wow Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 1 ora fa, audio2 ha scritto: prima non lo sapevano mica. 007 ad orologeria... Quando c'era gladio...
appecundria Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 9 minuti fa, mozarteum ha scritto: Pero’ non trovo corretto riesumare post vecchi. Roberto ha riesumato la defenestrazione di Praga, capirai!
mozarteum Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Agli Usa non piacciono nazioni alleate spettinate
wow Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 1 ora fa, Martin ha scritto: Occhio che 300M in "oltre 20 paesi" sono una coppia di cavi appenaappena decenti per paese, eh. A 49 milioni a partito si arriva?
aldofranci Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Vedo che già a qualcuno il voto che si accinge a imbucare nell'urna comincia a calare storto prima di imbucarlo. Si è ancora in tempo a fermarsi eh
wow Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 1 ora fa, appecundria ha scritto: Dichiaro ufficialmente che tra te e la Zacharova non c'è mai stato alcunché. Geloso sono, aaaahhh...
mozarteum Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Quando penso ai partiti politici, a queste consorterie organizzate pro domo che utilizzano l’elettorato come utile idiota, mi vengono in mente le parole di Figaro nelle Nozze: gittate pur che piglio ognor 1
Guru Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 14 minuti fa, mozarteum ha scritto: e all’epoca appariva difensore dei valori che furono verso la melassa montante in cui s’e’ incartato l’occidente A me all'epoca appariva un autocrate che faceva fuori i giornalisti scomodi... 1
mozarteum Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Non capirei questa corsa alla politica per 15 mila euro al mese alla portata di un buon professionista (i migliori che sono cento volte di piu’ dei parlamentari li guadagnano in un pomeriggio). C’e’ dell’altro
mozarteum Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Questo e’ un grande nodo della politica. Ci sono finanziamenti russi, ma secondo voi il “corteggiamento” di potenti lobby industriali e finanziarie che non perdono tempo coi parlamenti nazionali che sono tanti potendo agire centralmente nei centri decisionali europei (cui i parlamenti debbono poi conformarsi) sono meno preoccupanti? La democrazia viene ammansita in basso verso l’elettorato, con buone strategie di comunicazione (poi vi narro un episodio), ma in alto che succede?
mozarteum Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 L’episodio e’ questo: una volta dovetti impugnare al tar un provvedimento negativo di una pa che aveva una certa motivazione (discrezionale). Allegai come documento un facsimile di provvedimento invece favorevole con motivazione (discrezionale) da me accuratamente fatta. Avevo provato che a scrivere bene si puo’ dire tutto e l’opposto di tutto. Di che parliamo? Di quanto la realta’ sotterranea possa essere diversa da quella apparente
maurodg65 Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 8 minuti fa, mozarteum ha scritto: ma secondo voi il finanziamento di potenti lobby industriali e finanziarie che non perdono tempo coi parlamenti nazionali che sono tanti potendo agire centralmente nei centri decisionali europei (cui i parlamenti debbono poi conformarsi) sono meno preoccupanti? Sinceramente si, almeno secondo me, quando si tratta di interessi economici da difendere può essere accettabile, si può discutere sul fatto che debbano essere palesi, come avviene negli USA, piuttosto che sottobanco ma alla fine si parla di business, ma se a farlo è una potenza straniera cambiano gli obiettivi che generalmente non sono più “semplicemente” economici e possono essere, anzi probabilmente sono potenzialmente un pericolo anche per la sicurezza del paese, Ucraina docet. Il tentativo russo di scardinare la UE e l’euro attraverso i finanziamenti di cui si parla e le fake news avrebbe potuto rappresentare per l’Italia, nel caso avesse avuto successo, un disastro economico e sociale senza pari legato al default del paese. 1
Gaetanoalberto Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Credo fosse l’arringa di Craxi, ma bisogna riconoscere che il 5% di quello che si dice, quantomeno statisticamente, è vero.
penteante Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 2 ore fa, Roberto M ha scritto: Poi, ad oggi, gli unici finanziamenti illegali storicamente accertati da parte di un paese ostile ai partiti italiani sono quello russi al PCI, poi PDS, poi DS poi PD. 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Intanto l’unico partito di cui si può dire (senza rischiare querele) che ha preso soldi dalla Russia e’ l’ex Partito Comunista Italiano (PCI). Che poi si e’ trasformato in PDS, poi DS e quindi PD. Bravo avvocato...bisogna essere precisi!
mozarteum Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 Qui pero’ gatta ci cova. Gli Usa hanno avuto un tempismo non neutro. Vediamo che succede. 1
wow Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 37 minuti fa, mozarteum ha scritto: Nessuno immaginava che Putin avrebbe portato la guerra in Europa, e all’epoca appariva difensore dei valori che furono verso la melassa montante in cui s’e’ incartato l’occidente Però un po' di oppositori se li era già fatti fuori, Silvione lo sapeva ma noncielodiceva
Muddy the Waters Inviato 13 Settembre 2022 Inviato 13 Settembre 2022 1 minuto fa, mozarteum ha scritto: Gli Usa hanno avuto un tempismo non neutro. Perché avrebbero qualche difficoltà con interlocutori che non parlano inglese...
Messaggi raccomandati