Renato Bovello Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 1 ora fa, Panurge ha scritto: non entri nel linguaggio comune sopravvive alla prova del tempo, non resta che aspettare e vedere quel che succede. Alcuni termini potranno anche “ sopravvivere alla prova del tempo “ ma questo non significa che siano corretti o foneticamente gradevoli . Se una cosa è sbagliata resta tale anche se utilizzata da una moltitudine .
Velvet Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 Adesso, Renato Bovello ha scritto: Se una cosa è sbagliata resta tale anche se utilizzata da una moltitudine . Data l'enorme quantità di persone che oggi utilizzano la forma "assolutamente si" (orrenda oltre che sbagliata) direi che sono d'accordo.
Renato Bovello Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 4 minuti fa, Velvet ha scritto: Data l'enorme quantità di persone che oggi utilizzano la forma "assolutamente si" (orrenda oltre che sbagliata) direi che sono d'accordo. Ci sono alcune espressioni mutuate spesso dal lessico dialettale che , secondo qualcuno , sono giuste solo perché largamente utilizzate . Continuo a pensarla in modo diverso . Beninteso , benedico i dialetti .
melos62 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Sono sorpreso che la Treccani non abbia integrato quale neologismo il termine "borsellato", così pregno di significato e ormai di uso comune anche fuori dal Melius (i miei figli perlomeno lo usano spesso in modo proprio, non mancando occasioni nella vita di tutti i giorni)😀
eduardo Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 9 minuti fa, appecundria ha scritto: è una lingua parlata da una sola persona, preferisco studiare il napoletano che almeno è parlato da 12 milioni di persone in tutto il mondo. Una sola persona l' ha lanciata, tanti idioti la faranno loro. E non è accettabile, non lo spacciamo per l' evoluzione che non è. Il napoletano e' ben altra cosa, è una vera lingua, e accostarla anche solo lontanamente a queste minchiate è bestemmia (sono partenopeo di nascita)
Renato Bovello Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 2 minuti fa, eduardo ha scritto: è. Il napoletano e' ben altra cosa, è una vera lingua, e accostarla anche solo lontanamente a queste minchiate è bestemmia (sono partenopeo di nascita) Concordo . Amo e benedico i dialetti , specialmente quello siciliano che ricorda le mie origini
Panurge Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Giusto e sbagliato sono categorie che i linguisti manco usano.
appecundria Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 4 minuti fa, eduardo ha scritto: Il napoletano e' ben altra cosa, è una vera lingua, e accostarla anche solo lontanamente appunto, non si capisce perché dare tanta importanza e definire lingua un gioco con la bocca fatto da una ragazza per far ridere.
eduardo Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 8 minuti fa, appecundria ha scritto: non si capisce perché dare tanta importanza e definire lingua Nessuna importanza, ovviamente. Ma se si continua a ripetere che la lingua si "evolve" perché lo vuole il popolo (leggi: web), allora tutto diventa sdoganabile e meritorio di dignità. Come può starti bene ? La mia è una mezza provocazione, ma riflettici su un attimo.
Jack Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 3 ore fa, Renato Bovello ha scritto: Dissento completamente .La societa' maschilista non si combatte storpiando e sodomizzando la lingua italiana. Esistono altre e molto piu' importanti misure dissenti pure caro Renato… mi pare una questione così insignificante che non so che altro dire. Mica ci devo combattere la società maschilista… era solo la ragione per cui certe professioni non hanno la versione al femminile 28 minuti fa, appecundria ha scritto: un gioco con la bocca fatto da una ragazza 😲
Velvet Inviato 14 Settembre 2022 Autore Inviato 14 Settembre 2022 43 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: Beninteso , benedico i dialetti . Idem. Sono molto più vivi e pregni di significato rispetto alla lingua codificata 1
Panurge Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Per gli amanti dei dialetti 'Se i'voeli gni gni se i voeli gni gni gni gni ni di da gni poeu gni gni'
wow Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 18 ore fa, cactus_atomo ha scritto: esagerare perchè rubinett o suga alla pomodora? qui parliamoi di pwrsone e professioni non di oggetti, mi pare logico che si possa dire atchietetta o avvocata o sindaca ma poi cme la mettiamo il mndo lgnt? Enrí, co sta tastiera che hai, magna tranquillo 😄
Jack Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 2 ore fa, eduardo ha scritto: Il napoletano e' ben altra cosa, è una vera lingua, e accostarla anche solo lontanamente a queste minchiate è bestemmia (sono partenopeo di nascita) ma dai? avrei detto valtellinese amante del dialetto partenopeo, pensa 😃
eduardo Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 1 minuto fa, Jack ha scritto: ma dai? avrei detto valtellinese amante del dialetto partenopeo, pensa Sei riuscito a percepire inflessioni dialettali dalla scrittura ? Sei un fenomeno ! 😅
Jack Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 @eduardo ma no... ogni scarrafone è bell'a mamma sóia... chi vuoi che difenda il napoletano se non un napoletano o il valtellinese se non un un valtellinese? 😉 per noi tutti i dialetti propri sono vere lingue da non accostare etc etc ... io ne ho due addirittura uno all'opposto dell'altro 😀
51111 Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Ho sempre vezzeggiato le mie figlie chiamandole "medica", adesso devo aggiornarmi per trovare una parola diversa. È sempre più difficile personalizzare la lingua con parole cacofoniche, l'accademia della crusca li fa subito sue. 😁
Messaggi raccomandati