appecundria Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Grazie ma non fa per me. 😉 È giusto, con la tua onestà intellettuale faresti poca strada in politica ☹
wow Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: teston du role 😄
appecundria Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 minuto fa, Roberto M ha scritto: No, sei ignorante in materia di diritto. Scusa, sempre umilmente lo osservo: ma tu conosci il corrispondente articolo di Orban? Perdonami l'ardire.
wow Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 2 ore fa, 31canzoni ha scritto: Ieri sera ho intravisto su LA7 l"anima liberal e illuminata del MSI: Guido Crosetto (che ha il teston du role) il quale richiesto se lui considerasse l'Ungheria un paese democratico o meno non si è espresso dicendo che non aveva studiato la questione: ovviamente non per ignavia ma perché non aveva avuto tempo essendo lui imprenditore e quindi ancorato al mondo reale e ai problemi degli imprenditori, delle bollette etc. Questo per dire quale sia il modello di dittatura dell'MSI: sto giro non prevedono stadi cileni, bastano loro Orban e la Polonia. Asfaltatissimo dalla Cuzzocrea (carina ed ex concittadina) che gli ha fatto notare i collegamenti tra i veti di Orban al price cap e i problemi delle sue aziende con le bollette ...
appecundria Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 10 minuti fa, Roberto M ha scritto: L’ha detto la Corte Costituzionale Se la Corte ungherese avessr prodotto una sentenza come la nostra n.138/2010, i giudici sarebbero accidentalmente caduti dalle finestre.
maurodg65 Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 Io vorrei capire che gliene viene a FdI, alla Meloni ed a Crosetto soprattutto, ma anche allo stesso Salvini, per quanto politicamente limitato sia, di Orban e dell’Ungheria, perché sono così restii ad allinearsi all’azione europea che è stato dettagliatamente motivata. 2
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 Per chi vuole approfondire, sull’art. 29 della Costituzione e sul perche’ riconosce il “martimonio” solo quello tra coppie eterosessuali (a differenza dell’Ungheria che non ha messo questo principio in costituzione) le ragioni sono tutte spiegate nella sentenza della Corte Costituzionale 138/2010 https://www.cortecostituzionale.it/actionSchedaPronuncia.do?anno=2010&numero=138 PS: Per favore, per evitare brutte figure, se volete confutare, tentete presente che la parte motiva della sentenza comincia da “considerato in diritto”, prima c’e’ il riassunto delle corti remittenti che sostenevano la tesi contraria. 1
maurodg65 Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 26 minuti fa, Roberto M ha scritto: Articolo 29 La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. Comunque su questo ha ragione Roberto, società naturale fondata sul matrimonio presuppone l’unione tra un uomo ed una donna, su questo non c’è molta discussione, anche se non capisco perché se ne debba parlare in relazione all’Ungheria.
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Io vorrei capire che gliene viene a FdI, alla Meloni ed a Crosetto soprattutto, ma anche allo stesso Salvini Perche’ e’ una questione di principio di grande importanza. Non puoi votare una risoluzione che dice che la tua Costituzione italiana, frutto della padri fondatori e della resistenza contro il fascismo, contiene principi “incompatibili” con l’adesione all’europa, di cui l’Italia e’ membro fondatore.
wow Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 ora fa, Roberto M ha scritto: Un partito che, traminte una proposta di legge che ha rischiato di essere approvata, proponeva la galera perfino per chi esprimeva una opinione (il DDL Zan). Mi meraviglio che proprio tu, avvocato, non riesca a capire un semplicissimo articolo di un disegno di legge e che tu sia convinto che la reiterazione infinita della tua interpretazione diciamo fantasiosa, possa darle valenza di verità. Che la Forza e Orban siano con te in questo tua nuova fase putinista...
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 1 minuto fa, maurodg65 ha scritto: Comunque su questo ha ragione Roberto Non ho ragione io che non sono nessuno. Ha ragione la Corte Costituzionale, che ha scritto chiaramente queste nella sentenza riportata del 2010. Che poi questa sentenza sia “ignorata” da appe’ e dagli altri amici ci sta, e’ normale. Meno normale e’ che sia ignorata dai somari politici italiani di destra e di sinistra e dai loro consulenti che non li hanno avvertiti che due oassaggi findamentali di quella risoluzione vanno contro la Costituzione Italiana.
maurodg65 Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 6 minuti fa, Roberto M ha scritto: Perche’ e’ una questione di principio di grande importanza. Non puoi votare una risoluzione che dice che la tua Costituzione italiana, frutto della padri fondatori e della resistenza contro il fascismo, contiene principi “incompatibili” con l’adesione all’europa, di cui l’Italia e’ membro fondatore. Roberto dai, ne abbiamo parlato ieri, ci piaccia o meno in tutta Europa la questione LGBT viene trattata im modo simile quando non proprio uguale e ci dovremo adeguare anche noi perché è nella logica delle cose se vogliamo arrivare ad un’unione politica e non solo monetaria, personalmente non mi piacciono delle estremizzazioni nelle rivendicazioni LGBT, ma per quanto importanti il motivo per il quale la UE vuole mettere nell’angolo l’Ungheria non è quello di cui stai parlando, proprio perché neanche in Italia esiste il matrimonio omosessuale e le coppie gay non sono equiparate alla coppia eterosessuali sposate regolarmente, se il problema si limitasse a questo noi saremmo nella stessa barca con l’Ungheria ma non è così.
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 3 minuti fa, wow ha scritto: Mi meraviglio che proprio tu, avvocato, non riesca a capire un semplicissimo articolo di un disegno di legge Si chiama interpretazione (art. 12 delle preleggi). E la norma non e’ stata approvata solo per questo, quindi sono in buona compagnia a “non averla capita”. Comunque siamo fuori tema, io ho posto una questione semplicissima, due paarti fondamentali della risoluzione europea che e’ “motivo di accusa di fascismo orbanista” verso FDI e Lega sono in palese contrasto con la Costituzione italiana, per cui, oggettivamente, dobbiamo prendere atto che la UE sta attaccando anche la nostra costituzione. Che si fa ?
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 3 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Roberto dai, ne abbiamo parlato ieri, ci piaccia o meno in tutta Europa la questione LGBT viene trattata im modo simile quando non proprio uguale e ci dovremo adeguare Ok, prendo atto che dobbiamo cambiare la costituzione perche’ “ce lo chiede l’Europa”. Ma come non erano i fasci a volerla cambiare ?
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 5 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se il problema si limitasse a questo noi saremmo nella stessa barca con l’Ungheria ma non è così. Il punto non e’ questo, il “pacchetto” va preso completo. Una forsa politica responsabile italuana avrebbe dovuto dire “togliete quei due articoli che altrimenti non possiamo votare la risoluzione perche’ e’ contraria alla nostra costituzione”.
maurodg65 Inviato 18 Settembre 2022 Autore Inviato 18 Settembre 2022 5 minuti fa, Roberto M ha scritto: Il punto non e’ questo Ok, ma il punto politico è un altro, ciò che viene contesto ad Orban è un complesso di “infrazioni” che mettono a rischio lo Stato di Diritto in Ungheria, in Italia non accade lo stesso pur essendoci la norma dell’Art. 29 della Costituzione che hai ricordato, che c’è da sempre. Fosse solo questo il problema parleremo dell’Inter che rischia di perdere ad Udine. 😉
Roberto M Inviato 18 Settembre 2022 Inviato 18 Settembre 2022 31 minuti fa, maurodg65 ha scritto: se questo non bastasse, io sono prevenuto, il fatto stesso che l’Ungheria ed Orban siano pappa e ciccia con Putin e la Russia, che lo stesso Orban firmi accordo di fornitura del gas per il prossimo futuro con Gazprom e che programmi ancje la costruzione di una centrale nucleare con un’azienda russa che si occuperà della sua realizzazione in Ungheria Allora dovevi fare una risoluzione in questo senso e non “woke” per attaccare (anche) la nostra Costituzione. Io l’avrei votata subito, e anche la Lega e FDI. Ma non potevano farlo perche’ in quel caso la Germania e anche l’Olanda avrebbero posto il veto, visto che fanno porcherie anche piu’ grandi con la questione ucraina, ad esempio comprare il GAS da Putin ad un terzo del prezzo di quello pagato dagli altri e poi per compiacerlo si oppongono a price cap e disaccoppiamento, e negano le armi importanti (i carri armati) all’ucraina.
Messaggi raccomandati