roby1kenobi Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 @fabbe Hai perfettamente ragione. Volevo evitare di elencare tutto l'impianto perché conosco bene il suono dei singoli componenti. Poi ovviamente la sinergia finale è qualche cosa di studiato ma non garantito. A volte c'è un matrimonio magico tra i componenti. Comunque il sistema è composto da lettore CD Electrocompaniet emc1, cavi semisbilanciati oyade, pre Audio Note M2, finale SE di 300B Antique sound lab, diffusori Diapason Adamantes 2 e cavo speakers Sommercable quadra Blue in biwiring. Locale molto piccolo e irregolare per cui le dinamiche sono più che sufficienti per i 91db delle Adamantes con le 300b. Trovo che il palco sonoro creato dalle adamantes sia perfetto musicalmente (la magia delle 300B esce tutta) ma leggermente troppo arretrato dietro i diffusori.
fabbe Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @roby1kenobi è un bel impianto. Il suono da te descritto presumo sia il frutto di quella combinazione. Immagino tu abbia già provato a spostare i diffusori per cercare un equilibrio tra le varie frequenze e provato a gestire le basse con trappole varie. Un alternativa potrebbe essere quella di dotare i diffusori con supporto tipo Gaia che rendono il basso più preciso, articolato e meno gonfio.
roby1kenobi Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 @fabbe i diffusori li ho già ottimizzati nel loro posizionamento per quanto possibile. Proverò magari ad usare gli stand Foundation che utilizzavo per le 3/5 al posto degli stand in legno originali Diapason
fabbe Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @roby1kenobi bisogna provare. Personalmente sono contrario a cercare nel cavo un equalizzatore, si rischia di amputare in maniera irreversibile il segnale. Probabilmente per quelle elettroniche ci vogliono diffusori vad alta efficienza.
Membro_0027 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 A costi ancora contenuti proverei il Mogami 2803 che ha spiccatamente la caratteristica di essere chiaro e dettagliato.
Ifer2 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @roby1kenobi @roby1kenobi Visto il tuo impianto e conoscendo bene anche le Diapason dubito che il problema possa essere il buon Oyaide, quanto piuttosto il Sommer Cable a fare da tappo. Io penserei in prima battuta a cambiare i cavi di potenza prendendo magari dei Kimber 8TC 1
AleR Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Il 12/9/2022 at 22:43, roby1kenobi ha scritto: Il Blue Heaven è già sufficiente? @roby1kenobi Io andrei di Red. Usato si trova a 300 euro circa.
roby1kenobi Inviato 21 Settembre 2022 Autore Inviato 21 Settembre 2022 Allora, resoconto dopo diverse prove. Cavo 100% argento troppo asciutto. Forse mancanza di compatibilità elettrica tra i due valvolari. Invece Kimber Hero pochissima differenza col mio precedente. La soluzione stava in un cavo placcato argento da due lire comprato tanto per provarlo che nel mio impianto mi ha fatto trovare la quadra. Scena stabilissima e dettaglio da paura. Pianoforte strepitoso su tutte le ottave, bello, lucidissimo e vero. Gamma bassa che tiene a freno l'eccesso del reflex, il contrabbasso mamma mia... Sono veramente basito. Cavo tra pre e finale, ripeto nel mio impianto, definitivo.
Chill Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 1 ora fa, roby1kenobi ha scritto: un cavo placcato argento da due lire Marchio please...? 🤗
FedeZappa Inviato 21 Settembre 2022 Inviato 21 Settembre 2022 4 ore fa, roby1kenobi ha scritto: La soluzione stava in un cavo placcato argento da due lire comprato tanto per provarlo che nel mio impianto mi ha fatto trovare la quadra. Quando si dice che sono i valori elettici e non i marchi o i costi a fare la differenza…
roby1kenobi Inviato 22 Settembre 2022 Autore Inviato 22 Settembre 2022 @FedeZappa assolutamente sì. Il problema è che solitamente tutto il know how relativo alla progettazione e costruzione di un cavo valido è tendenzialmente in mano alle grandi case che riescono ad ottenere i migliori risultati. Si tratta poi di scoprire la giusta sinergia che doni quel quid in più alla resa sonora. Così come a volte ci si sorprende di risultati tra abbinamento diffusori amplificatore che teoricamente in base alle misure non sarebbero accoppiabili validamente. L'impianto ideale è frutto di una sinergia tra i componenti ricercata a tavolino con in più una magica bottarella di c*** nel loro accoppiamento.
nanni666 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 @roby1kenobi interessato anche io ti scrivo in pvt
Membro_0027 Inviato 23 Maggio 2023 Inviato 23 Maggio 2023 Confermo che il Mogami 2803 ha proprio il tipo di suono che stai cercando e anche il prezzo. Noti venditori lo vendono assemblato della lunghezza che serve.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora