melos62 Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto: ci sono molti hard workers, anche in sconosciuti e nascosti angoli dell'universo, e molti hard players. Ad esempio, Rocco riunisce in sè i due emisferi
Gaetanoalberto Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 @melos62 Reazione faccina che ride 😄 Ma la reazione “ perla di saggezza” c’è ?
luckyjopc Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Rocco siffredi ha sempre lavorato duro divertendosi
ascoltoebasta Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 20 ore fa, mozarteum ha scritto: Vale la candela il detto? Ritengo che la domanda,così come la risposta,non possa essere generica. C'è chi trova la linfa di vita nella sola realizzazione professionale,chi meno e chi no. Io quando a 53 anni,ora ne ho 55, ho constatato che ciò che ho mi basta e avanza per gli anni che restano,ho deciso di dedicare 2 giorni a settimana al lavoro e i restanti alle passioni,musica,tennis,qualche escursione in montagna,con mia moglie soggiorni enogastronomici/culturali lungo l'intera nostra Italia,trascorrere luglio e agosto in un posto che amiamo e via dicendo. Al contrario un mio amico emiliano con ragguardevoli disponibilità economiche e diverse proprietà,non riesce a non dedicare tutto se stesso al lavoro. Certo se dovesse lamentarsi per il poco tempo libero,gli direi "sei un peerla". Da queste considerazioni bisogna logicamente escludere i più,cioè quelli che non hanno possibilità di scelta.
dago Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 23 ore fa, mozarteum ha scritto: Vale la candela il detto? Se vale per chi lo ha espresso ("il detto"), sicuramente si... ad personam. Ma non trovo abbia senso una generalizzazione: intanto dovremmo sapere cosa intendesse esattamente il tizio con work hard (chi ha lavorato duro: lui o ha fatto lavorare duro altri?) ecc. ecc. In ogni caso escludo sia facilmente riferibile a masse di lavoratori dipendenti ed ormai usualmente sottopagati.
bungalow bill Inviato 17 Settembre 2022 Inviato 17 Settembre 2022 Avreste bisogno di timbrare il cartellino con il padrone che vi controlla . Poi lavorerete con il cuore allegro .
newton Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 L’ultima tendenza è il quiet quitting…altroché work hard
mozarteum Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 Salvo gli ultimi giapponesi che macchinalmente si ostinano a lavorare coi medesimi ritmi di sempre, costruendo attorno a questa strampalata opzione addirittura teogonie e imperativi categorici (invero favoriti dal maltempo), uno dei vantaggi delle societa’ mature e’ il degrado dell’utilita’ marginale del denaro rispetto alla penosita’ del produrlo. Si cercano quindi attivita’ a poco dispendio di tempo, finanziarie e di intermediazione (in senso lato) e ad alto rendimento.
Messaggi raccomandati