Berico Inviato 14 Settembre 2022 Inviato 14 Settembre 2022 Nei nuovi aggiornamenti di moode audio è comparso sotto la la voce equalizzazioni camiladsp che a quanto capito può essere usato anche come dal ambientale sia come equalizzato re per cuffie, ci sono già delle scelte pre caricate per alcune cuffie… per le mie cuffie non c’è sono delle akg 712 purtroppo i file da caricare non ho capito come si creano ma si dovrebbero compilare e creare se è ondò indicazioni che si trovano in rete ma trovato questo sito che da le indicazioni su come equalizzare manualmente https://github.com/jaakkopasanen/AutoEq/blob/647d0422ac346a5616eaf6ddda0420317121941b/results/oratory1990/harman_over-ear_2018/AKG K712/README.md io ho provato ho fatto giusto ? poi c’è oratory1990 che sembra essere autorevole ma bon so come inserire i dati visto che indica altri livelli oltre il peak. Qualcuno ha qualche esperienza ? La compilazione manuale dell’ equalizzatore è equivalente alla funzione Camilla dsp o è un altra cosa e non ho capito nulla?
franz159 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @Berico Ciao, mi hai incuriosito... e mi sonno messo a fare qualche prova con Moode (versione 8.02). Secondo me quello che hai fatto lo hai fatto bene, ma in realtà non stai usando CamillaDSP ma l'equalizzatore parametrico di Moode in cui hai settato i vari valori consigliati per ke tue AKG. E non è che sia una male... dovresti decidere tu se il cambiamento audio percepito ti aggrada o no. Ho fatto lo stesso impostando la curva consigliata da Oratory1990 per le mie HiFiMannn400i (2016) e il risultato non mi dispiace. Una differenza (sottile) la sento e mi piace...se sia un effetto placebo o meno... ancora non lo so!
franz159 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @Berico Ho provato a configurare Camilla DSP in Moode per un'ora e più, ma non ne ho cavato un ragno dal buco... per ora... se qualcuno ha qualche dritta su dove cominciare per capire l'abc... batta pure un colpo
Berico Inviato 17 Settembre 2022 Autore Inviato 17 Settembre 2022 @franz159 ciao, anche a me non dispiace devo aumentare di poco il volume, ma differenza c’è sono meno “infuriate” il carattere dinamico resta , forse ho perso un po’ di scena ma non sono sicuro, dove trovo la tabella oratory per le mie ? È quella sotto nel pdf anche se indicato peak e high shelf che non posso inserire come dicitura? ma quanto rodaggio bisogna fare alle cuffie ? È vero anche 200 ore?
franz159 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Ho istallato Moode 8.1.2, che aggiorna anche Camilla DSP ad una versione più recente (mi pare la 1.0), ma non sono comunque riuscito a farlo funzionare... Io come tabella Oratory ho copiato i valori dal file immagine PNG, ma non ho ben capito perché nel txt di github sono leggermente diversi.. Ore di rodaggio cuffie non saprei dire...non ritengo di poter esprimere un giudizio sensato su questo... sorry!
Berico Inviato 8 Ottobre 2022 Autore Inviato 8 Ottobre 2022 @franz159 questo mi sembra interessante invece da provare è più semplice, il primo valore di buffering cosa serve?
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora