Vai al contenuto
Melius Club

Architetta, avvocata, notaia e soldata


Messaggi raccomandati

Inviato
24 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

che mi pare un po' di sinistra, con decenza parlando 


però resta umile 🙂 

Inviato

Chissà cosa ne direbbe Gaber, 

Sul destro o il sinistro 🙃

Gaetanoalberto
Inviato

Mi state facendo confondere, smettetela

Inviato
49 minuti fa, Paperinik2021 ha scritto:

, con decenza parlando

😆

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

Siamo un popolo refrattario a qualsiasi cambiamento, forse questo è dovuto all'età media troppo

Più che altro mi pare siamo un popolo incline ad autoinfliggersi cambiamenti di facciata che di concreto e profondo non hanno nulla.

Dalle mie parti si dice " stuc e pitura fa bea figura".

Come quando arrivano le mail di certe aziende il cui oscuro impiegato sotto alla firma ha 3 righe di titoli professionali in inglese. Poi ci parli al telefono o ci collabori e hai conferma dell'amara realtà. 

  • Melius 1
Inviato
10 ore fa, Velvet ha scritto:

il fascismo tentò con risultati ridicoli di epurare nomi e parole straniere.

 

Inviato

Dunque, tanto per capire ....

Mettiamo che un qualsiasi semi analfabeta che abbia un seguito nel web si inventa una serie di strafalcioni linguistici e li propone di continuo, e mettiamo che "il popolo del web"  -  notoriamente dotato di grandissima cultura e di capacità critica fuori dell' ordinario - cominci a farli propri.

A quel punto la logica conseguenza dovrebbe essere quella di cambiare la lingua italiana ?

Ma davvero tra poco rischiamo di elevare al rango di lingua pure il "corsivoe"  !!!

Ma cosa sono 'ste puttanate, vi siete bevuti il cervello ?

  • Melius 1
Inviato

@eduardo Il progressista acritico -specie in via di sparizione e perciò protetta- abbraccia qualsiasi cosa "nuova, gggiovane e futuribile", anche un cactus spinoso purchè sia illuminato dal sol dell'avvenire.

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

A quel punto la logica conseguenza dovrebbe essere quella di cambiare la lingua italiana ?

Così nascono le lingue. La Divina Commedia, per i contemporanei, era scritta in "volgare". Quando un lessico di uso popolare passa all'uso in letteratura, poesia, teatro, eccetera eccetera, diventa lingua.

Treccani e Crusca prendono atto e codificano.

Inviato

 

le mie figlie le indico spesso e da tempo- anche per un po’ di folklore - con la professione a cui si sono preparate e siccome sono donne e ci tengo che questo si comprenda sono ingegnera, architetta e cuoca… avrò un problema quando la cuoca prima o poi diventerà chèf di qualche brigata perché chèffa suona bruttarello ma qualcosa mi inventerò… 

finora qua a casa mia non è morto nessuno e sì che le ho pronunciate molte volte queste parole di fuoco…

——

come si fa a non capire che il genere dei nomi delle professioni era retaggio della società maschilista del passato che si sta riequilibrando.

Cuoco e cuoca sí, architetto ed architetta no?

ma dai

Inviato
48 minuti fa, appecundria ha scritto:

Così nascono le lingue.

No, le lingue vive nascono del gergo comune. Si evolvono dal basso, non dall'alto.

Tu confondi il latinorum della messa anteconciliare imposto dal clero con la lingua che la gente parlava sul sagrato.

Quando sul sagrato sentirò "soldata" allora ti darò ragione, ma fino ad allora resterò convinto si tratti di un goffo tentativo da parte dei treccanisti di rimanere al passo con i tempi infarcendo il dizionario di giovanilismi più o meno inventati al momento.

Renato Bovello
Inviato
1 ora fa, Jack ha scritto:

come si fa a non capire che il genere dei nomi delle professioni era retaggio della società maschilista del passato che si sta riequilibrando.

Dissento completamente .La societa' maschilista non si combatte storpiando e sodomizzando la lingua italiana. Esistono altre e molto piu' importanti misure . 

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

goffo tentativo da parte dei treccanisti di rimanere al passo con i tempi infarcendo il dizionario di giovanilismi più o meno inventati al momento

Esatto, credo sia proprio così.

E non la vedo come una evoluzione.

Intanto, nessuno degli "evoluzionisti"  del forum ha commentato su quella cazzata del "corsivoe".

Dovrebbero cominciare a studiarlo, dato che a breve assurgera' ad idioma riconosciuto.

È un attimo, se ci si abbevera al web, eh!

Inviato
1 ora fa, Renato Bovello ha scritto:

La societa' maschilista non si combatte storpiando e sodomizzando la lingua italiana. Esistono altre e molto piu' importanti misure

È ciò che scrivevo più su. Sono le solite parvenze all'italiana, tipo "quote rosa". E le donne continuano a morire per mano di uomini che poi si rivolgono all'avvocata così hanno la coscienza a posto.

 

  • Melius 1
Inviato

Nessun termine che non entri nel linguaggio comune sopravvive alla prova del tempo, non resta che aspettare e vedere quel che succede.

  • Melius 1
Inviato

@Panurge torpedone in vece di autobus è sopravvissuto a lungo dopo la guerra. 😁

Inviato
1 ora fa, eduardo ha scritto:

degli "evoluzionisti"  del forum ha commentato su quella cazzata del "corsivoe".

Dovrebbero cominciare a studiarlo, dato che a breve assurgera' ad idioma riconosciuto.


è una lingua parlata da una sola persona, preferisco studiare il napoletano che almeno è parlato da 12 milioni di persone in tutto il mondo.

Inviato

Sempre detto io che col napoletano vai ovunque. Se non lo sai basta portarsi "il" napoletano 


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...