lo Schiit che ho in casa e che era stato progettato per la vecchia RAAL...insomma, ci sono vari aspetti da approfondire.

Inviato

Molto interessante, chissà che la SR1 trovi una sorellina 😁

E la nuova interfaccia potrebbe essere molto, molto pratica...

Inviato

@MCnerone Grazie per la “primizia”… mi interessa parecchio il confronto con la Gold Planar GL1200. Quanto a me, al momento, sono ancora in fervida attesa del sistema Sub Pac, che ho acquistato quasi un non fa ma che ancora … non è pronto per essere spedito! Visto che la la SR 1a ha un suono così spaziale che difficilmente potrà essere uguagliato dalla sorella “chiusa” (sarà un po’ come la GL 1200… o no? in attesa di tue nuove..) ecco che rimango curiosissimo di provare un sistema “sub” per i bassi che non sia il solito subwoofer ma che sia una specie di altoparlante per le ossa….  speravo di averlo già a casa e di provarlo con la SR1a già a fine estate..ma pazienza! Nel senso che ci vuole proprio pazienza …. poi ovviamente una volta arrivato il sistemino per i bassi fisici vi terrò aggiornati…

Siamo curiosi che di un confronto con la Stax…. anche se ho visto su HeadFi che qualcuno ha già scritto che la 9000 gli è parecchio superiore…anche di prezzo! 😉😆😂

Inviato
19 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Siamo curiosi che di un confronto con la Stax…. anche se ho visto su HeadFi che qualcuno ha già scritto che la 9000 gli è parecchio superiore…anche di prezzo! 😉😆😂

In effetti la x9000 costa più del doppio, ti compri la Raal aperta e quella chiusa.

Inviato
Il 11/9/2022 at 08:58, Sb6 ha scritto:

E la nuova interfaccia potrebbe essere molto, molto pratica...

Per adesso posso dire che funziona alla grande, ma ci vuole comunque un ampli abbastanza potente dietro, io per farla sciogliere adesso sto usando il Peyote Mhz, perché scalda davvero poco, è un classe a/b, e la manopola arriva tranquillamente ad ore 12/13, considerato che è 10 watt su 8ohm, siamo a livello delle ortodinamiche più esigenti, Susvara/Lcd4.

Inviato

Ahh, grazie, ma ho un Mjolnir pure bipolar preso da un amico, spero ce la faccia 😊

Inviato
2 ore fa, Sb6 ha scritto:

Ahh, grazie, ma ho un Mjolnir pure bipolar preso da un amico, spero ce la faccia 😊

L’ho avuto anche io, ampli eccellente e penso sia un ottimo abbinamento.

Inviato

@MCnerone Credo da quello che mi aveva detto Fabio, che la potenza giusta sia 15 Watt. Inoltre il nuovo adattatore con i cavi lo si può usare anche con la Raal SR1.

Ti seguo per ulteriori analisi e riscontri. Io esteticamente non la trovo malaccia, sa molto di oggetto militare.

Inviato
14 ore fa, best56 ha scritto:

Credo da quello che mi aveva detto Fabio, che la potenza giusta sia 15 Watt. Inoltre il nuovo adattatore con i cavi lo si può usare anche con la Raal SR1.

Ti seguo per ulteriori analisi e riscontri. Io esteticamente non la trovo malaccia, sa molto di oggetto militare.

15 watt mi sembrano anche tanti, però, c’è da valutare l’impedenza di uscita dell’ampli a cui si collega la ti1b, il Peyote i 10 watt li da ad 8 ohm, se 8 ohm fossero ad ad 1 ohm, le cose sarebbero diverse, e sappiamo bene che molti ampli cuffia hanno impedenza di uscita sotto 1ohm.
Puoi usare la nuova interfaccia con la Raal sr1a, ma ti servono gli open baffle, che sono a parte.

 

AA8C0818-6F8F-4563-925A-87C4E2510CBB.jpeg

Inviato

Il bundle completo ricevuto da Headphone&Co è quello della foto, open baffle rca e bilanciati, interfaccia e cavo di connessione.

 

0B6EC33A-BB33-429A-BFC4-39F88699F8C9.jpeg

Inviato

@MCnerone infatti parlavo di questo bundle completo, che mi è stato proposto da Fabio (H&C) per la mia Raal. Non l'ho preso poiché la Raal è alimentata sia con lo Schiit JOT-R Dac/Driver che con Finale da 130Watt, in un'altra isola di ascolto.

 

Tuttavia nel mio caso, è interessante la chiusa che hai preso te, che penso funzioni bene sia con lo Schiit che con il Finale.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...