Vai al contenuto
Melius Club

RAAL Ca-1a, i miei ascolti


Messaggi raccomandati

Inviato

Anche a me ieri è arrivato un secondo Schiit JOT-R, cosi con le 2 Raal SR1a,ce il Finale Rotel RB 1552-MKII, ho 3 postazioni di ascolto, tutte alimentate con le 10 Bande di Equalizzazione, fornite dall'amico Salvatore...e vanno benissimo. Il Switch centrale dello JOT-R, deve essere posizionato "Down"!!!

gianluca_ct
Inviato

Per iniziare ho messo su un CD che mi piace molto, oltre ad essere registrato veramente bene: NADA TRIO, voce, chitarra e contrabbasso.

Ho utilizzato i pads a chicco di caffè e come spesso mi succede al primo ascolto di una nuova cuffia ho avuto l'effetto WOW! : velocità, soundstage, dettaglio, sono da prima della classe. Tuttavia da subito ho notato che la gamma bassa risulta un po' timida e poco estesa e allora ho voluto fare il confronto con la L700.  

Premetto che secondo me verso STAX c'è un pelo di pregiudizio, anche tra i cuffiofili più navigati di me, della serie: le Stax sono cuffie bellissime, ma non hanno bassi! Io rispondo semplicemente che non è vero! Da subito ho avuto l'impressione che tutto fosse più lineare ed equilibrato, meno effetto WoW rispetto alla CA-1a, ma una gamma bassa più presente ed estesa. 

Sono convinto che l'ampli gioca la sua parte, perché Il piccolo valvolare MHz è un gioiellino che va a nozze con la L700, lo Schiit Jot R va anche bene, sopratutto a 299$, ma certamente non ha la stessa raffinatezza del driver costruito da Lamberti.

Queste poche considerazioni sono frutto di un'ora di ascolto totale, quindi mi riservo il diritto di cambiare idea :classic_smile:.

Inviato

@gianluca_ct Gianluca, non so quali sono i tuoi riferimenti, ma credimi qui c'è gente che ascolta Stax da sempre, e non ha mai detto, che non hanno bassi...dipende sempre con che le fai suonare. Il basso c'è ma è diverso, per la naturale impostazione delle Cuffie Elettrostatiche ed ora con le Raal.

Inserisci le Eq. fornite da Biscottino, dovrebbe migliorare ancora di più.

gianluca_ct
Inviato

Oggi ho avuto modo di provare le Ca1a utilizzando l’interfaccia con l’ampli Mezzoguerra. Prima collegandolo all’ingresso 32ohm ed infine al 16ohm, tuttavia per ottenere un volume d’ascolto accettabile ho dovuto girare la manopola quasi al massimo. Allora ho messo su le 6sl7 che hanno un guadagno maggiore e con la manopola a 3/4 ho potuto fare qualche ascolto: un po’ di jazz acustico ed un po’ di classica. Quello che ho ottenuto però non è quello che mi aspettavo. Mi spiego meglio: le cuffie non sembravano più loro, cioè tutte le caratteristiche peculiari, velocità, dettaglio,  semplicemente non c’erano più. Il basso era più presente, ma non particolarmente definito. In poche parole suonavano male, se paragonate alle LCD3 che col Mezzoguerra si sposa bene.

 

Inviato

@gianluca_ct Non avevo dubbi, poiché, l'interfaccia è un po una presa per i fondelli, di cui se ne può fare anche a meno e risparmiare cosi le 800/840 Euro. Provate anche dal mio amico Paolo, che dopo vari ascolti con Valvolari e S.S., li ha resi, per andare direttamente sul VM-1a. Ma si può pure convivere con lo JOT-R + Eq. by Biscottino.

Inoltre il precedente scatolotto della Raal, è decisamente meglio dell'ultimo, peccato che lo hanno tolto dal mercato, e questa politica commerciale di Raal, mi ha rotto un po' le palle. Serve solo a confondere i propri clienti, oltre a fargli spendere soldi inutili. Io ho due valigette Raal SR1a con Adattatori + Due Schiit JOT-R e un Finale RB1552-MKII, pilotati con Equalizzazione e sono strafelice...e non mi faccio più seghe mentali, dopo aver speso 10K di Euro. Per cui i Serbi, possono andare pure a ......!!!

Inviato
13 ore fa, gianluca_ct ha scritto:

Oggi ho avuto modo di provare le Ca1a utilizzando l’interfaccia con l’ampli Mezzoguerra.

L’ho avevo detto quando ho incominciato a provare la ca1a che con la sua interfaccia ci vogliono valvolari almeno da una decina di watt, io col mio 2a3, circa 4 watt, ho riscontrato un volume basso ed inevitabilmente ruotando la manopola al massimo, anche una certa distorsione. 
Lo Sparkos, come detto sopra, andava in protezione è l’unica scelta per me è stata il Peyote che fa 10 watt.

Non sono cuffie facili da far suonare, ci vogliono i watt, altrimenti il suono è asciutto e sterile, un po’ come quando metti una Susvara su un Dap e pensi sia rotta….

Inviato
11 ore fa, best56 ha scritto:

Provate anche dal mio amico Paolo, che dopo vari ascolti con Valvolari e S.S., li ha resi, per andare direttamente sul VM-1a. Ma si può pure convivere con lo JOT-R + Eq. by Biscottino.

Mi fa piacere, essere onesti intellettualmente è la prima cosa.

I serbi guardano ai soldi, ma hanno incasinato mezzo mondo, facendo uscire prima i loro ampli a stadio solido, poi quello a valvole, cambiando due tre volte interfaccia, questo per rendere fruibile le loro cuffie con qualsiasi ampli, ma la verità è che quelle cuffie se non messe nelle loro condizioni ideali, non suonano come potrebbero, ed un ampli concepito con per cuffie tradizionali , anche con l’interfaccia rimane sempre indietro.

A riprova di quanto detto, chi mi ha venduto il vm1a ha poi preso la mia interfaccia e fatto andare la sua sr1a sull’Aries, e comunque mi ha detto che il vm1a, con le valvole stock andava molto meglio.

  • Melius 2
Inviato
Il 30/3/2023 at 15:28, gianluca_ct ha scritto:

lo Schiit Jot R va anche bene, sopratutto a 299$, ma certamente non ha la stessa raffinatezza del driver costruito da Lamberti.

Oltre a provare gli altri Pad, che fanno suonare in modo molto diverso la ca1a, ho riscontrato che con un buon pre lo Schiit migliora parecchio, io ci ho provato lo Sparkos che ha una sezione pre eccellente, ed il miglioramento è stato notevole.

Inviato

Comunque, questo è il tuning usato con la ca1a col Peyote, provalo ad usarlo con lo Schiit, ovviamente col Pad a chicco di. Caffè.

60D7C675-FA5A-42C6-B7DD-FA4EFAECF3A9.png

4C5834A4-F711-4C10-A5BD-1E2EC97DF1BA.png

  • Melius 1
Inviato

Questo invece un tuning per l’altro Pad, un po’ più easy.

 

57DCA30D-EF74-403F-9F36-D4800B5F7556.png

  • Melius 1
gianluca_ct
Inviato

@MCnerone grazie per le dritte, le proverò di sicuro.


Piccolo OT: esco adesso dal Milano Hi-End e mi domando come mai , ancora oggi, le cuffie non trovino spazio nei saloni hifi e non siano considerate alla stregua dei diffusori, ma forse ancora meno di semplici accessori hifi?

Sebbene abbia ascoltato impianti da centinaia di migliaia di euro, fuochi d’artificio a parte, non ce n’era uno che suonasse a livello delle mie cuffie 😉

  • Haha 2
gianluca_ct
Inviato
Il 1/4/2023 at 06:57, MCnerone ha scritto:

ho riscontrato che con un buon pre lo Schiit migliora parecchio, io ci ho provato lo Sparkos che ha una sezione pre eccellente, ed il miglioramento è stato notevole.

 

Ho fatto la prova collegando il Jot all'uscita pre del MicroZotl perché il mio Sparkos è la versione senza uscita pre. Il suono che ne viene fuori è più morbido in gamma alta perdendo forse quella caratteristica di aria e spazio attorno gli strumenti, mentre il basso è più pronunciato e presente in senso buono.

 

Non ho ancora provato i parametri di equalizzazione che hai suggerito, ho ascoltato principalmente SACD, ma conto di farlo presto, tra l'altro ho appena ricevuto il cavo Invictus.

 

 

Inviato
34 minuti fa, gianluca_ct ha scritto:

Ho fatto la prova collegando il Jot all'uscita pre del MicroZotl

il microzotl ha questa caratteristica, l'avevo riscontrata anche io quando lo avevo, lo Sparkos è più vivace con una scena piu' ampia e suoni più scolpiti,, ci piloto ancora il Powersoft.

gianluca_ct
Inviato

@MCnerone Ho provato l’equalizzazione che hai consigliato con I pad a chicco di caffè. Mi sembra molto ben ponderata, e per nulla invadente. C’è un miglioramento, soprattutto in basso, ma l’impostazione di base della cuffia non viene snaturata.

Hai provato i filtri che propone accuratesound? Ammetto che 200$ mi sembrano po’ tanti, però la curiosità c’è.

Si potrebbe fare un acquisto condiviso 😉

Inviato

@gianluca_ct Mi sembra che Paolo di Roma li avesse provati per la sorella maggiore, ma erano migliori quelli di Salvatore. Anche nel manipolarli con il PC. 

Io sto usando per le mie Raal SR1a e Driver JOT-R e Finale Rotel, le Curve di Salvatore, e sono contento assai.

  • Melius 1
Inviato
Il 7/4/2023 at 19:57, gianluca_ct ha scritto:

Hai provato i filtri che propone accuratesound?

No, col mio Merging non posso caricarli sul tablet.

Inviato
Il 7/4/2023 at 19:57, gianluca_ct ha scritto:

Mi sembra molto ben ponderata, e per nulla invadente. C’è un miglioramento, soprattutto in basso, ma l’impostazione di base della cuffia non viene snaturata.

Intanto grazie, se hai bisogno di un affinamento chiedi pure, magari possiamo migliorare….tieni presente che un filtro è efficace per un buon 80% dei casi,  ma secondo me, avendo tutti Setup diversi, il restante 20% dovrebbe essere cucito sul proprio Setup.

Inviato

Io ho provato i filtri di accuratesound.

Non mi hanno fatto questa grossa impressione. Sono filtri a Convoluzione e occupano tantissima % del processore per farli girare a seconda della risoluzione dei file. Con DSD e' praticamente quasi impossibile farli girare senza caricare la CPU.

Direi che non e' il caso di spenderci soldi...IMHO

 

Per me meglio la EQ di biscottino che usa Valentino.

  • Melius 1
  • Thanks 1

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...