Vai al contenuto
Melius Club

RAAL Ca-1a, i miei ascolti


Messaggi raccomandati

Inviato
Il 3/10/2022 at 21:55, best56 ha scritto:

Esattamente!!!...Ecco perché la 007A/MKII, latrovo più naturale della 009, che più di un CD, non sopportavo...le ns. recchie sono analogiche, e noi non siamo pipistrelli!!!

Io ho la stessa sensazione con le nuove Lambda Lxxx, specie se attaccate ad un Carbon: mal di testa in 20 minuti.

Le vecchie invece le ascolto per ore con gioia 🥰

  • Haha 1
Inviato

@ivanouk il problema sta' nel fatto che le nuove, le hanno rese più dettagliate sulle frequenze alte e questo suono più cristallino, porta le ns.orecchie/cervello, a stancarsi facilmente. È lo stesso discorso che abbiamo suo Diffusori moderni, tu li ascolti e ti catturano, ma dopo una settimana li butteresti dalla finestra, invece una KEF 105/2, tu l'ascolti 10 ore al giorno, e non ti stressa, perché il suo suono è naturale e analogico ed il cervello fa' meno lavoro.

  • Melius 1
Inviato
5 ore fa, n.enrico ha scritto:

Strano, sarebbe la prima volta. 

Lo sai cosa trovo più deprimente, il popolo di ebeti che partecipa al thread e che commenta senza sapere di che stanno parlando, mah!

  • Melius 1
  • Moderatori
Inviato

@MCnerone eviterei di offendere chi non la pensa come noi Salvatore . 
Cerchiamo di rimanere tutti in un clima cordiale.

Grazie . 

  • Melius 2
Inviato
5 ore fa, marillion ha scritto:

eviterei di offendere chi non la pensa come noi Salvatore . 

Si Antonio hai ragione, ma se fossi il produttore, mi girerebbero vorticosamente gli attributi, questo con un post spazza via tutto il lavoro che c’è dietro a questa cuffia, ma lo ha fatto in passato anche con altri marchi, ed è seguito a ruota da tutti i suoi accoliti, senza sapere che c’è un errore di fondo enorme che determinano quelle prestazioni.

  • Moderatori
Inviato

@MCnerone in fondo è questo sia il bello che il brutto del mondo dell’hi-fi in genere.

Si dice tutto e il contrario di tutto. Anche senza cognizione di causa magari ma solo per partito preso ..

La cuffia in questione poi è molto particolare. Mi sembra di rileggere le stesse discussioni che facevamo anni fa con la k 1000. 😄

 

Inviato
14 ore fa, MCnerone ha scritto:

con un post spazza via tutto il lavoro che c’è dietro a questa cuffia

È una frase da incorniciare, perché descrive perfettamente quanto sta accadendo nel mondo, e magari si limitasse al nostro piccolo borgo dell’HiFi! Macchè, coinvolge proprio tutti gli aspetti della vita e chi è saggio ha capito che è bene tenersi lontani il più possibile dai “consigli” e dai “giudizi” dati come assoluti da gente che, dietro una tastiera, scrive senza avere la minima vera esperienza, la più pallida idea anzi, di cosa stia parlando, nel bene o nel male. Quindi perfettamente d’accordo con te, Sal.

Approfitto per chiederti: quindi anche la interfaccia SR1a ha dei “filtri” pensati per compensare la mancanza di baffle? Perché questo  proprio non l’avevo inteso! Avevo pensato che la scatoletta nera fosse solo un “energizer” e quindi semplicemente adattasse all’impedenza della cuffia il segnale dell’ampli!

  • Thanks 1
Inviato
4 ore fa, marillion ha scritto:

 in fondo è questo sia il bello che il brutto del mondo dell’hi-fi in genere

È vero, in fondo è sempre starò così, anche perché nel nostro modo entrano in ballo i gusti, e i gusti sono molto personali. Però, come dicevo sopra, da quando c’è la rete WWW, World Wide Web, le cose sono nettamente peggiorate…. Ognuno di noi diventa, o ne ha la tentazione, onnisciente ed espertissimo in ogni settore dello scibile umano…

È l’effetto “il lunedì mattina al Bar”, quando una volta tutti diventano allenatori di calcio e commentavano davanti alla brioche e cappuccino le partite del giorno avanti dando giudizi tecnici…come se ne avessero capito qualcosa! Adesso lo stesso identico fenomeno si ha sul Web … peccato non solo per il calcio e non solo il lunedì mattina davanti al cappuccino…!

  • Haha 1
Inviato
Il 18/9/2022 at 19:00, MCnerone ha scritto:

mentre la Gl1200 veniva pilotata dal finale Powersoft da 160watt, l’interfaccia Raal dedicata alla sr1a e lo Sparkos Labs come pre, diciamo un Setup super collaudato.

Se è così, cioè se l’adattatore della SR1a ha dentro anche un filtro di compensazione, la mia osservazione che la GL 1200 deve ascoltata solo con il suo energizer è ancora più cogente! Ed è il motivo, allora, del perché a casa mia, se attacco la GL1200 all’energizer della SR1a il suono della GL1200 diventa scuro e “bassoso” mentre con il suo energizer “personale” in dotazione la GL1200 suona molto più corretta in gamma bassa. 
Quindi ecco perché devo fidarmi delle mie orecchie… hanno spesso ragione! 😆😍😊

Inviato

Detto questo, io stamani sto ascoltando la RAAL SR1a con il suo adattatore dal mio impianto diffusori/RAAL e quindi con il DAC Berkeley Reference, il pre AR e il finalone in classe A….

e con il concerto di Beethoven per violino nelle versione appena uscita ieri della violinista Vilde Frang, la bellissima registrazione Warner in 24/192 brilla in tutta la sua straordinaria qualità audio e realismo.

La SR1a è impagabile con la grande orchestra perché nei “fortissimi” si “apre”, cioè non risuona come le cuffie chiuse o comunque con i padiglioni.

La RAAL è davvero una cuffia/non cuffia straordinaria!

Penso comunque di prendere anche io la sorellina Ca1a, da ascoltare sull’impianto cuffia…

4-BA10-B24-2-DE8-4063-B61-D-02720-C2-BDA
P.S. L’ascolto di stamani mi ha convinto definitivamente a acquistare un nuovo DAC per l’impianto cuffia, che vada a sostituire il pur eccellente Schiit… perché la ricchezza armonica che si percepisce con il DAC Berkeley Reference è così palpabile che è direttamente confrontabile…solo con la musica dal vivo!

L’importanza di “tutta la catena” risalta così evidente stamani con la RAAL che..beh, sì, adesso è così ovvio che la sorgente se di qualità elevata gioca un ruolo fondamentale per l’ascolto! Così come si diceva tempo fa con @best56

P.S. 2 la scatoletta nera in basso a destra quasi scompare sotto lo schermo del PC … perché uso un Samsung curvo come monitor…😉

47-DBD705-D577-49-A6-A871-71-FD28053-B59

 

  • Melius 1
Inviato
Il 14/10/2022 at 05:26, MCnerone ha scritto:

Io e Simone, in queste pagine ci siamo accapigliati proprio sul fatto che ciò che Setup che andavano bene per la sr1a, non andavano bene per la ca1a,

Via… non mi pare che “accapigliati” sia il termine giusto! Non ci accapiglia mai noi, ma si tratta piuttosto di precisazioni, di capire meglio i diversi set up di ascolto.

Perché appunto si leggeva da più parti che chi aveva già l’energizer della SR1a poteva acquistare la RAAL Ca1a “nuda”, e fare un semplice plug and play.

Compremdo solo ora che invece questo non può essere… perché lo scatolotto SR1a ha una equalizzazione che compensa la gamma bassa più “povera” per mancanza di baffle della SR1a.

Ed è sulla scorta di questa acquisizione che però ti invito a provare la Gold Planar 1200 con il suo energizer, perché la GL 1200 un baffle ce l’ha, brutto ..ma ce l’ha eccome! 
Se ascolti la GL1200 in maniera corretta vedrai che i nostri rispettivi giudizi torneranno ad essere abbastanza coincidenti..

 

Inviato

Dai, ho provato a mettere un po’ di pepe nella discussione degli audio scienziati, vediamo che succede 😃

Inviato
9 ore fa, marillion ha scritto:

Mi sembra di rileggere le stesse discussioni che facevamo anni fa con la k 1000. 😄

Ah si ricordo, ma li davvero suonavano tutte diverse una dall’altra, ma era dovuto al consumo anomalo del foam della sospensione, ahahahh, a saperlo prima, c’è chi ne comprò tante per tenersi quella migliore!😬

Inviato
5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Approfitto per chiederti: quindi anche la interfaccia SR1a ha dei “filtri” pensati per compensare la mancanza di baffle? Perché questo  proprio non l’avevo inteso! Avevo pensato che la scatoletta nera fosse solo un “energizer” e quindi semplicemente adattasse all’impedenza della cuffia il segnale dell’ampli!

Si Simo, ti confermo che l’energizer ha un filtro, un paio di anni fa su headfi fu pubblicato un grafico che ne spiegava l’andamento.

4F81FA55-45D8-43DC-802A-8A5D00A6DA2F.jpeg

Inviato
5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Via… non mi pare che “accapigliati” sia il termine giusto! Non ci accapiglia mai noi, ma si tratta piuttosto di precisazioni, di capire meglio i diversi set up di ascolto.

Amichevolmente, ovvio, ma era giusto per dire che bisogna fare molto attenzione, soprattutto quando ci si considera un riferimento per così tante persone, come nel caso di Amir.

Inviato
5 ore fa, SimoTocca ha scritto:

Compremdo solo ora che invece questo non può essere… perché lo scatolotto SR1a ha una equalizzazione che compensa la gamma bassa più “povera” per mancanza di baffle della SR1a

Puoi comprare la sola cuffia, se hai uno Schiit o un ampli Raal, che ti permette di abilitare/disabilitare il baffle di compensazione, altrimenti devi usare la nuova interfaccia.

Tra l’altro lo avevo detto all’inizio, non puoi usare la nuova interfaccia con la vecchia Raal sr1a, a meno che tu non usi quegli adattatori che ho postato all’inizio del thread.

Inviato

Allora, devo fare un reset, nella foto di Amir c’è una nuova interfaccia, che ignoravo esistesse, la ti1a

 

https://www.headamp.com/products/raal-ti-1

 

Dalla descrizione della pagina di Headamp, con questa e gli adattatori che sono presenti all’interno, si possono usare sia la ca1a che la sr1a.

Il dubbio ora si sposta su come sia stata collegata la sua ca1a, perché veramente negli ascolti e nei grafici che lui rileva, c’è qualcosa che non va, non è che ha usato gli adattatori per la sr1a ed ascoltato così, mah, ho l’impressione che Raal abbia finito di complicare le cose…

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
×
×
  • Crea Nuovo...