Vai al contenuto
Melius Club

RAAL Ca-1a, i miei ascolti


Messaggi raccomandati

Inviato
1 ora fa, MCnerone ha scritto:

Brimar c’è ne sono un sacco,

Le Brimar prima produzione sono rare, invero.

Però qui: si può giudicare il suono di una valvola estrapolandola dal circuito globale in cui suona? No, certo… sarebbe il solito errore da principianti…! Quindi sono io ad averti detto una sciocchezza …consigliando le Brimar! Perché a casa mia, sull’ampli che ho io suona molto bene, meglio delle Tungsol, e magari da te vale l’inverso… fatto assolutamente normale!

Ma appunto anche per le Tungsol vale il principio dei cavi: dipende dalla sinergia degli altri “oggetti con cui suonano”.

Per questo,  a leggere Spritzer, si capisce che sia una grande tecnico sì,  ma con così scarsa capacità di giudizio sul suono! Forse perché ascolta poca classica e non va mai ai concerti… 😉😆

Per i cavi: quelli in argento mi hanno fatto “volare” le Magneplanar… ma ascoltati con la RAAL… no, li ho cambiati, per ora con quelli di semplice rame… poi vedremo..!

A testimonianza di quello che si diceva prima: l’HiFi è più alchimia che altro…

PS Sui condensatori Clarity il buon Leonardo sembra abbastanza in disaccordo con te… 

Ma non dimentichiamoci che Leonardo non è un cuffiofilo, anzi il contrario! Nasce audiofilo per diffusori… e ha le sue belle ragioni…

PS 2 Speriamo che il 2023 finalmente mi porti il sub tattile, SubPac, di cui sono curiosissimo proprio di provare con la RAAL!

PS 3 Sto ascoltando adesso il concerto di Capodanno del 2017, quello diretto da Dudamel…lo sto ascoltando con le Stax 009 e il nuovo DAC…. E devo dire che gli archi sono finalmente diventati “veri, armonici e setosi”… come mai sentito prima….a riprova dell’importanza fondamentale della sinergia fra i diversi componenti… la 009 è una cuffia che avrei scartato dai miei riferimenti… da alcuni giorni invece ne è parte integrante e in prima linea!

Un bell’album da ascoltare in questi giorni di festa…

98-C73034-5-EFC-4896-B33-B-FA67-C95-F851
Buon Anno Nuovo a tutti!

 

Inviato
4 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

PS Sui condensatori Clarity il buon Leonardo sembra abbastanza in disaccordo con te… 

Ma non dimentichiamoci che Leonardo non è un cuffiofilo, anzi il contrario! Nasce audiofilo per diffusori… e ha le sue belle ragioni…

Qui non si tratta di mettere d’accordo tutti su tutto....mi pare che pure tu abbia più volte detto che hai pesantemente modificato il tuo WooAudio per ottenere migliori prestazioni, cambiando tra l’altro proprio i condensatori!

Leonardo mette ottimi componenti, a partire dai trafo avvolti a mano etc, e usa ottimi condensatori dall’eccellente rapporto qualità prezzo, conosco tutti i suoi ampli e al momento ne ho 3, tutti rispecchiano la sua filosofia, non è che adesso che ho messo i clarity cap nel suo 2a3 o nel Guerra, fanno suonare in modo diverso l’ampli, sono affinamenti, che secondo me valgono la spesa, come probabilmente col tuo Wes.

Inviato

@MCnerone Ma certo, sono perfettamente d’accordo! La cosa importante è che sia d’accordo il “nostro orecchio” con le modifiche che facciamo! Poi se tecnicamente sono non completamente ideali o costano troppo o troppo poco… questi sono altri parametri!

L’importante è quello che ci dice l’orecchio!

Buon 2023!

PS

E come ultimo oggetto di riflessione a me stesso: chi avrebbe mai detto, sulla carta, che un DAC molto più aperto e vivido e luminoso sugli acuti, il Mola Mola rispetto all’Yggy, avrebbe potuto rendere setosi, morbidi, reali, tattili, gli archi della grande orchestra con la Stax 009 che proprio sugli acuti aveva una tendenza “radiografante”, iperanalitica… e insomma sembrava si avvantaggiasse di acuti più “discreti” come quelli dei DAC R2R? Nessuno, sulla carta, o almeno di certo non io! 
E invece la grande sorpresa del DAC Mola Mola è stata quella di “rimettere” in gioco una cuffia data per “nata un po’ sbagliata”! Perché con questo DAC, dagli acuti, ai medi, ai bassi potenti e profondi… ecco che la 009 suona in maniera che non avevo mai ascoltato in vita mia! 
Attendo quindi con fiducia di capire se il subwoofer SubPAC possa fare un miracolo analogo con la RAAL…! 😉

Inviato
2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

PS Sui condensatori Clarity il buon Leonardo sembra abbastanza in disaccordo con te… 

Lo so perché sul mio Pegaso ha montato i Mundorf, dicendomi che altri non lo avevano convinto 

Inviato
15 ore fa, Zap67 ha scritto:

Lo so perché sul mio Pegaso ha montato i Mundorf, dicendomi che altri non lo avevano convinto 

Personalmente, a me i Mundorf non piacciono, o almeno, i MUndorf che ho ascoltato io, riporto una esperienza vissuta anni fa....il mio primo ampli elettrostatico serio, diciamo per dire, eh, è stato il Rudistor Coriolan, ebbene sul Coriolan Rodolfo Stor montava dei condensatori, diciamo "economici", i famosi Orange DRop, roba da 5€ e ne montava 4, ebbene, all'epoca sui forum si parlava un gran bene dei MUndrf, allora decisi di provare i Mundorf Silver gold, ell'epoca c'era un rivenditore a Napoli che addirittura me li saldò direttamente lui.

Mi pare che spesi in tutto qualcosa attorno ai 200€, ed ottenni un risultato pessimo, il suono si gonfiò inesorabilmente sul medio-basso, e la 007 tutto voleva, fuorchè l'aumento dei medio-bassi, suonava tutto ancora piu' dolce e melense, l'ampli aveva perso grinta e cattiveria a favore di morbidezza, ovviamente non necessaria e dovetti ritornare agli Orange drop.

Quindi, per quello che mi riguarda, se faccio una affermazione, è perchè provo, ascolto, e poi giudico, sempre secondo i miei parametri, ma capisco pure che ci sono delle dinamiche che i costruttori hanno, legate si ad esigenze soniche, ma anche a quelle economiche, ed infatti un esempio su tutti,  un costruttore come wooaudio, fornisce l'ampli base, e poi vari upgrade fatti di valvole e condensatori.

Inviato
18 ore fa, SimoTocca ha scritto:

L’importante è quello che ci dice l’orecchio!

Evidentemente, se in Raal hanno comunque montato dei Clarity Cap, vuol dire che abbiamo delle affinità soniche.

Proverò a chiedere ad Aleksander, con cui ho scambiato un po' di messaggi prprio sul wm1a, perchè non abbiano messo gli MR, vediamo cosa mi dice....

  • Melius 1
Inviato

@MCnerone

Chiedi, certo… e senti magari anche come mai non hanno realizzato un bel l’amplificatore in classe A invece che un valvolare con un’ammucchiata di EL34!
Perchè, per esempio, il mio orecchio mi ha sempre detto che con le valvole gli altoparlanti a nastro “vanno minga granchè bene, vanno minga..”! 
Non è un cosa che sulle principali o riviste delle prime prove della SR1A di ampli finali a valvole, anche di potenza adeguata …si parla poco!

Ed ho impressione che anche Leonardo sia poco convinto dell’accoppiata Valvole + Nastri…

A me, in passato dico, con le mitiche casse Apogee Scintilla non è mai riuscito trovare una amplificazione a valvole che le facessero cantare come si deve… probabilmente un limite mio..

  • Melius 1
Inviato
2 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Chiedi, certo… e senti magari anche come mai non hanno realizzato un bel l’amplificatore in classe A invece che un valvolare con un’ammucchiata di EL34!

guarda che loro uno stadio solido lo fanno già, e c'è anche lo schiit, ma questo qui suona davvero bene, ci metti 2 al massimo 3 minuti per capire che già cosi con le finali stock, sei ad un altro livello di ascolto.

Purtroppo costa una fucilata e capisco che poi l'impegno economico da sostenere per  cuffia+ampli, diventa davvero oneroso, con 10k si aprono diverse possibilità, una x9000 con l'ampli di casa, una Susvara con ampli adeguati, Abyss etc....

Per me, è un punto di arrivo, ho sempre sostenuto che i ribbon sono eccellenti sotto tutti i punti di vista, salvo poi essere castrati in qualche modo dalle amplificazioni, pero', visto che ne ho 3 di cuffie con tale tecnologia, diciamo che l'investimento ora va diviso per 3!:classic_biggrin:

  • Melius 2
Inviato
3 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Perchè, per esempio, il mio orecchio mi ha sempre detto che con le valvole gli altoparlanti a nastro “vanno minga granchè bene, vanno minga..”! 

Fabio di Headphone&Co, mi ha riferito che ha da poco in store il wm1a, e anche lui è rimasto decisamente colpito dalla qualità sonica del wm1a, e mi sembra che lui abbia oggetti di gran qualità per far andare le Raal, prova a sentirlo per avere una sua opinione.

Inviato
6 minuti fa, MCnerone ha scritto:

loro uno stadio solido lo fanno già,

E.. lo conosco! Ma niente di che…

Non conosco invece il nuovo valvolare…

Era un puro “per chiacchierare” delle mie reminiscenze ed esperienze personali che ho avuto con i diffusori a nastro Apogee… casse molto idiosincratiche… che più  uniche che rare, hanno “rifiutato” il matrimonio con due finaloni Audio Research a valvole da 150 w…. Bassi molli e lenti, acuti opachi e in secondo piano…

Si parla di roba di anni e anni fa… ma l’accoppiamento ideale per i nastri era la classe A…

Sara mica un caso che un “pivellino” come Nelson Pass, per provare le sue amplificazioni usava due diffusori con i tweeter a nastro proprio della RAAL?

Comunque certamente approfitterò della cortesia di Fabio per dare un ascolto alla RAAL col suo nuovo ampli…

P.S. A dire il vero per la RAAL mi servirebbe solo un finale… perché se a breve, come previsto, arriva il SubPac che vuole una uscita tuta sua…devo prevedere una architettura dell’impianto un po’ diversa…

 

Inviato
3 ore fa, MCnerone ha scritto:

Personalmente, a me i Mundorf non piacciono, o almeno, i MUndorf che ho ascoltato io

Non era una critica, causa inesperienza ho fatto scegliere a Leo i componenti del Pegaso, mi disse che aveva provato i tuoi ma preferiva i mundorf 

Inviato
2 minuti fa, SimoTocca ha scritto:

Era un puro “per chiacchierare” delle mie reminiscenze ed esperienze personali che ho avuto con i diffusori a nastro Apogee… casse molto idiosincratiche… che più  uniche che rare, hanno “rifiutato” il matrimonio con due finaloni Audio Research a valvole da 150 w…. Bassi molli e lenti, acuti opachi e in secondo piano…

Guarda che il wm1a a pentodo fa 15watt a 0.2 ohm, quindi, mi sembra che di birra c'è ne sia e tanta...

Inviato
1 minuto fa, Zap67 ha scritto:

Non era una critica, causa inesperienza ho fatto scegliere a Leo i componenti del Pegaso, mi disse che aveva provato i tuoi ma preferiva i mundorf 

e ci mancherebbe, io tendenzialmente cerco di esprimere il mio parere ma rispetto quello degli altri, 2 giorni fa una persona mi ha contattato per un consiglio su un ampli per una SPirit, ho detto la mia, e dopo mezz'ora mi dice che ha preso tutt'altro, ma va bene cosi, ciascuno deve fare le sue esperienze.

  • Haha 1
Inviato
1 minuto fa, MCnerone ha scritto:

Guarda che il wm1a a pentodo fa 15watt a 0.2 ohm, quindi, mi sembra che di birra c'è ne sia e tanta...

Ti credo! E poi… cosa vuoi che possa dire io, che non ho ascoltato?? Il nulla assoluto…

Quello che riportavo come mia esperienza passata, però, non era questione di potenza…. Ma proprio di “accoppiamento” fra tipologie circuitali e diffusori non convenzionali, a nastro nel nostro caso…

Cito spesso, perché mi è rimasto bene impresso nella memoria, il “fallimento” timbrico assoluto di un pre e finalone Burmester a stato solido in classe AB a pilotare un paio di elettrostatiche Quad….

Anche là, non era questione di potenza…ma di “tipo” di potenza…

Probabilmente con le cuffie avrà minore importanza… e però, se alle Stax togli le valvole… togli anima e vita..e naturalezza! 😉

Inviato

@MCnerone ...Un Classico!!! Quello di chiedere un parere e poi vedere che fanno tutto il contrario...a me interessa poi poco, perché non sono soldi miei.

 

Inviato

Simo & Sal, avete accumulato tante esperienze in ascolto, per cui è sempre bello leggervi e poi farsi una idea di massima sugli oggetti in discussione. Poi certamente dovendo fare un acquisto, di questa importanza, è giusto che sia il nostro orecchio, a farci trovare la strada più giusta per noi. 

Per quanto riguarda il Pace, debbo dire, che dopo un settaggio da parte di Leo, con invio della mia Omega 007-MKII, da lui, il connubio Driver, Condensatori, Cuffia è perfetta. 

Personalmente credo che sia normale, quando si richiede un oggetto, ci si affidi al Costruttore, per quanto riguarda la scelta della componentistica interna, rispetto al budget che ci si è prefissati, ma se necessario, perché consigliati, un extra budget del 10/15% è da preventivare, in fase realizzativa.

Poi certamente Sal è avvantaggiato essendo vicino a Leo, e quindi può interagire in maniera diretta con lui, e ascoltare e decidere la soluzione migliore per entrambi, visto la stima e la conoscenza tra le parti. 

Inviato

Sal, mi fai capire una cosa, la 6SL7 non è intercambiabile con la 6SN7, tant'è che il Mezzoguerra aveva il Switch, per cui mi chiedevo, cosa hai fatto per montare la V231?... Grazie!!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...