maurodg65 Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 La “NATO” dell’est, quindi la Russia ora dovrebbe intervenire in aiuto dell’Armenia spostando truppe verso il paese armeno, aver mostrato al mondo i proprio limiti militari sia sulla preparazione dei suoi uomini sia sulle armi convenzionali ha reso debole il paese di Putin agli occhi dei paesi limitrofi suoi avversari ma anche suoi alleati? Come si comporterà ora la Russia non essendo nemmeno in grado di reggere l’urto militare in Ucraina essendosi gia indebolita ed avendo sguarnito i suoi arsenali? https://www.treccani.it/enciclopedia/organizzazione-del-trattato-di-sicurezza-collettiva/ (OTSC, Organizatsiya Dogovora o kollektivnoy bezopasnosti) Organizzazione intergovernamentale euroasiatica, nata nel 2002 quale sviluppo istituzionale del Trattato di sicurezza collettiva, alleanza militare difensiva stipulata nel 1992 tra alcuni Paesi membri della Comunità degli stati indipendenti (CSI), organizzazione regionale cui aderiscono alcuni Paesi postsovietici. Composta al 2022 da Armenia, Bielorussia, Federazione Russa, Kazakistan, Kirghizistan e Tagikistan, i suoi membri si impegnano a rinunciare all’uso della forza nella risoluzione delle controversie interne e a ritenere l'aggressione esterna contro uno come aggressione contro tutti, autorizzando contromisure comuni. Il principale organo decisionale dell'OTSC è il Consiglio sulla sicurezza collettiva, composto dai capi di Stato e di governo dei paesi membri, che ha il potere di decidere sull’eventualità di un intervento, sulle candidature esterne e sulle sospensioni dei membri. Dal 2019 S. Zas è segretario generale dell’organizzazione, presieduta dal 2021 da N. Pashinyan.
maurodg65 Inviato 13 Settembre 2022 Autore Inviato 13 Settembre 2022 Traduzione dei tweet: IMHO, qualsiasi tipo di mobilitazione militare non salverà il cūlus del Cremlino. È solo troppo tardi. La capacità della Russia di generare più potenza militare è stata molto bassa in questa guerra. Hanno anche lottato per organizzare il 3° Corpo d'Armata: circa 10.000 appena addestrati...… 50enni che vengono solo per soldi. La Russia è a corto di leader, comandanti, ufficiali e sergenti qualificati per addestrare, organizzare e guidare qualsiasi unità di nuova formazione. Buona fortuna a mobilitare le reclute dopo il disastro di Kharkiv ora. È troppo tardi.
Questo è un messaggio popolare. Roberto M Inviato 13 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Settembre 2022 @maurodg65 Se vedi su twitter sotto l’hastag #armenia i pacifisti putiniani stanno letteralmente sbroccando, con tutto l’armamentario, “l’aggressione della nato” ecc. ecc. 3
Panurge Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Se in quella zona parte il domino possono esserci problemi globali non indifferenti. 1
wow Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Ma che dici? A noi non interessa nulla, sono fatti loro... 😄 1 1
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 13 Settembre 2022 Questo è un messaggio popolare. Inviato 13 Settembre 2022 sparano azero 5
criMan Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Ho l'impressione ,visto che l'URSS e' sotto pressione su 2 fronti ,c'e' chi prova a toglierseli dalle palle. Tanto s'e' capito benissimo ormai ( come la storia Ucraina e Bielorussia insegna) che stare sotto l'Urss equivale ad avere una zecca attaccata al collo che ti succhia sangue e ti toglie energie e diritti individuali.
Roberto M Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Per me la prossima sarà la Bielorussia. Una bella rivoluzione arancione pure lì, ed il servo di Putin cacciato via a calci nel cūlus. 1
newton Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Beh se saltasse la russia ci sarebbe da ballare parecchio, più che nel 91. Certo s'è messo in una posizione scomoda e l'immagine tanto attraente in occidente dello statista alla guida del grande impero direi che è archiviata comunque vada da ora in poi. Dovrebbe reggere un paio d'anni e sperare in trump.
newton Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Gli usa probabilmente sperano in un cambio di regime soft che riporti la russia a essere un interlocutore, se crolla, la cina gli mangia la siberia, la turchia il mar nero, etc...sopratutto dovrebbe sperarci l'europa. L'unico che ci sta provando è Macron
melos62 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Una bella rivoluzione arancione pure lì, ed il servo di Putin cacciato via a calci nel cūlus. mandiamogli de magistris che era arancione pure lui ed è specialista nel dissestare i conti pure aumentando le tasse
ilbetti Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Per me la prossima sarà la Bielorussia. Una bella rivoluzione arancione pure lì, ed il servo di Putin cacciato via a calci nel cūlus. ...e sarà rapida. In Bielorussia esiste una rete di dissenso a maglie fitte. Repressa con violenza e ferocia ma incredibilmente viva ed attiva... Non dimenticare le ultime elezioni, con l'arresto della candidata che avrebbe stravinto... 1
Roberto M Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 34 minuti fa, newton ha scritto: la cina gli mangia la siberia, la turchia il mar nero, etc...sopratutto dovrebbe sperarci l'europa. Magari glie le mangiano noi, e ci mangiano pure la Cina.
Simo Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: 7 ore fa, maurodg65 ha scritto: Come si comporterà ora la Russia non essendo nemmeno in grado di reggere l’urto militare in Ucraina essendosi gia indebolita ed avendo sguarnito i suoi arsenali? Tira la bombona
newton Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 43 minuti fa, Roberto M ha scritto: Magari glie le mangiano noi, e ci mangiano pure la Cina. sai che rutto dopo 1
newton Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 47 minuti fa, ilbetti ha scritto: ...e sarà rapida. eh, se parte lo smottamento viene giù tutto, da ovest a est. Pur non privo di rischi, sarebbe un bel colpo per i vari autocrati in giro per il globo
Messaggi raccomandati