roby1kenobi Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 Buonasera a tutti. Premetto che non voglio iniziare una diatriba sui cavi, quindi gli scettici possono passare oltre. Sono alla ricerca di una coppia di cavi di segnale sbilanciati (da mettere tra pre e finale, entrambi a valvole) che tendano all'asciutto, che per me significa: portare il medio alto in avanti sulla scena per dare maggior risalto alle voci femminili e un po' di scintilla alle ultime due ottave del pianoforte, se questo va a discapito della gamma bassa non è un grosso problema. Al momento il palcoscenico sonoro è tendenzialmente un filo troppo dietro i diffusori. Non ho mai provato cavi in argento che, ho letto, dovrebbero avere tali caratteristiche oltre alla trasparenza. Consigli e marchi SOLO da vs esperienza personale. Non intendo sostituire il cavo di potenza per due semplici motivi: in passato ho notato una minore differenza nella loro sostituzione (a patto che siano ovviamente di qualità) rispetto a quella della sostituzione di quello di segnale e inoltre perché non intendo sostituire il Sommercable quadra blu che sto utilizzando in biwiring, perché lo trovo ottimo dopo averlo testato con diversi diffusori. Come ho scritto sopra: no polemiche inutili per cortesia, sì suggerimenti. Ringrazio in anticipo tutti coloro che perderanno due minuti del loro tempo per rispondermi.
TopHi-End Inviato 12 Settembre 2022 Inviato 12 Settembre 2022 @roby1kenobi capisco la tua richiesta e, viste le tue necessità e non conoscendo il budget, ti consiglierei in ordine: Norsost (ancora meglio le vecchie serie), Kimber (un po' tutte le serie, ma meglio ancora la KCAG o altre in argento) e la gamma medio-alta di Audioquest. Per una ottima ricchezza armonica e maggiore equilibrio, pur mantenendo una bella apertura in alto e un basso asciutto, senza svenarsi, aggiungerei anche la serie Mantra di Neutral Cable.
roby1kenobi Inviato 12 Settembre 2022 Autore Inviato 12 Settembre 2022 @TopHi-End grazie mille. Avevo pensato anch'io alla silver di Kimber. Un po' fuori budget però. Ho provato l'Hero ma pochissima differenza col mio vecchio audioquest topaz. Vedrò nordost, grazie ancora. Il Blue Heaven è già sufficiente?
corrado Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 6 ore fa, roby1kenobi ha scritto: Un po' fuori budget però Che sarebbe?
TopHi-End Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 10 ore fa, roby1kenobi ha scritto: Il Blue Heaven è già sufficiente? Dovrebbe andare nella direzione richiesta e rientra nel tuo budget.
roby1kenobi Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 @audio2 qualche modello specifico? Perché ai tempi ne avevo provato un modello medio (2539 o roba del genere) e non mi aveva stupito.
audio2 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 @roby1kenobi quelli un pò sul loro alto di gamma dovrebbero avere quelle caratteristiche li, tipo il 2803. perlomeno dai ricordi che ho io, nemmeno a me comunque impressionarono.
roby1kenobi Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 Dei Furutech cosa mi dite? Personalmente mai sentiti.
fabbe Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Il suono che descrivi è il frutto di diversi fattori, elettroniche, diffusori, posizionamento. Descrivi il tuo impianto e come è posizionato. Un buon cavo apporta nell'insieme poco per quanto riguarda il risultato finale.
Ifer2 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 @roby1kenobi ti consiglio Neutral Cable Mantra 2, oltre ad avere il suono che cerchi ha ottimi connettori in rame Bullet Plug ed un rapporto qualità prezzo elevatissimo. Tra l'altro ci sta una coppia in vendita su Subito. Solo in seconda battuta i Nordost Blue Heaven perché hanno un suono più esile e leggero in basso (a mio avviso troppo).
FedeZappa Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Ho notato più differenze tra i BH di potenza ed altri modelli di cavi che non tra i BH di segnale e altri modelli. Sostanzialmente simile, anche se inferiore, all’audioquest python. Forse ancora più spinto di entrambi verso la direzione ricercata nel 3d il supra eff-1, anche se l’ho provato in una configurazione diversa da quella degli altri due citati.
Chill Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Io tra pre e finale (ma praticamente su tutta la linea di segnale tranne il cavo coassiale digitale che è un Kimber) uso tutto Van den Hul The Wave Hybrid, che è un coassiale 75 Ohm largamente usato anche come cavo di segnale per il trasporto analogico con ottimi risultati. Mi piace parecchio proprio perché è un cavo neutro e preciso, ripropone un'immagine sonora aperta e luminosa, molto "lucida" anche nel dettaglio, senza per questo trascurare la gamma bassa e mediobassa. Ovviamente per il giusto abbinamento tanto dipende anche dalle elettroniche e dai diffusori: io, che cerco un tipo di suono diciamo "moderno", ossia abbastanza ricco di dettagli e piuttosto arioso, ma che alla lunga non affatichi, ho scelto di affidarmi a Rotel e Cambridge per amplificazione e sorgente digitale principale, lettore multiformato Yamaha per i files mp3 e Pro-Ject come giradischi, mentre i diffusori sono Indiana Line Tesi 661 (cavi di potenza Van den Hul CS-122 Hybrid) e sub attivo SVS SB1000. Ora, sarà per l'impiego dell'Argento su praticamente tutti i cavi di trasporto del segnale analogico e di potenza, sarà sicuramente anche per l'ambiente... ma da me il risultato finale è quello che accennavo poc'anzi.
TopHi-End Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 8 ore fa, roby1kenobi ha scritto: Dei Furutech cosa mi dite? Personalmente mai sentiti. Tendenzialmente, vanno in direzione opposta alle tue esigenze.
Armando Sanna Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @roby1kenobi come ti ha consigliato @TopHi-End prova il Kimber se il budget del KCAG è troppo alto prendi un immortale PBJ, ha le stesse caratteristiche del brand a un prezzo più contenuto. Da stare attenti ai fake se vai sull’usato, il cavo va senz’altro nella direzione sonora che stai cercando. Nel caso decida di cambiare quello di potenza per i valvolari viene consigliato il 4 TC. Buona scelta . PS in casa ho molti Kimber PBJ, KS 1021, Tonik, 8TC… + un simile come costruzione preso dal sito Aliexpress e non suona male neanche lui …
roby1kenobi Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 @TopHi-End ok grazie @Chill grazie
roby1kenobi Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 @Armando Sanna grazie mille. Dammi in privato un paio di prezzi di quello che potresti vendere.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora